PDA

View Full Version : Coretemp 1.0 rc6 inattendibile?


antonio2010
13-01-2014, 15:29
Come fa il mio processore ad avere una temperatura di 16° (quiet mode) quando la temperatura ambiente è di 21,3°?

andry96b
13-01-2014, 16:03
Diciamo che a meno che sia nel frigorifero non è possibile.:D
Da dove hai rilevato la temperatura??

antonio2010
13-01-2014, 17:34
La temperatura del mio studio dove ho il computer al momento è di 20.4° (termometro digitale abbastanza preciso e anche il termometro a mercurio segna 21°.

beee
13-01-2014, 18:26
Stessa cosa con la rc4.... e con qualsiasi altro programma di rilevazione temperatura! Abbiamo quasi la stessa mobo e stesso processore..... per avere temperature attendibili, ho aggiunto 15° di offset (opzioni, correggi offset)

antonio2010
13-01-2014, 20:05
Scusa che dissipatore usi per fx8350? Io ho il dissi di fabbrica ma appena apro un po' di applicazioni fischia come un jet! E non faccio overclock!

beee
13-01-2014, 20:18
Scusa che dissipatore usi per fx8350? Io ho il dissi di fabbrica ma appena apro un po' di applicazioni fischia come un jet! E non faccio overclock!

Sono ad acqua, rumore minimo..... investi 20-30 euro in un dissi un attimo serio, e vedrai che il rumore si ridurra parecchio!

dav1deser
13-01-2014, 23:26
Discorso trito e ritrito, gli AMD FX non ti dicono la reale temperatura dei core, ma ti danno semplicemente un valore che va paragonato con il valore massimo consigliato da AMD (62° per i 125W 70° per i 95W, a questi valori si attiva il thermal throttling). 16° vuol semplicemente dire che sei ben lontano dal thermal throttling e non c'è nulla di cui preoccuparsi (ci mancherebbe visto che sei in idle). In ogni caso se vuoi avere una stima più realistica devi essere al di sopra dei 40° segnalati dai core, e aggiungere circa 20° (ovviamente non avrai l'esatta temperatura del core, ma non dovresti essere molto lontano).

antonio2010
14-01-2014, 05:17
Ok, quasi quasi ritorno al mio FX4100 con la sua ventolicchia che non mi dava nessun fastidio. Tanto, di benefici con questa CPU non ne ho visti. L'ho comprata più per curiosità che per altro. Uno deve spenedere un fottio di soldi per avere 8 core + un altro fottio di soldi per comprarci un grattacielo alettato con un ventolone che, se poco poco di fai un po' di overclock, devi passare al liquido. Cui prodest?

beee
14-01-2014, 07:49
Ok, quasi quasi ritorno al mio FX4100 con la sua ventolicchia che non mi dava nessun fastidio. Tanto, di benefici con questa CPU non ne ho visti. L'ho comprata più per curiosità che per altro. Uno deve spenedere un fottio di soldi per avere 8 core + un altro fottio di soldi per comprarci un grattacielo alettato con un ventolone che, se poco poco di fai un po' di overclock, devi passare al liquido. Cui prodest?

Se non hai visto benefici evidentemente usi il pc solo per catzeggi vari.....fai una conversione video, e la differenza la vedi eccome!!
Riguardo al prezzo ti do ragione, le cpu costano ai produttori solamente pochi $$ l'una, e noi le paghiamo 20 volte il loro valore! Considera però che hai comprato un processore con rapporto prezzo/prestazioni tra i migliori esistenti...se sceglievi intel, per avere le stesse prestazioni spendevi di piu, e non di poco!
....e se spendi 200-250 euro per cpu+mobo, metterne altri 20-25 per un dissipatore piu efficente e silenzioso, non ti cambiano la vita!!! E con intel non sarebbe diverso, i dissi stock sono sufficenti a far funzionare le cpu, ma il rumore è comunque fastidioso.
Io mi tiro dietro un impianto ad acqua da oltre 10 anni....ce l'ho e lo uso... ma non credo di poter avere chissà quali prestazioni in overclock in piu rispetto ad un buon dissi ad aria!