PDA

View Full Version : Rimozione batteria ASUS X551CA-SX024D


riccardo74
12-01-2014, 14:21
Salve a tutti, ho appena acquistato il pc in titolo, un notebook freedos dalle buone caratteristiche e rapporto qualità prezzo. Deve ancora arrivarmi, ma informandomi piu approfonditamente ho visto che nn si può rimuovere la batteria come tutti i portatili.

1) io vorrei usarlo in buona percentuale attaccato alla presa di corrente, quindi è meglio rimuovere la batteria o posso cmq lasciarla su? Mi ricordo che tanti anni fa mi dissero che era sempre meglio staccare la batteria se si usava la corrente. Non vorrei infatti che alla lunga il pc si rovinasse

2) eventualmente volessi rimuoverla è molto difficile? Ci sono delle viti mi pare per svitare il case nella parte inferiore.

3) ho visto che l'ASUS da la disponibilità solo per i driver di Windows 8 e 8.1 ma questo non preclude che si possa insallare Windows 7?

Grazie per l'aiuto in anticipo

tallines
12-01-2014, 20:29
Salve a tutti, ho appena acquistato il pc in titolo, un notebook freedos dalle buone caratteristiche e rapporto qualità prezzo. Deve ancora arrivarmi, ma informandomi piu approfonditamente ho visto che nn si può rimuovere la batteria come tutti i portatili.

1) io vorrei usarlo in buona percentuale attaccato alla presa di corrente, quindi è meglio rimuovere la batteria o posso cmq lasciarla su? Mi ricordo che tanti anni fa mi dissero che era sempre meglio staccare la batteria se si usava la corrente. Non vorrei infatti che alla lunga il pc si rovinasse

2) eventualmente volessi rimuoverla è molto difficile? Ci sono delle viti mi pare per svitare il case nella parte inferiore.

Se la batteria è Non Removibile, meglio lasciarla dov'è .

Potresti perdere la garanzia .

C' è chi dice di toglierla >

http://guide.debianizzati.org/index.php/Batteria

c'è chi dice di non toglierla, secondo me non va tolta ancor di più se è Non Removibile ripeto .

http://www.navigaweb.net/2012/09/batteria-portatile-sempre-attaccata.html

http://www.pc-save.it/htm/batteria_portatile.htm

3) ho visto che l'ASUS da la disponibilità solo per i driver di Windows 8 e 8.1 ma questo non preclude che si possa insallare Windows 7?


In teoria si potrebbe, però sarebbero da trovare, ho visto che il notebook è senza SO .

Bisogna vedere se la scheda madre oltre all' UEFI (che è l' evoluzione del Bios) permette di mettere il Bios al posto dell' UEFI .

L' UEFI serve per installare W 8 e W 8.1 .

Il Bios W 7 .

riccardo74
12-01-2014, 22:27
Grazie davvero per la risposta. Molto esaustivo.

Ti ringrazio anche perchè non ero a conoscenza dell'UEFI come evoluzione del BIOS. Non si finisci mai di imparare :-)

tallines
13-01-2014, 13:22
Grazie davvero per la risposta. Molto esaustivo.

Ti ringrazio anche perchè non ero a conoscenza dell'UEFI come evoluzione del BIOS. Non si finisci mai di imparare :-)

Grazie ;) se c'è ancora qualcosa siamo qui ;)

harsan
03-04-2014, 14:49
qualcuno potrebbe postare il backup Rom della bios di questo notebook
usando FPT windows che trovate qui di seguito:

http://rghost.net/48491733

grazie

FrankGallagher
03-04-2014, 16:24
Io tempo fa ho acquistato questo notebook per un mio parente e ho installato tranquillamente W7, nonostante non ci sia il supporto ufficiale per questo s.o. ho trovato tutti i driver con Windows Update e SlimDrivers.

Solo che non ho toccato niente per quanto riguarda BIOS e UEFI. Ho lasciato tutto così com'era. Questo potrebbe creare dei problemi? Perchè il pc per ora sta funzionando correttamente.

riccardo74
03-04-2014, 16:55
Io tempo fa ho acquistato questo notebook per un mio parente e ho installato tranquillamente W7, nonostante non ci sia il supporto ufficiale per questo s.o. ho trovato tutti i driver con Windows Update e SlimDrivers.

Solo che non ho toccato niente per quanto riguarda BIOS e UEFI. Ho lasciato tutto così com'era. Questo potrebbe creare dei problemi? Perchè il pc per ora sta funzionando correttamente.

Non penso assolutamente che ci siano problemi, se ti funziona tutto. Alla fine Win7 è identico a Win8, la principale differenza è nell'inutile interfaccia grafica di Win8 (che io ho prontamente convertito in Win7), più altre differenze minori.

Slimdrivers a cosa ti è servito?

FrankGallagher
03-04-2014, 17:14
Sì appunto alla fine sono identici.

SlimDrivers se non ricordo male mi è servito per trovare i drivers della scheda di rete, sia per quanto riguarda la porta ethernet che per il wifi.

Forse però avevo trovato gli stessi drivers anche da qualche altra parte, se li ritrovo sparsi da qualche parte sul mio pc magari te li posto ;)

tallines
03-04-2014, 17:54
qualcuno potrebbe postare il backup Rom della bios di questo notebook


Harsan ciao, cioè cosa intendi con backup rom del Bios ?

harsan
04-04-2014, 19:35
Harsan ciao, cioè cosa intendi con backup rom del Bios ?

Buonasera Tallines, mmm allora a me serve il backup del chip bios completo che e di 8mb non 6mb che e' il solito aggiornamento.Cio' serve per ripristinare il bios brikkato.Puoi farne una copia?

tallines
04-04-2014, 21:45
Buonasera Tallines, mmm allora a me serve il backup del chip bios completo che e di 8mb non 6mb che e' il solito aggiornamento.Cio' serve per ripristinare il bios brikkato.Puoi farne una copia?

Non ho il portatile in oggetto .

Prova ad andare nel sito della Asus per vedere se puoi fare un' aggiornamento del Bios o hai già visto ?

harsan
05-04-2014, 11:52
Non ho il portatile in oggetto .

Prova ad andare nel sito della Asus per vedere se puoi fare un' aggiornamento del Bios o hai già visto ?

Grazie Tallines, si ho visto già. La differenza è che il bios è composto da due parti una protetta altra è quella aggiornabile.Update è da 6mb, mentre tutto il bios completo della parte aggiornabile è di8mb che è la capienza del winbond.Ora siccome nel fare la mod lho brikkata devo ripristinarla con un backup dello stesso notebook, cn il bios da8mb cosi la riprogrammo completamente.na storia..:)

harsan
05-04-2014, 11:56
Smontato ho visto la batteria, non è saldata.Invece di avere il cassetto estraibile hanno fatto sta cagata di inserirla dentro ma è estraibilissima se si vuole.Presebta contatti che si appoggiano ad altri contatti sulla mainboard.Per win7 va moddata xke il security boot è invisivile e va reso visibile x poi selezionarlone deselezionarlo.

tallines
05-04-2014, 12:40
Grazie Tallines, si ho visto già. La differenza è che il bios è composto da due parti una protetta altra è quella aggiornabile.Update è da 6mb, mentre tutto il bios completo della parte aggiornabile è di8mb che è la capienza del winbond.Ora siccome nel fare la mod lho brikkata devo ripristinarla con un backup dello stesso notebook, cn il bios da8mb cosi la riprogrammo completamente.na storia..:)

Ehhh qualcuno che ha lo steso portatile dovrebbe darti la possibilità....

Perchè scusa parli della batteria ?

harsan
05-04-2014, 12:48
Ehhh qualcuno che ha lo steso portatile dovrebbe darti la possibilità....

Perchè scusa parli della batteria ?

Infattibsto chiedendo in giro e su questo forum x vedere se qualke anima pia mi da il backup. Parlo della batteria così giusto x dire che aprendo ho visto la situazione dentro :)

tallines
05-04-2014, 12:51
Infattibsto chiedendo in giro e su questo forum x vedere se qualke anima pia mi da il backup.
Spero per te che tu riesca a risolvere .
Parlo della batteria così giusto x dire che aprendo ho visto la situazione dentro :)

Ahh ok ;)

harsan
05-04-2014, 12:53
Spero per te che tu riesca a risolvere .


Ahh ok ;)

Infatti :) lo spero presto. Il backup ke feci e' andato perso assieme alla pendrive...