PDA

View Full Version : Linux mint e dimensione schermo


Akenathos
13-01-2014, 18:21
Salve a tutti,
sono un neofita di questo sistema e di linux in generale e spero che il problema che vi sto per sottoporre sia banale.
Ho acquistato un intel nuc dc3217by che ho collegato alla mia tv hdready 37''
Ho creato la chiavetta di linux mint e sto provando la versione live. Il sistema si avvia ma il problema è che il video viene rilevato come 32''
Non mi importerebbe se non fosse che ho i margini che escono dallo schermo e di conseguenza non vedo ne la barra sotto ne i lati ne la parte alta. Ho provato a modificare la risoluzione sia in 800x600 che 1920x1080 che in 1280x720.
Con un monitor tradizionale mi basterebbe agire sui tasti di posizione e (non so il termine corretto) quelli che allungano e allargano per sistemare la cosa ma sulla tv non ci sono!
Speravo in qualche impostazione sotto display ma li trovo solo resolution e rotation... avete qualche suggerimento?
Grazie in anticipo

HoFattoSoloCosi
13-01-2014, 18:28
Quale versione di Mint stai provando da USB? Sappi che spesso durante l'installazione vengono scaricati anche i pacchetti driver proprietari ed in tal caso dovresti avere maggiori impostazioni all'interno della tendina.

Detto questo ho avuto anch'io un problema affine con un monitor da 19'' collegato via HDMI e Mint (versioni utilizzate in cui compariva il problema 11 / 12 / 13).

Il problema non si presentava se si utilizzava la connessione analogica, ossia il collegamento VGA.


Poi andando sulla medesima configurazione ad installare Mint 14.1, tutto risolto, sono comparse finalmente molte più risoluzioni disponibili ed ho potuto selezionare quella corretta http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Akenathos
13-01-2014, 18:30
Inanzitutto grazie per la risposta. Sto provando Mint16 cinnamon
Non mi è ancora arrivato il disco msata per questo nn posso provare installazione ma solo da usb.da quello che ho capito non ce molto da fare se nn aspettare di poterlo installare.
Ma non esiste un tool o qualcosa che permetta di fare la "centratura"?

HoFattoSoloCosi
13-01-2014, 18:36
Nonostante utilizzi Mint da un paio d'anni, non mi sono mai addentrato molto nei dettagli delle sue configurazioni..per il mio utilizzo le bande periferiche non erano un problema e perciò non mi sono mai interessato ad una soluzione.

E' stata una bella sorpresa quando il problema è magicamente scomparso con la nuova release dell'epoca.


Quello che posso dire, poi aspetta chi ne sa sicuramente più di me, è che le live girano con i driver generici, mentre è con l'installazione che quelli proprietari -se disponibili- vengono installati. Quindi è un problema secondo me che dovresti porti dopo aver provato l'installazione :)

Conosci il modello di scheda video? Utilizza l'integrata del i3 3217-U ?

Akenathos
13-01-2014, 18:38
E' una intel hd4000, abbastanza standard come scheda. Infatti le risoluzioni ci sono tutte, solo che sbordano :(

HoFattoSoloCosi
13-01-2014, 18:42
Quale risoluzione sarebbe corretta per il tuo monitor (modello??) ?

Che tipo di collegamento c'è tra NUC e TV ?

Qual'è l'utilizzo del NUC ?

Akenathos
13-01-2014, 19:03
è un televisore hd ready 1280x720. E' un panasonic al plasma 37''
Il collegamento e' tramite hdmi (unico disponibile per il nuc).
Vorrei usarlo come media player e navigazione stando comodamente sul divano

HoFattoSoloCosi
13-01-2014, 20:32
Vorrei usarlo come media player e navigazione stando comodamente sul divano

Immaginavo...in questo caso, ti consiglio, nel caso non lo conoscessi, di scoprire cos'è XBMC..dagli un'occhiata, è ottimizzato e realizzato appositamente per l'installazione in HTPC, e in generale in PC con destinazioni multimediali.

Ottimizzazione di codec e driver per la visione di filmati HD e tutto quello che vi gravita attorno.

Akenathos
13-01-2014, 23:07
E' quello che vorrei usare a prima devo far funzionare correttamente questo no?
xbmc alla fine si installa sopra un os quindi se parto con la risoluzione sbagliata sono già messo male.
Ho installato linux mint su un disco di recupero mentre aspetto ufficiale ma il problema non si è risolto
sempre lo schermo tagliato.. nn so più cosa fare,,

HoFattoSoloCosi
13-01-2014, 23:19
Non è solo un player, è molto di più :)

Esistono live CD basate su XBMC come XBMCbuntu o OpenELEC (powered by XBMC) che si scaricano in formato ISO come qualsiasi live CD, si montano su chiavetta o si masterizzano su disco e possono essere installati direttamente, senza bisogno di installare una distro di quelle classice linux, come Ubuntu o Mint.

Visto il tipo di impiego io bypasserei il problema di Mint e mi butterei su un sistema operativo già ottimizzato, come quelli sopra o affini, ce ne sono molti del genere.

Akenathos
14-01-2014, 07:17
Ciao e grazie ancora per la risposta. All'alba dell'1 ho scaricato OPENELEC per sistemi intel creato la chiavetta e provato la versione LIVE. Anche questa risulta sbordare dai margini (se l'hai provata per capirci non si vede la barra che scorre sotto e parte dell'orologio è tagliato). Qui però in impostazioni c'è una simpatica voce "ZOOM"
agendo su questo setting la schermata rientra perfettamente nella cornice del televisore!!!
Grazie mille! Con questo posso considerare risolto il mio problema!
Giusto per sfizio (quando mi trovo davanti ad un problema mi piace vederlo risolto piuttosto che lasciarlo insoluto) non c'è modo di "abilitare" questa funzione zoom sotto linux mint o ubuntu o..?
Grazie ancora

sacarde
14-01-2014, 07:42
xrandr ?

nel pacchetto: x11-xserver-utils

Akenathos
14-01-2014, 07:59
Mi sto leggendo ora la sua guida. Ieri avevo visto solo la parte per inserire nuove risoluzione ma non la parte dello zoom.
Potrebbe fare al caso mio.
Provo e vi dico