View Full Version : Overstock: vendite in Bitcoin per 126 mila dollari nelle prime 24 ore
Redazione di Hardware Upg
14-01-2014, 07:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/overstock-vendite-in-bitcoin-per-126-mila-dollari-nelle-prime-24-ore_50477.html
Nel primo giorno di supporto pieno ai pagamenti in Bitcoin, Overstock mette in cassa vendite per un controvalore di 126 mila dollari, con circa 800 ordini
Click sul link per visualizzare la notizia.
AlexSwitch
14-01-2014, 07:54
Bitcoin: la più grande speculazione dopo quella dei derivati default swap…
Sarò sincero, una 33% di me si sta mangiando le mani per averlo snobbato a suo tempo (già da quasi un anno, quando son crollati e poi risaliti è follia tentare di buttarsi nella mischia), ma il restante 66% non vede l'ora di osservare l'implosione della bolla.
DaRkNeSs_Fx
14-01-2014, 09:00
perdonate la mia ignoranza..ma in pratica: chi aveva già acquistato 1 BITCOIN (esempio: 2 anni fa) attualmente quanto vale??
semplice al momento attuale circa 816 dollari in euro fanno circa 600€
Dumah Brazorf
14-01-2014, 09:18
C'è scritto all'ultima riga dell'articolo.
DaRkNeSs_Fx
14-01-2014, 09:28
semplice al momento attuale circa 816 dollari in euro fanno circa 600€
C'è scritto all'ultima riga dell'articolo.
grazie mille!
scusate..sono ancora addormentato :(
ma in pratica..se io decidessi di acquistare 1 bitcoin, pian piano aumenterà il valore (se tutto va bene) no?
non sono mai stato un asso in economia :confused:
theJanitor
14-01-2014, 09:31
o potresti perdere il 99% del capitale senza neanche il tempo di fiatare......
se tutto aumentasse sempre piano piano di valore saremmo tutti ricchi :D
DaRkNeSs_Fx
14-01-2014, 09:44
o potresti perdere il 99% del capitale senza neanche il tempo di fiatare......
se tutto aumentasse sempre piano piano di valore saremmo tutti ricchi :D
scusami ma non ti seguo :confused:
hanno un valore molto volatile, avevano raggiunto i 1000$ poi la china li ha banditi e son scesi a 600$
Se li acquistavi a 600 20 giorni fa potevi farci qualche soldo, ora non ne vale la pena. Sono +/- stabili attorno agli 800-850$. Hanno avuto un altro picco quando Overstock ha appunto annunciato di accettarli come pagamento e son saliti a 1000$ per poche ore, scendendo poi di nuovo a 800-850$
Adesso non ne vale la pena se intendi farci soldi, ormai è una moneta matura e l'unica possibilità di ricavarci un guadagno sarebbe aspettare il prossimo crollo (ammesso che poi risalgano :D )
Kernel32
14-01-2014, 12:27
perdonate la mia ignoranza..ma in pratica: chi aveva già acquistato 1 BITCOIN (esempio: 2 anni fa) attualmente quanto vale??
2 anni fa uno non avrebbe acquistato un bitcoin, o meglio... con quello che si spende oggi per uno ne avrebbe presi più di 130.
L'aumento è stato del +12797% :muro:
Hellraiser83
14-01-2014, 13:16
Ma che è sta fissa mo di mettere tutti sti articoli sul bitcoin? ma a chi gliene frega di sti bitcoin?!! Tanto vale parlare anche di paypal e carte prepagate!
DaRkNeSs_Fx
14-01-2014, 13:34
2 anni fa uno non avrebbe acquistato un bitcoin, o meglio... con quello che si spende oggi per uno ne avrebbe presi più di 130.
L'aumento è stato del +12797% :muro:
ho letto..anche di gente che aveva acquistato 24$ di bitcoin..si è ritrovato con una marea di soldi..e io li avevo evitati tempo fa :muro:
AlexSwitch
14-01-2014, 14:23
Sono appunto queste enormi fluttuazioni a rendere " pericolosa " questa moneta elettronica… Per prima cosa le procedure di emissione di nuovi Bitcoin ( mining ) non è sottoposta a nessun controllo statale e/o di politica monetaria rendendo il tutto poco chiaro sulla quantità di nuovo contante introdotto in un determinato periodo di tempo e su chi la detiene.
Non ci sono garanzie su speculazioni e sulle riserve: già oggi ci sono centinaia se non migliaia di miners che creano ricchezza sostanzialmente dal nulla mediante l'emissione di nuovi Bitcoin… Una manna per le organizzazioni criminali che possono comodamente crearsi riserve di valuta in maniera del tutto anonima e senza rischiare per finanziare le loro attività illecite.
Ed è proprio l'anonimato assoluto che ha spinto Bitcoin da sistema di pagamento elettronico a riserva di valuta e strumento d'investimento speculativo.
Stupisce che, ad oggi, questo fenomeno non sia stato ancora messo strettamente sotto osservazione nei paesi in cui può essere usato e dove risiedono i maggiori broker… Forse siamo al " next step ", dopo l'offshore, per l'occultazione di capitali di qualsiasi genere e provenienza...
FirePrince
14-01-2014, 17:16
Per prima cosa le procedure di emissione di nuovi Bitcoin ( mining ) non è sottoposta a nessun controllo statale e/o di politica monetaria rendendo il tutto poco chiaro sulla quantità di nuovo contante introdotto in un determinato periodo di tempo e su chi la detiene.
Hai scritto una enorme inesattezza. In realtà è esattamente l'assenza di controllo statale a rendere noto con certezza la quantità di nuovo contante introdotto in un determinato periodo di tempo. La quantità di Bitcoin prodotta nel mondo è nota in ciascun istante del presente e del futuro (è una funzione matematica che puoi trovare facilmente anche su Wikipedia). Allo stesso modo è nota a chiunque abbia dei bitcoin la "posizione" di ciascun bitcoin esistente (ovvero a quale indirizzo è associato). L'opposto invece avviene con le valute "reali" (sono in realtà convenzionali tanto quanto i Bitcoin), dove uno stato (in realtà una banca centrale) stabilisce arbitrariamente una politica economica (che può cambiare improvvisamente e senza preavviso) e quindi la produzione di moneta è una variabile ignota agli utenti, così come ignota è la distribuzione della moneta.
zerothehero
14-01-2014, 17:52
Le valute a corso forzoso hanno un grosso vantaggio però...è con quelle che ci devi pagare le tasse.
FirePrince
14-01-2014, 23:58
Le valute a corso forzoso hanno un grosso vantaggio però...è con quelle che ci devi pagare le tasse.
Più che altro è su quelle che devi pagare le tasse. Chiamalo vantaggio… :cry:
fbartolom
15-01-2014, 10:57
Del tutto ignoto il tema dei collaterali: in pratica cosa abbiamo indietro se restituiamo loro la valuta? C'oro, dollari, euro?! E quale è il rapporto tra il circolante e i collaterali? L'oscurità del tema fa si che non si possa trattare di altro che di uno schema di Ponzi che curiosamente non è stato ancora indagato.
FirePrince
16-01-2014, 18:08
Del tutto ignoto il tema dei collaterali: in pratica cosa abbiamo indietro se restituiamo loro la valuta? C'oro, dollari, euro?! E quale è il rapporto tra il circolante e i collaterali? L'oscurità del tema fa si che non si possa trattare di altro che di uno schema di Ponzi che curiosamente non è stato ancora indagato.
Chi o cosa sono i "collaterali"? Comunque esistono molti market in cui puoi comprare e vendere Bitcoin, puoi cambiarli nella valuta che preferisci, anche se ovviamente le più supportate sono euro e dollaro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.