PDA

View Full Version : Residuato bellico che a volte non si avvia


neo76
13-01-2014, 08:03
Ciao a tutti, dopo immemorabile tempo riscopro questo favoloso forum al quale sottopongo il mio problema nella speranza di una soluzione!
Ho riesumato un residuato bellico ovvero un pc così costruito:

CPU AMD Athlon XP 2600
Scheda madre Abit KV7
RAM due moduli da 512 DDR400
Scheda video Nvidia
HD 20 Gb 5400 giri
Lettore DVD
Masterizzatore CD
SO Windows XP

Il problema è questo, ovvero a volte il pc non si avvia, lo spengo provo a riaccenderlo e non parte.... guardando all'interno del case le ventole danno mezzo giro e stop.

Tolgo l'alimentazione, spengo e riaccendo l'interruttore dell'ali, e il pc parte... non sempre ma molte volte parte...
Altre volte questo non basta, tolgo la connessione che dall'ali va alla mobo, la rimetto e il pc parte....
Altre volte ancora tolgo la scheda video la rimetto e il pc riparte...

Come prove fin ora ho provato a fare ponte tra il connettore verde e un qualsiasi nero dell'ali (parliamo dello spinotto che va alla mobo) e l'ali gira.... quindi vuol dire che almeno questo in teoria funziona no??

Qualcuno di voi ha qualche idea??
Grazie mille!!

andry96b
13-01-2014, 15:44
Sembra quasi che l'intero PC sia il problema.:D
Come prima cosa fai un clear-cmos; successivamente esegui memtest86+ su ciascun modulo ram.
Se ne avessi la possibilità sarebbe interessante provare anche a sostituire l'alimentatore.

M@gic
13-01-2014, 17:13
dai un'occhiata ai condensatori....

Gaetano77
14-01-2014, 01:08
Quoto il consiglio di andry96b...il fatto che l'alimentatore funzioni cortocircuitando il filo verde con una delle masse, non significa necessariamente che poi riesce a reggere il carico di corrente richiesto dal PC durante il normale funzionamento, quindi proverei anch'io a sostituirlo con un altro sicuramente funzionante...
Potrebbe però anche trattarsi di un problema alla scheda madre, in particolare al chipset o alla sezione di alimentazione, quindi è meglio controllare anche lo stato dei condensatori, come già suggerito
Le RAM invece tenderei ad escluderle dalla lista degli indiziati :D perchè quando il problema dipende da queste, il computer in genere parte regolarmente (cioè funzionano le ventole e i led sul case), ma poi non arriva nessun segnale al monitor...
Comunque tutte queste prove vanno effettuate con l'hardware ridotto all'essenziale, cioè staccando dalla scheda madre tutto ciò che non è importante per il boot (Hdd, unità ottiche, eventuali schede PCI, periferiche USB...) e lasciando soltanto CPU, scheda video e RAM ;)