hardstyler
14-01-2014, 15:07
Mi chiedo quale sia il miglior software per chiamare da un pc ad un altro, che usi meno banda possibile chiaramente e che esista una controparte anche per android.
Possibile collegare un telefono voip che resti sempre in ascolto connesso direttamente ad un modem e che ne consenta la ricezione di telefonate voip per esempio iniziate da un parente dal suo pc? idem per telefonare con questo telefono senza l'uso di un pc, un parente che in quel momento è connesso ad internet e il suo programma voip è in ascolto e pronto a segnalare l'arrivo della chiamata o meglio ancora che anche lui abbia un telefono voip. telefoni voip collegabili direttamente ai modem/router? ho visto che skype li offre solo con porta usb quindi almeno per quanto mi riguarda il pc è d'obbligo e allora tanto vale un microfono connesso alla scheda audio e finita qui.
E una domanda più difficile: se invece volessi videochiamare sempre tra pc e android? c'è il problema della webcam di buona qualità visiva e audio, quale scegliere e soprattutto a che risoluzione far lavorare il tutto?
se da telefonia mobile almeno per quanto mi riguarda i 100 KB/s simmetrici ci sono praticamente sempre, la cosa è differente per la telefonia fissa che vedendo il mio speedtest ma soprattutto gli speedtest di migliaia e migliaia di italiani, se il download va a 7 come a 10 o 12 di media, l'up invece è clamoroso con gli 80 KB/s delle 10/1 mega e superiori ai peggiori 40 KB/s delle 7/0,384...
sarebbe fattibile videochiamare e vedere un 1280x720 o almeno un 640x480 oppure veramente è meglio lasciar perdere e affidarsi solo al voce?
ho visto questo elenco ma non è aggiornato a quanto pare: http://it.m.wikipedia.org/wiki/Confronto_tra_software_di_VoIP
Possibile collegare un telefono voip che resti sempre in ascolto connesso direttamente ad un modem e che ne consenta la ricezione di telefonate voip per esempio iniziate da un parente dal suo pc? idem per telefonare con questo telefono senza l'uso di un pc, un parente che in quel momento è connesso ad internet e il suo programma voip è in ascolto e pronto a segnalare l'arrivo della chiamata o meglio ancora che anche lui abbia un telefono voip. telefoni voip collegabili direttamente ai modem/router? ho visto che skype li offre solo con porta usb quindi almeno per quanto mi riguarda il pc è d'obbligo e allora tanto vale un microfono connesso alla scheda audio e finita qui.
E una domanda più difficile: se invece volessi videochiamare sempre tra pc e android? c'è il problema della webcam di buona qualità visiva e audio, quale scegliere e soprattutto a che risoluzione far lavorare il tutto?
se da telefonia mobile almeno per quanto mi riguarda i 100 KB/s simmetrici ci sono praticamente sempre, la cosa è differente per la telefonia fissa che vedendo il mio speedtest ma soprattutto gli speedtest di migliaia e migliaia di italiani, se il download va a 7 come a 10 o 12 di media, l'up invece è clamoroso con gli 80 KB/s delle 10/1 mega e superiori ai peggiori 40 KB/s delle 7/0,384...
sarebbe fattibile videochiamare e vedere un 1280x720 o almeno un 640x480 oppure veramente è meglio lasciar perdere e affidarsi solo al voce?
ho visto questo elenco ma non è aggiornato a quanto pare: http://it.m.wikipedia.org/wiki/Confronto_tra_software_di_VoIP