View Full Version : prevenire la deframmentazione
in generale come si puo prevenire la deframmentazione? io ci ho una media del 30% in genere....:(
dovrei aumentare la frequenza con cui faccio il defrag?:confused:
HoFattoSoloCosi
13-01-2014, 14:15
Quindi intendi prevenire la "frammentazione", giusto? La deframmentazione è il processo opposto, quindi al più la si può evitare :)
Tendenzialmente se si ha a che fare con file mediamente grandi una tattica per diminuire la frammentazione del proprio hard disk è quella di formattarlo con cluster di dimensioni grandi (la definizione di "grande" dipende a seconda della taglia dell'hard disk).
Più i cluster sono grandi più le informazioni che si vanno a stipare all'interno del disco saranno compattate e perciò minore sarà la frammentazione degli stessi. Comunque un "defrag" programmato è sempre da ritenersi una buona soluzione, dipende ovviamente ogni quanto tempo tu lo effettui http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
skynet.81
13-01-2014, 15:30
Altra buona norma e non occupare mai del tutto lo spazio su disco lasciandone almeno un 30% libero
Tendenzialmente se si ha a che fare con file mediamente grandi una tattica per diminuire la frammentazione del proprio hard disk è quella di formattarlo con cluster di dimensioni grandi (la definizione di "grande" dipende a seconda della taglia dell'hard disk)
intendi con partizioni grosse? non ti seguo
HoFattoSoloCosi
13-01-2014, 18:38
Intendo con "file di grandi dimensioni", come ho scritto ;)
L'ho specificato perché se tu hai a che fare con tanti file di piccole dimensioni, nell'uso che fai del tuo PC, cluster di grandi dimensioni aumentano lo spazio sprecato e non contribuiscono a tenere basso il livello di frammentazione, quindi sarebbe un cambiamento inutile.
ci siamo fraintesi compare, intendevo che vuol dire cluster di grandi dimensioni?
HoFattoSoloCosi
16-01-2014, 11:11
I cluster sono le sotto unità in cui è diviso un disco. Queste unità, al momento della formattazione, possono essere definite della dimensione che si vuole (da 512Byte a 64KB per ogni cluster).
Se il disco è formattato in NTFS in genere Windows associa ad ogni cluster la dimensione di 4KB -che è una di quelle più utilizzate- ma tu puoi controllare le dimensioni dei tuoi. Se sono inferiori, puoi pensare di portarli a 4KB, e questo dovrebbe diminuire la frammentazione dei file all'interno del disco.
Maggiori info QUI (http://support.microsoft.com/kb/140365/it).
Se invece è già a 4KB (cosa possibile) non credo ti convenga aumentarla ulteriormente. In tal caso direi che è buona norma aumentare il numero di deframmentazioni.
ho controllato con siw, e' gia a 4KB :D , con 8 settori da 512 byte per cluster!
ben comunque aumentero' il numero di defrag!
ma programmi tipo pagedefrag, che in teoria accedono a file non deframmentabili normalmente da winzozz, aiutano?
HoFattoSoloCosi
16-01-2014, 13:15
ma programmi tipo pagedefrag, che in teoria accedono a file non deframmentabili normalmente da winzozz, aiutano?
Non conosco quel programma, mi spiace. Io ad esempio quando facevo le deframmentazioni (ancora con Win XP) non utilizzavo mai l'utility preinstallata ma al suo posto avevo O&ODefrag che era molto più potente e personalizzabile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.