PDA

View Full Version : Miglior soluzione per internet veloce


Michele.r94
14-01-2014, 14:13
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum, quindi spero di fare tutto secondo le regole :D Se così non fosse vi prego di perdonarmi e rimproverarmi :D

Sono stato portato alla disperazione dalla mia linea fastweb: da mesi e mesi la linea va e viene, il wifi funziona malissimo (spesso e volentieri la connessione wifi non comunica con la rete ma resta solo limitata, da qualsiasi tipo di dispositivo; altre volte invece mostra "errori di autenticazione" senza motivo), la velocità non supera i 2-300 kb/s e così via... Ovviamente ho chiamato circa 7 volte negli ultimi 2 mesi l'assistenza tecnica, ma ho parlato spesso con operatori di call center stranieri che si limitavano a propormi le "FAQ" del sito o a fornirmi soluzioni a cui arrivavo benissimo da solo ("ha provato a staccare la spina del modem e riattaccarla?"), quindi i miei problemi sono tuttora irrisolti, e mi ritrovo con una connessione internet che fa schifo. :muro: :muro: :muro: :muro:

Innanzitutto mi sento di sconsigliare a tutti fastweb, per come l'assistenza tratta un cliente nel caso di problemi: parli con operatori incompetenti che ti propongono soluzioni che non risolvono i problemi, il tutto da un numero "192" a pagamento. :read:

Infine veniamo alla mia domanda per il popolo del forum:
premettendo che abito in una zona campagnola, e la mia linea ADSL via cavo arriva massimo a 6 mega in wholesale, verso che "soluzione alternativa" (internet via wimax o satellite) potrei optare, ovviamente con una velocità superiore ai 6 mega?
Potete fornirmi un giudizio su "OpenSky"? è un operatore che ho trovato su internet, fa grandi promesse, ma non riesce a convincermi del tutto, specialmente per le limitazioni sul traffico.

Vi ringrazio in anticipo per la vostra attenzione! :D

san80d
14-01-2014, 16:14
telecom la escludi a priori?

Darkboy91
14-01-2014, 19:10
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum, quindi spero di fare tutto secondo le regole :D Se così non fosse vi prego di perdonarmi e rimproverarmi :D

Sono stato portato alla disperazione dalla mia linea fastweb: da mesi e mesi la linea va e viene, il wifi funziona malissimo (spesso e volentieri la connessione wifi non comunica con la rete ma resta solo limitata, da qualsiasi tipo di dispositivo; altre volte invece mostra "errori di autenticazione" senza motivo), la velocità non supera i 2-300 kb/s e così via... Ovviamente ho chiamato circa 7 volte negli ultimi 2 mesi l'assistenza tecnica, ma ho parlato spesso con operatori di call center stranieri che si limitavano a propormi le "FAQ" del sito o a fornirmi soluzioni a cui arrivavo benissimo da solo ("ha provato a staccare la spina del modem e riattaccarla?"), quindi i miei problemi sono tuttora irrisolti, e mi ritrovo con una connessione internet che fa schifo. :muro: :muro: :muro: :muro:

Innanzitutto mi sento di sconsigliare a tutti fastweb, per come l'assistenza tratta un cliente nel caso di problemi: parli con operatori incompetenti che ti propongono soluzioni che non risolvono i problemi, il tutto da un numero "192" a pagamento. :read:

Infine veniamo alla mia domanda per il popolo del forum:
premettendo che abito in una zona campagnola, e la mia linea ADSL via cavo arriva massimo a 6 mega in wholesale, verso che "soluzione alternativa" (internet via wimax o satellite) potrei optare, ovviamente con una velocità superiore ai 6 mega?
Potete fornirmi un giudizio su "OpenSky"? è un operatore che ho trovato su internet, fa grandi promesse, ma non riesce a convincermi del tutto, specialmente per le limitazioni sul traffico.

Vi ringrazio in anticipo per la vostra attenzione! :D

il problema della trasmissione non è un problema che ti puo' risolvere fastweb a meno che tu non abbia un hag loro difettato.
per quanto riguarda il loro numero 192,è gratuito da telefono fisso,o mobile fastweb.

sulle tecnologie satellitari non mi esprimo ma quello che mi preoccupa non è tanto la velocità quanto la latenza mostruosa che teoricamente potrebbe avere. il wimax dipende molto dalle zone ,dal posizionamento del modem(interno o esterno) etc.
potresti provare con le chiavette ma anche quelle dipendono molto dalla copertura dell'operatore.

Red_Star
14-01-2014, 19:17
Per esperienza personale ti posso dire che se sei abituato con una linea fissa le chiavette sono solo dei palliativi. Non tanto per la velocità di connessione ma per i limiti imposti a livello di consumo.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

san80d
14-01-2014, 19:18
Per esperienza personale ti posso dire che se sei abituato con una linea fissa le chiavette sono solo dei palliativi. Non tanto per la velocità di connessione ma per i limiti imposti a livello di consumo.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

anche per la velocità

Red_Star
14-01-2014, 19:21
Con tre raggiungevo i 30 mb.... in generale dovresti avere almeno 7 mb da tutti

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Lanfi
14-01-2014, 23:10
Nella mia esperienza di internet mobile il problema non è tanto la velocità di punta (quella c'è, e in abbondanza). Ma:
- La variabilità della qualità della connessione (un momento vai a 15 mbps, mezz'ora dopo vai a 2, ogni tanto ti cade la linea, jitter abissale) che dipende da vari fattori (es. meteo, numero di utenti connessi alla cella).
- I filtri p2p (ma forse questo può variare da gestore a gestore)
- Il plafond di traffico della connessione, che a seconda del contratto e dell'operatore può variare ma alla fine c'è sempre.

La connessione a internet via satellite non solo teoricamente ma anche praticamente soffre di una latenza davvero importante. Avete presente quando intervistano uno dall'altra parte del mondo e finiscono sempre a darsi sulla voce? Ecco, pensate di introdurre quel ritardo nelle vostra connessione a internet....i conti si fanno alla svelta (leggete qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Connessione_a_banda_larga_satellitare)), la velocità della luce quella è, l'orbita geostazionaria quella è, il risultato sono 500 ms di lag. Per capirci da queste parti c'è della gente che si strappa i capelli se passa da 20 a 30 ms di ping su un certo server :sofico:....poi chiaro, se internet lo usi solo per guardare youtube e leggere la posta elettronica non ci dovrebbero essere problemi. Anche in questo caso la connessione però può un po' risentire di condizioni climatiche particolarmente avverse e credo che, più o meno in tutti i contratti, un limite di traffico mensile comunque ci sia.

Rimangono wimax e hyperlan. Niente male per carità, quantomeno se hai buona visibilità ottica sulla bts e non hai troppi utenti attestati sulla medesima bts. Ma se vai a leggere le discussioni ufficiali di chi ce l'ha anche gli utenti soddisfatti appena vengono coperti da un qualche operatore di linea fissa mollano baracca e burattini e fanno un contratto adsl.

Michele.r94
15-01-2014, 12:45
Insomma, per noi poveracci che abitiamo in campagna (e neanche tanto lontani dalla provincia :mad: ) non c'è alcuna speranza seria!
A questo punto, visto che per mantenere una latenza decente sono costretto a restare con l'ADSL via cavo in wholesale (che nella mia zona arriva massimo a 6 mega), verso quale operatore potrei puntare? Fastweb mi hanno stufato, non ho intenzione di dargli più un solo euro!

san80d
15-01-2014, 13:01
Insomma, per noi poveracci che abitiamo in campagna (e neanche tanto lontani dalla provincia :mad: ) non c'è alcuna speranza seria!
A questo punto, visto che per mantenere una latenza decente sono costretto a restare con l'ADSL via cavo in wholesale (che nella mia zona arriva massimo a 6 mega), verso quale operatore potrei puntare? Fastweb mi hanno stufato, non ho intenzione di dargli più un solo euro!

hai sempre telecom, che giocoforza non e' in ws

juma93
15-01-2014, 13:10
Anche Infostrada o Tiscali sono in wholesale?

Se sì, l'unica soluzione sensata è tornare in Telecom.

Lanfi
15-01-2014, 13:49
hai sempre telecom, che giocoforza non e' in ws

Anche Infostrada o Tiscali sono in wholesale?

Se sì, l'unica soluzione sensata è tornare in Telecom.

Mi trovo a dover quotare, se l'alternativa a Telecom è un qualsiasi operatore in wholesale.....per me è come se non ci fosse alternativa.

san80d
15-01-2014, 14:20
Mi trovo a dover quotare, se l'alternativa a Telecom è un qualsiasi operatore in wholesale.....per me è come se non ci fosse alternativa.

e io quoto te :)