Teskin
13-01-2014, 10:54
Ciao a tutti,
mio padre è intenzionato a fare un grosso acquisto per la taverna di casa nostra. Da anni, utilizziamo un vecchio televisore Sony da 32" e mio padre vorrebbe fare un "balzo" con l'acquisto del nuovo televisore e quindi prenderlo da 55".
Io sono un appassionato di PC e ho appena fatto nuovo un PC che sta anch'esso in taverna e ho subito pensato che potevo unire le due cose visto che la distanza tra il PC e il possibile nuovo televisore non sarebbe un problema. Detto ciò, mio padre, preso dal delirio di acquisto, ha visionato alcuni possibili acquisti e ha messo subito l'occhio sul Samnsung f8000 55" che è bello, ma ha un costo molto elevato. Io mi chiedevo se un prodotto del genere vale la pena acquistarlo. Mio padre vorrebbe fare un acquisto come si deve e infatti dice "se dobbiamo cambiarlo ne prendiamo uno buono".
- Dato che ho un PC è possibile aquistare una TV con la stessa qualità visiva del samsung, ma magari senza lo Smart che tanto sarebbe sostituito con il mio PC?
- Se la prima risposta alla domanda è no, secondo voi l'acquisto di quel televisore è un "overkill", "eccesso" per uso domestico? Se abbassiamo il budget diminuiranno le performance generali in maniera minore (detta in senso matematico: la "funzione costo" decresce più velocemente rispetto la "funzione performance")?
- Cosa devo tenere conto per l'acquisto di un televisore? Con il PC mi viene più facile, qui ogni marca ha la sua tecnologia e faccio fatica a distinguere i prodotti e capirne la qualità effettiva.
Lieto di accogliere ogni proposta di prodotto alternativo. Mio padre non vorrebbe (credo) spendere oltre i 1600€ (http://www.hw1.it/ue55f8000/).
Grazie! :)
mio padre è intenzionato a fare un grosso acquisto per la taverna di casa nostra. Da anni, utilizziamo un vecchio televisore Sony da 32" e mio padre vorrebbe fare un "balzo" con l'acquisto del nuovo televisore e quindi prenderlo da 55".
Io sono un appassionato di PC e ho appena fatto nuovo un PC che sta anch'esso in taverna e ho subito pensato che potevo unire le due cose visto che la distanza tra il PC e il possibile nuovo televisore non sarebbe un problema. Detto ciò, mio padre, preso dal delirio di acquisto, ha visionato alcuni possibili acquisti e ha messo subito l'occhio sul Samnsung f8000 55" che è bello, ma ha un costo molto elevato. Io mi chiedevo se un prodotto del genere vale la pena acquistarlo. Mio padre vorrebbe fare un acquisto come si deve e infatti dice "se dobbiamo cambiarlo ne prendiamo uno buono".
- Dato che ho un PC è possibile aquistare una TV con la stessa qualità visiva del samsung, ma magari senza lo Smart che tanto sarebbe sostituito con il mio PC?
- Se la prima risposta alla domanda è no, secondo voi l'acquisto di quel televisore è un "overkill", "eccesso" per uso domestico? Se abbassiamo il budget diminuiranno le performance generali in maniera minore (detta in senso matematico: la "funzione costo" decresce più velocemente rispetto la "funzione performance")?
- Cosa devo tenere conto per l'acquisto di un televisore? Con il PC mi viene più facile, qui ogni marca ha la sua tecnologia e faccio fatica a distinguere i prodotti e capirne la qualità effettiva.
Lieto di accogliere ogni proposta di prodotto alternativo. Mio padre non vorrebbe (credo) spendere oltre i 1600€ (http://www.hw1.it/ue55f8000/).
Grazie! :)