PDA

View Full Version : Che ram montare su apu 7850 Kaveri?


pocaos
12-01-2014, 23:16
Sono perplesso riguardo a una faccenda. Chiunque voglia/possa aiutarmi a chiarirmi le idee lo ringrazio in anticipo.
Ho circa 300 euri per rifarmi un pc, in realtà devo solo comprare i soliti tre componenti hardware primari, perché il resto già ce l'ho, l'ho messo da parte via con il tempo. Ho un dissipatore Termaltake(Polivantene), e un alimentatore Naxn dell'Enermax. (entrambi nuovi, ancora nel cartone) Possiedo un case di un acer apire, molto bello, nella quale ho montato il pc che ora uso, e nel quale monterò il pc nuovo. ( e inoltre ho un lettore ottico cd/dvd nuovo e un card reader, non hanno più di un anno, e un hard disk recuperato dall'interno di un decoder sky, nuovo,[Quando gli hd andarono alle stelle] che uso ora e silenziosissimo.
Inizialmente optai per intel, ma visto il prezzo alto ele prestazioni che avevo con un i3 cominciai a considerare un alternativa, incappai nelle nuove APU che avevano una potenza prestazionale maggiore, a solo una decina di euro in più, e scelsi di aspettare l'uscita della nuova serie, ho scelto i componenti che ho deciso di comprare, ma ancora non so se le mie ram a 1333 corsair xms3 siano utilizzabili sui kaveri, sì è vero devo ancora comprarli, ma voglio essere sicuro. Ho scelto una scheda MSI ottima, ma non troppo pretenziosa, la A88XM-E35, mi piace molto e credo sia un ottimo prodotto, anche se ancora devo provarlo. Sul quale monterò un kaveri 7850k o 7700k quando saranno disponibili; ma posso riutilizzare le mie ram? corsair xm3 1333 cl9 (Un anno di vita), in tal caso se dovessi comprarne altre memorie quale frequenza dovrei prendere?
Ho letto che la velocità di kaveri è 2133? possibile? se la mia scheda madre lo supporta solo in O.C?
Non mi è chiaro questo punto... Se volete aiutarmi, nonostante il mio essere prolisso, ve ne sarei grato.

Mi sono reso conto di aver sbagliato sezione (forse), non saprei come spostare questo post, tal caso fosse fuori argomento, pregherei di spostarlo nella sezione appropriata.

°Phenom°
12-01-2014, 23:29
La APU si avvantaggiano di ram con più frequenza in maniera marcata rispetto alle cpu, visto che la igp sfrutta quelle come video ram.
Le ideali sarebbero delle 2133/2400MHz o almeno delle 1600/1866 ;)

pocaos
12-01-2014, 23:44
La APU si avvantaggiano di ram con più frequenza in maniera marcata rispetto alle cpu, visto che la igp sfrutta quelle come video ram.
Le ideali sarebbero delle 2133/2400MHz o almeno delle 1600/1866 ;)

Quindi le mie 1333 sarebbero inutili; ho trovato scritto questo sulla scheda madre che intendo prendere.
"DDR3 1066/1333/1600/1866/2133*(*OC)" posso metterle le 2133?
In tal caso la mia scelta ricadrebbe sule Ripjaws, o Ares della gskill. Vanno bene? In fin dei conti costano come tutte quante 2 ram da 4.

peppiniello77
13-01-2014, 00:33
ottima cpu vale la pena aspettare
l'hd e' 7200 rpm o 5900?
conta molto anche l'hd in un pc veloce
metti da parte qualcosa per un ssd o un hardisk 1tb sata3

beee
13-01-2014, 00:37
Le tue ram a 1333 non sono inutili, semplicemente il sistema sarà un pò piu lento che con ram a frequenza superiore....

°Phenom°
13-01-2014, 00:47
Si ma con le 1333 fa da collo di bottiglia alla igp della apu, imho almeno delle 1600/1866 sarebbero consigliate.. al massimo può provare ad occare le 1333 a 1600mhz se possibile

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

pocaos
13-01-2014, 01:46
Non ho problemi a prendere le ram a 1866/2133, dopotutto una volta devo spenderli i soldi, e poi le mie corsair xms3 (non hanno nemmeno un anno, a giugno le ho prese) le posso rivendere, usate su Ebay vanno 80 euro quanto le ho pagate io, il problema è: posso montarle su questa scheda http://it.msi.com/product/mb/A88XM-E35.html e inoltre; non so quanto costerà una APu kaveri, devo calcolare pure quello, sono soldi che si detrarranno dalla spesa complessiva, se "Kaveri" non costerà più di 150 ce la faccio; no se devo incrocchiare il sistema tanto vale tenere questo pc. Voglio che il pc funzioni e funzioni bene.

Peppiniello, credo un 5000, ma l'ssd lo prenderò, è già in lista, però aspetto che scendano, e prenderò un 80, giusto per il sistema. :)

bushwalker
13-01-2014, 08:00
cè scritto chiaramente che le puoi montare, io prenderei le 2133 mhz,è gia abbastanza, visto che ci sei metti un SSD

GT82
13-01-2014, 12:08
Se hai intenzione seriamente di sfruttare la GPU del 7850k, cambia assolutamente memorie

le prestazioni grafiche hanno bisogno di banda come il pane

almeno 2133mhz, se non hai problemi di budget anche oltre

peppiniello77
13-01-2014, 12:38
Se hai intenzione seriamente di sfruttare la GPU del 7850k, cambia assolutamente memorie

le prestazioni grafiche hanno bisogno di banda come il pane

almeno 2133mhz, se non hai problemi di budget anche oltre

quoto

ndwolfwood
13-01-2014, 12:57
Ho scelto una scheda MSI ottima, ma non troppo pretenziosa, la A88XM-E35, mi piace molto e credo sia un ottimo prodotto, anche se ancora devo provarlo.

A me sembra "cheap" ...

MSI fa ottime cose ma bisogna pagare, la loro roba economica è generalmente economica in tutto.

ASRock FM2A88M Extreme4+ ;)
La paghi pochi euro in più ma contiene molto di più.
(4 slot DDR3 fino a 2600MHz, una fase di alimentazione in più, connettore 8-pin, audio migliore, 2 PCie x16 ...)

pocaos
13-01-2014, 15:03
cè scritto chiaramente che le puoi montare, io prenderei le 2133 mhz,è gia abbastanza, visto che ci sei metti un SSD
Non è una spesa necessaria per il momento; C'è scritto che posso montarle solo in overclock se non sbaglio.

pocaos
13-01-2014, 15:06
A me sembra "cheap" ...

MSI fa ottime cose ma bisogna pagare, la loro roba economica è generalmente economica in tutto.

ASRock FM2A88M Extreme4+ ;)
La paghi pochi euro in più ma contiene molto di più.
(4 slot DDR3 fino a 2600MHz, una fase di alimentazione in più, connettore 8-pin, audio migliore, 2 PCie x16 ...)

A me interessava l'altra, (E-45)ma non la trovo in italia, comunque non è molto econimica, ed è all'altezza dell'altra scheda con il chip z87, solo costa qualcosina in meno.

peppiniello77
13-01-2014, 15:21
A me sembra "cheap" ...

MSI fa ottime cose ma bisogna pagare, la loro roba economica è generalmente economica in tutto.

ASRock FM2A88M Extreme4+ ;)
La paghi pochi euro in più ma contiene molto di più.
(4 slot DDR3 fino a 2600MHz, una fase di alimentazione in più, connettore 8-pin, audio migliore, 2 PCie x16 ...)

ha anche il connettore dolbydigital in +...solo che asrock come marca non mi sono trovato bene,problemi sata e usb..usb che disconetteva una wifi...sata che non riconoisceva il sistema operativo a volte..installazioni di linux da pendrive non riconosciute dal boot..riconsociute solo dopo smanettamenti vari,,nel bios
e altri problemi...

spero che con il nuovo chip la cosa sia cambiata

pocaos
13-01-2014, 16:34
ha anche il connettore dolbydigital in +...solo che asrock come marca non mi sono trovato bene,problemi sata e usb..usb che disconetteva una wifi...sata che non riconoisceva il sistema operativo a volte..installazioni di linux da pendrive non riconosciute dal boot..riconsociute solo dopo smanettamenti vari,,nel bios
e altri problemi...

spero che con il nuovo chip la cosa sia cambiata

Certo, così rischio di far prendere fuoco a casa quando faccio l'overclock,:D mi sembra più che ottima come scheda la a88x-e35 certo molto meglio della a88xm della asus, e costa 10 euro in più. E' un po' che cerco e quella mi sembra ottima come qualità prezzo, volevo solo sapere se posso montare tranquillamente le 2133.

Riguardo alle ram ho messo in carrello queste G.SKILL - Memoria Dimm RipjawsX 8 GB (2 x 4GB) DDR3 2133 MHz CL9 prezzo 84 euro.

ndwolfwood
13-01-2014, 20:08
C'è stato un fraintendimento.
Anche la ASRock è una mobo economica.
Intendevo dire due cose:
a) Non bisogna illudersi che l'MSI sia migliore perché i componenti economici di MSI sono economici veramente, c'è una differenza notevole con le fasce più alte. Non esiste una proprietà transitiva per cui se l'A88X-G45 Gaming è una ottima mobo allora lo è anche l'E35 ... no, c'è la "qualità" della ASRock e forse anche meno.
b) Se vai a prendere una mobo economica allora tanto vale prendere la Extreme4+ perché ha più contenuti concreti e costa lo stesso (~50€ v.trovaprezzi).
... se non ti fidi del marchio allora Gigabyte GA-F2A88XM-D3H per qualche spicciolo in più.

Aggiungo:
c) se vuoi una A88X veramente valida ecco i modelli: MSI A88X-G43, Gigabyte GA-F2A88X-D3H, ASUS A88X-Plus, ASRock Extreme6+ o Fatal1ty FM2A88X+ Killer.
... ma, chiaramente, il costo è completamente diverso.

peppiniello77
13-01-2014, 20:29
C'è stato un fraintendimento.
Anche la ASRock è una mobo economica.
Intendevo dire due cose:
a) Non bisogna illudersi che l'MSI sia migliore perché i componenti economici di MSI sono economici veramente, c'è una differenza notevole con le fasce più alte. Non esiste una proprietà transitiva per cui se l'A88X-G45 Gaming è una ottima mobo allora lo è anche l'E35 ... no, c'è la "qualità" della ASRock e forse anche meno.
b) Se vai a prendere una mobo economica allora tanto vale prendere la Extreme4+ perché ha più contenuti concreti e costa lo stesso (~50€ v.trovaprezzi).
... se non ti fidi del marchio allora Gigabyte GA-F2A88XM-D3H per qualche spicciolo in più.

Aggiungo:
c) se vuoi una A88X veramente valida ecco i modelli: MSI A88X-G43, Gigabyte GA-F2A88X-D3H, ASUS A88X-Plus, ASRock Extreme6+ o Fatal1ty FM2A88X+ Killer.
... ma, chiaramente, il costo è completamente diverso.

se prendi la asus 88+ anche se fascia bassa mi sentirei piu sicuro..

MSI A88X-G43
non riesco a trovarla

questa si che mi piace..ottimo..andrebbe bene nel mio htpc
ASUS A88X-Plus

peppiniello77
13-01-2014, 20:30
Certo, così rischio di far prendere fuoco a casa quando faccio l'overclock,:D mi sembra più che ottima come scheda la a88x-e35 certo molto meglio della a88xm della asus, e costa 10 euro in più. E' un po' che cerco e quella mi sembra ottima come qualità prezzo, volevo solo sapere se posso montare tranquillamente le 2133.

Riguardo alle ram ho messo in carrello queste G.SKILL - Memoria Dimm RipjawsX 8 GB (2 x 4GB) DDR3 2133 MHz CL9 prezzo 84 euro.

si puoi
gigabyte anche e' ottima...
ma come detto sopra
a 62 euro ASUS A88X-Plus ,ti consiglio questa

se la vuoi atx allora la Gigabyte GA-F2A88X-D3H

pocaos
13-01-2014, 20:43
C'è stato un fraintendimento.
Anche la ASRock è una mobo economica.
Intendevo dire due cose:
a) Non bisogna illudersi che l'MSI sia migliore perché i componenti economici di MSI sono economici veramente, c'è una differenza notevole con le fasce più alte. Non esiste una proprietà transitiva per cui se l'A88X-G45 Gaming è una ottima mobo allora lo è anche l'E35 ... no, c'è la "qualità" della ASRock e forse anche meno.
b) Se vai a prendere una mobo economica allora tanto vale prendere la Extreme4+ perché ha più contenuti concreti e costa lo stesso (~50€ v.trovaprezzi).
... se non ti fidi del marchio allora Gigabyte GA-F2A88XM-D3H per qualche spicciolo in più.

Aggiungo:
c) se vuoi una A88X veramente valida ecco i modelli: MSI A88X-G43, Gigabyte GA-F2A88X-D3H, ASUS A88X-Plus, ASRock Extreme6+ o Fatal1ty FM2A88X+ Killer.
... ma, chiaramente, il costo è completamente diverso.

Ho il case micro, quelle non ci vanno, perché la gygabyte l'avevo già adocchiata, ed ha anch'essa l'ultra durabilità, inoltre la E-35 ha la Military class iV, non è che sia molto economica la msi a88x-35, è scesa dopo natale, ma prima costava più di 70, non vedo però perché potrei sentirmi più sicuro con la Asus, credo che Msi e Gygabyte come qualità costruttiva siano al pari livello.
Proprio a questo proposito vorrei far presente che i condensatori sono a stato solido. ( ma questo anche nelle Gybt; sulle asus non saprei mi sembra scarna quella scheda madre )
Ragazzi però considerate che io ho solo 300 euro e con quelli devo comprarci ram, processore, e Mobo.

peppiniello77
13-01-2014, 21:11
Ho il case micro, quelle non ci vanno, perché la gygabyte l'avevo già adocchiata, ed ha anch'essa l'ultra durabilità, inoltre la E-35 ha la Military class iV, non è che sia molto economica la msi a88x-35, è scesa dopo natale, ma prima costava più di 70, non vedo però perché potrei sentirmi più sicuro con la Asus, credo che Msi e Gygabyte come qualità costruttiva siano al pari livello.
Proprio a questo proposito vorrei far presente che i condensatori sono a stato solido. ( ma questo anche nelle Gybt; sulle asus non saprei mi sembra scarna quella scheda madre )
Ragazzi però considerate che io ho solo 300 euro e con quelli devo comprarci ram, processore, e Mobo.

http://ecx.images-amazon.com/images/I/51X09OBvCPL.jpg
questa e' asus 88 xm plus e' microatx

non e' scarna attenzione e' migliore

la Msi A88XM-E35 ha solo due slot memorie
e' piu scarsa come audio..
ha degli slot pcie in meno...e altro ancora se leggii

la msi costa 55 euro la asus 62

http://ecx.images-amazon.com/images/I/5158mA1Y8jL._SX385_.jpg
non metto in dubbio pero' la robustezza delle msi sono ottime..
ma dovresti prendere una msi piu di alto livello A88XM-E45

pocaos
13-01-2014, 21:24
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51X09OBvCPL.jpg
questa e' asus 88 xm plus e' microatx

non e' scarna attenzione e' migliore

la Msi A88XM-E35 ha solo due slot memorie
non ha dolbydigital
e' piu scarsa come audio..
ha degli slot pcie in meno...e altro ancora se leggii

la msi costa 55 euro la asus 62

http://ecx.images-amazon.com/images/I/5158mA1Y8jL._SX385_.jpg
non metto in dubbio pero' la robustezza delle msi sono ottime..
ma dovresti prendere una msi piu di alto livello A88XM-E45

Riguardo agli slot di memoria me ne bastano due per 8gb che è già un'infinità. Io sono sicurissimo che la "e45" sia migliore infatti è la stata la mia prima scelta, che costa addirittura meno in america, 65 dollari, volendo fare un calcolo sommario verrebbe 65 euro, (sarebbero poco pià di 50 in euro, ma sai tasse e tutto) ma il problema è: "dove la trovo, c'è in Italia?" qindi mi accontento. Però vorrei provare qualcosa di diverso dalle Asus; Asrock, che sono ormai una decina di anni tra alti e bassi che uso solo quelle, nei quali non posso mettere la mano sul fuoco parlando di qualità riguardo alla loro egemonia.

peppiniello77
13-01-2014, 21:44
prendi allora tra giga e la msie35
qui la giga che fa per te
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_ga-f2a88xm-d3h.aspx

noto che questo socket fm2+ c'e' poca scelta di schede madri...
al momento
non trovo una microatx con dolbydigital...c'e' solo la asrock:muro:
la asus micro non ha dolby mi sono sbagliato..

pocaos
13-01-2014, 22:25
Vedremo se al momento in cui saranno disponibili in Italia i 7850/7700 potrò avere una migliore scelta, ma il budget non cambia. Ma comunque non credo che i Kaveri costeranno più di 140/130 euro. E' contro la politica di AMD.

peppiniello77
13-01-2014, 22:48
Vedremo se al momento in cui saranno disponibili in Italia i 7850/7700 potrò avere una migliore scelta, ma il budget non cambia. Ma comunque non credo che i Kaveri costeranno più di 140/130 euro. E' contro la politica di AMD.

si si parla di questi prezzi...

pocaos
14-01-2014, 14:58
si si parla di questi prezzi...
In prevendita ho visto i prezzi a 140 dollari, comunque dovrebbero uscire oggi, se non sbaglio.

pocaos
05-05-2014, 19:55
si puoi
gigabyte anche e' ottima...
ma come detto sopra
a 62 euro ASUS A88X-Plus ,ti consiglio questa

se la vuoi atx allora la Gigabyte GA-F2A88X-D3H

A posteriori ho poi rianalizzato ciò che mi avevi detto, e valutando prenderò quella. Grazie. Ora però devo scegliere quale Hd montare, se il WD blue o WD red, e soprattutto il red nato per nas può essere ulitilizzato per metterci sopra il sistema operativo?

°Phenom°
05-05-2014, 20:54
Si, ma mi sembra inutile il red per un home pc, prendi un caviar blue che è abbastanza performante e silenzioso. Se vuoi qualcosa con prestazioni maggiori, punterei su Seagate barracuda o Caviar Black. Il top sono gli Hitachi, ma costano un botto, per cui meglio non considerarli.
Molto buoni anche diversi modelli di toshiba.

pocaos
06-05-2014, 01:47
Si, ma mi sembra inutile il red per un home pc, prendi un caviar blue che è abbastanza performante e silenzioso. Se vuoi qualcosa con prestazioni maggiori, punterei su Seagate barracuda o Caviar Black. Il top sono gli Hitachi, ma costano un botto, per cui meglio non considerarli.
Molto buoni anche diversi modelli di toshiba.

Ho letto in rete che i blue sono i più difettosi ( sarà vero? ) Alla fine ho preso un green, che ha tre piatti credo, sarà sempre più lento, ma posso sempre anullare l'ordine, se mi convinci. ( sono solo 2 euro di differenza alla fine tra il blue e il green )

°Phenom°
06-05-2014, 05:19
Il green te lo dico giá da ora, è assurdamente lento, ne ho uno io per archiviazione, mentre il resto lo installo nel barracuda da 2 tb che è una bestia o eventualmente nell ssd se sono programmi da pochi mb.
Riguardo al caviar blue non ti so dire, il mio green lo ho da 4 anni, mentre il seagate da qualche mesetto.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

pocaos
06-05-2014, 15:40
Il green te lo dico giá da ora, è assurdamente lento, ne ho uno io per archiviazione, mentre il resto lo installo nel barracuda da 2 tb che è una bestia o eventualmente nell ssd se sono programmi da pochi mb.
Riguardo al caviar blue non ti so dire, il mio green lo ho da 4 anni, mentre il seagate da qualche mesetto.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ma ho paura che se io prenda il Barracuda non mi duri molto, il green ha tre piatti se non sbaglio, mentre il barracuda è monopiatto. Boh, ho annullato l'ordine in cerca di qualche parere, alla fine non è che ne fossi sicuro. Forse prendo un Blue. E' silenzioso il Barracuda?

RomanPierce93
10-05-2014, 02:20
Dipende dalla mobo


Sent from my RM-914_eu_italy_248 using Tapatalk

Kerberos1986
07-09-2014, 09:40
Ciao Ragazzi,
stavo leggendo questa discussione e ho notato che state usando una configurazione molto simile a quella che sto facendo io per il pc nuovo:

- Scheda Madre MSI A88XM-E45;
- CPU Amd Apu A8 7600;
- Ram 8gb RipajawsX 2133;

Cosa ne pensate e come vi trovate voi con la vostra?

Ho letto su alcune discussioni che la ram di default viene vista a 1600Mhz, ma da bios si può portare a 2133 aumentando il voltaggio? Confermate?

Sarebbe perfetta anche perchè il processore supporta fino a 2133..

pocaos
07-12-2014, 13:42
Si, ma mi sembra inutile il red per un home pc, prendi un caviar blue che è abbastanza performante e silenzioso. Se vuoi qualcosa con prestazioni maggiori, punterei su Seagate barracuda o Caviar Black. Il top sono gli Hitachi, ma costano un botto, per cui meglio non considerarli.
Molto buoni anche diversi modelli di toshiba.

Sì, presi proprio quello. E mi trovo abbastanza bene, è molto veloce, dovevo scegliere tra quello e il barracuda, se pur se ne parla bene, ho visto molti pareri negativi e ho preferito non rischiare.

pocaos
07-12-2014, 13:44
Ciao Ragazzi,
stavo leggendo questa discussione e ho notato che state usando una configurazione molto simile a quella che sto facendo io per il pc nuovo:

- Scheda Madre MSI A88XM-E45;
- CPU Amd Apu A8 7600;
- Ram 8gb RipajawsX 2133;

Cosa ne pensate e come vi trovate voi con la vostra?

Ho letto su alcune discussioni che la ram di default viene vista a 1600Mhz, ma da bios si può portare a 2133 aumentando il voltaggio? Confermate?

Sarebbe perfetta anche perchè il processore supporta fino a 2133..

Non ce n'è bisogno, io ho preso quella Mobo, e puoi aumentare direttamente la frequenza dal uefi bios, è facilissimo. così come quella della apu.