Entra

View Full Version : Firmware Atlantis W300N


Flash210
14-01-2014, 08:53
Buongiorno a tutti
Ho un router Atlantis Land W300N con firmware aggiornato.
Da quando ho l'Adsl a 20 mega, a volte, rimane la portante ma le pagine Internet non sono disponibili. Accedendo al router effettuo il Restart e torno a navigare.
Stavo leggendo che ci sono firmware della Billion adatti a diversi router (come atlantis) e ho anche scaricato PCRange7800NV6_1.06h.afw.
Chiedo se mi consigliate di sostituire il firmware con questo o altro firmware della billion e inoltre, una volta installato il firmware billion, quali sono i parametri di accesso al router stesso?
1) Ip iniziale router
2) user
2) password di default

Ringrazio sin da ora coloro che mi risponderanno

strassada
14-01-2014, 13:05
dovresti specificare meglio che Atlantisland hai (W300N compare in diversi modelli), comunque non c'è un modello clone dei Billion 7800, puoi anche cancellare quel firmware che hai preso.

Abadir_82
14-01-2014, 20:43
Se hai un AtlantisLand A02-RAU244-W300N - WebShare 3G 244WN, io ho risolto tutti i miei problemi così:


a) Usato il recovery tool della billon au per flashare il firmware base del 7402NX: http://au.billion.com/downloads/firmware/wireless/FOR_PCRange_7402NXAv553.s3.ds3.cem.zip

b) Resettato il router alle impostazioni di fabbrica.

b) Aggiunto il gallus.bin con l'ultima versione del driver ADSL (65A, quello dell'Intertex I78) al firmware uk 6.24c billion: http://www.billion.uk.com/esupport/index.php?/Knowledgebase/Article/View/339/75/firmware-624c-for-the-bipac-7402nx

c) Flashato il firmware uk 6.24c con il DSP aggiornato.

d) Resettato il router alle impostazioni di fabbrica

e) Configurato tutto.

Ricordati di usare gli open DNS per ipv4 ed ipv6, settare l'MTU a 1500 se in PPPoA o 1492 se PPPoE e vedrai che andrà come una scheggia.

Flash210
18-01-2014, 01:10
Se hai un AtlantisLand A02-RAU244-W300N - WebShare 3G 244WN, io ho risolto tutti i miei problemi così:


E' proprio questo il modello quindi cercherò di fare come da te indicato e spero di riuscire nell'intento perché non avrei mai pensato di dover effettuare tutte queste operazioni ma semplicemente inserire il nuovo firmware dopo aver ripristinato le impostazioni di fabbrica.

Prima di iniziare però ti faccio qualche domanda
1) Cosa serve il recovery tools nel punto a), visto che ho il firmware originale atlantis?
2) il gallus.bin si aggiunge automaticamente "installando" il file al punto b2)?
3) come flashi con il DSP aggiornato al punto c)?
4) non è possibile ricaricare una configurazione già salvata per evitare di riconfigurare manualmente come al punto e)?
5) dopo ogni operazione dei punti da a) a d) quali sono gli user, password e IP per accedere al router?
So che con il firmware atlantis l'Ip è 192.168.1.254, User admin, passw atlantis ma con i questi firmware?
Perdona ma non ho molto dimestichezza e non vorrei rimanere "a piedi"
Ciao

Flash210
18-01-2014, 01:20
Stavo leggendo il file con le istruzioni contenute nel pacchetto utility
e il punto 3) non mi è chiaro in quanto dice:
3) Inserire l'adattatore che è stato incluso con il router alla porta seriale del computer e collegare questo a lan 4 (Lan 3 per 6404V (G) P) sul router tramite cavo lan (Alcuni modelli hanno un cavo consolle invece).
Quale adattatore per porta seriale?
Inoltre avendo il SO Windows 7 devo ugualmente avviare il programma recovery utility in compatibilità Windows XP Sp2?
Grazie

Abadir_82
18-01-2014, 11:17
Ecco le delucidazioni:

1) Serve a riscrivere totalmente il firmware, anche nella CFE (la parte iniziale della memoria del router attraverso cui si fa il boot) con il firmware Billion 7402NX (l'originale di questo router).

2) No, devi modificare manualmente il firmware Billion. Le istruzioni le trovi al post numero #314 del thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2242613&page=16.
Ci sono due versioni del Gallus.bin che puoi usare e che dovresti provare, dato che la risposta della linea non è detto che sia la stessa. Come da istruzioni del post 314, il file che ti serve è contenuto in questi due pacchetti, uno dell'Intertex ed uno dello Xavi 7968R.
a) 65A: http://www.intertex.se/download.asp?iFileID=618
b) 64A: http://www.sendspace.com/file/1m51rp

3) Il DSP aggiornato è solo un file che sostituisci dentro lo zip da flashare. Le istruzioni al post 314 della risposta 2 ti chiariranno tutto.
Nella confezione dell'Atlantislan c'era anche un cavo le cui estremità sono stile tastiera PS2 da un lato (quindi tonda) e seriale dall'altro. Ti serve un computer con una porta seriale attraverso cui collegarti, durante il boot, al router per fare il flash.
Dietro al router, inoltre, c'è una presa tonda con dei buchetti, li va collegata l'altra estremità del cavo.
Puoi farlo anche sotto Windows 7, dato che nel pacchetto che io ho linkato al punto a della guida di prima dicono di lanciare il recovery tool come Administrator ed in Windows XP Sp2 mode. Io seguendo le loro istruzioni non ho avuto problemi.

4) E' possibile usando il classico save setting del router, ma io ti consiglio di ripartire da zero, dato che il firmware potrebbe avere qualcosa di diverso e potresti rischiare di caricare dati non corretti.

5) Il router diventa a tutti gli effetti un Billion 7402NX, quindi:

Default IP address
192.168.1.254
Default admin username
admin
Default admin password
admin

Flash210
19-01-2014, 06:40
Ti ringrazio per la risposta esaustiva
penso che userò il gallus.bin della intertex come primo approccio

Attualmente ho questi dati di trasmissione
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/14/h89i.jpg (https://imageshack.com/i/0eh89ij)

e questa velocità effettiva (http://www.speedtest.net/my-result/3242533334)

ma come dicevo a volte pur rimanendo la portante non navigo fino a un restart del router

Un'ultima cosa è sempre possibile ripristinare il firmware originale?

Hai altri consigli prima che inizi la procedura?
grazie

Abadir_82
19-01-2014, 10:02
Un altro consiglio lo ho.

Dalle portanti potresti avere infostrada come operatore telefonico, è corretto? Se si allora non puoi avere portanti più alte.

Nel caso non lo sia ed il tuo operatore sia Telecom, con quella linea sei da 22240/1216, ovvero da portanti massime di Alice, con velocità effettiva di 19,20 Mb/s in down ed 1,03 Mb/s in up :)

Chiama il 187, tasto 2 e chiedi un profilo a 6dB come l'f184 o l'f141 o l'f177_11.

Nota: pare che l'f184 sia ora f183, l'importante è che verifichi che il SNR sia minore di 10 per up e down (in teoria dovrebbe essere 6 in up e down) e che l'up non ti venga bloccato a 886/888.

EDIT: dato che sei in fast l'f141 potrebbe essere il migliore da richiedere, cmq l'importante è che sia un profilo a 6dB di Signal To Noise Ratio (SNR) in up e down, ovviamente sempre in fast.
EDIT2: non ho mai provato a tornare indietro ai firmware Atlantisland, ma non ne vedo la ragione dato che l'hardware è Billion ed è solo il firmware che è rimarchiato Atlantisland ed inoltre il firmware Billion è più aggiornato e più stabile (siamo all 6.24c).

Flash210
21-01-2014, 00:51
Ho Infostrada quindi quale umore devo avere
questo :)
o questo :( ?

Abadir_82
21-01-2014, 07:38
Fai il cambio di firmware come detto e secondo me risolvi. Se poi un giorno vorrai andare più veloce sai che con Telecom potrai.

Secondo me ti conviene non fare backup ma riconfigurare da zero.

Flash210
23-01-2014, 02:15
Ti ringrazio per tutte le delucidazioni che mi hai fornito
spero di riuscire a mettere in pratica e risolvere definitivamente :)

Per quanto riguarda il gestore TC ho avuto modo di constatare (dopo anni di utenza) che le pratiche che aprivo per inefficienza (sia velocità Adsl che doveva essere 7 risultava meno di 2 Mb sia blocco dell'invio email) venivano chiuse a mia insaputa e passavo giorni e giorni ad aspettare prima di apprendere che non avevano fatto nulla mentre a loro risultava problema risolto.
Con questo gestore non ho alcun problema anzi è come se mi "coccolassero" e sono efficienti al massimo ;)
Ma non voglio andare in OT pertanto ti aggiornerò sulle prestazioni dopo l'aggiornamento del firmware.