View Full Version : Media Center fai da te
Salve a tutti volevo chiedervi aiuto riguardo ad una idea che mi è venuta dopo il cambio di hardware del mio pc.
Siccome ora i pezzi vecchi giacciono in taverna nel vecchio case a prender polvere ho pensato, ma perchè non riutilizzarli per fare un piccolo media center?
Ecco la lista delle componenti (per quello che mi ricordo appena butto su la ram installo AIDA free e faccio la lista completa :D)
Processore:Intel Core Duo E6600
RAM: (mancante ma so che deve essere DDR2 800Mhz)
HD:Seagate 120 Gb 7200 rpm (reperto della preistoria ma funge)
Scheda Madre: (non mi ricordo)
Lettore DVD: (idem come sopra)
Alimentatore: CoolerMaster da circa 400W
Scheda Video:Radeon HD 6760 2GB
So che non è il massimo però se aggiungo la RAM,un case piccolo,un hd da 1 tb secondo me potrebbe venir fuori una cosina carina voi che dite?
Consigli sono bene accetti :D
HoFattoSoloCosi
13-01-2014, 16:27
Puoi optare per una distribuzione leggera linux ad esempio. TI basterebbero 1/2GB di RAM. Una delle distribuzioni più consigliate è XBMC perché è ottimizzato proprio per l'impiego in HTPC/Media Center.
Il processore va benissimo per la riproduzione di filmati in HD, se hai una scheda video integrata nella scheda madre, con uscita in digitale (DVI-d/HDMI) la scheda video potresti anche evitare di montarla, nel caso ti stessero a cuore i consumi elettrici http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
se mi ricordo la scheda video integrata dovrei averla ma non credo che riesca a gestire i film in hd (non sono sicuro magari provo); per la distro anche io pensavo a linux ma XMBC e proprio una distro ? io pensavo fosse solo un programma a se...se si c'è la possibilità di fargli fare anche da client torrent caso mai, è una domanda abbastanza idiota anche perchè linux è una vita che non lo seguo quindi non sono molto informato :D
HoFattoSoloCosi
14-01-2014, 10:18
Ho scritto questa stessa info proprio ieri ad un altro utente in merito ad un HTPC:
XBMC non è solo un player, è molto di più :)
Esistono live CD basate su XBMC come XBMCbuntu o OpenELEC (powered by XBMC) che si scaricano in formato ISO come qualsiasi live CD, si montano su chiavetta o si masterizzano su disco e possono essere installati direttamente, senza bisogno di installare una distro di quelle classice linux, come Ubuntu o Mint.
Visto il tipo di impiego io bypasserei il problema e mi butterei direttamente su un sistema operativo già ottimizzato, come quelli sopra o affini, ce ne sono molti del genere.
-----
se si c'è la possibilità di fargli fare anche da client torrent caso mai, è una domanda abbastanza idiota anche perchè linux è una vita che non lo seguo quindi non sono molto informato
Su XBMCbuntu ad esempio penso proprio di si, non ricordo perché è un po' che lo uso, sicuramente sono uscite nuove versioni, ma sostanzialmente è un Ubuntu ottimizzato, quindi le funzioni alla base dovrebbero essere immutate. Scarichi Deludge o qBitTorrent come client e vedi subito se puoi installarlo o no ;)
per il discorso distro ne hai una che secondo te va particolarmente a genio?
o è meglio sceglierla in base all hardware che si possiede ?
HoFattoSoloCosi
14-01-2014, 13:22
Le due che ho indicato sopra si adattano bene a svariate tipologie di hardware, credo che andrebbero entrambe molto bene; comunque il mio consiglio è che essendo disponibili in live CD la cosa migliore sia provarle e decidere in base a come ci si trova se installarle o meno.
la scheda madre è una ASUS P5K questo incide negativamente sul mio progetto?
HoFattoSoloCosi
16-01-2014, 09:45
la scheda madre è una ASUS P5K questo incide negativamente sul mio progetto?
Nessun problema; dovrai usare la scheda video dedicata ma a parte questo non vedo altro da segnalare http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Ciao scusa se rompo ancora hai qualche consiglio per un case ?
io ho visto questi due che mi interessavano:
Elite 343
Elite 120 Advanced
entrambi della CM solo che per il secondo credo che dovrei cambiare scheda madre,mentre per il primo dovrei essere apposto.
Mi confermi? Ovviamente se hai consigli per i case (magari quelli un po più piccoli per risparmiare spazio) sono tutto orecchi :D
HoFattoSoloCosi
20-01-2014, 12:19
No il 120 Advanced è solo per schede madre Mini-ITX (la tua è una ATX standard).
Anche il 343 Elite non va bene purtroppo, supporta (come riporta il sito per le specifiche) schede madre Micro-ATX..tanto per intenderci:
http://img.bhs4.com/96/b/96be87e18c481dcdd6695e71ec07c5aad5de3888_large.jpg
Quindi quando vedi un case devi controllare che da specifiche tecniche supporti lo standard ATX http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Per i consigli dovresti indicare un budget che hai a disposizione e le caratteristiche che ti interessano maggiormente: che sia insonorizzato, che sia spazioso, che abbia qualche predisposizione particolare, ecc..
bhe per i costi direi non oltre i 60-70€ che credo per un case bastino, magari con la maniglia sopra e con hard disk estraibile non sarebbe male :D sempre che esistano certo :D
Ho notato che per il socket del mio procio (LGA775 per intenderci) ci sono delle schede madri mini-itx per ridurre lo spazio secondo te che sei più esperto varrebbe la pena o no?
contando poi che devo in ogni caso mettere su la scheda video dedicata...
HoFattoSoloCosi
20-01-2014, 14:02
Beh contando che dovrà essere un media center, una scheda video di ridotte dimensioni è un grosso punto a favore. Certo non ha molto senso per un progetto di recupero -e di componenti abbastanza vecchi- comprare materiale costoso, quindi c'è da cercare qualche scheda madre economica (magari usata).
Purtroppo essendo un socket abbandonato da tempo, quel poco che si trova -nuovo- viene a costare un po' troppo secondo me, sia per le mini che per le micro :rolleyes:
Per il case dipende da che formato di mobo scegli :)
scusa la niubbaggine in che senso "formato mobo"?
HoFattoSoloCosi
20-01-2014, 14:29
"Dipende dal formato della MOther BOard" :) Cioè della scheda madre. Volevo dire che è inutile che ti cerchi un case per ATX se poi alla fine opti per una scheda madre mini ITX. Quindi prima scegli che scheda madre usare (se la tua o una di formato più piccolo - valutando tutti i pro e i contro) e poi vediamo che case possono andar bene.
ah ok la stessa cosa che pensavo io :D
EDIT
Dopo una breve riflessione vorrei guardare meglio la soluzione micro-atx il problema è che per il mio socket ne vedo poche di schede madri in giro di quel tipo...
Mi sa che dovrò arrangiarmi con quello che ho e cercare solo un case ATX standard un po' meno ingombrante
Ho cercato ma non riesco a trovare un case Atx standard abbastanza decente per farci stare la mia scheda video ne avevo visto uno ma è per schede video Low profile che non rientra sicuramente nella mia,in sintesi ho trovo un case o mi tocca cambiar scheda madre...uffi
HoFattoSoloCosi
22-01-2014, 16:17
Dipende dai tuoi standard: cosa intendi per "decente" ?
Ad esempio un bel case potrebbe essere il Corsair Carbide 200R che è un mid-tower, quindi la tipologia di case più piccola possibile per schede madre ATX: è abbastanza compatto (430mm x 210mm x 497mm) , ha una buona qualità complessiva e non costa uno sproposito (~65€)
Più economico (ma sicuramente di minor qualità) potrebbe essere il il Cooler Master Elite 310 (~45€).
Comunque l'offerta è veramente ampia, basta cercare un po' e i case più contenuti sono come ti dicevo i Mid Tower. Ad esempio QUI (http://www.coolermaster.it/category.php?category_id=19) trovi le soluzioni offerte da Cooler Master, ma ogni casa ha la sua sezione di questo genere di case.
grazie sei super gentile ti farò sapere anche perchè finalmente il father si è deciso che è ora di comprare la tv nuova...e diciamocelo un mediacenter ci sta :D :D :D
HoFattoSoloCosi
22-01-2014, 19:32
Sicuro http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.