PDA

View Full Version : Portatili "business" o professionali


NuT
12-01-2014, 15:54
In questo forum ormai c'è un proliferare di richieste per notebook a basso costo o da gaming.

Esiste tuttavia una fetta, sicuramente minima, di utenza che però, probabilmente, si focalizza oltre che sulle prestazioni anche su altre qualità in un notebook.

È il mio caso e penso anche quello di altri.

In un portatile, personalmente, ricerco qualità dei materiali, dell'assemblaggio, di schermo/tastiera/touchpad, durata della batteria. Questi per me sono requisiti fondamentali, che devono mantenersi elevati anche nel corso del tempo. Per non parlare dell'eventuale facile reperibilità di service manual o comunque facilità all'accesso di ogni componente.

Nei portatili consumer è molto raro, se non forse impossibile, trovare modelli che dopo 2-3 anni funzionino come il primo giorno. Mi spiego: passi l'eventuale degrado delle batterie (aspetto parecchio soggettivo), ma se un portatile inizia a scricchiolare, a scolorirsi, a scaldarsi o ad essere rumoroso, o robe simili, per me non è sinonimo di buon acquisto.

Queste attenzioni, spesso, sono riservate esclusivamente a macchine di fascia "business". Vale a dire i vari Thinkpad, Latitude, Precision, EliteBook, ProBook, Tecra e chi più ne ha più ne metta. Modelli che, a volte, costano come altri che vediamo esposti nei vari negozi/centri commerciali e che, magari, allo stesso prezzo offrono più potenza (vedasi maggiori quantitativi di RAM, HDD e/o una VGA dedicata da sfruttare col gaming). A chiunque verrebbe da dire:"Meglio quello del supermercato!" ignorando che probabilmente il portatile brutto e apparentemente scarso in realtà offre una qualità superiore sotto molti altri aspetti, vedasi schermo migliore e robustezza ad esempio.

Certo, alla fine dipende, come sempre, da gusti e soprattutto preferenze personali: è chiaro che io andrei a privilegiare il notebook da supermercato se ho intenzione di usarlo per gaming perché è un prodotto più adatto. Ma se uno del gaming su notebook non sa cosa farsene, sarebbe opportuno consigliargli di procedere con l'acquisto dell'altro modello.

Con questo post voglio quindi confrontarmi, con chi vorrà e saprà farlo con cognizione di causa, per capire quali siano i migliori sotto questo punto di vista. Anche perché ho intenzione/necessità di acquistare un notebook :D

Fino ad un mese fa (anche meno) ero straorientato su un MacBook Air (ok, prodotto consumer, ma soddisfa ogni mio requisito), però ho avuto modo di mettere mano su un Thinkpad X240 e mi sono venuti un sacco di dubbi...

Tra quelli citati prima, anche per le esperienze personali che mi hanno portato ad usare molti notebook dei più disparati produttori e linee di produzione -sia business che consumer-, direi che in cima piazzo proprio i Thinkpad della Lenovo.

A seguire tutti gli altri, con una leggera preferenza per Dell per una questione "affettiva" (mi sono sempre trovato bene) e per HP di cui mi hanno parlato molto bene (ho avuto un solo HP che oggi sarebbe nella linea ProBook, non era male ma l'ho usato troppo poco -venduto dopo 2 mesi di utilizzo molto saltuario- e soprattutto si parla ormai di 3-4 anni fa).


Chi ha voglia di postare impressioni ed opinioni, sia sull'argomento che su qualche modello specifico, è il benvenuto! Chiedo scusa per l'eccessiva lunghezza del post :)

Dominioincontrastato
12-01-2014, 16:40
Di sicuro un portatile di qualità business oltre a avere le qualità da te citate, deve anche avere un assistenza all'altezza, collect and return in 5 - 7 giorno lavorativi, non mi sembra una soluzione ideale per una azienda ad ogni modo esprimo il mio parere per punti :
- i notebook business purtroppo non sono di facile reperibilità ad esempio i Dell Latitude, non puoi acquistarli come privato ma necessitano di una partita iva, li trovi in canali business to business.
- come tu hai evidenziato a parità di configurazione tra consumer e business, quello business costa molto di più. Di sicuro la qualità si paga, non tutti non possono avere le conoscenze che si hanno qua sul forum, per una cosa del genere, vedono quello che costa meno e via. Ognuno di noi sa com'è andata a finire con i netbook, pensavano che fossero un notebook low-cost, per poi andare con chiodo, da lanciare alla finestra alla prima occasione.
- Avendoci lavorato sopratutto con i Dell Latitude e qualche Precision Mobile, ho avuto spesso l'impressione che i business fossero dei pc un po' troppo sovrapprezzati rispetto a quello che offrono, certe Precision Mobile hanno un botto di componenti in comune con certi Latitude e pagare 300/400 E per una backcover lcd in alluminio con logo Precision ho sempre sostenuto che sia una inc******, se poi consideriamo che certe configurazioni del cavolo, che di peggio non si può delle Precision 17" partono da 1500 E, capisci che mi chiedo cosa sto pagando....
- Quello che si paga molto in queste macchine è la garanzia, sui Dell di solito è di 3 anni, la base. Tecnico al giorno lavorativo successivo in loco per la sostituzione del pezzo, niente software. Estensioni o garanzie aggiuntive come danni accidentali costatano una fucilata.
- Magari c'è qualcosa che dimentico

NuT
12-01-2014, 17:40
Di sicuro un portatile di qualità business oltre a avere le qualità da te citate, deve anche avere un assistenza all'altezza, collect and return in 5 - 7 giorno lavorativi, non mi sembra una soluzione ideale per una azienda ad ogni modo esprimo il mio parere per punti :
- i notebook business purtroppo non sono di facile reperibilità ad esempio i Dell Latitude, non puoi acquistarli come privato ma necessitano di una partita iva, li trovi in canali business to business.
- come tu hai evidenziato a parità di configurazione tra consumer e business, quello business costa molto di più. Di sicuro la qualità si paga, non tutti non possono avere le conoscenze che si hanno qua sul forum, per una cosa del genere, vedono quello che costa meno e via. Ognuno di noi sa com'è andata a finire con i netbook, pensavano che fossero un notebook low-cost, per poi andare con chiodo, da lanciare alla finestra alla prima occasione.
- Avendoci lavorato sopratutto con i Dell Latitude e qualche Precision Mobile, ho avuto spesso l'impressione che i business fossero dei pc un po' troppo sovrapprezzati rispetto a quello che offrono, certe Precision Mobile hanno un botto di componenti in comune con certi Latitude e pagare 300/400 E per una backcover lcd in alluminio con logo Precision ho sempre sostenuto che sia una inc******, se poi consideriamo che certe configurazioni del cavolo, che di peggio non si può delle Precision 17" partono da 1500 E, capisci che mi chiedo cosa sto pagando....
- Quello che si paga molto in queste macchine è la garanzia, sui Dell di solito è di 3 anni, la base. Tecnico al giorno lavorativo successivo in loco per la sostituzione del pezzo, niente software. Estensioni o garanzie aggiuntive come danni accidentali costatano una fucilata.
- Magari c'è qualcosa che dimentico

Provo a risponderti punto per punto:

1) Vero. Ma io infatti mi rivolgevo soprattutto a chi può prenderli avendo partita IVA ;)
2) Vero anche questo
3) Non sono d'accordo. È ovvio che alcuni modelli, della stessa casa, possano condividere componenti/soluzioni, ma i Precision si distinguono dai Latitude per le VGA professionali che montano. Roba che da sole costano anche 500 e passa euro...
4) In realtà dovrebbe essere così per tutti, di certo mi pare lo sia per Lenovo e anche per HP.

alonenero
12-01-2014, 18:03
visto che tutti parlano bene di santech e dell'assistenza eccelsa li metterei nella lista : sono configurabili , hanno modelli di dimensioni diverse che possono soddisfare tutte le utenze , sono configurabili con vga professionali.

Io avendo un budget elevato andrei su questi , anche perchè molti modelli permettono upgrade tipo di vga che nella maggior parte dei note è impossibile.

Dominioincontrastato
12-01-2014, 19:29
Provo a risponderti punto per punto:

1) Vero. Ma io infatti mi rivolgevo soprattutto a chi può prenderli avendo partita IVA ;)
2) Vero anche questo
3) Non sono d'accordo. È ovvio che alcuni modelli, della stessa casa, possano condividere componenti/soluzioni, ma i Precision si distinguono dai Latitude per le VGA professionali che montano. Roba che da sole costano anche 500 e passa euro...
4) In realtà dovrebbe essere così per tutti, di certo mi pare lo sia per Lenovo e anche per HP.

per quanto riguarda il punto 3 specifico che mi riferivo ai modelli da 15 e da 14 in certi casi montano le stesse Quadro mobile e la differenza di prezzo rimane comunque ingiustificata. Per come hai detto tu le vga da 500 E sono riferite alle Precision da 17", li c'è spazio a volontà, oltre essere belle spesse...

NuT
13-01-2014, 01:18
visto che tutti parlano bene di santech e dell'assistenza eccelsa li metterei nella lista : sono configurabili , hanno modelli di dimensioni diverse che possono soddisfare tutte le utenze , sono configurabili con vga professionali.

Io avendo un budget elevato andrei su questi , anche perchè molti modelli permettono upgrade tipo di vga che nella maggior parte dei note è impossibile.

Santech fa (o meglio, assembla) notebook espressamente da gaming e sinceramente non ricordo di aver visto schede video professionali se non una Quadro (bella potente, per carità) sull'M58, e inoltre l'avevano messa come opzione dopo oltre metà ciclo vitale della macchina (circa un anno)...

Comunque sì, pare siano molto molto buoni. Per me, però, non rientrano nel target professionale/business. :)