PDA

View Full Version : Sarà NVIDIA Tegra K1 il SoC alla base di Microsoft Surface 3?


Redazione di Hardware Upg
13-01-2014, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/sara-nvidia-tegra-k1-il-soc-alla-base-di-microsoft-surface-3_50470.html

C'è molta attesa per la terza generazione di tablet Surface, quella che dovrebbe introdurre modifiche nello chassis e il debutto del modello Mini. Resta da capire in che modo promuovere la versione con OS Windows RT

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
13-01-2014, 12:00
Ma perché faranno pure un surface 3? :asd:

PhoEniX-VooDoo
13-01-2014, 12:10
molta attesa? ma de che?
ma chi lo attende? chi si ricorda anche solo che esiste..

Phenomenale
13-01-2014, 12:30
Dai non ci credo che fanno pure il 3, sarà una burla... :Prrr:

nickfede
13-01-2014, 12:39
provato il Surface2 Pro ed è veramente un prodotto notevolissimo...il touch è veramente al Top e fluidità della macchina che colpisce subito.....
per le tastiere abbinabili la cover touch è discreta ma nella digitazione in velocità si perde ogni tanto qualche lettera senza una certa pressione.....la type cover è invece ottima ed è il risultato di insieme è simile a lavorare su un Notebook......

provato anche il Surface2 RT e la fluidità è inalterata rispetto al Pro....per navigare, Email, Social, riproduzione Foto/Video, Musica, Giochi, lettura (che poi è l'uso del 99% dei Tablet di qualsiasi OS...) non teme certo confronti con la concorrenza.......

vediamo cosa sfornano con questa terza serie..

..personalmente molto interessato per l'acquisto....;)

PhoEniX-VooDoo
13-01-2014, 12:42
peccato che da sola la Type Cover 2 costa quasi quanto un Nexus7 v2 :rolleyes:

Unrealizer
13-01-2014, 13:03
quoto, spero che il 3 pro, diventi un vero notebook con la testiera collegato allo schermo, in modo da inclinarlo come vuoi senza necessita' di kickstand

praticamente vuoi un notebook a marchio Surface? :D

Eraser|85
13-01-2014, 13:05
provato il Surface2 Pro ed è veramente un prodotto notevolissimo...il touch è veramente al Top e fluidità della macchina che colpisce subito.....
per le tastiere abbinabili la cover touch è discreta ma nella digitazione in velocità si perde ogni tanto qualche lettera senza una certa pressione.....la type cover è invece ottima ed è il risultato di insieme è simile a lavorare su un Notebook......

provato anche il Surface2 RT e la fluidità è inalterata rispetto al Pro....per navigare, Email, Social, riproduzione Foto/Video, Musica, Giochi, lettura (che poi è l'uso del 99% dei Tablet di qualsiasi OS...) non teme certo confronti con la concorrenza.......

vediamo cosa sfornano con questa terza serie..

..personalmente molto interessato per l'acquisto....;)

Da possessore di Surface 2 concordo, come tablet è superiore a qualsiasi altra soluzione. Ok lo store è scarno (manca addirittura un'app per mostrare in una tile il livello di carica della batteria!) ma un tablet con la possibilità di collegare unità di rete (facendole diventare parte del sistema operativo in qualsiasi schermata di browse di file, sia metro che classica), finestra CMD, desktop remoto nativo, registro di configurazione e un browser serio con flash funzionante al 100% non esiste attualmente. Con la touch cover 2 poi diventa veramente un dispositivo dalle mille risorse.

Aenil
13-01-2014, 13:31
Ma perché faranno pure un surface 3? :asd:

molta attesa? ma de che?
ma chi lo attende? chi si ricorda anche solo che esiste..

Vacci se siete trasgry :sofico:

______

Soddisfatto possessore di Surface 2.. è uscito da poco e già si parla del prossimo.. ussignur :(

comunque dal primo al secondo modello lo chassis cambia.. non in design ma passa da una costruzione a più componenti ad unica scocca in lega di magnesio.

nickfede
13-01-2014, 14:07
Da possessore di Surface 2 concordo, come tablet è superiore a qualsiasi altra soluzione. Ok lo store è scarno (manca addirittura un'app per mostrare in una tile il livello di carica della batteria!) ma un tablet con la possibilità di collegare unità di rete (facendole diventare parte del sistema operativo in qualsiasi schermata di browse di file, sia metro che classica), finestra CMD, desktop remoto nativo, registro di configurazione e un browser serio con flash funzionante al 100% non esiste attualmente. Con la touch cover 2 poi diventa veramente un dispositivo dalle mille risorse.

senza considerare la perfetta gestione di più Account Utente....:) :)

Rubberick
13-01-2014, 15:11
ma tenere solo il pro?

Ciche
13-01-2014, 16:11
Belli questi commenti senza senso ... documentatevi prima almeno non fate figuracce.

Il Pro2 è introvabile in quasi tutti i negozi "fisici" (fatto il giro nel week-end, ne MediaW, ne Saturn, ne UniEuro, ne MarcoPolo lo hanno, tutti finito e non sanno quando lo riconsegnano).

Sono andati realmente a ruba a sentire le persone di questi negozi, che hanno venduto facilmente anche quello in esposizione a prezzo pieno.

PaulGuru
13-01-2014, 16:33
molta attesa? ma de che?
ma chi lo attende? chi si ricorda anche solo che esiste..
Lo attende chi vuole dell'hardware serio all'interno del proprio Tablet o chi cerca TabletPC.

acerbo
13-01-2014, 19:11
per me le funzionalita' piu' importanti sono una porta USB STANDARDche supporta nativamente, completamente e senza bisogno di adattatori una grande varieta' di diversi dispotivi.

una porta microhdmi STANDARD

E quali sarebbero sti accessori che devi attaccare al tablet? La stampante? ormai sono tutte wifi e i router moderni hanno la usb per condividerle. Un disco esterno? Idem con patate e se ti serve altro spazio su un prodotto del genere hai sbagliato prodotto. L'unico accessorio utile che andrebbe collegato ad un tablet senza il modem 3G integrato é una bella chiavetta LTE, peccato che quelle compatibile con RT saranno una manciata. Insoamma la usb su un prodotto del genere é utile come gli SSD esterni :asd:

acerbo
13-01-2014, 19:15
Belli questi commenti senza senso ... documentatevi prima almeno non fate figuracce.

Il Pro2 è introvabile in quasi tutti i negozi "fisici" (fatto il giro nel week-end, ne MediaW, ne Saturn, ne UniEuro, ne MarcoPolo lo hanno, tutti finito e non sanno quando lo riconsegnano).

Sono andati realmente a ruba a sentire le persone di questi negozi, che hanno venduto facilmente anche quello in esposizione a prezzo pieno.

E tu che ne sai quanti ne hanno distribuiti?

PhoEniX-VooDoo
13-01-2014, 19:25
Lo attende chi vuole dell'hardware serio all'interno del proprio Tablet o chi cerca TabletPC.

Per quello che ti permette di fare in "tablet mode", quindi usare le applicazioni dello store, l'hw serio non serve a niente.

Per quanto riguarda la modalità notebook, un Vaio Pro 11 ha uno schermo multi-touch IPS Full-HD, i5 (haswell), 128GB di SSD una tastiera fantastica, pesa meno (!!) e cosa esattamente come un Surface 2 Pro 128GB SENZA Type Cover.

quindi non voglio offendere nessuno, ma o hai delle esigenze fatte su misura per questo prodotto o prenderlo non ha nessun senso logico..

Unrealizer
13-01-2014, 20:15
E quali sarebbero sti accessori che devi attaccare al tablet? La stampante? ormai sono tutte wifi e i router moderni hanno la usb per condividerle. Un disco esterno? Idem con patate e se ti serve altro spazio su un prodotto del genere hai sbagliato prodotto. L'unico accessorio utile che andrebbe collegato ad un tablet senza il modem 3G integrato é una bella chiavetta LTE, peccato che quelle compatibile con RT saranno una manciata. Insoamma la usb su un prodotto del genere é utile come gli SSD esterni :asd:

Io di solito ci attacco il ricevitore del presenter , oppure delle pendrive, o hard disk esterni, o il telefono, o a seconda dei casi anche l'adattatore RS232-USB, o vari debugger per microcontrollori, o i microcontrollori stessi, o una fotocamera per trasferire le foto, oppure il ricevitore del mouse... o anche direttamente una tastiera usb, una volta ci ho anche attaccato un ricevitore per mouse+tastiera wireless e l'ho collegato tramite micro hdmi ad un monitor esterno per lavorare a delle slide PowerPoint

e tutto ciò che ho scritto posso farlo anche sull'RT di mia madre (a parte alcune cose relative ai microcontrollori, in teoria però alcune cose potrei farle dato che con 8.1 le app metro possono usare i device HID)

quindi non spariamo boiate, la USB è utile

Aenil
13-01-2014, 20:24
E quali sarebbero sti accessori che devi attaccare al tablet? La stampante? ormai sono tutte wifi e i router moderni hanno la usb per condividerle. Un disco esterno? Idem con patate e se ti serve altro spazio su un prodotto del genere hai sbagliato prodotto. L'unico accessorio utile che andrebbe collegato ad un tablet senza il modem 3G integrato é una bella chiavetta LTE, peccato che quelle compatibile con RT saranno una manciata. Insoamma la usb su un prodotto del genere é utile come gli SSD esterni :asd:

ha driver per molte periferiche, lo uso per leggere la sd della mia reflex, per guardare i file che ho su l'hd esterno dell'ufficio (che funziona in usb 3.0), per il mouse e tastiera quando uso office, per il controller della 360, una volta per il masterizzatore esterno ecc.. con la mini hdmi posso usare due schermi alla volta, la sera ad esempio metto un film in tv per gli altri mentre io uso il tablet.

Hai ragione non è un tablet per tutti, sia il surface che il pro per diversi motivi, ma io posso dire di essermi trovato bene :)

coooomunqe tornando IT, K1 in versione cortex A15, secondo alcuni test della concorrenza non sembra poi tanto piu perrormante di tegra 4, cpu praticamente uguale per ovvi motivi e gpu di un 30% superiore, sarebbero interessati i consumi, se gia adesso siamo sulle 10-12 ore sarebbe il top sfiorare le 15. Comunque a me interessa di più la versione dual core 64bit, non per i 64bit ma per le altre caratteristiche tecniche introdotte che vanno sempre piu ad avvicinarsi ad una cpu desktop :)

Aenil
13-01-2014, 20:36
Per quello che ti permette di fare in "tablet mode", quindi usare le applicazioni dello store, l'hw serio non serve a niente.

Per quanto riguarda la modalità notebook, un Vaio Pro 11 ha uno schermo multi-touch IPS Full-HD, i5 (haswell), 128GB di SSD una tastiera fantastica, pesa meno (!!) e cosa esattamente come un Surface 2 Pro 128GB SENZA Type Cover.

quindi non voglio offendere nessuno, ma o hai delle esigenze fatte su misura per questo prodotto o prenderlo non ha nessun senso logico..

stai paragonando due cose diverse, lo dico da possessore di surface e vaio.

acerbo
13-01-2014, 21:18
ha driver per molte periferiche, lo uso per leggere la sd della mia reflex, per guardare i file che ho su l'hd esterno dell'ufficio (che funziona in usb 3.0), per il mouse e tastiera quando uso office, per il controller della 360, una volta per il masterizzatore esterno ecc.. con la mini hdmi posso usare due schermi alla volta, la sera ad esempio metto un film in tv per gli altri mentre io uso il tablet.

Hai ragione non è un tablet per tutti, sia il surface che il pro per diversi motivi, ma io posso dire di essermi trovato bene :)

coooomunqe tornando IT, K1 in versione cortex A15, secondo alcuni test della concorrenza non sembra poi tanto piu perrormante di tegra 4, cpu praticamente uguale per ovvi motivi e gpu di un 30% superiore, sarebbero interessati i consumi, se gia adesso siamo sulle 10-12 ore sarebbe il top sfiorare le 15. Comunque a me interessa di più la versione dual core 64bit, non per i 64bit ma per le altre caratteristiche tecniche introdotte che vanno sempre piu ad avvicinarsi ad una cpu desktop :)

Il fatto é che se in microsoft avessero avuto una vera linea guida questo tablet oggi sarebbe veramente un prodotto alternativo alla tanta monnezza android, ma colpevompente hanno deciso di tagliarsi le balle da soli creando un ecosistema ibrido né carne né pesce fatto per una piccolissima nicchia di utenza, con WP il surface sarebbe stato bellino, un po' pesante, ma bellino, con RT invece é un qualcosa di assolutamente borderline.

PhoEniX-VooDoo
13-01-2014, 21:51
stai paragonando due cose diverse, lo dico da possessore di surface e vaio.

se leggi bene stavo rispondendo ad un'affermazione; ripeto.
come tablet l'hw di Surface (2) Pro nn serve a niente (perche non viene sfruttato), mentre in modalità UltraBook le prende su tutti i fronti da Ultrabook seri, come il Vaio Pro 11.

per questo motivo è un dispositivo che ha senso solo per un'insignificante nicchia di professionisti..

Aenil
13-01-2014, 22:10
se leggi bene stavo rispondendo ad un'affermazione; ripeto.
come tablet l'hw di Surface (2) Pro nn serve a niente (perche non viene sfruttato), mentre in modalità UltraBook le prende su tutti i fronti da Ultrabook seri, come il Vaio Pro 11.

per questo motivo è un dispositivo che ha senso solo per un'insignificante nicchia di professionisti..

Phoenix cambia il form factor non esiste come discorso, un tablet lo puoi usare in piedi, lo tiri fuori dal borsello e via, puoi consultare velocemente dati e applicativi x86 fuori porta o con tuoi colleghi, cambia l'approccio d'uso generale capisci? Seguendo il tuo discorso piuttosto puoi dire che non solo MS ha ottimi TabletPC ma la stessa Sony con i vaio tap, i lenovo, Panasonic, Dell sono tutte delle buone alternative :) l'hardware va di pari passo con l'uso che se ne fa, un esempio è il tablet da 20 pollici presentato da Panasonic pensato sopratutto per gli studi tecnici, questo Surface per chi fa grafica, gli Asus con atom per un uso consumer e per applicativi office, i lenovo con modulo tpm e caratteristiche business, o i toughbook per l'uso in condizioni avverse e così via.. sono prodotti particolari questo nessun lo nega :)

boffo73
13-01-2014, 22:29
è sicuramente il migliore ho ipad e galaxy tab e il surface 1 pro, non c'è storia un altro livello. di contro tocca di il prezzo fuori mercato ma se uno se fa ipad questo è meglio

3000
14-01-2014, 18:26
quoto, spero che il 3 pro, diventi un vero notebook con la testiera collegato allo schermo, in modo da inclinarlo come vuoi senza necessita' di kickstand

C'è una cosa che non consideri e cioè che il peso è dietro il monitor...
detto ciò, speriamo riescano a fare il Pro (10" 4K ?) con un i7 senza ventola, un ssd da 1tera e type_cover, sotto il centimetro di spessore :uh:

Unrealizer
14-01-2014, 18:39
C'è una cosa che non consideri e cioè che il peso è dietro il monitor...
detto ciò, speriamo riescano a fare il Pro (10" 4K ?) con un i7 senza ventola, un ssd da 1tera e type_cover, sotto il centimetro di spessore :uh:

a soli millemila euro? :asd:

3000
14-01-2014, 18:52
a soli millemila euro? :asd:

uscisse così entro primavera, un millino ce lo spenderei al volo :) ma è più probabile ( :asd: ) che sarà il Surface Pro 4 ad avere queste caratteristiche :burp:

Unrealizer
14-01-2014, 20:02
uscisse così entro primavera, un millino ce lo spenderei al volo :) ma è più probabile ( :asd: ) che sarà il Surface Pro 4 ad avere queste caratteristiche :burp:

il problema è che quelli attuali costano già un millino, una macchina come quella che hai descritto tu costerebbe MOLTO di più :D

PaulGuru
15-01-2014, 21:58
Per quello che ti permette di fare in "tablet mode", quindi usare le applicazioni dello store, l'hw serio non serve a niente.
Il gioco mobile ?
192 cores di GPU è la caratteristica più pubblicizzata di questo prodotto, così come anche molti altri quali lo stesso Snapdragon ed Apple, se evidenziano ogni volta la GPU ci sarà un motivo ed il problema della pesantezza della risoluzione penso l'abbiamo superato da un pezzo.

3000
22-02-2014, 18:42
il problema è che quelli attuali costano già un millino, una macchina come quella che hai descritto tu costerebbe MOLTO di più :D

non credo, il costo resta quello e l'hardware si aggiorna alla generazione successiva. avresti ragione se fosse uscito insieme al 2.

Unrealizer
22-02-2014, 23:58
non credo, il costo resta quello e l'hardware si aggiorna alla generazione successiva. avresti ragione se fosse uscito insieme al 3.

Mah, una macchina come quella che hai descritto non è esattamente semplice da fare... un 10" 4k con digitalizzatore attivo non costa poco, idem un SSD mSATA da 1TB (praticamente non ne esistono nemmeno da 2.5"), in più è già praticamente impossibile fare un i7 fanless, poi se vuoi tenere il tutto sotto il centimetro e mettere una batteria che ti permetta di usarlo per più di 10 minuti si rasenta l'utopia

sia chiaro, sbaverei dietro ad una cosa simile, ma purtroppo non è proprio possibile :D

Pier2204
23-02-2014, 14:17
Non conosco le specifiche del SoC Nvidia tegra K1 e le sue potenzialità, argomento che interessa solo i puristi dei benchmark fine a se stessi, ma conosco bene il surface, quello con architettura ARM.
Snobbata e derisa il più delle volte per motivi a me ignoti (in realtà mi sono fatto un'idea ben precisa dei detrattori) ha potenzialità notevoli già adesso con il Surface 2.
È un tablet nel termine puro, ha una autonomia paragonabile a qualsiasi tablet in commercio, ha una interfaccia semplice enormemente sviluppabile, oggi fa già il 90% di quello che serve a un utente privato e può fare qualsiasi cosa che un aggeggio del genere può fare per utenza professionale, commerciale, gestionale o scientifica.

Sperando non saltino fuori i soliti discorsi ridicoli delle "mattonelle", mi piacerebbe sapere le opinioni anche avverse ma che abbiano un fondamento reale.

3000
28-02-2014, 16:06
Mah, una macchina come quella che hai descritto non è esattamente semplice da fare... un 10" 4k con digitalizzatore attivo non costa poco, idem un SSD mSATA da 1TB (praticamente non ne esistono nemmeno da 2.5"), in più è già praticamente impossibile fare un i7 fanless, poi se vuoi tenere il tutto sotto il centimetro e mettere una batteria che ti permetta di usarlo per più di 10 minuti si rasenta l'utopia

sia chiaro, sbaverei dietro ad una cosa simile, ma purtroppo non è proprio possibile :D

E allora vorrà dire che sbaveremo dietro il 4 :ubriachi:

Unrealizer
28-02-2014, 16:41
E allora vorrà dire che sbaveremo dietro il 4 :ubriachi:

personalmente non vedo l'ora, è già tanto se mi trattengo dal prendere il 2 :D