View Full Version : HTC Desire 500
Heterodoxa
14-01-2014, 10:22
Ciao a tutti,
non trovo da nessuna parte un thread ufficiale per questo telefono, eppure io l'ho acquistato dopo aver fatto vari tentativi in 3 diverse catene di elettronica perché ovunque era esaurito!!
In particolare, vorrei sapere se si può in qualche modo personalizzare l'interfaccia sense con i feed.
Mi spiego, viene fornita una lista di fonti che però risulta chiusa (ad es. non potrei visualizzare le ultime notizie di hwupgrade, ma solo di determinati siti, così come non posso visualizzare le notizie dell'ansa).
C'è un modo per modificare questa opzione?
p.s. naturalmente, se effettivamente manca un thread ufficiale e non sono stato io ad essermelo perso, lascio la discussione aperta a tutti quelli che volessero parlare di questo telefono!
marcolinuz
14-01-2014, 20:34
Ciao a tutti,
non trovo da nessuna parte un thread ufficiale per questo telefono, eppure io l'ho acquistato dopo aver fatto vari tentativi in 3 diverse catene di elettronica perché ovunque era esaurito!!
A parte forse i top di gamma, le catene di elettronica non credo siano molto fornite di modelli htc, per cui sicuramente è un modello che andrebbe a ruba ma secondo me non è molto diffuso. Non a caso su questo forum non c'è ancora un thread ufficiale, ma anche su altri forum più specifici non è che ci siano molte discussioni.
In particolare, vorrei sapere se si può in qualche modo personalizzare l'interfaccia sense con i feed.
Mi spiego, viene fornita una lista di fonti che però risulta chiusa (ad es. non potrei visualizzare le ultime notizie di hwupgrade, ma solo di determinati siti, così come non posso visualizzare le notizie dell'ansa).
C'è un modo per modificare questa opzione?
Non so darti una risposta, ma la sense dovrebbe essere uguale per tutti i modelli quindi se non hai risposta qui, puoi chiedere nel thread dell'htc one.
p.s. naturalmente, se effettivamente manca un thread ufficiale e non sono stato io ad essermelo perso, lascio la discussione aperta a tutti quelli che volessero parlare di questo telefono!
Ma certo intanto puoi anche fare una piccola recensione se te la senti, così per tutti quelli come me che in questi giorni l'hanno cercato senza trovarlo (fortunato te che almeno l'hai trovato) si fanno un'idea più precisa. ;)
Heterodoxa
15-01-2014, 11:08
Ciao marcolinuz,
ti ringrazio per la risposta!
Sinceramente sono talmente poco informato sul mondo della tecnologia che non penso proprio di essere in grado di fare una recensione, ma volentieri ti posto le mie impressioni dopo un mese un di utilizzo!
Prima di tutto, io sono molto soddisfatto dell'acquisto, perché nonostante l'abbia pagato a prezzo pieno (249 euro, ma si trova già in giro sui 219) ha tutto ciò che serve per un device moderno, ma a un prezzo di fatto contenuto.
Io l'ho scelto perché ha uno schermo grande che consente di utilizzare bene la tastiera e centrare i tasti, ma non è enorme a livelli del Nexus 5, e per la presenza della slot microsd (che inspiegabilmente non c'è ad es. su htc one e htc one mini) in cui posso stivare tutta la mia musica e le foto che scatto. I sistemi cloud in effetti in Italia non sono ancora utilizzabili.
Ancora, per quanto riguarda il comparto musica, segnalo gli auricolari in dotazione che non mi sono minimamente sembrati di buon livello, anzi hanno un aspetto piuttosto economico e non sono in ear. Più che sufficienti per telefonare ma per ascoltare musica non si possono usare.
Strano, perché il telefono è dotato del software beats audio che altro non è che un'impostazione dell'equalizzatore per esaltare i bassi. Questa opzione, d'altra parte, è possibile utilizzarla solo con le cuffie attaccate (o col bluetooth) e solo col player installato di default nel telefono, che non fa, ad es., navigare nella propria musica per cartelle. Il risultato è che mi sono scaricato un altro lettore audio e non uso né gli auricolari in dotazione né le funzionalità beats audio! :D
Sono soddisfatto della durata della batteria, rimuovibile, che mi dura una giornata e mezzo senza giochi e con un utilizzo "normale" del telefono (parecchie telefonate, whatsapp, un po' di internet), il che significa che può tranquillamente perdonare un'oretta di navigazione satellitare al giorno arrivando senza spegnimenti a quando si va a dormire. Il telefono, d'altra parte, l'ho sempre utilizzato con la funzione risparmio energia che spegne tutte le funzionalità (3g, wireless, bluetooth etc) quando lasciato in stand by per un lungo periodo di tempo.
Ho particolarmente apprezzato, invece, l'app auto, che una volta attivata visualizza poche icone e belle grandi per agevolare l'utilizzo del telefono alla guida; ad es, se si fa una chiamata, è già di default impostato il viva-voce attivo.
Trovo invece piuttosto inutile e inutilizzabile l'interfaccia blinkfeed che è quella di cui domandavo nel primo post. Non solo non consente di decidere quali fonti di notizie e news poter visualizzare, facendo scegliere tra un limitatissimo numero di "sorgenti", ma anche visualizza i titoli delle notizie a metà per oggettive mancanze di spazio, col risultato che per capire di cosa si sta parlando bisogna visitare il sito internet vero e proprio.
Simpatico il modo in cui mi ha fatto impostare il telefono al primo avvio, non dal telefono stesso ma dal sito internet htc. Ti fa scegliere tutte le impostazioni e le funzioni di personalizzazione, e una volta terminata la procedura guidata, sincronizza il telefono attraverso un codice che viene fornito. Futuristico ma non ancora maturo, nella misura in cui le opzioni di personalizzazione sono ancora un po' scarse, ma bella idea.
Infine, una nota sul design. Nonostante io abbia messo una cover in silicone, quando è "nudo" il telefono è davvero sottile e bello. Il commesso che me l'ha venduto ha specificato che purtroppo non era in alluminio ma in policarbonato (plastica, per me che sono un ignorante! :D ), cosa che a me non ha dato il minimo fastidio calcolando che è interamente in plastica pure il samsung s4!
Indubbiamente consigliato, quindi, per un rapporto qualità prezzo che non mi ha fatto innervosire nemmeno quando ho visto che comincia ad essere scontato in giro, e a mio parere una validissima alternativa a tanti terminali con caratteristiche simili ma mediamente più cari!
p.s. due cose che mi stanno tremendamente sull'anima di Android.
La prima: per attivare la navigazione satellitare non basta attivare il ricevitore gps, ma devo consentire all'app di google di raccogliere dati sulla mia posizione. Se non attivo questa funzionalità, non mi fa andare il navigatore. Ora, non faccio tragitti segreti, ma l'idea che loro sappiamo dove e quando vado, mi infastidisce non poco, tanto che mi sono scaricato wise pilot perché la mia privacy è sacra.
La seconda: per praticità ho tutti i contatti del mio telefono salvati sul computer in formato vcf. Per riuscire a metterli nella memoria del telefono ho dovuto scaricare un software terzo perché una classica e comoda funzione "trascina i contatti" non esiste. E, ad onor del vero, neanche il software di htc scaricabile dal sito viene incontro in questo senso.
Heterodoxa
15-01-2014, 12:32
Dimentiavo, il telefono non ha né nfc né LTE, però calcolando che la vita media di un dispositivo del genere non supera i due anni di utilizzo quotidiano, credo che le suddette tecnologie siano ancora elitarie, e in fase di perfezionamento per cui non credo sentirò la mancanza di queste funzionalità sul telefono!!
megthebest
15-01-2014, 23:02
certo però che più di 210€ per un telefono con hardware così obsoleto....
http://www.gsmarena.com/htc_desire_500-5623.php
il vecchio quad qualcomm , 4,3" solo 800*480 e una grafica adreno 203... a più di 150€ (considerato che forse di salva solo il comparto audio e la fotocamera) non avrebbero dovuto venderlo...
meglio 10 volte il Moto G (che però non ha l'sd) o uno Xiaomi RedRice, Jiayu G4 e compagnia bella;)
marcolinuz
16-01-2014, 08:35
Ciao marcolinuz,
ti ringrazio per la risposta!
Sinceramente sono talmente poco informato sul mondo della tecnologia che non penso proprio di essere in grado di fare una recensione, ma volentieri ti posto le mie impressioni dopo un mese un di utilizzo!
Va benissimo tutto non preoccuparti. ;)
Grazie.
marcolinuz
16-01-2014, 09:43
certo però che più di 210€ per un telefono con hardware così obsoleto....
http://www.gsmarena.com/htc_desire_500-5623.php
il vecchio quad qualcomm , 4,3" solo 800*480 e una grafica adreno 203... a più di 150€ (considerato che forse di salva solo il comparto audio e la fotocamera) non avrebbero dovuto venderlo...
meglio 10 volte il Moto G (che però non ha l'sd) o uno Xiaomi RedRice, Jiayu G4 e compagnia bella;)
Già ... solo che se uno è un po' tradizionalista e prima di comprare vuol vedere con mano il prodotto non ha tutte queste alternative in un negozio fisico. I cinesi sono solo online e il moto g è andato a ruba. Cosa resta di veramente valido in questa fascia di prezzo?
Ben poco e ne ho girati parecchi di negozi durante le feste natalizie.
Poi è vero che questo telefono non ha un hardware recentissimo e forse 250 eu sono troppi, ma non esageriamo a 150 eu non è che ci sia di meglio.
Un prezzo ragionevole imo è 200 eu e già qualche offerta c'è.
Poi nella scelta di un telefono non è che conta solo l'hardware ci sono molti altri fattori.
Heterodoxa
16-01-2014, 09:52
certo però che più di 210€ per un telefono con hardware così obsoleto....
http://www.gsmarena.com/htc_desire_500-5623.php
il vecchio quad qualcomm , 4,3" solo 800*480 e una grafica adreno 203... a più di 150€ (considerato che forse di salva solo il comparto audio e la fotocamera) non avrebbero dovuto venderlo...
meglio 10 volte il Moto G (che però non ha l'sd) o uno Xiaomi RedRice, Jiayu G4 e compagnia bella;)
Ciao,
io tutte queste riflessioni sul lato hardware non le ho fatte, tanto che le mie impressioni si fermano più sull'utilizzo di tutti i giorni piuttosto che sui core del processore, comunque ti assicuro che fin'ora il telefono è sempre stato fluido senza impallamenti né nessuna noia del genere! Anzi, devo dire che una delle cose che mi fanno perdere la pazienza normalmente, cioè la lentezza dell'avvio all'accensione (spengo sempre il telefono di notte) mi ha sorpreso perché il desire 500 in pochi secondi è pronto per l'utilizzo!
Avevo preso in considerazione il moto g ma l'ho scartato per la mancanza di slot micro sd e poi, sia il moto g che tutti i vari cinesi che hai citato hanno un grosso problema: se mi si rompe l'htc vado al negozio a 5 minuti da casa con lo scontrino e ci pensano loro, con cineserie o cose comprate su internet, invece, tutto cambia!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.