PDA

View Full Version : [C++] Esercizio con strutture dinamiche (liste e puntatori)


matteo11102009
12-01-2014, 14:20
Ciao a tutti... a scuola mi è stato assegnato un esercizio sulle strutture dinamiche (liste e puntatori) che ho provato ad eseguire oggi. Il problema è che nel codice non ci sono errori sintattici ma semantici che non riesco ad individuare e che mi creano un loop durante l'esecuzione del programma. Sapreste dirmi dove si trova il problema e potreste aiutarmi a correggerlo?
Ecco il codice:

#include <iostream>
using namespace std;

struct nodo{
int info;
nodo *next;
};
nodo *h, *t, *n;

void add_first();
void add_second();
void add_last();
void show();
int main(int argc, char** argv) {
int scelta;
do{
cout<<"1) Inserisci il primo nodo; "<<endl;
cout<<"2) Inserisci il secondo nodo; "<<endl;
cout<<"3) Inserisci un nodo in coda; "<<endl;
cout<<"4) Visualizza la lista; "<<endl;
cout<<"0) ESCI. "<<endl;
cin>>scelta;
switch(scelta){
case(1):{
add_first();
break;
}
case(2):{
add_second();
break;
}
case(3):{
add_last();
break;
}
case(4):{
show();
break;
}

}
}while(scelta!=0);
return 0;
}

void add_first(){
n=new(nodo);
cout<<"Inserisci un elemento al campo info: "; cin>>n->info; cout<<endl;
n->next=NULL;
t=n;
h=n;
}

void add_second(){
n=new(nodo);
cout<<"Inserisci un elemento al campo info: "; cin>>n->info; cout<<endl;
n->next=NULL;
t->next=n;
t=t->next;
}

void add_last(){
n=new(nodo);
cout<<"Inserisci un elemento al campo info: "; cin>>n->info; cout<<endl;
t=h;
while(t->next!=NULL) t=t->next;
t->next=n;
n=h;
}
void show(){
t=h;
while(t->next!=NULL){
cout<<t->info<<endl;
t=t->next;
}
}

Grazie mille in anticipo

bancodeipugni
12-01-2014, 14:31
loop dove ??


il fatto è che quando leggi cin leggi una stringa

per passare allo switch devi fare l'atoi del metodo str.c_str()

quindi scelta va string e in switch il suo atoi del metodo per estrarre il char* (atoi prende in ingresso char*)

forse si puo' semplificare ancora con un altro metodo ma è il primo che mi viene in mente

matteo11102009
12-01-2014, 14:38
Innanzi tutto grazie per la risposta... Per quanto riguarda il loop è chiaramente evidente quando si prova a compilare il codice che ho allegato e provando tutte le opzioni del menù del programma in ordine... Generalmente il loop di cui sto parlando si verifica quando avviene la visualizzazione quindi alla quarta opzione

lorenzo001
12-01-2014, 21:39
Guarda Matteo che, in genere, non si copia-compila-prova il programma ma si dà un'occhiata al codice che viene riportato nel thread. Quindi, devi dare maggiori informazioni possibili senza pensare che gli altri lo provino ...

bancodeipugni
12-01-2014, 21:46
a me per esempio senza compilare suonerebbe strano che lo switch venisse interpretato diversamente dal valore 0 per la ragione che ho spiegato

sottovento
13-01-2014, 08:43
Matteo

void add_last()
{
n=new(nodo);
cout<<"Inserisci un elemento al campo info: "; cin>>n->info; cout<<endl;
t=h;
while(t->next!=NULL) t=t->next;
t->next=n;
n=h;
}

Il campo n->next non e' stato valorizzato, immagino lo vorrai mettere a NULL. E' lui che ti da problemi
Vorrei darti un suggerimento: stai utilizzando tutti puntatori definiti come variabili GLOBALI. In realta' hai bisogno solo che il puntatore ad inizio lista (cioe' h) sia globale in questa implementazione.
Le altre variabili possono benissimo essere locali. Ti conviene fare questa modifica perche' sei prono a side effect. Per esempio:

void add_second(){
n=new(nodo);
cout<<"Inserisci un elemento al campo info: "; cin>>n->info; cout<<endl;
n->next=NULL;
t->next=n;
t=t->next;
}

Qui dai per scontato che t stia puntando all'ultimo elemento della lista, ma se guardi


void add_last(){
n=new(nodo);
cout<<"Inserisci un elemento al campo info: "; cin>>n->info; cout<<endl;
t=h;
while(t->next!=NULL) t=t->next;
t->next=n;
n=h;
}

ne sei ancora sicuro? e poi qual e' il significato di n=h (i.e. l'ultima riga di add_last()) ?

Infine, prova a scegliere dei nomi piu' significativi, aiuta molto a capire il codice e trovare eventuali errori....