View Full Version : PC fisso guasto. Come riconoscere il componente danneggiato?
Elsamora95
12-01-2014, 22:54
Salve a tutti,
Prima di tutto mi presento, sono un ragazzo di 18 anni che si vuole cimentare in una bella sfida. Sono riuscito ad avere un pc fisso che però é guasto. Vorrei poterlo riparare cambiando il componente danneggiato. Non conosco molto bene la materia ma so orientarmi. Il pc non si accende nemmeno e mi è stato detto che probabilmente il guasto riguarda la motherboard. Aprendo il case e attaccando l'alimentazione ho notato però che la scheda madre (Asus) presentava un led verde acceso con la dicitura PWR. Il pc ha un processore AMD Sempron. La mia domanda è come capire qual é il componente guasto?:(
Come posso identificare i componenti che monta? :muro:
Grazie per una risposta :D
peppiniello77
12-01-2014, 23:01
emette dei bip?
Elsamora95
12-01-2014, 23:04
emette dei bip?
Nessun bip! Niente di niente apparte i led:(
peppiniello77
12-01-2014, 23:07
Nessun bip! Niente di niente apparte i led:(
forse ho capito io male non si accende il tasto power del pc giusto?
la ventola cpu non gira?
hai un altro alimentatore?
Pikachu95
12-01-2014, 23:53
Salve a tutti,
Prima di tutto mi presento, sono un ragazzo di 18 anni che si vuole cimentare in una bella sfida. Sono riuscito ad avere un pc fisso che però é guasto. Vorrei poterlo riparare cambiando il componente danneggiato. Non conosco molto bene la materia ma so orientarmi. Il pc non si accende nemmeno e mi è stato detto che probabilmente il guasto riguarda la motherboard. Aprendo il case e attaccando l'alimentazione ho notato però che la scheda madre (Asus) presentava un led verde acceso con la dicitura PWR. Il pc ha un processore AMD Sempron. La mia domanda è come capire qual é il componente guasto?:(
Come posso identificare i componenti che monta? :muro:
Grazie per una risposta :D
Se riguarda la motherboard, allora riguarda per forza la scheda madre. Quindi devi sostituirla acquistandone una nuova (digita sui negozi online la marca della scheda madre e vedi se è disponibile).
Elsamora95
13-01-2014, 10:35
forse ho capito io male non si accende il tasto power del pc giusto?
la ventola cpu non gira?
hai un altro alimentatore?
La ventola non gira!! Tutto immobile! Purtroppo non ho un altro alimentatore! Però quando accendo l'alimentatore (tasto rosso di accensione illuminato) la scheda madre è alimentata. Può essere un problema dell'alimentazione?
Elsamora95
13-01-2014, 10:36
Se riguarda la motherboard, allora riguarda per forza la scheda madre. Quindi devi sostituirla acquistandone una nuova (digita sui negozi online la marca della scheda madre e vedi se è disponibile).
Il fatto è che non sono sicuro che sia quello il problema :(
\_Davide_/
13-01-2014, 10:39
La spia verde segnala che c'è corrente, serve a ricordarti di staccare la spina prima di toccarlo... Scollega tutte le schede che ci sono inseriti, tutto tranne CPU, ram (solo un banco, se ne hai più di uno provali uno per volta) e cavetto di accensione. Da fuori colleghi solo lo schermo, se non si accende, e hai provato con più di un banco di ram, o ė la CPU (microprocessore) o è la scheda madre.
Non toccare mai i componenti con le dita (sui circuiti)
Divertiti ;)
peppiniello77
13-01-2014, 12:07
La spia verde segnala che c'è corrente, serve a ricordarti di staccare la spina prima di toccarlo... Scollega tutte le schede che ci sono inseriti, tutto tranne CPU, ram (solo un banco, se ne hai più di uno provali uno per volta) e cavetto di accensione. Da fuori colleghi solo lo schermo, se non si accende, e hai provato con più di un banco di ram, o ė la CPU (microprocessore) o è la scheda madre.
Non toccare mai i componenti con le dita (sui circuiti)
Divertiti ;)
è inutile quando fanno cosi..senza segni di vita o e' la schedamadre o l'alimentatore o la cpu..
molto difficile la cpu poiche le cpu sono robuste darebbero piu che altro instabilita'..difficilmente la cpu non da piu' segni di vita...
inutile che stacca la scheda video...la scheda video guasta farebbe comunque girare la ventola cpu,il pc da segni di vita.. ..idem hardisk..idem ram..
\_Davide_/
13-01-2014, 12:14
Mah... Se sono in cortocircuito non so se parte... Poi, con la mia piccola esperienza, ho scoperto che alla fine è sempre meglio controllare anche le cose più ovvie... Io faccio sempre così: levo tutto e re-inserisco un pezzo per volta...
peppiniello77
13-01-2014, 12:31
Mah... Se sono in cortocircuito non so se parte... Poi, con la mia piccola esperienza, ho scoperto che alla fine è sempre meglio controllare anche le cose più ovvie... Io faccio sempre così: levo tutto e re-inserisco un pezzo per volta...
si fa benissimo come dici tu quando da segni di vita ;)
schermate nere,senza niente a video..oppure power acceso ma non parte...
oppure ventola cpu gira ma hardsik non gira...
a lui e' morto...;)
e' un problema di circuteria della scheda madre..o appunto l'ali
la scheda video se va in corto il pc emette bip
e la ventola cpu contiuna a girare...
non fa andare tutto il sistema in corto...i segni di vita li da il pc
cosi come per la ram molti credono che una ram danneggiata, il pc non si avvia...
avvia il pc senza ram vedi che da segni di vita...
Elsamora95
13-01-2014, 13:14
Ok capito, provo e vi faccio sapere... mi conviene comprarmi una scheda madre nuova compatibile con la cpu?
Comunque grazie mille a tutti;)
\_Davide_/
13-01-2014, 13:53
Se è vecchio ti conviene cambiare tutto...
Io dico così perchè mi baso praticamente solo sull'esperienza, e mi è successo più di una volta che un pc (portatile però), senza la ram non desse segni di vita :)
Al contrario sono stato mesi con un banco difettoso su un fisso che ogni tanto si spegneva con una schermata blu...
peppiniello77
13-01-2014, 15:30
Se è vecchio ti conviene cambiare tutto...
Io dico così perchè mi baso praticamente solo sull'esperienza, e mi è successo più di una volta che un pc (portatile però), senza la ram non desse segni di vita :)
Al contrario sono stato mesi con un banco difettoso su un fisso che ogni tanto si spegneva con una schermata blu...
hai un pc fisso?togli la ram vedi che te ne accorgi ...
il portatile è tutto chiuso...non ti sarai accorto che da segni... oppure aveva altri problemi(ad esempio slot ram in corto)in questo caso non si avvia,ma e' la scheda madre non la ram..lo slot fa parte della scheda madre...cmq sono sicuro che dava segni..il portatile da i segni ma e' difficile sentirlo , e poi si rispegne subito ...
il pc fisso te ne accorgi piu facilmente...
ho proprio tolto adesso le ram dal mio pc e parte che una bellezza...
non diciamo cose false se non le sai per piacere..
non pensare a cosa dicono su altri siti..il pc senza ram non funziona..ma da segni di vita eccome...ed emette dei bip ma non tutte le schede madri...
\_Davide_/
13-01-2014, 15:54
non diciamo cose false se non le sai per piacere..
Va bene, appena ho un minuto di tempo ti faccio un video: Premi il pulsante, si accende la spia per un secondo e si rispegne(stesso sintomo accusato in questo caso); nessun altro segno di vita!
E comunque sia io ho detto che mi riferivo alle MIE esperienze PRATICHE, quindi a nulla di testato, scritto o studiato da qualche fonte altrui. E comunque resta il fatto che secondo me non c'è nulla di male a togliere tutto per una prova... Avete la certezza matematica che con un banco di ram difettoso il pc parta? Qualsiasi scheda madre monti?
peppiniello77
13-01-2014, 15:57
Va bene, appena ho un minuto di tempo ti faccio un video: Premi il pulsante, si accende la spia per un secondo e si rispegne; nessun altro segno di vita!
E comunque sia io ho detto che mi riferivo alle MIE esperienze PRATICHE, quindi a nulla di testato, scritto o studiato da qualche fonte altrui.
ma anchio testo..a me e' tutto pratico..
se accende la spia non e' un segno secondo te?
ora gia stai dicendo che accende la spia...
alcuni portatili restano piu secondi senti la ventola.....testato da me..metti l'orecchio vicino
se la scheda madre e' guasta la spia nemmeno si accendeva,(spia sul notebook e' tasto power )..non led scheda madre che e' differente..
a lui il power non si accende...
\_Davide_/
13-01-2014, 16:06
Nessun bip! Niente di niente apparte i led:(
Lu ha detto che i led si accendono, quindi, vale la pena provare... no?
peppiniello77
13-01-2014, 16:12
Lu ha detto che i led si accendono, quindi, vale la pena provare... no?
puo provare a pulire lo slot ram ..ora che ci rifletto...
ma se si e' danneggiato il socket cpu..ho qualche altro componennte..condensatori ecc...e' inutile
fagli controllare se tutti i condensatori sono intatti,se c'e' qualcuno gonfio si vede...
il led rimarebbe acceso comunque...
\_Davide_/
13-01-2014, 16:17
puo provare a pulire lo slot ram ..ora che ci rifletto...
ma se si e' danneggiato il socket cpu..ho qualche altro componennte..condensatori ecc...
fagli controllare se tutti i condensatori sono intatti,se c'e' qualcuno gonfio si vede...
il led rimarebbe acceso comunque...
Se non lo sapesse, per lo slot ram si può usare l'aria compressa, e sul modulo della ram, delicatamente, con la gomma da cancellare quella blu da inchiostro ;)
Si si è danneggiato il socket mi sa che fa prima a cambiare tutto...
I condensatori con un po' di tempo si cambiano ;)
peppiniello77
13-01-2014, 16:18
Se non lo sapesse, per lo slot ram si può usare l'aria compressa, e sul modulo della ram, delicatamente, con la gomma da cancellare quella blu da inchiostro ;)
Si si è danneggiato il socket mi sa che fa prima a cambiare tutto...
I condensatori con un po' di tempo si cambiano ;)
ora concordo ;)
ma per i condensatori non e' cosa sua ...sai che tipo di saldatore ci vuole?
ti dico solo che costa una cifra..
\_Davide_/
13-01-2014, 16:42
ora concordo ;)
ma per i condensatori non e' cosa sua ...sai che tipo di saldatore ci vuole?
ti dico solo che costa una cifra..
In effetti... :asd: costa come 2 schede madri nuove :asd:
Elsamora95
13-01-2014, 17:04
Grazie a tutti e due per le istruzioni...
Adesso metto mano al pc e provo a vedere smontando tutto se parte, se no tanti saluti alla scheda madre e ne compro una nuova, giusto?
A me serve solo ripararlo per il momento magari più avanti comprerò tutto nuovo e cambierò i singoli componenti...
Elsamora95
13-01-2014, 17:12
Scusate una cosa, come posso conservare le varie componenti all'esterno del pc? Hanno bisogno di precauzioni particolari?
\_Davide_/
13-01-2014, 17:14
Scusate una cosa, come posso conservare le varie componenti all'esterno del pc? Hanno bisogno di precauzioni particolari?
Quando ti viene in mente qualcosa, vai sul rpimo post e premi "modifica", anzichè crearne un altro ;)
Cosa intendi con componenti all'esterno del pc=
Elsamora95
13-01-2014, 17:21
Quando ti viene in mente qualcosa, vai sul rpimo post e premi "modifica", anzichè crearne un altro ;)
Cosa intendi con componenti all'esterno del pc=
Scusami per il doppio post. Intendo se tolgo scheda video, madre, etc posso metterle via così come sono? E qual è il posto ideale per conservare questi pezzi?
\_Davide_/
13-01-2014, 18:15
Scusami per il doppio post. Intendo se tolgo scheda video, madre, etc posso metterle via così come sono? E qual è il posto ideale per conservare questi pezzi?
L'ideale è un sacchetto di plastica antistatico!
Se proprio non puoi procurartelo usane uno normale... Non si dovrebbe, io l'ho sempre fatto e non mi è mai successo nulla, ma una scarica elettrostatica può sempre verificarsi...
Elsamora95
13-01-2014, 20:07
Ok grazie per i suggerimenti, oggi ho provato la procedura. Ho smontato tutto tranne RAM ma lo stesso non ha dato segni di vita. Oltretutto ho sollevato il dissipatore della cpu e ho notato che la pasta stesa malissimo con alcune parti non coperte. Detto questo o è l'alimentatore, o è la CPU oppure la scheda madre. Proverò a trovare la stessa scheda magari usata o qualcosa di compatibile, se no comprerò qualcosa di nuovo.
Grazie a tutti per i consigli!:D :D :D
\_Davide_/
13-01-2014, 21:48
Ok grazie per i suggerimenti, oggi ho provato la procedura. Ho smontato tutto tranne RAM ma lo stesso non ha dato segni di vita. Oltretutto ho sollevato il dissipatore della cpu e ho notato che la pasta stesa malissimo con alcune parti non coperte. Detto questo o è l'alimentatore, o è la CPU oppure la scheda madre. Proverò a trovare la stessa scheda magari usata o qualcosa di compatibile, se no comprerò qualcosa di nuovo.
Grazie a tutti per i consigli!:D :D :D
Se ci scrivi che cos'è magari ti possiamo anche consigliare...
Comunque probabilmente è la scheda madre... Il processore se va oltre le temperature di limite fa spegnere il pc... Se riesci a trovare un alimentatore ingiro ti togli tutti i dubbi!
Se è vecchiotto, visto i prezzi odierni, non so se ti conviene sistemerlo...
Elsamora95
14-01-2014, 07:39
Proverò a cercare qualcuno che mi possa prestare un alimentatore anche se sarà difficile. La scheda è una Asus M2V-TVM con cpu AMD sempron.
\_Davide_/
14-01-2014, 14:21
Proverò a cercare qualcuno che mi possa prestare un alimentatore anche se sarà difficile. La scheda è una Asus M2V-TVM con cpu AMD sempron.
Ossignur :D
Se non riesci a ametterla aposto ti conviene fare tutto nuovo... Ormai non vale più la pena ;) a meno che vuoi farlo per tuo sfizio, allora sì...
Elsamora95
14-01-2014, 18:55
Si era di più per sfida personale:D
Comunque mi sono procurato un multimetro per testare le tensione del connettore della scheda madre, così posso vedere se il problema riguarda l'alimentatore! :)
\_Davide_/
14-01-2014, 19:19
Si era di più per sfida personale:D
Comunque mi sono procurato un multimetro per testare le tensione del connettore della scheda madre, così posso vedere se il problema riguarda l'alimentatore! :)
Anche io a volte lo faccio :D
Comunque devi ponticellare il verde (PS-ON) con un nero qualsiasi (massa)... Se tutto funziona potrebbe anche darsi che quando va sotto sforzo non tenga (anche se dovrebbe partire...).... Se proprio vuoi essere sicuro attaccaci una lampadina (Giallo 12V). Se invece non funziona è la scheda madre...
Ok capito, provo e vi faccio sapere... mi conviene comprarmi una scheda madre nuova compatibile con la cpu?
Comunque grazie mille a tutti;)
Dipende da cosa ci fai con il pc,io la comprerei.
ora concordo ;)
ma per i condensatori non e' cosa sua ...sai che tipo di saldatore ci vuole?
ti dico solo che costa una cifra..
Si,7€,un saldatore da 20/30 watt a stilo...roba veramente costosa.
Ossignur :D
Se non riesci a ametterla aposto ti conviene fare tutto nuovo... Ormai non vale più la pena ;) a meno che vuoi farlo per tuo sfizio, allora sì...
Non capirò mai perchè la gente da questi consigli volti a fare spendere più soldi del dovuto.
\_Davide_/
14-01-2014, 19:35
Si,7€,un saldatore da 20/30 watt a stilo...roba veramente costosa.
Io parlavo di stazione saldante... Se poi te ti fidi la lavorare con un saldatore a stilo su una scheda madre, soprattutto una persona appena entrata nel settore ok... Ma io non mi assumo la responsabilità da fargli fare un lavoro così, fosse solo saldare ok, ma bisogna anche dissaldare quelli vecchi senza distruggere tutto... Forse la prima volta è meglio non provarci su qualcosa che può ancora funzionare... ;)
Non capirò mai perchè la gente da questi consigli volti a fare spendere più soldi del dovuto.
Perchè al giorno d'oggi con 40€ di scheda madre, 40 di Ram e 50 di CPU si ha già un PC con cui far girare anche qualche piccolo gioco!
peppiniello77
14-01-2014, 19:38
Dipende da cosa ci fai con il pc,io la comprerei.
Si,7€,un saldatore da 20/30 watt a stilo...roba veramente costosa.
Non capirò mai perchè la gente da questi consigli volti a fare spendere più soldi del dovuto.
ce l'ho buttato nel comodino quel saldatore riesco solo a dissaldare,o saldare piccole cosuccie...
non so tu come fai a dissaldare e saldare ,tutti i condensatori,di una scheda madre..senza rovinarla.....
per non parlare poi dei chip..ci vorrebbe quello ad aria calda ..
ho amici con negozi di riparazioni..hanno delle stazioni saldanti,con testine varie ,hanno saldatori ad aria calda per i chipset,saldatori a gas...
non usano uno di 7 euro rischiando di buttare una scheda madre
cosa vuoi saldare con quello da 7 euro
se ci riesci bravo io non ci riesco con un saldatore del genere..una cineseria ci rischi la scheda madre....senza cambiare le testine..
sulla scheda madre,ci sono condensatori di varie misure ,ci vuole precisone,nella quantita di stagno....
tanto di cappello a te se riesci con uno da 7 euro..bravo!!!
riesci anche a saldare un chip con quello scommetto....
comprate tutti quelli da 7 euro..
ma non fare il saputo con me...hai sbagliato soggetto
\_Davide_/
14-01-2014, 19:50
Oddio... Io ne ho uno da 30€, abbastanza serio, e finchè è un condensatore, stando attento, ce la faccio. Ma se devo fare tutta una scheda madre non ci provo neanche :D
Quello ad aria per i condensatori non servirebbe... alla fine con la stazione si riesce.... In futuro pensavo di acquistarne una però se la prendo la prendo bella, quindi aspetto... Ne ho anche uno a gas, solo che è grossino e fa più danni di quello elettrico:fagiano:
Io parlavo di stazione saldante... Se poi te ti fidi la lavorare con un saldatore a stilo su una scheda madre, soprattutto una persona appena entrata nel settore ok... Ma io non mi assumo la responsabilità da fargli fare un lavoro così, fosse solo saldare ok, ma bisogna anche dissaldare quelli vecchi senza distruggere tutto... Forse la prima volta è meglio non provarci su qualcosa che può ancora funzionare... ;)
Perchè al giorno d'oggi con 40€ di scheda madre, 40 di Ram e 50 di CPU si ha già un PC con cui far girare anche qualche piccolo gioco!
Prima dici che è meglio non rischiare con un saldatore economico,poi gli dici di cambiare tutto...
E i danni si fanno in ogni caso,sia che abbia la stazione saldante sia il saldatore economico.
Su quella scheda madre si possono montare dei dual core,quindi se il nostro amico deve usarlo come il 90% delle persone per facebook,office e guardare qualche film va più che bene.
ce l'ho buttaio nel comodino quel saldatore riesco solo a dissaldare,o saldare piccole cosuccie...
non so tu come fai a dissaldare e saldare ,tutti i condensatori,di una scheda madre..senza rovinarla.....
per non parlare poi dei chip..ci vorrebbe quello ad aria calda ..
ho amici con negozi di riparazioni..hanno delle stazioni saldanti,con testine varie ,hanno saldatori ad aria calda,a gas...
non usano un cesso di 7 euro rischiando di buttare una scheda madre
cosa vuoi saldare con quello da 7 euro
se ci riesci bravo io non ci riesco con un saldatore del genere..una cineseria ci rischi la scheda madre....senza cambiare le testine..sulla scheda madre,ci sono condensatori di varie misure ,ci vuole precisone,nella quantita di stagno....
tanto di cappello a te se riesci con uno da 7 euro..bravo!!!
riesci anche a saldare un chip con quello scommetto....
comprate tutti quelli da 7 euro..
ma non fare il saputo con me...ha sbagliato soggetto
Essendo un overclocker spesso mi trovo nella circostanza di fare delle vmod(e su questo forum se siamo in 10 a fare vmod assai è),uso un saldatore da 20 watt con punta da 0,2mm.
Allego foto di vmod qui (http://i42.tinypic.com/15yvybm.jpg)...e parliamoci chiaro,cambiare i condensatori in confronto è una minchiata,e non capisco perchè parli di dissaldare chip se la necessità del nostro amico è un'altra.
Ah...chiedi ai tuoi amici se hanno mai letto i -200° sulla cpu,li conosco bene i presunti tecnici.
Andando a noi,mi è piaciuto che hai voglia di sbatterti,quindi ti do due dritte.
Prova ali e main fuori dal case,main senza niente(ram,cpu,vga) e falla partire collegando i due pin del power on con un cacciavite.
Parte e biipa?parte e non biipa?Non parte?
peppiniello77
14-01-2014, 20:00
Oddio... Io ne ho uno da 30€, abbastanza serio, e finchè è un condensatore, stando attento, ce la faccio. Ma se devo fare tutta una scheda madre non ci provo neanche :D
Quello ad aria per i condensatori non servirebbe... alla fine con la stazione si riesce.... In futuro pensavo di acquistarne una però se la prendo la prendo bella, quindi aspetto... Ne ho anche uno a gas, solo che è grossino e fa più danni di quello elettrico:fagiano:
quello ad aria serve per i chip..ma ci vuole la pasta saldante non il semplice stagno a filo
da 30 euro gia e' un altra cosa..ma cambiare 30 condensatori non credo si facile..
uno si..
peppiniello77
14-01-2014, 20:04
Prima dici che è meglio non rischiare con un saldatore economico,poi gli dici di cambiare tutto...
E i danni si fanno in ogni caso,sia che abbia la stazione saldante sia il saldatore economico.
Su quella scheda madre si possono montare dei dual core,quindi se il nostro amico deve usarlo come il 90% delle persone per facebook,office e guardare qualche film va più che bene.
Essendo un overclocker spesso mi trovo nella circostanza di fare delle vmod(e su questo forum se siamo in 10 a fare vmod assai è),uso un saldatore da 20 watt con punta da 0,2mm.
Allego foto di vmod qui (http://i42.tinypic.com/15yvybm.jpg)...e parliamoci chiaro,cambiare i condensatori in confronto è una minchiata,e non capisco perchè parli di dissaldare chip se la necessità del nostro amico è un'altra.
Ah...chiedi ai tuoi amici se hanno mai letto i -200° sulla cpu,li conosco bene i presunti tecnici.
Andando a noi,mi è piaciuto che hai voglia di sbatterti,quindi ti do due dritte.
Prova ali e main fuori dal case,main senza niente(ram,cpu,vga) e falla partire collegando i due pin del power on con un cacciavite.
Parte e biipa?parte e non biipa?Non parte?
ma che c'entra ora l'overlock e i bip
resta in tema (hai detto e' una minchiata) sai saldare 30 condensatori senza rovinare la scheda madre con quel saldatore?
postami i video...mentre saldi la scheda madre e accendila dopo,
voglio vedere se rifunziona...
edit:
ora ho riletto meglio stavo mangiando..
chi si sbatte ?,qua ti stai sbattendo solo tu ...
arrivi e fai lo sbruffone con le vmod..
intervieni nel mio post alludendo che io abbia detto una minchiata se ci vuole un buon saldatore
offendi tecnici che si guadagnano il pane e hanno famiglie....
poi mi dici di accendere una main fuori dal case..
mi devo pure abbassare il pantalone?
\_Davide_/
14-01-2014, 20:37
Con un saldatore da 7€ però!
Comunque non è impossibile... solo che quello che voglio dire io è che visto che il creatore di questo 3d è alle prime armi, e sa a malapena cos'è una scheda madre, non penso sia il caso che si cimenti in un operazione del genere... O almeno provi prima su una scheda bruciata per prendere la mano col saldatore...
Il consiglio che gli avevo dato sul "tutto nuovo" era del senso che così facendo, vero che spendeva un po' di più, però per qualche anno non aveva più problemi... Io gli ho dato l'ipotesi, poi che decida lui!
ma che c'entra ora l'overlock e i bip
resta in tema sai saldare 30 condensatori senza rovinare la scheda madre con quel saldatore?
postami i video...mentre saldi la scheda madre e accendila dopo,
voglio vedere se rifunziona...
edit:
ora ho riletto meglio stavo mangiando..
chi si sbatte ?,qua ti stai sbattendo solo tu ...
arrivi e fai lo sbruffone con le vmod..
intervieni nel mio post alludendo che io abbia detto una minchiata se ci vuole un buon saldatore
offendi tecnici che si guadagnano il pane e hanno famiglie....
poi mi dici di accendere una main fuori dal case..
mi devo pure abbassare il pantalone?
Il "hai voglia di sbatterti" era riferito all'autore del topic,elsamora95...è da premiare il fatto che voglia ripararselo da solo,ha detto che è una sfida,mi è piaciuta come la pensa e gli ho dato 2 consigli,non era rivolto a te(fare un altro quote pensavo fosse superfluo).
Sei abbastanza grandicello per capire che non posso mettermi a fare un video mentre vmoddo(dovrei smontare la vmod e rifarla magari?),la fotografia basta e avanza.
Riguardo il cambiare i condensatori,ho già detto che rispetto alla vmod di cui ho postato una foto,è una fesseria,come lo è il fatto che ci voglia un saldatore che costa una cifra per cambiare i condensatori(qualora fossero rotti,di questo non ne abbiamo la certezza).
Al prox post su questo tono ti metto nella lista ignore.;)
Con un saldatore da 7€ però!
Comunque non è impossibile... solo che quello che voglio dire io è che visto che il creatore di questo 3d è alle prime armi, e sa a malapena cos'è una scheda madre, non penso sia il caso che si cimenti in un operazione del genere... O almeno provi prima su una scheda bruciata per prendere la mano col saldatore...
Il consiglio che gli avevo dato sul "tutto nuovo" era del senso che così facendo, vero che spendeva un po' di più, però per qualche anno non aveva più problemi... Io gli ho dato l'ipotesi, poi che decida lui!
Si,ho fatto tutte le mie vmod con un saldatore da 7€ e ripeto,sia con un saldatore economico sia con una stazione saldante,se non sei capace fai danni cmq...l'importante è avere una punta molto piccola,io stesso con una punta più grande a suo tempo dissaldai un condensatore che non dovevo dissaldare.
In ogni caso,aspettiamo il nostro amico.
\_Davide_/
14-01-2014, 21:07
sia con un saldatore economico sia con una stazione saldante,se non sei capace fai danni cmq...
Questo è ovvio, e visto che il nostro amico è alle prime armi, quello che volevo dire, è che non è il caso di fargli fare un lavoro del genere!
peppiniello77
14-01-2014, 21:12
scusa citi a me e parli ad elsamora?
mettimi pure in ignora non ci sono problemi..
i condensatori resto sempre ad aspettare il video...non mi interessa la vmod...non si guadagnano soldi...insegnami a saldare 30 condensatori con il 7 euro...
pero' poi la scheda madre la devi accendere...
e gia che hai tempo
fammi pure il video della scheda madre fuori dal case bippa non bippa
qui stavi parlando con me?
io non ricordo ma sembra non bippa..ora non ho nemmeno voglia di provare...
..fallo tu la scheda fuori dal case..
metti la scheda madre appoggiata sul case di metallo e metti il cacciavite come dicevi...:D
o hai un banchetto prova?
non ne hai banchetti mettici il cartone...
cerchiamo di non diventare arroganti
\_Davide_/
14-01-2014, 21:32
Cerchiamo di evitare il flame... :ave:
Elsamora95
15-01-2014, 08:37
Non me ne intendo di saldature e saldatori, non saprei neanche come fare. Volevo solo ripararlo comprando una scheda nuova e non sapevo qual era il guasto.
In giornata faccio il test sull'alimentazione e posto il risultato;)
peppiniello77
15-01-2014, 12:43
sono andato a trovare il mio amico..
lui per dissaldare usa l'aria calda ...
ci vuole poco tempo e non ci sono rischi di danneggiare la scheda madre durante la dissaldazione..
mi ha detto...non ho tempo da perdere a dissaldare come l'eta della pietra...
lui dissalda in 2 secondi un condensatore..
a saldare usa la stazione..ovviamente si puo saldare anche con una da 7 euro mi ha detto...
.
mi ha detto che io non ho la mano a dissaldare questo si..infatti ho rovinato due schede madri..durante la dissaldazione no durante la saldatura..
qui ho sbagliato forse io..ma non ho la mano a dissaldare come ai vecchi tempi..
mi ha fatto provare con la stazione...e' tutta un altra cosa la dissaldazione...
pero' ripeto sono io scarso come dissaldatore..
ma l'attrezzatura comunque facilita ..
non ho detto una cazzata se consigliavo un saldatore di prezzo piu' elevato.
e questo sarebbe il presunto tecnico....
non vedo perche' avrei detto una fesseria se consiglio saldatori/attrezzature migliori..
infine...ho lui che conosco da bambino..me le fai lui le saldature e non pago...e sono perfette!!!
\_Davide_/
15-01-2014, 12:54
Non me ne intendo di saldature e saldatori, non saprei neanche come fare. Volevo solo ripararlo comprando una scheda nuova e non sapevo qual era il guasto.
In giornata faccio il test sull'alimentazione e posto il risultato;)
Ok ;) se fosse la mobo puoi provare a cercarne una uguale o compatbile su Ebay...
Per quanto riguarda i saldatori... è ovvio che con l'aria calda ci si mettono 2 secondi... :D
Certo che si può fare anche con uno da 7€, però se mettiamo a confronto quello, e quello che ho io, sempre economico, però di marca ITALIANA, e semiprofessionale anche un neofita si accorge che si fa la 1/2 della fatica... Con la stazione si migliora ancora (non con una da 30€ però!).
Io dissaldo come all'età della pietra... Se sono due pin metto il saldatore di traverso e uso le pinze... Per ora non ho mai rovinato nulla... basta essere rapdi! Se sono più di tre mi sono fatto una treccia con devi cavi di rame molto fini... ma si fa fatica... ci vorrebbe la pompetta....
peppiniello77
15-01-2014, 13:00
Ok ;) se fosse la mobo puoi provare a cercarne una uguale o compatbile su Ebay...
Per quanto riguarda i saldatori... è ovvio che con l'aria calda ci si mettono 2 secondi... :D
Certo che si può fare anche con uno da 7€, però se mettiamo a confronto quello, e quello che ho io, sempre economico, però di marca ITALIANA, e semiprofessionale anche un neofita si accorge che si fa la 1/2 della fatica... Con la stazione si migliora ancora (non con una da 30€ però!).
Io dissaldo come all'età della pietra... Se sono due pin metto il saldatore di traverso e uso le pinze... Per ora non ho mai rovinato nulla... basta essere rapdi! Se sono più di tre mi sono fatto una treccia con devi cavi di rame molto fini... ma si fa fatica... ci vorrebbe la pompetta....
ma bravo ,tu..io ti ripeto ho rovinato due schede madri col mio saldatore...la pompetta ce l'ho pure...ma mi inceppo tra pompetta manuale e saldatore..ti ripeto non rischio piu' come l'eta della pietra..
non avro' la mano che ti devo dire...
preferisco andare da lui..
o compro le attrezzature come si deve...o non tocco piu' nulla..
con la stazione ho dissaldato che una bellezza..
io parlo di dissaldare e li che sono scarso..
pero se uno interviene e dice che dico fesserie,consigliando attrezzature professionistiche sembra che la fesseria la stia dicendo piu' lui che io...
chiamandoli pure presunti tecnici coloro che mi danno consigli..
perche deve rovinare la scheda madre l'utente qui,ha detto fin dall'inizio che e' un neofita..
non ti trovi?
ma guarda che spettacolo che c'e' oggi....
http://www.youtube.com/watch?v=A3RrgK519Os
non e' quella che ho provata oggi pero'..
Elsamora95
15-01-2014, 16:30
Ragazzi trovato il guasto. L'alimentatore non dava segni di vita anche se la tensione sul tasto di accensione c'era poi lo apro e vedo che 2 condensatori sono letteralmente aperti con l'elettrolita che fuoriesce.
Posso sperare di avere salva la scheda madre?
Comunque era una baracca da quanto ho letto: STP650 techsolo.
\_Davide_/
15-01-2014, 16:34
non ti trovi?
ma guarda che spettacolo che c'e' oggi....
http://www.youtube.com/watch?v=A3RrgK519Os
non e' quella che ho provata oggi pero'..
E' proprio quello che volevo dire dall'inizio ;)
Per la stazione... :sbavvv: non fosse che costa come 10 schede madri potrei anche farci un pensierino :D
peppiniello77
15-01-2014, 16:35
Ragazzi trovato il guasto. L'alimentatore non dava segni di vita anche se la tensione sul tasto di accensione c'era poi lo apro e vedo che 2 condensatori sono letteralmente aperti con l'elettrolita che fuoriesce.
Posso sperare di avere salva la scheda madre?
Comunque era una baracca da quanto ho letto: STP650 techsolo.
azz l'elettrolita ::D
puoi sperare la speranza e' l'ultima a morire..spera che non abbia fatto danni l'ali :sperem:
peppiniello77
15-01-2014, 16:37
E' proprio quello che volevo dire dall'inizio ;)
Per la stazione... :sbavvv: non fosse che costa come 10 schede madri potrei anche farci un pensierino :D
:asd: quanto costa che non ho visto?
\_Davide_/
15-01-2014, 17:01
Ragazzi trovato il guasto. L'alimentatore non dava segni di vita anche se la tensione sul tasto di accensione c'era poi lo apro e vedo che 2 condensatori sono letteralmente aperti con l'elettrolita che fuoriesce.
Posso sperare di avere salva la scheda madre?
Comunque era una baracca da quanto ho letto: STP650 techsolo.
Si... bisogna sempre sperare.... Su amazon c'è un alimentaore da 14€ e qualcosa... per l'uso che ne fai potrebbe andare più che bene!
:asd: quanto costa che non ho visto?
Ho visto un 600 e qualcosa €... Poi sbirciando ne ho trovata una che dalle caratteristiche mi aggradava ancora di più (sembrava costasse meno), con tanto di motorino per l'aspirazione dello stagno... vado a vedere... 1200€... Ho deciso che il mio saldatore da 30€ funziona benissimo :asd:
Ragazzi trovato il guasto. L'alimentatore non dava segni di vita anche se la tensione sul tasto di accensione c'era poi lo apro e vedo che 2 condensatori sono letteralmente aperti con l'elettrolita che fuoriesce.
Posso sperare di avere salva la scheda madre?
Comunque era una baracca da quanto ho letto: STP650 techsolo.
Hai buone speranze che tutto il resto sia salvo:D
Se hai un amico che può prestarti un alimentatore,beh,sai cosa fare.
PS:non hai ancora detto che utilizzo fai del pc.
\_Davide_/
15-01-2014, 19:45
PS:non hai ancora detto che utilizzo fai del pc.
PEnso che questo oltre alla navigazione web non possa spingersi...
Elsamora95
16-01-2014, 06:58
PS:non hai ancora detto che utilizzo fai del pc.
Beh quel pc ha poche prospettive... Voglio solo prenderci manualità per poi assemblarne uno io un pò più serio, per qualche piccolo gioco e soprattutto elaborazione grafica :D
Elsamora95
17-01-2014, 15:54
Per informazione ho comprato un nuovo alimentatore, stavolta (spero) di qualità :D è unCorsair 350W e mi sono comprato anche una pasta termica per cambiare quella vecchia che ormai si è seccata :D
\_Davide_/
17-01-2014, 20:43
Per informazione ho comprato un nuovo alimentatore, stavolta (spero) di qualità :D è unCorsair 350W e mi sono comprato anche una pasta termica per cambiare quella vecchia che ormai si è seccata :D
Non valeva la pena di prendere un Corsair per quel pc... o almeno potevi prenderlo più potente per tenerlo nel tuo cuccessivo pc....
Ho capito bene, con in prossimo pc farai elaborazione grafica? Perchè con questo non se ne parla ;)
peppiniello77
17-01-2014, 22:20
attendiamo sviluppi:D
Elsamora95
18-01-2014, 13:23
Non valeva la pena di prendere un Corsair per quel pc... o almeno potevi prenderlo più potente per tenerlo nel tuo cuccessivo pc....
Ho capito bene, con in prossimo pc farai elaborazione grafica? Perchè con questo non se ne parla ;)
Volevo solo prendere un alimentatore di qualità e affidabile, e tra l'altro grazie ad un amico l'ho pagato quasi la metà :D
Mi sembrava troppo un affare! Dite che ho fatto male? :confused:
Si comunque elaborazione prevalentemente di immagini e qualcosina di video. Dite che sia tanto impegnativo? Richiederà un grande budget? Componenti di fascia alta?
L'ali arriva teoricamente giovedì (l'amico abita distante). Appena lo monto vi aggiorno :D
\_Davide_/
18-01-2014, 17:57
Volevo solo prendere un alimentatore di qualità e affidabile, e tra l'altro grazie ad un amico l'ho pagato quasi la metà :D
Mi sembrava troppo un affare! Dite che ho fatto male? :confused:
Si comunque elaborazione prevalentemente di immagini e qualcosina di video. Dite che sia tanto impegnativo? Richiederà un grande budget? Componenti di fascia alta?
L'ali arriva teoricamente giovedì (l'amico abita distante). Appena lo monto vi aggiorno :D
Io a 50€ avevo preso un CX500W Modulare!!!
350 per un PC con scheda grafica sono pochi.... Ti conveniva prendere subito un 500 e portartelo avanti ;)
Per quanto riguarda il budget ti conviene fissarti una cifra, e poi costruirti il pc intorno ;)
peppiniello77
18-01-2014, 21:40
si puo fare tranquillamente una buona apu con il 350 corsair..senza scheda dedicata ..
le nuove apu kavery sarebbero ottime per quello che vuole fare lui...
\_Davide_/
18-01-2014, 22:33
si puo fare tranquillamente una buona apu con il 350 corsair..senza scheda dedicata ..
le nuove apu kavery sarebbero ottime per quello che vuole fare lui...
Si!!! Io ho preso un A6-6400 e mi ha stupito parecchio!!! (Overcloccato anche la grafica...)
Elsamora95
19-01-2014, 12:34
Scusate la domanda da niubbo: cos'hanno di innovativo questi nuovi processori? :confused:
\_Davide_/
19-01-2014, 12:46
Scusate la domanda da niubbo: cos'hanno di innovativo questi nuovi processori? :confused:
Sono più veloci, consumano e scaldano meno, hanno una grafica integrata molto potente... Sempre per farti un esempio, il mio da 50€ è un dual core che viaggia overcloccato a 4,4 GHz.. Per quanto riguarda la grafica, posso fare girare piccoli giochi come ad esempio Minecraft al massimo delle impostazioni... ;)... Prova te a farlo sul tuo :D
Elsamora95
19-01-2014, 14:11
Ho letto qualcosa a proposito di queste nuove APU e come tecnologia, mi sembra di capire che abbiano molto da dare. E sinceramente il prezzo è allettantissimo!
Però non è lo stesso preferibile una scheda video discreta piuttosto che la grafica integrata?
peppiniello77
19-01-2014, 17:10
Ho letto qualcosa a proposito di queste nuove APU e come tecnologia, mi sembra di capire che abbiano molto da dare. E sinceramente il prezzo è allettantissimo!
Però non è lo stesso preferibile una scheda video discreta piuttosto che la grafica integrata?
se prendi un 7850k hanno una grafica quasi come una 7750 o r7 250...una via di mezzo tra 6670 e 7750..ci giochi anche a battelfield4 a medium a 1080 p
30 frame vedi su youtube....a 1680 medium fa anche 50 frame..a fifa14 va che un amore..
il prezzo un paio di mesi e lo trovi sui 130 euro
la igpu che equipaggia il 7850k amd e' gia una discreta,ha 512 shader...8 gpu core...sono superiori alla serie 6 richland e piledriver..
non c'e' più la definizione di discreta con queste nuove apu kaveri,
inziamo a chiamarle soluzioni dedicate le più perfomanti,....
dovresti prendere una scheda superiore alla 7750 di budget sopra i 130 euro..per notare differenze evidenti ..
inoltre il tuo ali diventerebbe ristretto con una scheda superiore....
reggerebbe massimo una 7750 che e' una discreta.. ...ma stiamo li con le performance del 7850k non proprio ma quasi;)
se va come una 6670 o poco piu' ...non e' male dato che è integrata,
avresti bassi consumi e quasi stessi risultati...
\_Davide_/
19-01-2014, 19:56
Quoto peppinello ;)
Elsamora95
19-01-2014, 22:38
Allora mi orienteró verso queste nuove APU per il prossimo pc :D non pensavo fossero così potenti da far girare addirittura in HD Battlefield 4 :eek:
\_Davide_/
20-01-2014, 13:04
Allora mi orienteró verso queste nuove APU per il prossimo pc :D non pensavo fossero così potenti da far girare addirittura in HD Battlefield 4 :eek:
Bene...
Per il vecchio pc hai risolto qualcosa? Ho recuperato proprio ieri un vecchio pc Asus, con socket 775, che ha un condensatore andato sull'alimentatore... Visto che probabilmente non ho il tempo di recuperare una stazione lo sostituirò col mio fido saldatore da 30€ :fagiano: Anzichè dissaldarlo probabilmente lo romperò e toglierò un pin per volta... Almeno non distruggo tutto ;)
Elsamora95
22-01-2014, 08:38
I pezzi arrivano in giornata, in teoria. O al massimo domani. Spero tanto che funzioni! :(
\_Davide_/
22-01-2014, 16:02
I pezzi arrivano in giornata, in teoria. O al massimo domani. Spero tanto che funzioni! :(
Facci sapere ;)
Elsamora95
23-01-2014, 12:32
Buone notizie! :D ieri è arrivato l'ali e la pasta. Dopo aver messo la pasta sul processore ho rimontato tutto. Ho avviato ed è partito! Ha caricato il bios!
Il problema sta nel fatto che non riesce a leggere uno dei due Hard Disk e soprattutto non avvia Windows ne in modalità provvisoria e nemmeno con la ultima configurazione disponibile. Fortunatamente ho il CD d'avvio di XP, ho tentato il ripristino dei file corrotti ma niente non parte. Come posso fare per questi due problemi? :muro:
\_Davide_/
23-01-2014, 12:53
Prova a scollegare l'HDD corrotto, e a collegarlo ad un altro pc; probabilmente, quando si è bruciato l'alimentatore, ha distrutto l'hard disk :(
Per XP devi reinstallarlo da capo, sperando che l'HDD sia buono ;)
scarica un hiren's boot cd e masterizza
boot da cd,avvi il mini xp
una volta lì fai la scansione hd con hd tune
se è ok,installi l'so.
Elsamora95
24-01-2014, 17:53
scarica un hiren's boot cd e masterizza
boot da cd,avvi il mini xp
una volta lì fai la scansione hd con hd tune
se è ok,installi l'so.
Mi sono informato e ho capito ciò che intendi ma non ho capito cosa intendi per installi l'so.
peppiniello77
24-01-2014, 18:13
Mi sono informato e ho capito ciò che intendi ma non ho capito cosa intendi per installi l'so.
sistema operativo
-------------------
a che punto sei?
sei riuscito fare un cd con hirens e farlo partire ?
se non riescii....al limite vai da un tuo amico che ha un pc ,stacchi l'hd e lo provi da lui , con hdtune...
se nemmeno puoi
prova direttamente a formattare ...e vedi se va a buon fine,l'installazione di xp.....
se va a buon fine l'installazione ,fai uno scan con hdtune per sicurezza..se l'hd e' danneggiato l'installazione/formattazione non la completa...
serve consiglio per la formattazione?
Elsamora95
25-01-2014, 07:26
Ok ho capito, una mia domanda è come posso recuperare i file? Quando installo il miniXP posso poi copiare i file su un HDD esterno?
peppiniello77
25-01-2014, 11:55
si,ma dipende se l'hd non e' del tutto danneggiato.....cmq mini xp non si installa e' live
a cosa ti serve recuperare i file se e' un pc che ti hanno dato?
Elsamora95
27-01-2014, 14:32
si,ma dipende se l'hd non e' del tutto danneggiato.....cmq mini xp non si installa e' live
a cosa ti serve recuperare i file se e' un pc che ti hanno dato?
Perfetto ci sono riuscito a far partire Hirens ora lancio un test di diagnostica :rolleyes:
Elsamora95
27-01-2014, 18:00
La "salute" del mio HDD è buona ma non capisco cosa sia successo a windows.
Comunque adesso dovrei formattarlo per poi reinstallare XP giusto? Che programma di Hirens uso?
uso la tua copia di windows xp,hiren's non è un so,è un cd di diagnostica.
Elsamora95
27-01-2014, 18:42
Si ok, intendevo per formattare l'HDD :D
peppiniello77
27-01-2014, 21:27
Si ok, intendevo per formattare l'HDD :D
il cd di xp,formatta e installa...
è la prima volta che formatti vero?,poi impari..;)
\_Davide_/
28-01-2014, 13:29
il cd di xp,formatta e installa...
è la prima volta che formatti vero?,poi impari..;)
Se poi metti 7 o 8 è ancora più intuitivo ;)
Elsamora95
28-01-2014, 22:27
Signori missione compiuta! Grazie a tutti per l'aiuto! :D
Xp installato a buon fine! Grazie veramente a tutti per l'aiuto:)
\_Davide_/
29-01-2014, 19:05
Signori missione compiuta! Grazie a tutti per l'aiuto! :D
Xp installato a buon fine! Grazie veramente a tutti per l'aiuto:)
Bene!!!
Buona fortuna!
Se riguarda la motherboard, allora riguarda per forza la scheda madre. Quindi devi sostituirla acquistandone una nuova (digita sui negozi online la marca della scheda madre e vedi se è disponibile).
Con tutto il rispetto ma che :doh: dici??????
peppiniello77
29-01-2014, 23:19
testa il pc con un programma di stress test....
bastano anche 10 minuti nel tuo caso..
controlla le temperature se salgono..
se salgono cambia la pasta;)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_dissipatori-e-ventole_arctic_mx-4.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ARCTIC+MX-2+&id=20155&prezzomin=&prezzomax=
Elsamora95
30-01-2014, 19:21
testa il pc con un programma di stress test....
bastano anche 10 minuti nel tuo caso..
controlla le temperature se salgono..
se salgono cambia la pasta;)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_dissipatori-e-ventole_arctic_mx-4.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ARCTIC+MX-2+&id=20155&prezzomin=&prezzomax=
Si lo farò! Adesso sto aspettando altri pezzi: una tastiera, una scheda di rete wifi su pci express!
Ieri ho reinstallato i driver e va una bomba :)
Che programma posso usare? Consigli? Magari anche per testare la scheda video :rolleyes:
Tra l'altro ho proprio comprato la MX-2 Arctic
peppiniello77
30-01-2014, 19:59
Si lo farò! Adesso sto aspettando altri pezzi: una tastiera, una scheda di rete wifi su pci express!
Ieri ho reinstallato i driver e va una bomba :)
Che programma posso usare? Consigli? Magari anche per testare la scheda video :rolleyes:
Tra l'altro ho proprio comprato la MX-2 Arctic
occt testa tutto
Elsamora95
04-02-2014, 13:03
Purtroppo ho un altro problema, ho comprato una scheda di rete wireless PCI-express che però non viene rilevata dal mio pc. Può essere che sia rotta? Oppure è difettosa la mia interfaccia PCI-express? Cìè un modo per risolvere?
Comunque le ho provate tutte, la scheda è inserita bene fino in fondo... Mi da parecchio fastidio perchè essendo l'unica interfaccia libera (la scheda video occupa lo spazio per 2 slot PCI e nell'altra ho una scheda audio) mi toccherebbe ricomprare un'altra scheda USB (altri soldi) e avere l'ingombro dell'antenna che sporge davanti... I driver oltre che dal CD li ho anche scaricati, ma il computer non la rileva proprio come hardware... Che posso fare?
\_Davide_/
04-02-2014, 14:08
Non è che hai disabilitato qualcosa nel bios?
peppiniello77
04-02-2014, 16:14
dimmi modello scheda madre...
la scheda audio anche e' pci express o pci normale?
prova a invertire..
prima di acquistare bisogna vedere gli slot pci express a disposizione..ci sono pochi pci express e piu' pci,su una scheda madre entry level.
Elsamora95
04-02-2014, 19:36
@Davide: Ho controllato le voci del BIOS ma nessuna riguarda lo slot PCI-express
@peppiniello: La mobo è una asus M2V-TVM, la scheda audio è sul PCI, mentre lo slot PCI-e (quello piccolino per intenderci) è vuoto ma non và. E' uno slot PCI-e x1.
peppiniello77
04-02-2014, 20:11
@Davide: Ho controllato le voci del BIOS ma nessuna riguarda lo slot PCI-express
@peppiniello: La mobo è una asus M2V-TVM, la scheda audio è sul PCI, mentre lo slot PCI-e (quello piccolino per intenderci) è vuoto ma non và. E' uno slot PCI-e x1.
non puoi provare purtroppo se è lo slot o se è la scheda..,avresti bisogno di un altro pc..
in gestione dispostivi ti da un punto interrogativo?
peppiniello77
04-02-2014, 20:41
aspetta un attimo..hai la gpu integrata..
assicurati che nel bios sia abilitata la gpu integrata(se ha la funzione)se non c'è procedi.....
togli la scheda video ...
metti la scheda wirelles nello slot pci express x16(quello della scheda video)....
accendi il pc collegando il cavo alla porta vga della scheda madre...
a sistema avviato controlla se la rileva...
se nemmeno va e' la scheda wirelles difettosa...
che sistema operativo hai messo?
modello scheda wirelles/chipset...
\_Davide_/
05-02-2014, 09:13
Si può mettere una pci ex in una pc i ex x16???
peppiniello77
05-02-2014, 11:44
Si può mettere una pci ex in una pc i ex x16???
si
\_Davide_/
05-02-2014, 12:36
si
Non avrei mai detto :stordita:
Elsamora95
05-02-2014, 13:59
aspetta un attimo..hai la gpu integrata..
assicurati che nel bios sia abilitata la gpu integrata(se ha la funzione)se non c'è procedi.....
togli la scheda video ...
metti la scheda wirelles nello slot pci express x16(quello della scheda video)....
accendi il pc collegando il cavo alla porta vga della scheda madre...
a sistema avviato controlla se la rileva...
se nemmeno va e' la scheda wirelles difettosa...
che sistema operativo hai messo?
modello scheda wirelles/chipset...
Ho messo XP, il pc non da punti interrogativi cioè non rileva l'hardware... la scheda è una Tp-link TL-WN881ND
Ora provo a fare ciò che dici...
Elsamora95
05-02-2014, 14:13
Va adesso! Questo significa che lo slot PCI express x1 è danneggiato? :muro:
peppiniello77
05-02-2014, 14:33
Va adesso! Questo significa che lo slot PCI express x1 è danneggiato? :muro:
http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
tplink non ha mai dato problemi....
è proprio lo slot x1 danneggiato...
prova a soffiarci dentro...
Elsamora95
05-02-2014, 14:40
Che sfiga :cry: comunque grazie ancora ragazzi!
peppiniello77
05-02-2014, 14:45
Che sfiga :cry: comunque grazie ancora ragazzi!
hai gia provato a pulire le linee?
controlla bene i contatti dello slot pcie 1x...
può darsi siano le linee otturate da polvere....
muovi anche un pò la scheda nello slot......
può darsi non fa contatto..
\_Davide_/
05-02-2014, 20:20
hai gia provato a pulire le linee?
controlla bene i contatti dello slot pcie 1x...
può darsi siano le linee otturate da polvere....
muovi anche un pò la scheda nello slot......
può darsi non fa contatto..
Esatto... Comunque ad occhio si dovrebbe vedere ;)
Elsamora95
06-02-2014, 19:57
Già pulito e purtroppo nada... Amen, comunque grazie a tutti :D
\_Davide_/
07-02-2014, 10:42
Già pulito e purtroppo nada... Amen, comunque grazie a tutti :D
Mi sa che ti tocca una scheda usb...
Al massimo puoi prenderne una con l'antenna SMA, la colleghi ad una porta usb interna, fori il tappo di uno slot PCI, e ci avviti l'antenna, così ottieni lo stesso risultato ;)
peppiniello77
07-02-2014, 14:24
Mi sa che ti tocca una scheda usb...
Al massimo puoi prenderne una con l'antenna SMA, la colleghi ad una porta usb interna, fori il tappo di uno slot PCI, e ci avviti l'antenna, così ottieni lo stesso risultato ;)
digli che cosa gli serve però per collegarla alla usb interna ;) ....
Elsamora95
08-02-2014, 08:07
Risolto, ne ho comprata una molto compatta che tutto sommato prende anche abbastanza bene :) vorrei un'opinione, dato che l'assistenza di XP termina a breve, che ne pensate di Ubuntu?
peppiniello77
08-02-2014, 15:39
Risolto, ne ho comprata una molto compatta che tutto sommato prende anche abbastanza bene :) vorrei un'opinione, dato che l'assistenza di XP termina a breve, che ne pensate di Ubuntu?
ubuntu lo hai mai usato?
i programmi si installano da shell...
molte altre applicazioni si avviano da shell....
devi imparare i comandi
per xp se vuoi rimanerci fregatene e installa comodo firewall e firefox o chrome...
il resto dell'assistenza non ti serve a una cippa...
finche va bene usalo...se qualche programma in futuro incontrerai difficoltà,di compatibilità, allora piu in avanti se ne parla..
ma sul lato sicurezza Microsoft non ha mai protetto nessuno...
con i suoi aggiornamenti stupidi della sicurezza...
\_Davide_/
08-02-2014, 23:31
digli che cosa gli serve però per collegarla alla usb interna ;) ....
Un adattatore da connettore USB della scheda madre a porta usb, non so neanche se esiste... Fossi io mi salderei il cavo nella chiavetta ma non è una cosa proprio semplice :D
Comunque ha risolto ;)
Proprio stasera ho montato la scheda wireless che aveva comprato, versione pci-e alla mia vicina e funziona molto meglio di quanto pensassi: Da un piano all'altro mantiene il pieno campo! (Router: Netgear DGND2200)
peppiniello77
10-02-2014, 15:52
Un adattatore da connettore USB della scheda madre a porta usb, non so neanche se esiste... Fossi io mi salderei il cavo nella chiavetta ma non è una cosa proprio semplice :D
Comunque ha risolto ;)
Proprio stasera ho montato la scheda wireless che aveva comprato, versione pci-e alla mia vicina e funziona molto meglio di quanto pensassi: Da un piano all'altro mantiene il pieno campo! (Router: Netgear DGND2200)
esiste
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cavi-adattatori_cavo_usb_2.0_15_cm_-_usb_a_femmina_.aspx
http://photo.yeppon.it/imgIceCat/55/554363-9968_200_x_200.jpg
\_Davide_/
10-02-2014, 19:15
esiste
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cavi-adattatori_cavo_usb_2.0_15_cm_-_usb_a_femmina_.aspx
http://photo.yeppon.it/imgIceCat/55/554363-9968_200_x_200.jpg
Buono a sapersi! Può sempre tornare utile! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.