View Full Version : Driver Catalyst 14.1 beta: molte novità in arrivo
Redazione di Hardware Upg
13-01-2014, 10:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/driver-catalyst-141-beta-molte-novita-in-arrivo_50476.html
AMD sta lavorando ad una nuova release di driver per le proprie schede della famiglia Radeon, con i quali troveremo varie novità: dal supporto a Mantle a una migliore gestione delle tecniche di Frame Pacing
Click sul link per visualizzare la notizia.
PhoEniX-VooDoo
13-01-2014, 10:47
ma cosa significa per uno sviluppatore supportare mantle su un gioco gia' uscito?
giorgino87
13-01-2014, 11:00
uhm...
qualcuno sa dirmi i reali performance gain?
Intendo dire, mi verrebbe da pensare che incrementi così alti riguardano solo le schede nuove uscite, ce dalla prime release dei driver guadagnano in ottimizzazioni. Ma per le schede più vecchie non siamo stabili come prestazioni? o ci sono gain anche con le schede vecchie' Io ho una 5970 per esempio...
iorfader
13-01-2014, 11:08
ma cosa significa per uno sviluppatore supportare mantle su un gioco gia' uscito?
beh, quasi certamente devi fare una patch che permetta al gioco di scegliere di girare su mantle, una bella pesante presumo.
ed a proposito, ma quando razzo esce stò mantle su bf4?
putino79
13-01-2014, 11:09
Provo a rispondere ad entrambi:
- implementare Mantle su un gioco già uscito significa implementare una patch che permetta, in maniera opzionale, di cambiare il motore di rendering da DirectX alle nuove API sviluppate da AMD. E' esattamente quello che Battlefield 4 dovrà fare nel corso del mese, ma non mi risulta che altri giochi già usciti abbiano in previsione di farlo. Insomma a parte BF4, di Mantle se ne parla solo per prossime uscite come Thief
- reali perfomance gain da Mantle e dai nuovi driver saranno ottenibili solo su schede basate su architettura GCN. Quindi parliamo solo delle schede dalle HD700 in poi, quelle precedenti non hanno supporto Mantle e men che meno DirectX 11.2
putino79
13-01-2014, 11:12
iorfader, a breve direi.
Immagino sarà una doppia release assieme:
- driver Catalyst 14.1 beta 1 per abilitare Mantle
- patch BF4 per supportare Mantle
Se vuoi una mia opinione, tra questa e la prossima settimana.
iorfader
13-01-2014, 11:38
iorfader, a breve direi.
Immagino sarà una doppia release assieme:
- driver Catalyst 14.1 beta 1 per abilitare Mantle
- patch BF4 per supportare Mantle
Se vuoi una mia opinione, tra questa e la prossima settimana.
speriamo, hanno venduto vga con stà cosa e nessuno la può ancora usare:rolleyes:
putino79
13-01-2014, 11:43
Ma sai, su una configurazione già high end non mi attendo enormi miglioramenti. Il balzo secondo me si potrà notare su configurazioni con CPU medio-bassa ma scheda video di alto livello, in quanto le API Mantle dovrebbero sfruttare molto meglio la GPU a discapito della CPU.
Stiamo a vedere, appena esce la patch, son davvero curioso di vedere Mantle all'opera.
iorfader
13-01-2014, 11:48
Ma sai, su una configurazione già high end non mi attendo enormi miglioramenti. Il balzo secondo me si potrà notare su configurazioni con CPU medio-bassa ma scheda video di alto livello, in quanto le API Mantle dovrebbero sfruttare molto meglio la GPU a discapito della CPU.
Stiamo a vedere, appena esce la patch, son davvero curioso di vedere Mantle all'opera.
sarebbe un suicidio per loro, io con la 290x e lo schermo 2560x1440 me le aspetto le performance in +
putino79
13-01-2014, 11:56
Oggi nel frattempo è uscita una patch di BF4, ma di Mantle ancora nessuna traccia.
Tralaltro pare che a seguito della patch odierna, su diversi sistemi AMD e non si abbia un peggioramento delle prestazioni (FPS più bassi e textures peggiorate).
PhoEniX-VooDoo
13-01-2014, 12:19
Provo a rispondere ad entrambi:
- implementare Mantle su un gioco già uscito significa implementare una patch che permetta, in maniera opzionale, di cambiare il motore di rendering da DirectX alle nuove API sviluppate da AMD. E' esattamente quello che Battlefield 4 dovrà fare nel corso del mese, ma non mi risulta che altri giochi già usciti abbiano in previsione di farlo. Insomma a parte BF4, di Mantle se ne parla solo per prossime uscite come Thief
grazie, pero' intendevo piu' che altro a livello di "fatica" e "risultato".
alla fine mantle e' un API di basso livello ed in quanto tale ipotizzo che un gioco debba essere scritto appositamente, una "patch la volo" non mi torna molto..
putino79
13-01-2014, 12:48
Essendo un API di basso livello, stando almeno a quanto riportato dagli sviluppatori di Oxide (che ha abbracciato Mantle per le sue prossime uscite), il porting non è stato complicatissimo e ci sono voluti solo due mesi per rendere Nitrous Engine compatibile con Mantle (e con miglioramenti da subito).
Fonte: http://www.worldsfactory.net/2014/01/12/oxide-nitrous-engine-ported-to-mantle-in-two-months
In ogni caso, no, non si tratta di una patch "al volo", tanto è vero che su BF4 son mesi che se ne parla. E' pur sempre un ulteriore linguaggio di rendering da dover gestire. Infatti molte case di software (tra tutte Ubisoft) sono piuttosto scettiche. Dipende tutto da quale è il guadagno reale medio e quanto sia produttivo per le varie gaming house decidere di sviluppare i propri giochi con Mantle.
tuttodigitale
13-01-2014, 13:45
grazie, pero' intendevo piu' che altro a livello di "fatica" e "risultato".
alla fine mantle e' un API di basso livello ed in quanto tale ipotizzo che un gioco debba essere scritto appositamente, una "patch la volo" non mi torna molto..
Lo sforzo per rendere il motore grafico compatibile con le API Mantle, sarà ripagato con i prossimi giochi basati sullo stesso motore grafico: Mass effect, dragon age 3 ecc.
Parliamo pur sempre di API, quindi non è proprio vero che UN gioco debba essere scritto appositamente per intero,
La patch non è a volo. La stesura del codice, ponendosi ad un livello più vicino all'HW, oltre ad essere più laboriosa perchè è effettivamente più lunga, pone maggiori problemi di ottimizzazioni.
E' qui che le console next-gen hanno giocato un ruolo importante/fondamentale. Mantle richiede uno sforzo extra rispetto alle DX11, ma questo è stato preso in prestito dal lavoro fatto su PS4 e xbox one.
Il codice per le API Mantle non altro che un adattamento del codice scritto per le API proprietarie delle console, che se differiscono a livello sintattico credo che a livello semantico siano molto molto simili.
putino79
13-01-2014, 14:11
"Il codice per le API Mantle non altro che un adattamento del codice scritto per le API proprietarie delle console, che se differiscono a livello sintattico credo che a livello semantico siano molto molto simili."
E' esattamente quel che ho capito anche io. Ed è il motivo per cui molte software house sono interessate a Mantle. E' chiaro comunque che per avere un beneficio reale, Mantle dovrebbe sostituire non solo affiancarsi alle DirectX. Fino a quel momento, sarà pur sempre un ulteriore codice da scrivere, anche se la sua conversione sarà facilitata.
PhoEniX-VooDoo
13-01-2014, 14:22
ma su PS4 viene usata una specie di Mantle quindi?
@putino79
Se l'incremento di prestazioni sarà sensibile, allora lo sforzo di adattamento del motore grafico sarà ampiamente ripagato perchè aumenterà di molto l'appetibilità del motore quando lo si vende a sviluppatori terzi.
Quando si era parlato di mantle per la prima volta, si era parlato proprio di questo: oggi Mantle è fattibile proprio perchè la maggior parte dei giochi che richiedono prestazioni elevate si basano su pochi motori grafici: ottimizzi una volta e poi lo sfrutti con tanti titoli.
@PhoEniX-VooDoo
Si e no.
Le consolle dispongono (da sempre) di API a basso livello che consentono di sfruttare al meglio l'hardware (uno dei motivi per cui si riesce ad ottenere risultati molto superiori ai PC a parità di capacità di calcolo).
Mantle nasce proprio per portare questo tipo di ottimizzazione anche su PC.
putino79
13-01-2014, 14:35
@calabar è vero, però la questione non è solo relativa alle prestazioni. Finchè Mantle sarà utilizzabile solo su schede AMD basate su architettura GCN (e quindi dalla HD7000 in poi, versioni mobile incluse), ci si esclude una grossa fetta di potenziali utenti, vale a dire utenti Nvidia, utenti di schede AMD più datate e utenti di schede integrate Intel soprattutto su dispositivi laptop.
Per essere realmente appetibile, quindi, non solo Mantle deve garantire prestazioni ottime, ma anche essere quanto più competitivo possibile dal punto di vista commerciale (e quindi essere supportato dal maggior numero di schede grafiche possibili, inclusa la concorrenza).
PhoEniX-VooDoo
13-01-2014, 15:06
molto interessante cmq, anche se in ottica futura la cosa interessante sarebbe vedere mantle usato per superare i limiti su PC e non per i porting, anche perche molto presto la grafica console sara superata da quella PC (a dire il vero gia oggi potenzialmente e' superata)
La slide scrive "MantEL". Cosa che già mi puzza, perché che AMD scriva cazzate sulle slide degli eventi di presentazione mi pare strano (non impossibile, ma strano).
Ma poi scusatemi un secondo, quando ho installato una settimana fa i 13.12 mi sarei sparato perché a fronte della promessa alfine di una soluzione ai vari problemi di frame pacing e quant'altro (ho una 7970) ciò che mi son ritrovato era uno sfarfallio clamoroso appena la scheda entrava in attività, non dico in 3D, ma solo anche con dei video, appena il clock saliva ai 500Mhz dai 300 standard, era una cosa intollerabile.
E adesso mi dicono che nemmeno c'erano, queste migliorie?! Per toglierli e tornare indietro ho dovuto cancellare roba dai registri, cartelle, attivare l'account admin (quello vero), e nemmeno sono sicuro che sia andato del tutto bene, il sistema non s'è mai ripreso fino in fondo. E tutto perché in realtà le novità sono nel pacchetto successivo? Senza parole.
iorfader
13-01-2014, 15:18
La slide scrive "MantEL". Cosa che già mi puzza, perché che AMD scriva cazzate sulle slide degli eventi di presentazione mi pare strano (non impossibile, ma strano).
Ma poi scusatemi un secondo, quando ho installato una settimana fa i 13.12 mi sarei sparato perché a fronte della promessa alfine di una soluzione ai vari problemi di frame pacing e quant'altro (ho una 7970) ciò che mi son ritrovato era uno sfarfallio clamoroso appena la scheda entrava in attività, non dico in 3D, ma solo anche con dei video, appena il clock saliva ai 500Mhz dai 300 standard, era una cosa intollerabile.
E adesso mi dicono che nemmeno c'erano, queste migliorie?! Per toglierli e tornare indietro ho dovuto cancellare roba dai registri, cartelle, attivare l'account admin (quello vero), e nemmeno sono sicuro che sia andato del tutto bene, il sistema non s'è mai ripreso fino in fondo. E tutto perché in realtà le novità sono nel pacchetto successivo? Senza parole.
:rotfl:
putino79
13-01-2014, 15:23
A me risulta che nella prima slide sia scritto Mantle. Comunque tenete conto che la presentazione è avvenuta in Cina, quindi può ben darsi che sia stato un errore di un interprete.
A me risulta che nella prima slide sia scritto Mantle. Comunque tenete conto che la presentazione è avvenuta in Cina, quindi può ben darsi che sia stato un errore di un interprete.No, sono io che perdo diottrie e scambio un punto esclamativo per una elle.
Ale55andr0
13-01-2014, 17:12
il porting non è stato complicatissimo e ci sono voluti solo due mesi per rendere Nitrous Engine compatibile con Mantle (e con miglioramenti da subito).
E' pur sempre un ulteriore linguaggio di rendering da dover gestire. Infatti molte case di software (tra tutte Ubisoft) sono piuttosto scettiche.
queste due opinioni (di cui una effettivamente frutto di esperienza diretta, visto che ci han messo mano) sembrano un po' in contrasto fra loro: cioè, in soli due mesi hanno ottimizzato l'engine per renderlo compatibile con mantle (molto interessante...) ma ubisoft è scettica, perchè? se in così poco tempo, e quindi con relativamente pochi sforzi economici e di carico di lavoro c'è chi lo ha supportato...boh
Comunque ubisoft con il suo ultimo titolo di punta, AC4, direi che è più "legata" a nvidia viste tutte le tecnologie proprietarie "verdi" supportate...bisogna vedere se è un parere del tutto scevro da interessi terzi quello del publisher francese (che comunque negli ultimi mesi ha sfornato mattoni "ottmizzati" a muzzo per pc)
Ale55andr0
13-01-2014, 17:17
ma su PS4 viene usata una specie di Mantle quindi?
no, piuttosto è mantle che è una specie di libreria a basso (?) livello come quelle delle console (con le dovute proporzioni)
putino79
13-01-2014, 17:23
Ecco la citazione di uno degli sviluppatori di Ubisoft intervistato da DSOGaming.
DSOGaming: AMD ha recentemente rivelato Mantle, un API low-level per le sue schede grafiche basate su architettura GCN. Quale è la sua opinione su questa novità, e pensate di supportarla per i vostri giochi in futuro?
LP: Da un lato siamo molto interessati alle API Mantle. Poichè abbiamo già avuto a che fare con API low-level per il nostro lavoro sulle console, non è qualcosa che ci faccia paura. Siamo fiduciosi del fatto che queste nuove API potrebbero essere usate per dare ottimi boost alle perfomance dei nostri giochi.
Dall'altro lato, siamo anche un po' preoccupati, perchè significherebbe avere un ulteriore codice di rendering da mantenere. Più renderer ci sono da mantenere, più è necessario splittare il tempo e le risorse per farlo, e di conseguenza minore è il tempo a nostra disposizione per migliorare il look e le performance dei nostri giochi. Di conseguenza si tratta per noi di un arma a doppio taglio: bisognerà analizzare con cura i pro ed i contro prima di prendere una decisione definitiva.
Fonte: www.dsogaming.com/interviews/ubisoft-talks-ac4-tech-anvilnext-engine-features-global-illumination-dx11-2-amds-mantle/?utm_source=rss
putino79
13-01-2014, 17:32
@PhoEniX-VooDoo @Ale55andr0 esattamente, la logica low-level è simile a quella delle console di nuova generazione. Difatti i tempi di porting dovrebbero essere limitati.
PhoEniX-VooDoo
13-01-2014, 19:12
ma per assurdo un gioco mantle-compatibile girerebbe su un pc senza DirectX (Direct3D) oppure parte del codice fa ancora capo a queste?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.