PDA

View Full Version : [URGENTE] Hard disk probabilmente rotto, consigli?


NuT
13-01-2014, 17:14
Ciao a tutti


Ho un portatile HP con Windows Vista con hard disk quasi sicuramente andato: si avvia, ma a tratti è lentissimo e nei processi non ho scorto roba anomala.

Vorrei alcune delucidazioni:

1) Quali prove posso effettuare, per accertare al 100% che sia rotto l'hard disk, collegandolo al mio PC? Che programmi posso usare per controllarlo? Considerate che: 1) il tool diagnostico di HP dice che l'hard disk è andato e 2) ho provato a far girare, direttamente sul notebook, CrystalDiskInfo ma non riesce a leggere alcun dato praticamente (per dire, non mi segnala nemmeno la temperatura)

2) Dal momento che il proprietario di questo portatile non ha fatto i dischi di ripristino, nel caso di sostituzione dell'hard disk mi piacerebbe clonare il vecchio rotto anche per non perdere la partizione nascosta per ripristinare in caso di problemi. C'è un modo per farlo? Se sì come?

3) In relazione alla domanda n.2, se riuscissi a clonare l'hard disk come posso "depurarlo" dalle informazioni riguardo eventuali settori danneggiati o altro? Leggevo su internet che bisogna farlo, ma non ho idea di come farlo.


Ho una certa urgenza nel risolvere questo problema perché il PC serve per lavoro.

Grazie a chi mi risponderà e mi aiuterà :)

M@gic
13-01-2014, 18:25
intanto per capire in che condizioni è il disco scarica questo http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/index-e.html

analizza l'hd in questione poi posta la schermata

NuT
13-01-2014, 19:36
intanto per capire in che condizioni è il disco scarica questo http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/index-e.html

analizza l'hd in questione poi posta la schermata

Come già detto l'ho già utilizzato direttamente sul PC e non mi dava praticamente alcun dato, neanche la temperatura. Dici quindi di scollegare l'hard disk, collegarlo al mio PC e rifare l'operazione?

M@gic
13-01-2014, 19:43
Come già detto l'ho già utilizzato direttamente sul PC e non mi dava praticamente alcun dato, neanche la temperatura. Dici quindi di scollegare l'hard disk, collegarlo al mio PC e rifare l'operazione?

prova un po' così...

alla domanda 3: non puoi, se cloni il disco ne avrai una copia identica, errori compresi

più consigliabile un backup dei dati sensibili, il resto si dovrà rifare ex novo

NuT
13-01-2014, 23:38
prova un po' così...

alla domanda 3: non puoi, se cloni il disco ne avrai una copia identica, errori compresi

più consigliabile un backup dei dati sensibili, il resto si dovrà rifare ex novo

Il problema è che a me serve la partizione di ripristino. C'è modo di salvarla/recuperarla?

NuT
14-01-2014, 14:55
http://imgur.com/6L6lpeG.png



Questo è quello che dice CrystalDiskInfo...è da buttare?

M@gic
14-01-2014, 16:45
no, non è da buttare, c'è un settore pendente (instabile) che potrebbe essere recuperato oppure no, se non risultasse possibile il recupero verrebbe marcato come danneggiato e sostituito (riallocato), in entrambi i casi la superficie utilizzabile del disco non presenterebbe errori

NuT
14-01-2014, 17:58
no, non è da buttare, c'è un settore pendente (instabile) che potrebbe essere recuperato oppure no, se non risultasse possibile il recupero verrebbe marcato come danneggiato e sostituito (riallocato), in entrambi i casi la superficie utilizzabile del disco non presenterebbe errori

Ho usato HDD Regenerator e sembra aver dato frutti: il PC si accende e si spegne in tempi normali (1 min abbondante, e 10-20sec rispettivamente), la reattività mi sembra buona.

Inoltre CrystalDiskInfo ora me lo segna come buono e quel pallino giallo è sparito.

Problema risolto? :)

M@gic
14-01-2014, 18:24
Ho usato HDD Regenerator e sembra aver dato frutti: il PC si accende e si spegne in tempi normali (1 min abbondante, e 10-20sec rispettivamente), la reattività mi sembra buona.

Inoltre CrystalDiskInfo ora me lo segna come buono e quel pallino giallo è sparito.

Problema risolto? :)

a quanto pare...:D

per sicurezza sarebbe consigliabile tenere il disco sotto controllo per qualche tempo

NuT
14-01-2014, 18:28
a quanto pare...:D

per sicurezza sarebbe consigliabile tenere il disco sotto controllo per qualche tempo

Lo dirò al proprietario del PC ;)