NuT
13-01-2014, 17:14
Ciao a tutti
Ho un portatile HP con Windows Vista con hard disk quasi sicuramente andato: si avvia, ma a tratti è lentissimo e nei processi non ho scorto roba anomala.
Vorrei alcune delucidazioni:
1) Quali prove posso effettuare, per accertare al 100% che sia rotto l'hard disk, collegandolo al mio PC? Che programmi posso usare per controllarlo? Considerate che: 1) il tool diagnostico di HP dice che l'hard disk è andato e 2) ho provato a far girare, direttamente sul notebook, CrystalDiskInfo ma non riesce a leggere alcun dato praticamente (per dire, non mi segnala nemmeno la temperatura)
2) Dal momento che il proprietario di questo portatile non ha fatto i dischi di ripristino, nel caso di sostituzione dell'hard disk mi piacerebbe clonare il vecchio rotto anche per non perdere la partizione nascosta per ripristinare in caso di problemi. C'è un modo per farlo? Se sì come?
3) In relazione alla domanda n.2, se riuscissi a clonare l'hard disk come posso "depurarlo" dalle informazioni riguardo eventuali settori danneggiati o altro? Leggevo su internet che bisogna farlo, ma non ho idea di come farlo.
Ho una certa urgenza nel risolvere questo problema perché il PC serve per lavoro.
Grazie a chi mi risponderà e mi aiuterà :)
Ho un portatile HP con Windows Vista con hard disk quasi sicuramente andato: si avvia, ma a tratti è lentissimo e nei processi non ho scorto roba anomala.
Vorrei alcune delucidazioni:
1) Quali prove posso effettuare, per accertare al 100% che sia rotto l'hard disk, collegandolo al mio PC? Che programmi posso usare per controllarlo? Considerate che: 1) il tool diagnostico di HP dice che l'hard disk è andato e 2) ho provato a far girare, direttamente sul notebook, CrystalDiskInfo ma non riesce a leggere alcun dato praticamente (per dire, non mi segnala nemmeno la temperatura)
2) Dal momento che il proprietario di questo portatile non ha fatto i dischi di ripristino, nel caso di sostituzione dell'hard disk mi piacerebbe clonare il vecchio rotto anche per non perdere la partizione nascosta per ripristinare in caso di problemi. C'è un modo per farlo? Se sì come?
3) In relazione alla domanda n.2, se riuscissi a clonare l'hard disk come posso "depurarlo" dalle informazioni riguardo eventuali settori danneggiati o altro? Leggevo su internet che bisogna farlo, ma non ho idea di come farlo.
Ho una certa urgenza nel risolvere questo problema perché il PC serve per lavoro.
Grazie a chi mi risponderà e mi aiuterà :)