PDA

View Full Version : La next-gen richiederà molto più lavoro, ma tecnologie come Panta Rhei saranno d'aiuto


Redazione di Hardware Upg
13-01-2014, 14:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/la-next-gen-richiedera-molto-piu-lavoro-ma-tecnologie-come-panta-rhei-saranno-d-aiuto_50475.html

Per la next-gen, tempistiche di sviluppo fino a 10 volte più dilatate rispetto alla precedente generazione. Ne parla Capcom.

Click sul link per visualizzare la notizia.

jotaro75
13-01-2014, 14:43
purtroppo non posso accedere al lavoro alla pagina di gamemag...ma non erano dei simil-pc?a fronte di ciò lo sviluppo non dovrebbe essere molto più veloce avendo già esperienza in passato con le medesime api su pc...
se così non fosse anche la remota possibilità di porting decenti da console a pc con questa gen va a farsi benedire...

Cfranco
13-01-2014, 15:58
ma non erano dei simil-pc?a fronte di ciò lo sviluppo non dovrebbe essere molto più veloce avendo già esperienza in passato con le medesime api su pc...

Tu stai dando per scontato che in passato abbiano sviluppato su PC e non fatto delle conversioni bovine ...

beppe90
13-01-2014, 16:07
Secondo me è una scusa per giustificare i 70€ (ingiustificabili) per un gioco nuovo... :D

NukeZen
13-01-2014, 16:15
I prezzi dei giochi per ps4/xboxone sono criminali, da denuncia alle associazioni dei consumatori... cioè, io ho preso Lego Marvel Super Heroes per pc a 20 Euro scarsi, e per le 2 console l'ho visto venduto a 70 Euro... :mc: :mbe: :doh:

Kino87
13-01-2014, 16:19
Tu stai dando per scontato che in passato abbiano sviluppato su PC e non fatto delle conversioni bovine ...

Più che altro sta dando per scontato che può pure avere l'hardware di un PC ma non per questo le api sono uguali, anzi...
Su PC si sviluppa (parliamo di giochi) sotto windows con tutte le api che si porta appresso, usando DX o OpenGL.
Su console c'è un sistema operativo completamente diverso (almeno nel caso di PS4, non so se XBOne abbia qualcosa in comune con windows come OS) che espone api diverse e permette di lavorare molto più vicini all'hardware di quanto non viene permesso su un normale PC. Idem per la grafica che non ricorre generalmente a linguaggi di alto livello ma va ad usare direttamente delle api specifiche create apposta per l'hardware che c'è sotto (un pò come farà mantle di AMD sui pc).

Ergo: L'hardware su cui si programma allo scopo del COME si programma non ha la minima importanza: posso installare sullo stesso hardware una Windows, Android e linux/BSD anche in versioni estremamente esotiche, il modo di programmare cambierà radicalmente a seconda di come l'OS espone l'hardware e di quali strumenti mi mette a disposizione.

Cfranco
13-01-2014, 16:44
Più che altro sta dando per scontato che può pure avere l'hardware di un PC ma non per questo le api sono uguali, anzi...

XBOX one usa le directX 11.2 su un kernel Windows

Kino87
13-01-2014, 17:00
XBOX one usa le directX 11.2 su un kernel Windows

Prendila con le pinze perché forse mi sbaglio, ma sono abbastanza sicuro che non sia così, o che quantomeno a fianco alle DX 11.2 siano offerte delle api molto più di basso livello che non hanno niente a che vedere con le DX che si trovano nei normali PC windows.
Quanto al kernel ha un'importanza relativa, su Windows si lavora con strati e strati di API nel mezzo, al kernel ci si arriva molto raramente se non sei uno sviluppatore di drivers, su XBOne probabilmete sarà ben diverso.

edit: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/le-api-per-xbox-one-prendono-il-nome-di-directx-11x_49223.html
[...]
Nello specifico Microsoft indica con il nome di Direct3D 11.x le API della nuova console Xbox One, API che sono un superset delle API Direct3D 11.2 destinate ai sistemi PC tradizionali. Su di esse Microsoft ha fornito solo alcune informazioni di riferimento, indicando come siano state sviluppate per sfruttare al meglio le peculiarità dell'architettura della nuova console.

La conseguenza diretta per gli sviluppatori di videogiochi sarà quella di avere accesso ad una programmazione cosiddetta "close to metal", con la quale cioè sia possibile interfacciarsi alle componenti hardware nel modo più diretto possibile onde sfruttarne al massimo le potenzialità teoriche evitando per quanto possibile l'overhead.
[...]

Cfranco
13-01-2014, 17:15
Prendila con le pinze perché forse mi sbaglio, ma sono abbastanza sicuro che non sia così, o che quantomeno a fianco alle DX 11.2 siano offerte delle api molto più di basso livello che non hanno niente a che vedere con le DX che si trovano nei normali PC windows.
Quanto al kernel ha un'importanza relativa, su Windows si lavora con strati e strati di API nel mezzo, al kernel ci si arriva molto raramente se non sei uno sviluppatore di drivers, su XBOne probabilmete sarà ben diverso.

La differenza è che ci sono meno strati intermedi ( driver etc ), ma le api esposte sono le stesse.
La differenza di programmazione tra Xbox e PC è dovuta alla differente gestione degli accessi alla memoria, al Kinect obbligatorio, ai sistemi DRM differenti, ma il motore grafico è pressapoco lo stesso.

ned91
13-01-2014, 17:25
hanno scoperto l'acqua calda...

MiKeLezZ
13-01-2014, 18:04
Secondo me è una scusa per giustificare i 70€ (ingiustificabili) per un gioco nuovo... :DNo è la scusa per non creare giochi next-gen ma focalizzarsi sull'installato della "old gen" risparmiando sui costi di sviluppo in quanto si crea per una sola piattaforma usando strumenti già noti.
Per PS4, PC e X1 porting scadenti a gogo, con giusto una toccatina alla risoluzione e alle texture - almeno fin quanto le nuove console non avranno numeri nell'intorno delle decine di milioni di unità.

moicano68
14-01-2014, 01:02
prima dice che ci vuole 10 volte il tempo sulle nuove consolle..poi afferma che quel che facevano prima in 30 minuti con MT frame ora con il nuoov ce ne mettono 10...ma ci prende per i fondelli o cosa?? capcom si decida a fare giochi belli e non porcate come RE6...che ha un sistema di controllo ridicolo...per continuare la partita devo schiacciare 10 volte un tasto..siamo pazzi??

ice_v
14-01-2014, 11:11
No è la scusa per non creare giochi next-gen ma focalizzarsi sull'installato della "old gen" risparmiando sui costi di sviluppo in quanto si crea per una sola piattaforma usando strumenti già noti.
Per PS4, PC e X1 porting scadenti a gogo, con giusto una toccatina alla risoluzione e alle texture - almeno fin quanto le nuove console non avranno numeri nell'intorno delle decine di milioni di unità.

prima dice che ci vuole 10 volte il tempo sulle nuove consolle..poi afferma che quel che facevano prima in 30 minuti con MT frame ora con il nuoov ce ne mettono 10...ma ci prende per i fondelli o cosa?? capcom si decida a fare giochi belli e non porcate come RE6...che ha un sistema di controllo ridicolo...per continuare la partita devo schiacciare 10 volte un tasto..siamo pazzi??


Anche io non ho ben capito quel ragionamento a una prima lettura ma cercando l'intervista sul sito capcom e leggendola in inglese ho capito cosa intendeva e riporto per facilitare la comprensione una loro slide:

http://www.capcom.co.jp/ir/english/interview/2013/vol03/img/p_02.png

Ecco...a parte la trollata che non considerano minimamente la Wii U una console next-gen, ma vabbè :asd: passiamo oltre

Non capisco perchè non ottimizzare il panta rhei anche per il PC invece di rimanere col vecchio MTframework? E infatti nell'intervista sto fesso lo dice anche:

"Panta Rhei” can be adapted to anything. (quindi anche PC :rolleyes: dico io) It is designed to be a general-purpose engine, and facilitate the creation of all types of games. Capcom creates games for a variety of genres, so this engine needs to be capable of handling whatever kind of game we want to make.

Sembra quindi che invece di utilizzare il nuovo engine, molto flessibile e fatto attorno alle nextgen, che sono macchine x86 con processori multicore/multithreaded e API praticamente identiche a quelle che usano i PC windows...cosi facilitando molto il processo di porting tra una piattaforma x86 e l'altra...si ostinano a mettere il PC insieme alle old-gen (ps3, xb360) e alla wii u e continuare a fare porting tra macchine PowerPC e x86 invece del più semplice passaggio x86 <-> x86 ...Ma perchè!?

:doh:

Bluknigth
14-01-2014, 12:47
Avete letto bene cosa dice il tipo?
Quando afferma che il gioco col vecchio motore avrebbe richiesto 10 volte di più è perchè la creazione dei vari elementi di gioco doveva essere sequenziale.
Quindi prima le mappe, poi gli oggetti e poi i personaggi.
E dover ricominciare da capo se si sbaglia il primo elelmento
Ora con il nuovo motore le tre cose possono essere costruite in parallelo e messe insieme alla fine. E un errore su un elemento non inficia gli altri.

Poi in sede separata ha detto anche che il motore è più performante e riesce a realizzare gli effetti in minor tempo.

Ma le due cose sono slegate, anche se contribuiscono a ridurre i tempi.

Poi se non fanno nuovi motori vi lamentate che i giochi sono sempre uguali. Vedi Call of Duty che sono dieci anni che lavoara con lo stesso motore.