View Full Version : Microsoft è il brand più affidabile secondo gli utenti, batte Apple e Samsung
Redazione di Hardware Upg
14-01-2014, 09:13
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/microsoft-e-il-brand-piu-affidabile-secondo-gli-utenti-batte-apple-e-samsung_50488.html
Secondo un nuovo studio di Forrester, Microsoft è un brand più affidabile rispetto ad Apple e Samsung, in base a quanto stabilito dagli stessi utenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Red Baron 80
14-01-2014, 09:22
Per quel che mi riguarda dopo il casino che ha fatto con IOS 7 la Apple ha perso punti. Ha reso praticamente inusabile gli iphone 4/4s.
Per me il migliore è MS insieme a Samsung, LG e Sony.
Gylgalad
14-01-2014, 09:25
Per quel che mi riguarda dopo il casino che ha fatto con IOS 7 la Apple ha perso punti. Ha reso praticamente inusabile gli iphone 4/4s.
Per me il migliore è MS insieme a Samsung, LG e Sony.
in effetti apple bastava rilasciasse un iOS 6.2 per svecchiare gli iphone 4/4s
comunque per affidabilità in assoluto, io metterei apple in primis. poi se andiamo andiamo a guardare affidabilità/convenienza MS domina^^
Cioe volete farmi credere che secondo voi brand come lg samsung o sony siano migliori in affidabilita o trattamento del cliente rispetto ad Apple? Ma dico siete impazziti o piu semplicemente non avete mai avuto a che fare con i loro servizi retal e post vendita ? Solo il fatto di avere una catena retal gestita a completa disposizione con corsi, seminari, e assistenza dedicata TUTTO GRATUITO gia gli fa guadagnare 100 punti in piu rispetto agli avversari. Iphone 4 è rallentato con ios7? Be cosa pretendevate per un terminale che ha campato alla grande per tre anni con ios4-5-6? Aggiornamenti GARANTITI, a differenza proprio di sony ed lg...
Mah sarò strano io, ma non venitemi a confrontare il trattamento cliente e l'affidiabiita dei servizi apple retal ed on line con quelli inesistenti di altre fantomatiche case che vendono un prodotto a basso costo e lo abbandonano dopo 1 anno nel migliore dei casi...
Ora pare che dalla beta 3 di ios7.1 si possa decidere di non installare l'aggiornamento e cancellarlo dal device per evitare che occupi spazio inutilmente
http://www.macrumors.com/2014/01/13/overtheair-deletes-beta-3/
Cioe volete farmi credere che secondo voi brand come lg samsung o sony siano migliori in affidabilita o trattamento del cliente rispetto ad Apple? Ma dico siete impazziti o piu semplicemente non avete mai avuto a che fare con i loro servizi retal e post vendita ? Solo il fatto di avere una catena retal gestita a completa disposizione con corsi, seminari, e assistenza dedicata TUTTO GRATUITO gia gli fa guadagnare 100 punti in piu rispetto agli avversari. Iphone 4 è rallentato con ios7? Be cosa pretendevate per un terminale che ha campato alla grande per tre anni con ios4-5-6? Aggiornamenti GARANTITI, a differenza proprio di sony ed lg...
Mah sarò strano io, ma non venitemi a confrontare il trattamento cliente e l'affidiabiita dei servizi apple retal ed on line con quelli inesistenti di altre fantomatiche case che vendono un prodotto a basso costo e lo abbandonano dopo 1 anno nel migliore dei casi...
Ora pare che dalla beta 3 di ios7.1 si possa decidere di non installare l'aggiornamento e cancellarlo dal device per evitare che occupi spazio inutilmente
http://www.macrumors.com/2014/01/13/overtheair-deletes-beta-3/
LG e Samsung no di sicuro (esperienza diretta), su sony non saprei, l'ho evitata dopo aver fatto un preventivo di riparazione fuori garanazia: 130€ sostituzione schermo+touch dell'Xperia Mini Pro, quando il mese il telefono prima stava in offerta a 119€.
Ma sull'affidabilità dei prodotti Sony ci metto la mano sul fuoco, e sicuramente le politiche di assistenza sono migliori di Samsung ed LG, Sony garantisce assistenza per tutti i prodotti EU indipendentemente dalla provenienza, Samsung reinvia il prodotto al paese di orgine (ma gestisce la garanzia), LG Italia rifiuta proprio i prodotti di provenienza estera.
Resto stupito dei prodotti Philips e Dell... Avrei detto che fossero piazzati decisamente meglio!
Notturnia
14-01-2014, 10:13
LG è un disastro.. ho altro che avuto rogne con loro prodotti per non volerne più sapere.. preferisco ACER a LG a questo punto..
Sony è una garanzia per me.. ma per me Sony è solo HT e televisioni..
Apple l'ho in casa da tempo e devo dire che sono molto felice della loro affidabilità (discorso a parte per IOS7 che mi pare un giocattolo..)
Samsung.. ho solo un ultrabook loro e mi piace.. ma non ho esperienza diretta..
Siemens, Miele, Bosch (serie blu) etc.. questi li considero colossi affidabili al 100%.. ma non sono informatica :-D
ma cosa si intende per affidabilità?
Quello studio di Forrester non ha nulla a che fare col servizio di assistenza clienti dei brand in oggetto.
la percezione di affidabile mostrata nell'articolo non la capisco xD.
se penso ad affidabilità non so perchè ma penso lenovo e toshiba e apple (non iphone e minchi@tine varie, ma mac e macbook)
LG neanche di striscio, samsung idem...
Gylgalad
14-01-2014, 10:31
ma cosa si intende per affidabilità?
che non ti lasciano a piedi^^
Ginopilot
14-01-2014, 10:31
ma rotfl proprio, ms hahahah ma per piacere. Avran pagato per bene per questo "studio".
cmq la classifica corretta imho è:
acer
MS
LG
samsung
:mc: :mc: :mc:
Unrealizer
14-01-2014, 10:40
quello studio non parla dell'affidabilità dei prodotti, ma di quanto i clienti si "fidino" dei brand... in pratica è come se fosse emerso che MS viene considerata "una di noi" mentre apple, Samsung e LG avessero un po' la puzza sotto il naso
Pier2204
14-01-2014, 10:46
ma rotfl proprio, ms hahahah ma per piacere. Avran pagato per bene per questo "studio".
Non è stato commisionato da MS e i soldi per "pagare" ne hanno altrettanto anche gli altri se proprio dobbiamo vederla così.
Probabilmente non hai capito bene cosa dice questo studio.
quello studio non parla dell'affidabilità dei prodotti, ma di quanto i clienti si "fidino" dei brand... in pratica è come se fosse emerso che MS viene considerata "una di noi" mentre apple, Samsung e LG avessero un po' la puzza sotto il naso
in effetti io ho frainteso xD. Pensavo ai prodotti e servizi ma era riferito al brand. Ed in effetti a livello di Brand, se dovessi acquistare delle azioni "sicure" microsoft non sarebbe da scartare. Fermo restando che io investirei in Google o Apple in primis
Nazgul1987
14-01-2014, 10:47
Hahahahaha MS affidabile wahhahahaha ma daiiiii ragazzi siamo seri, non è affidabile ne per consumer ne per il business.... Il mio server di exchange mi ha dato così tanti problemi senza che nessuno lo toccasse, che se mi dessero un euro per tutti i problemi che ha tirato fuori, probabilmente oggi potrei comprare Microsoft.... Questo è solo un esempio.....
Che poi tralasciando il software, che confronto si può fare con le citate Apple, Sony, LG e Samsung? Vogliamo parlare delle prime x360 di cui il 33% uscivano di fabbrica già guaste?
Avete mai provato a contattare il Call centre di MS per assistenza tecnica o commerciale? No perché con tutto il rispetto un commesso di mediaworld ne sa di più...
Nazgul1987
14-01-2014, 10:50
quello studio non parla dell'affidabilità dei prodotti, ma di quanto i clienti si "fidino" dei brand... in pratica è come se fosse emerso che MS viene considerata "una di noi" mentre apple, Samsung e LG avessero un po' la puzza sotto il naso
Ok avevo frainteso pure io.... Anche io ragionavo sui suoi prodotti e servizzi, non al fatto che ha più fanboy MS di tutte le altre.
Pier2204
14-01-2014, 10:53
Hahahahaha MS affidabile wahhahahaha ma daiiiii ragazzi siamo seri, non è affidabile ne per consumer ne per il business.... Il mio server di exchange mi ha dato così tanti problemi senza che nessuno lo toccasse, che se mi dessero un euro per tutti i problemi che ha tirato fuori, probabilmente oggi potrei comprare Microsoft.... Questo è solo un esempio.....
Che poi tralasciando il software, che confronto si può fare con le citate Apple, Sony, LG e Samsung? Vogliamo parlare delle prime x360 di cui il 33% uscivano di fabbrica già guaste?
Avete mai provato a contattare il Call centre di MS per assistenza tecnica o commerciale? No perché con tutto il rispetto un commesso di mediaworld ne sa di più...
Un altro che ha capito... che centra la xbox, visto che poi quelle difettose le cambiano... e che problemi ti ha dato excange che a me in 6 anni non ha dato un problema... e sul software di quele software parli?
In più si parla di campione negli Stati Uniti, il commesso di mediaworld manco cè mai stato...
Gylgalad
14-01-2014, 10:59
Un altro che ha capito... che centra la xbox, visto che poi quelle difettose le cambiano... e che problemi ti ha dato excange che a me in 6 anni non ha dato un problema... e sul software di quele software parli?
In più si parla di campione negli Stati Uniti, il commesso di mediaworld manco cè mai stato...
sta parlando della sua esperienza personale.
quindi se nessuno di noi è mai stato negli USA allora non possiamo commentare questa notizia?^^
sta parlando della sua esperienza personale.
quindi se nessuno di noi è mai stato negli USA allora non possiamo commentare questa notizia?^^
Se l'hai capita sì. Se continui a parlare di prodotti, funzionamento di prodotti o servizi ecc... ecc... (quindi non hai capito di cose si parla) sarebbe meglio evitare l'ennesimo post inutile.
Comunque niente di nuovo sotto al sole:
Brand microsoft che anche se non ha più la potenza mediatica di una volta è ancora fortissimo e gode di una posizione invidiabile.
Brand Samsung in ascesa grazie a una politica di mercato devastante. Il fatto che a oggi samsung sia presente ovunque ha generato una reazione di fiducia nel marchio a 360° e lo ha portato a fare la differenza. Molti reputano Samsung come il marchio top non perché hanno provato chissà cosa ma solo perché è talmente presente che non potrebbe essere altrimenti.
Brand Apple... mah... ancora stabilmente in vetta ma di tutti mi sembra quello che sta di anno in anno dinuovo appassendo come tanti anni fa quando iniziò la crisi apple la prima volta dopo che Jobs fu cacciato. Delle posizioni in vetta la vedo come quella che più è a rischio discesa anche se forse è quella che offre la miglior qualità.
Altri Brand... bah... mediocrità su tutte le sponde. Sony ormai è l'ombra di se stessa e come marketing si affanna a stare a galla. LG peggio che mai... sta in quella posizione perché in qualche modo propone prodotti di fonia fregando un po' di gente che però come avviene per tutti difenderà sempre il prodotto che ha in mano. Diciamo che in generale tutto quello che rimane sono nicchie di mercato anche se provenienti da colossi o ex-tali e spesso sono in posizioni per cui difficilmente riguadagneranno fiducia.
Nazgul1987
14-01-2014, 11:14
Un altro che ha capito... che centra la xbox, visto che poi quelle difettose le cambiano... e che problemi ti ha dato excange che a me in 6 anni non ha dato un problema... e sul software di quele software parli?
In più si parla di campione negli Stati Uniti, il commesso di mediaworld manco cè mai stato...
No invece questo si che ha capito cosa volevo dire, in ogni caso ho postato dopo dicendo che avevo frainteso l'articolo.
Il fatto che a te non dia problemi un prodotto come ad esempio exchange (ecco di che software si parla, ma possiamo tranquillamente includere i suoi SO) non vuol dire che gli altri non li abbiano avuti...
Hahahahaha MS affidabile wahhahahaha ma daiiiii ragazzi siamo seri, non è affidabile ne per consumer ne per il business.... Il mio server di exchange mi ha dato così tanti problemi senza che nessuno lo toccasse, che se mi dessero un euro per tutti i problemi che ha tirato fuori, probabilmente oggi potrei comprare Microsoft.... Questo è solo un esempio.....
Che poi tralasciando il software, che confronto si può fare con le citate Apple, Sony, LG e Samsung? Vogliamo parlare delle prime x360 di cui il 33% uscivano di fabbrica già guaste?
Avete mai provato a contattare il Call centre di MS per assistenza tecnica o commerciale? No perché con tutto il rispetto un commesso di mediaworld ne sa di più...
Mah guarda, io non so che sistemi hai nella tua azienda ma qui abbiamo server di posta Exchange (ok, forse i Domino con Notes erano migliori... salvo che ogni due per tre necessitavano di un hard reset quindi si doveva venire in azienda per schiacciare quel dannato pulsante :muro: ), db Sql Server, SO di ogni tipo e genere, SCCM e compagnia bella... I problemi ci sono stati ma mica così tanti (per Exchange più che altro sulla migrazione al 2010 ma risolti con assistenza in sede), e le volte che abbiamo avuto bisogno dell'assistenza, per quanto riguarda il tecnico in sede sono tutti molto competenti. Per l'assistenza telefonica ti può capitare il genio che ti risolve tutto in 5 minuti come può capitarti quello che ti fa smadonnare ma quello è capitato anche con Oracle, Sun (prima che venisse acquistata da Oracle), Microfocus e compagnia bella.
L'ho anche contattata da privato per la riparazione della Xbox... fantastici. Poi su Apple non posso dire nulla non avendo mai avuto loro prodotti, e per quanto riguarda Sony e Samsung per ora non ho mai avuto bisogno (sgrat sgrat :D ).
Ginopilot
14-01-2014, 11:35
siamo seri, ms e' sinonimo di windows quindi di problemi a non finire. Brand affidabile, ma per piacere. Capirei una apple, hp, dell, ma ms che c'entra? E' da sempre l'immagine dell'inaffidabilita' ai massimi livelli.
Gylgalad
14-01-2014, 12:01
Se l'hai capita sì. Se continui a parlare di prodotti, funzionamento di prodotti o servizi ecc... ecc... (quindi non hai capito di cose si parla) sarebbe meglio evitare l'ennesimo post inutile.
stiamo tutti parlando del funzionamento di prodotto o servizi, infatti affidabilità sta per la garanzia che un prodotto funzioni a dovere
quindi per me i prodotti a marchio Apple (quasi alla pari di Sony ed HP) sono molto più affidabili di un prodotto MS!
Nazgul1987
14-01-2014, 12:13
Mah guarda, io non so che sistemi hai nella tua azienda ma qui abbiamo server di posta Exchange (ok, forse i Domino con Notes erano migliori... salvo che ogni due per tre necessitavano di un hard reset quindi si doveva venire in azienda per schiacciare quel dannato pulsante :muro: ), db Sql Server, SO di ogni tipo e genere, SCCM e compagnia bella... I problemi ci sono stati ma mica così tanti (per Exchange più che altro sulla migrazione al 2010 ma risolti con assistenza in sede), e le volte che abbiamo avuto bisogno dell'assistenza, per quanto riguarda il tecnico in sede sono tutti molto competenti. Per l'assistenza telefonica ti può capitare il genio che ti risolve tutto in 5 minuti come può capitarti quello che ti fa smadonnare ma quello è capitato anche con Oracle, Sun (prima che venisse acquistata da Oracle), Microfocus e compagnia bella.
L'ho anche contattata da privato per la riparazione della Xbox... fantastici. Poi su Apple non posso dire nulla non avendo mai avuto loro prodotti, e per quanto riguarda Sony e Samsung per ora non ho mai avuto bisogno (sgrat sgrat :D ).
Il mio era un esempio realmente accaduto, ma come vedi tu stesso stai dicendo di avere avuto problemi ;) quindi confermi la mia teoria della scarsa affidabilità
Unrealizer
14-01-2014, 12:25
Mah, sarò controtendenza, ma sinceramente ho avuto più problemi con OS X che con win7-8... sull'air è capitato più di una volta che OSX freezasse del tutto o che lo schermo diventasse nero e non si riaccendesse più, a meno che non premessi il tasto power a lungo... per non parlare poi del problema che ho adesso con le partizioni (non riesco più a montare il disco di bootcamp da utility disco, ho pure chiesto aiuto al riguardo sul forum, ma non ho avuto alcuna risposta), oltre al fatto che mi si è sp******to del tutto quando ho osato ridimensionare una partizione... mettiamoci anche i problemi con il wifi, la sua logica idiota per scegliere a quale rete connettersi* e i problemi con la ram prima di Mavericks, non è che possa dire di essere molto contento di questo SO...
ah, dimenticavo, c'è anche il supporto alla virtualizzazione hardware che ogni tanto si disattiva da solo, così, a random
*logica per il wifi: OS X fa una cosa simile ->
foreach (var network in knownNetworks)
if (network.IsAvailable) network.Connect(); break;
in pratica se la prima rete della lista delle reti conosciute è disponibile, si connette, altrimenti passa alla seconda e così via
Windows 8 fa così:
foreach (var network in knownNetworks.OrderByDescending(x => x.SignalStrength))
if (network.IsAvailable) network.Connect(); break;
ovvero, tenta di connettersi alla rete con segnale più forte tra quelle che conosce
il risultato? se sono accanto ad un access point, ma nella lista questo access point è dopo quello dall'altra parte della casa... lui tenterà di connettersi a quello dall'altra parte della casa
Nazgul1987
14-01-2014, 12:37
Mah, sarò controtendenza, ma sinceramente ho avuto più problemi con OS X che con win7-8... sull'air è capitato più di una volta che OSX freezasse del tutto o che lo schermo diventasse nero e non si riaccendesse più, a meno che non premessi il tasto power a lungo... per non parlare poi del problema che ho adesso con le partizioni (non riesco più a montare il disco di bootcamp da utility disco, ho pure chiesto aiuto al riguardo sul forum, ma non ho avuto alcuna risposta), oltre al fatto che mi si è sp******to del tutto quando ho osato ridimensionare una partizione... mettiamoci anche i problemi con il wifi, la sua logica idiota per scegliere a quale rete connettersi* e i problemi con la ram prima di Mavericks, non è che possa dire di essere molto contento di questo SO...
ah, dimenticavo, c'è anche il supporto alla virtualizzazione hardware che ogni tanto si disattiva da solo, così, a random
*logica per il wifi: OS X fa una cosa simile ->
foreach (var network in knownNetworks)
if (network.IsAvailable) network.Connect(); break;
in pratica se la prima rete della lista delle reti conosciute è disponibile, si connette, altrimenti passa alla seconda e così via
Windows 8 fa così:
foreach (var network in knownNetworks.OrderByDescending(x => x.SignalStrength))
if (network.IsAvailable) network.Connect(); break;
ovvero, tenta di connettersi alla rete con segnale più forte tra quelle che conosce
il risultato? se sono accanto ad un access point, ma nella lista questo access point è dopo quello dall'altra parte della casa... lui tenterà di connettersi a quello dall'altra parte della casa
Questa storia del wifi non la sapevo, balordo, anche se mi sembra un po' strano...
Questa storia del wifi non la sapevo, balordo, anche se mi sembra un po' strano...
Oh si!
Se sono in salotto continua a connettersi al wifi del vicino... Anche se è solo un access point e spegne il router quando non naviga (l'infame).
Il mio smartphone in tether a 3m di distanza viene prontamente ignorato di default.
gtangari
14-01-2014, 13:20
Il mio era un esempio realmente accaduto, ma come vedi tu stesso stai dicendo di avere avuto problemi quindi confermi la mia teoria della scarsa affidabilità
L'assistenza clienti ci sta proprio per questo: aiutare in caso di problemi ed ad ogni modo, ogni software, così come ogni prodotto umano, è affetto da imperfezioni.
Mi piacerebbe poi sapere anche quanti di questi famigerati problemi siano da attribuire alla qualità del software piuttosto che all'uso improprio dello stesso o chissà quali altri fattori esterni. E' facile sparare a zero sul lavoro altrui.
Il mio era un esempio realmente accaduto, ma come vedi tu stesso stai dicendo di avere avuto problemi ;) quindi confermi la mia teoria della scarsa affidabilità
Certo! Te ne porto altre due di esempi. Una mia collega con un Iphone 4S che non le funzionava più il telefono e all'assistenza telefonica non sapevano aiutarla. Un'altra, con un Iphone 4, che dal due al tre ha cancellato la rubrica e non riusciva più a memorizzare nessun numero. Però è Apple quindi sai, magari non ci si fai caso :asd: :asd: :asd:
Ogni prodotto informatico software e hardware ha pregi e difetti. Non ne ho trovati, nemmeno uno, in venti anni di lavoro e trenta di passione, che non abbia mai avuto problemi. i SO e i vari software Microsoft, ma anche Apple (vedi i problemi di gioventù di iOS7, o la famosissima storia delle mappe Apple, o i vari bug e problemi vari di ogni nuova release di Android).
Certo una volta i prodotti Microsoft erano il simbolo del bug ma la situazione è di molto migliorata e la gente se ne accorge (non ho detto che sono perfetti eh!!! Di problemi ne hanno ancora).
Certo con la Xbox360 hanno raggiunto il peggio per quanto riguarda la loro reputazione con l'hardware ma hanno un'assistenza eccezionale.
L'assistenza clienti ci sta proprio per questo: aiutare in caso di problemi ed ad ogni modo, ogni software, così come ogni prodotto umano, è affetto da imperfezioni.
Mi piacerebbe poi sapere anche quanti di questi famigerati problemi siano da attribuire alla qualità del software piuttosto che all'uso improprio dello stesso o chissà quali altri fattori esterni. E' facile sparare a zero sul lavoro altrui.
Non a caso si ritiene che il primo problema di ogni software si trovi tra il monitor e la sedia :D
Nazgul1987
14-01-2014, 13:50
Certo! Te ne porto altre due di esempi. Una mia collega con un Iphone 4S che non le funzionava più il telefono e all'assistenza telefonica non sapevano aiutarla. Un'altra, con un Iphone 4, che dal due al tre ha cancellato la rubrica e non riusciva più a memorizzare nessun numero. Però è Apple quindi sai, magari non ci si fai caso :asd: :asd: :asd:
Ogni prodotto informatico software e hardware ha pregi e difetti. Non ne ho trovati, nemmeno uno, in venti anni di lavoro e trenta di passione, che non abbia mai avuto problemi. i SO e i vari software Microsoft, ma anche Apple (vedi i problemi di gioventù di iOS7, o la famosissima storia delle mappe Apple, o i vari bug e problemi vari di ogni nuova release di Android).
Certo una volta i prodotti Microsoft erano il simbolo del bug ma la situazione è di molto migliorata e la gente se ne accorge (non ho detto che sono perfetti eh!!! Di problemi ne hanno ancora).
Certo con la Xbox360 hanno raggiunto il peggio per quanto riguarda la loro reputazione con l'hardware ma hanno un'assistenza eccezionale.
Infatti non giustifico gli altri, ma sembra osceno che in questa classifica sia prima MS.
Nazgul1987
14-01-2014, 13:59
L'assistenza clienti ci sta proprio per questo: aiutare in caso di problemi ed ad ogni modo, ogni software, così come ogni prodotto umano, è affetto da imperfezioni.
Mi piacerebbe poi sapere anche quanti di questi famigerati problemi siano da attribuire alla qualità del software piuttosto che all'uso improprio dello stesso o chissà quali altri fattori esterni. E' facile sparare a zero sul lavoro altrui.
L'assistenza dovrebbe aiutare, te la raccomando quella MS...... Per carità
Nessun fattore esterno, nessun uso improprio.
gtangari
14-01-2014, 14:01
L'assistenza dovrebbe aiutare, te la raccomando quella MS...... Per carità
Nessun fattore esterno, nessun uso improprio.
La conosco molto bene visto che sono un ingegnere di supporto Microsoft.
Nazgul1987
14-01-2014, 14:10
La conosco molto bene visto che sono un ingegnere di supporto Microsoft.
Bene, non sai quante domande avrei che negli anni non mi son state date dall'assistenza, sia come cliente sia come partner MS. Ma son convinto di non essere l'unico a lamentarsi, ma immagino che questo lo sappia meglio di me a questo punto.
gtangari
14-01-2014, 14:15
Bene, non sai quante domande avrei che negli anni non mi son state date dall'assistenza, sia come cliente sia come partner MS. Ma son convinto di non essere l'unico a lamentarsi, ma immagino che questo lo sappia meglio di me a questo punto.
Clienti e partner hanno la possibilità di dare il loro contributo con un metodo molto semplice: rispondere alle survey con sincerità e ti posso garantire che il feedback del cliente (così come la sua soddisfazione) ha un'altissima considerazione.
Nazgul1987
14-01-2014, 14:16
cosa ti ha fatto l'assistenza MS? quando ti si rompe un prodotto te lo sostituiscono e puoi decidere se:
- farti inviare prima il nuovo e poi gli restituisic il vecchio, dando come garanzia la tua carta di credito
- inviare il vecchio e quando gli arriva ti spediscono il nuovo
Questo non fa parte dell'assistenza tecnica però...
Nazgul1987
14-01-2014, 14:22
Clienti e partner hanno la possibilità di dare il loro contributo con un metodo molto semplice: rispondere alle survey con sincerità e ti posso garantire che il feedback del cliente (così come la sua soddisfazione) ha un'altissima considerazione.
Sarà, ma generalmente quando si è incazzati (passami il termine), difficilmente lasciamo feedback... Cmq le statistiche le conosci sicuramente meglio di me, ma ti posso garantire che non sono l'unico a pensarla così
gtangari
14-01-2014, 14:27
Sarà, ma generalmente quando si è incazzati (passami il termine), difficilmente lasciamo feedback... Cmq le statistiche le conosci sicuramente meglio di me, ma ti posso garantire che non sono l'unico a pensarla così
Se sei "incazzato" con la tua auto e la prendi a calci non ti fai un favore. Le survey servono proprio ad allineare il servizio di supporto con le aspettative dei clienti.
Ad ogni modo non so a quali statistiche tu faccia riferimento ma certamente il servizio offerto è percepito dalla grande maggioranza dei clienti come "molto positivo" ed indagini come questa riconoscono il grande valore del lavoro portato avanti tutti i giorni.
Nazgul1987
14-01-2014, 14:58
Se sei "incazzato" con la tua auto e la prendi a calci non ti fai un favore. Le survey servono proprio ad allineare il servizio di supporto con le aspettative dei clienti.
Ad ogni modo non so a quali statistiche tu faccia riferimento ma certamente il servizio offerto è percepito dalla grande maggioranza dei clienti come "molto positivo" ed indagini come questa riconoscono il grande valore del lavoro portato avanti tutti i giorni.
Chiaramente nessuno prende a calci nessuna auto, comunque se lo dici tu e se sono vere queste statistiche, allora probabilmente sono in torto io. Ma come vedi non sono l'unico utente di questo forum a sostenere che Microsoft non è sinonimo di affidabilità. Ripeto tu avrai una visione più chiara della soddisfazione dei clienti che vi hanno contattato, quindi non fa molto testo.
theJanitor
14-01-2014, 15:02
c'è anche da dire che se dovessimo fare affidamento a ciò che si legge sui forum di fatto non funzionerebbe nulla a questo mondo :asd:
c'è anche da dire che se dovessimo fare affidamento a ciò che si legge sui forum di fatto non funzionerebbe nulla a questo mondo :asd:
Questa frase è Vangelo!!!!!! :ave:
Ginopilot
14-01-2014, 15:33
noto con piacere che sei rimasto a windows 95/98
Pensa che non ci sono mai neanche passato. No dico, stiamo parlando di MS, Microsoft che si e' fatta un nome in tutto il mondo per i bsod e per gli infiniti problemi di windows. Poi non metto in dubbio che un fanboy possa credere a questo "studio" come ad altro, ma a tutto c'e' un limite. Microsoft come brand affidabile, ma rotfl incontenibile. Che se provano a togliere il marchio nokia dai telefoni, non ne vendono piu' manco uno :D
Nazgul1987
14-01-2014, 15:35
Pensa che non ci sono mai neanche passato. No dico, stiamo parlando di MS, Microsoft che si e' fatta un nome in tutto il mondo per i bsod e per gli infiniti problemi di windows. Poi non metto in dubbio che un fanboy possa credere a questo "studio" come ad altro, ma a tutto c'e' un limite. Microsoft come brand affidabile, ma rotfl incontenibile. Che se provano a togliere il marchio nokia dai telefoni, non ne vendono piu' manco uno :D
Concordo
Ginopilot
14-01-2014, 15:44
vero, infatti sono proprio quegli stereotipi che non consentiranno mai a ms di essere percepito come un brand affidabile. Win7 e' ottimo, pur con tante pecche' che eredita dal passato. E meriterebbe di piu'. Ma e' pur sempre roba ms, quindi percepito come un qualcosa di poco affidabile. Del resto anche nt4 era un ottimo os ai tempi. Ma l'immagine di ms agli occhi della gente e' sempre quella di uno sviluppatore di accrocchi.
Ginopilot
14-01-2014, 15:52
la percezione per il marchio ms non cambia, sempre sinonimo di produttore di accrocchi, anche se non e' vero, non del tutto almeno.
la percezione per il marchio ms non cambia, sempre sinonimo di produttore di accrocchi, anche se non e' vero, non del tutto almeno.
Samsung ci è riuscita (non con me), e pure di accrocchi ne produce tanti (troppi).
Perché non dovrebbe esserci riuscita MS che ha dalla sua parecchi ottimi prodotti?
A giudicare questo report direi che la percezione per MS è decisamente positiva, almeno per quanto riguarda il campione intervistato.
vero, infatti sono proprio quegli stereotipi che non consentiranno mai a ms di essere percepito come un brand affidabile. Win7 e' ottimo, pur con tante pecche' che eredita dal passato. E meriterebbe di piu'. Ma e' pur sempre roba ms, quindi percepito come un qualcosa di poco affidabile. Del resto anche nt4 era un ottimo os ai tempi. Ma l'immagine di ms agli occhi della gente e' sempre quella di uno sviluppatore di accrocchi.
Bah io sono sempre stato convinto che se ti affidi solo al sentito dire e agli stereotipi, allora la tua testimonianza vale quanto il sentito dire, cioè nulla.
Molti criticano Windows per la "immensa" quantità di aggiornamenti di sicurezza, quando si dimenticano che ogni OS linux ne rilascia altrettanti, anche con frequenza superiore.
Gli stereotipi vanno superati! Altro che "governo ladro"... no, purtroppo quello non è uno stereotipo :asd:
Ginopilot
14-01-2014, 16:27
Samsung ci è riuscita (non con me), e pure di accrocchi ne produce tanti (troppi).
Perché non dovrebbe esserci riuscita MS che ha dalla sua parecchi ottimi prodotti?
A giudicare questo report direi che la percezione per MS è decisamente positiva, almeno per quanto riguarda il campione intervistato.
Samsung non si e' mai fatta una nome come produttore di porcherie. Anche se i suoi prodotti sono per il 99% spazzatura.
Ginopilot
14-01-2014, 16:28
Bah io sono sempre stato convinto che se ti affidi solo al sentito dire e agli stereotipi, allora la tua testimonianza vale quanto il sentito dire, cioè nulla.
Molti criticano Windows per la "immensa" quantità di aggiornamenti di sicurezza, quando si dimenticano che ogni OS linux ne rilascia altrettanti, anche con frequenza superiore.
Gli stereotipi vanno superati! Altro che "governo ladro"... no, purtroppo quello non è uno stereotipo :asd:
Guarda che questo presunto "studio" si basa proprio sul sentito dire, su quello che pensa la gente, non su quello che e' veramente ms.
Samsung ci è riuscita (non con me), e pure di accrocchi ne produce tanti (troppi).
Perché non dovrebbe esserci riuscita MS che ha dalla sua parecchi ottimi prodotti?
A giudicare questo report direi che la percezione per MS è decisamente positiva, almeno per quanto riguarda il campione intervistato.
Perché in un mercato così saturo di acrocchi è difficile emergere dalle ceneri con nuovi accrocchi...
Guarda che questo presunto "studio" si basa proprio sul sentito dire, su quello che pensa la gente, non su quello che e' veramente ms.
ma infatti, puntualmente escono fuori certe statistiche che io proprio non capisco
Ginopilot
17-01-2014, 20:07
originariamente postato da san80d:
"puntualmente escono fuori certe statistiche che io proprio non capisco"
Che tu ed io possiamo essere d'accordo sulla scarsa veridicità dei sondaggi di opinione non fa tuttavia testo.
Per il marketing sono invece importanti, su di essi si cerca di fondare delle strategie di comunicazione.
Che la percezione possa più o meno accostarsi al vero non è importante (per le strategie di comunicazione), ciò che è rilevante è per l'appunto la percezione stessa.
Così funziona il mercato consumer, non si può spiegare altrimenti perché ottimi prodotti non abbiano successo e alcuni mediocri invece sì.
Strano che in questo forum non si afferri pienamente un concetto di questo tipo, eppure esempi di una evidenza solare di ciò che ho affermato nel paragrafo precedente sono sotto gli occhi di tutti.
Non hai capito il punto. Non e' che qui si discute dell'utilita' o meno di queste statistiche, ma sulla loro veridicita'. Cioe' IMHO non e' affatto vero che la ms sia mediamente percepita come l'azienda piu' affidabile. Anzi, e' vero proprio l'esatto contrario. Da qui le critiche a questa "studio".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.