View Full Version : ECS e VENUS... cosa ne pensate?
Whisky_29
26-05-2002, 19:17
Cosa ne pensate di ECS e VENUS (pare siano identici) che sono in commercia, rispettivamente:
gli ECS su www.copisistem.com
i VENUS su http://www.multimediainformatica.com/pc/sistema/pianeta.asp?IDArticolo=8027713001812&pianeta=venus
Qualcuno che se ne intende tipo Caffeina&Company (su non fate i modesti)... attendo con ansia interventi... ;) ;) ;)
Grazie,
Felix
Caffein@Freak
27-05-2002, 10:52
Per quello che può valere la mia opinione ...
Gli ECS sulla carta mi sembrano dei buoni prodotti e cmq dovrebbe esistere una recensione sul sito di Mr Corsini ... www.hwupgrade.it
Tutto si riduce, stabilito che la qualità c'è, al loro target ...
Non sono notebook, ma PC trasportabili [questa, a mio avviso, è l'ottica sotto quale valutarli] che vanno a sostituire un desktop con doti di trasportabilità superiori ad un pc all in one ... la batteria infatti è esterna.
Se ti serve un notebook di qualità buona ad un prezzo ragionevole ed hai problemi di spazio ma al max devi trasportarlo da una stanza all'altra o da una scrivania ad un'altra, senza esigenze di lavorare lontano dalla corrente di rete se nn sporadicamente allora ok, altrimeni vai su un notebook tradizionale ...
C@F
Whisky_29
27-05-2002, 10:59
Originariamente inviato da Caffein@Freak
[B]Per quello che può valere la mia opinione ...
Gli ECS sulla carta mi sembrano dei buoni prodotti e cmq dovrebbe esistere una recensione sul sito di Mr Corsini ... www.hwupgrade.it
Tutto si riduce, stabilito che la qualità c'è, al loro target ...
Non sono notebook, ma PC trasportabili [questa, a mio avviso, è l'ottica sotto quale valutarli] che vanno a sostituire un desktop con doti di trasportabilità superiori ad un pc all in one ... la batteria infatti è esterna.
Se ti serve un notebook di qualità buona ad un prezzo ragionevole ed hai problemi di spazio ma al max devi trasportarlo da una stanza all'altra o da una scrivania ad un'altra, senza esigenze di lavorare lontano dalla corrente di rete se nn sporadicamente allora ok, altrimeni vai su un notebook tradizionale ...
C@F
Grazie Caffeina,
Mi avevano detto che si poteva contare sulla tua competenza... ;)
In effetti a me serve proprio un desktop relacemente (trasportabilità ma sempre in presenza di accesso alla rete elettrica), però lo trasporterò da un'ufficio all'altro ed anche quando vado in trasferta, la batteria in verità non mi serve neanche, mi è però indispensabile sapere della robustezza (anche se in ufficio utilizzerò una tastiera aggiuntiva e per questo ben vengano le 4 USB)...
Trasportare significa, alla lunga, indebolire o mettere a dura prova lo chassis e la componentistica interna...
Mi dicono anche che hanno una totale espandibilità!...
E della ditta che li completa e distribuisce, che mi dici?
Grazie,
Felix
Caffein@Freak
27-05-2002, 11:10
Io acquistai un mitac quando neanche il mondo sapeva cosa fosse, e mi sono trovato bene per nn dire benissimo ... lo chassis di ogni mio mitac ha un po' ceduto, ma sinceramente li ho messi a dura prova ...
Sinceramente non avendo modo di trattare con loro nn posso dirti altro che la facciata mi pare seria, ma cmq le macchine mi sembrano di buona fattura, concedimelo, ma mi baso sulla recensione di hwupgrade e altre che ho trovato in giro per la rete ... purtroppo nn ho ancora avuto la fortuna di toccarne uno con mano ...
L'espandibilità più interessante secondo me è la RAM a costo di quella di un desktop, quindi molto poco rispetto alle cifre canoniche da notebook ... :D
A me l'IBuddie piace, in tutta sincerità ...
C@F
GammaRayBurst
27-05-2002, 11:38
Anche a me piace I-buddie anche perchè ha 4 porte USB2 + Firewire + Infrared.
Secondo voi dobbiamo aspettare quello con la versione con AMD XP?;)
Ciao
Whisky_29
27-05-2002, 12:43
Grazie Caff...
L'intervento è molto "prudente", ma quello che c'era da capire me lo hai veicolato perfettamente... Grazie.
Un'ultima domanda... secondo te, fra quelli a prezzo un pò più scontato e da destinarsi a desk replacement, quali sono i più interessanti facendo un rapporto qualità-prezzo?
Scusa l'insistenza...
Grazie,
Felix
X Gamma...
Se io trovo la macchina giusta la prendo, purtroppo non posso aspettare...
GammaRayBurst
27-05-2002, 12:51
Whisky il progetto arriva a conclusione penso anche io che è inutile aspettare l'AMD.
Quindi speriamo che si giunga subito ad una conclusione.
Ciao
Whisky_29
27-05-2002, 12:57
Originariamente inviato da GammaRayBurst
[B]Whisky il progetto arriva a conclusione penso anche io che è inutile aspettare l'AMD.
Quindi speriamo che si giunga subito ad una conclusione.
Ciao
Speriamo bene ;) ;) ;)
Caffein@Freak
27-05-2002, 14:16
Originariamente inviato da Whisky_29
[B]Grazie Caff...
Un'ultima domanda... secondo te, fra quelli a prezzo un pò più scontato e da destinarsi a desk replacement, quali sono i più interessanti facendo un rapporto qualità-prezzo?
Ma tra i notebook classici ??? Se si, almeno due indicazioni su ke tipo di CPU e se s.video 3d ...
C@F
Originariamente inviato da Caffein@Freak
[B]
Ma tra i notebook classici ??? Se si, almeno due indicazioni su ke tipo di CPU e se s.video 3d ...
C@F
L2420D :D :D :D
ibuddie a928 l'ho provato (quello con il P4), ed è ottimo, è stato acceso 2 giorni (notti comprese) con 3D mark 2001 in loop.... e non ha fatto una piega; un mio collega ci ha installato catia ed è rimasto piacevolmente soddisfatto (è chiaro che non è una workstation 3d ma ci ha fatto girare i suoi pezzi disegnati che solo lui sa cosa sono).
Ho notato che metre questo è espandibile a 1 GB di ram, il modello che montera' Athlon XP è espandibile al max a 512 MB.
Personalmente ho preferito andare su quello con P4.
Ciao
Whisky_29
27-05-2002, 16:30
Originariamente inviato da Caffein@Freak
[B]
Ma tra i notebook classici ??? Se si, almeno due indicazioni su ke tipo di CPU e se s.video 3d ...
C@F
No anche tra i desk repl... PIII e PIV (condivido la tua proccupazione per la propensione a scaldare come un fornetto per cornetti che hanno gli AMD)... scheda video noermale per applicazioni d'ufficio, al max qualche filmato... non porno ovvio ;) :D :p
Grazie,
Felix
Whisky_29
27-05-2002, 20:50
...Mi Serve Aiuto Immediato...
Scusate se approfitto del 3D con cose che non c'entrano nulla...
Ho un problema, uso il sistema di ricovero della partizione con il programma GHOST, con l'avvio da floppy non ci sono problemi, ma non riesco a creare un CD di avvio...
Uso Nero 5.5.5.1 e, nonostante tutti i tentativi fatti (ed i CD buttati) non riesco a creare un CD di boot...
Sicuramente sono io che compio errori, ho provato anche a trasferire il sys dal floppy al CD (ovviamente con autoexec, config e gli altri files modificati ad "hoc") ma quando comando la scrittura, o mi dà un segnale di impossibilità a scrivere, oppure scrive ed il CD, al riavvio, segnala "boot failure" e riparte immancabilmente da C...
Qualcuno mi può aiutare?, eventualmente postando anche via e-mail in modo da non intasare?
Grazie e mille scuse a tutti...
Felix
Caffein@Freak
27-05-2002, 21:16
Tieni presente che lo stesso nero può creare un backup del sistema su cd rom bootable ... leggi la manualistica di nero ...
Per il resto nn avendo mai provato nn so che dirti di solito uso la coppia floppy di boot + cd rom o tcp/IP ...
C@F
Whisky_29
27-05-2002, 23:14
Originariamente inviato da Caffein@Freak
[B]Tieni presente che lo stesso nero può creare un backup del sistema su cd rom bootable ... leggi la manualistica di nero ...
Per il resto nn avendo mai provato nn so che dirti di solito uso la coppia floppy di boot + cd rom o tcp/IP ...
C@F
Lo so, grazie Caf, ma il fatto è che a me serve realizzare un CD bootable personalizzato, Nero non comprime e non garantisce la riuscita del recover al 100%, Ghost si...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.