Entra

View Full Version : controllare stato hd


simo993
12-01-2014, 13:19
ragazzi avevo trovato delle discussioni dove dicevate che ci sono programmi che ti valutano perfettamente lo stato degli hard disk, e mi sembra che programmi simili controllano altri componenti, ma non trovo piu queste discussioni, potete dirmi come si chiamano questi programmi? vorrei controllare lo stato del mio hdd non so se sia normale ma fa un pochino di rumore, grazie!

tallines
12-01-2014, 14:06
Puoi controllare lo stato dell' HD con CrystalDiskInfo, HDD Scan alla voce Smart e anche con HDD Expert . Questi sono freeware ;)

Ah dimenticavo che c' è anche HD Tune sia la versione freeware che la versione shareware > HD Tune Pro, usabile in versione prova per 30gg .

Di HD Tune oltre alla voce health si può usare la voce Benchmark e Error scan per vedere cosa dice sui settori danneggiati (clusters) .

Al limite puoi usare anche la versione prova di HDD Sentinel, che è un programma a pagamento (shareware), anche in versione zip (preso dal sito della casa madre come per gli altri) senza installarlo .

simo993
12-01-2014, 14:20
ho scaricato crystaldiskinfo
nn saprei usarlo cosa devo fare per vedere se ci sono problema o no? io l'ho solo avviato e ci sono un sacco di voci che nn capisco, mi dice solo che è a 33° e lo stato dell'hard disk è buono ma basta quello per sapere se è tutto ok?

tallines
12-01-2014, 14:23
ho scaricato crystaldiskinfo
nn saprei usarlo cosa devo fare per vedere se ci sono problema o no? io l'ho solo avviato e ci sono un sacco di voci che nn capisco, mi dice solo che è a 33° e lo stato dell'hard disk è buono ma basta quello per sapere se è tutto ok?

Se ti dice che lo stato è "Buono" in linea di massima sei a posto, la temperatura è ok .

Se vuoi puoi postare un' immagine, anche tramite Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1) .

simo993
12-01-2014, 17:54
Ecco lo screen, ditemi voi:

http://i39.tinypic.com/k9xs29.jpg

tallines
12-01-2014, 18:25
L' HD è a posto come da parametri 05, C5 e C6 .

Però hai detto che fa rumore: l' hd è nuovo. è in garanzia, ha preso un colpo o...........

Che tipo di rumore fa circa.....quando lo fa : all' accensione, durante l' uso.......

simo993
12-01-2014, 18:31
sembra che faccia un po di rumore da sfregamento, pero magari è normale rumore da hard disk. l'ho sentito da quando ho cambiato alimentatore ed ora il pc è silenziosissimo, e ogni tanto fa questo rumore.. mi preoccupa molto di piu l'hard disk esterno, come posso risolvere? ecco lo screen

http://i39.tinypic.com/e97k3d.jpg

tallines
12-01-2014, 18:45
sembra che faccia un po di rumore da sfregamento, pero magari è normale rumore da hard disk. l'ho sentito da quando ho cambiato alimentatore ed ora il pc è silenziosissimo, e ogni tanto fa questo rumore..

I parametri sono a posto, al limite tieni come si dice, monitorato il rumore dello stesso HD, se per ipotesi (ma non credo, poi........) dovesse aumentare .........


Per l' HD esterno mmhhh in effetti settori scrittura pendente............un pò troppi eh ;)

Che problemi ti da ?

Prova a fare una formattazione a basso livello o con il tool della casa madre dell' hd o con tool freeware tipo HDD Low Level Format .

Chiaramente prima della formattazione, se hai dei dati nell' HD (come avrai sicuramente)...............li devi mettere in un' altra unità, hd esterno .

simo993
13-01-2014, 13:21
ma non basta andare sull'hard disk da risorse del computer e formattare? io ho sempre fatto cosi ma magari sbaglio, provo a usare il programma che mi hai detto te e meglio?

tallines
13-01-2014, 20:27
ma non basta andare sull'hard disk da risorse del computer e formattare? io ho sempre fatto cosi ma magari sbaglio, provo a usare il programma che mi hai detto te e meglio?

Meglio come ti ho suggerito adesso ti spiego il perchè .

Dovresti avere W 7 come SO .

Allora con Xp c'era la possibilita di fare due tipi di formattazione prima dell' installazione del SO.

Quella veloce o rapida e quella completa, nel link quella completa non ha una voce tipo (veloce) e viene detta formattazione normale ;)

http://support.microsoft.com/kb/302686/it

Quando uno formatta l' HD esterno da Gestione disco sia con Xp che con W 7 la formattazione è veloce, quindi non serve a ripare i settori (cluster) danneggiati .

Con W 7 durante l' installazione c'è la possibilità di fare solo la formattazione veloce (che lui chiama semplicemente formattazione), non più quella completa come si faceva con Xp .

Queste sono due tipi di formattazione .

In più c'è la formattazione a basso livello che è un altro tipo di formattazione, serve per rimettere a posto l' HD o cercare per lo meno di rimetterlo a posto >

http://knowledge.seagate.com/articles/it/FAQ/203931it?language=it

Effettuare una formattazione a basso livello >

http://www.megalab.it/8424/hdd-low-level-format-il-guru-della-formattazione-a-basso-livello

simo993
14-01-2014, 20:16
ho provarto a usare il programma che mi hai detto, ma al 2% si blocca inizia a fare rumori strani e dice che il dispositivom è stato scollegato, e adesso il pc nn lo legge piu, solo crystal disk e hdd low level format lo leggono. cosa devo fare?? grazie nn vorrei buttarlo

tallines
14-01-2014, 20:56
A che programma ti riferisci ? A quello della casa madre ?

Io ti avevo suggerito o il tool della casa made o HDD Low Level Format .

simo993
15-01-2014, 09:35
Ho usato hdd low level format come mi avevi detto tu

M@gic
15-01-2014, 10:05
un disco con circa 600 ore di funzionamento non può essere ridotto in quelle condizioni, se non è stato in qualche modo danneggiato e chiaramente difettoso..

simo993
15-01-2014, 11:43
e cosa puo essere successo? ho superato i due anni quindi nn ho piu la garanzia

M@gic
15-01-2014, 11:55
e cosa puo essere successo? ho superato i due anni quindi nn ho piu la garanzia

magari un urto durante il funzionamento

oppure è semplicemente difettoso (lo è circa il 10% dei dischi), evidentemente lo hai usato molto poco, grosso modo il tempo accumulato corrisponde da un utilizzo "stardard" di 1, 5 - 2 mesi

se è fuori garanzia puoi provare a mettere in atto quanto suggeritoti fino ad ora

ma il disco deve essere collegato direttamente al pc, niente usb quindi

simo993
15-01-2014, 13:27
capito, grazie. ma come si fa senza usb?!

M@gic
15-01-2014, 13:52
capito, grazie. ma come si fa senza usb?!

qual'è il modello del disco?

tallines
15-01-2014, 17:14
Ho usato hdd low level format come mi avevi detto tu

Ok e HDD LLF si è bloccato al 2% .

Perchè dici allora :..."e adesso il pc nn lo legge piu, solo crystal disk e hdd low level format lo leggono." ?

Se HDD LLF si blocca......non è un buon segno .

Prova anche con Gparted live e con il tool della casa madre del tuo Hd che è un Hitachi .

Per Hitachi che poi è HGST della Western Digital il tool si chiama Drive Fitness Test e lo trovi una volta entrato nel sito della Hitachi - HGST (WD) alla voce Resources > Downloads

Come dice qui al post N .3 >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884

simo993
15-01-2014, 19:38
Ok allora ci provo. Ho detto così perché in effetti se lo attacco al PC e come se nn lo avessi attaccato nn fa niente il PC. Però se apro quei due programmi vedono che effettivamente è attaccato. E un hdd verbaTim. usb 2.0

tallines
15-01-2014, 20:36
Ok allora ci provo. Ho detto così perché in effetti se lo attacco al PC e come se nn lo avessi attaccato nn fa niente il PC. Però se apro quei due programmi vedono che effettivamente è attaccato. E un hdd verbaTim. usb 2.0

HD verbatim.......e perchè al post N. 7 da immagine di CDInfo esce Hitachi da 500 Gb ? ;)

Ok tienici aggiornati ;)

Ansem_93
15-01-2014, 20:49
edit: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2624624

simo993
15-01-2014, 22:47
Perché l'hdd e verbaTim! L'ho comprato come vverbaTim e e di quelli che ci sono più colori il mio è blu con la scritta verbaTim bianca e sul retro c'è scritto model 53011 verbaTim :) poi però se crystaldisk dice Hitachi nn so sarà una marca maggore o dentro il mio box verbaTim c'è un Hitachi :)

M@gic
15-01-2014, 23:07
in pratica questo...

http://www.egross.it/foto/53011.gif

se vuoi provare a collegarlo direttamente al pc ti tocca aprirlo, non dovrebbero esserci viti, la parte superiore ha agganci ad incastro

simo993
17-01-2014, 13:23
Esattamente quello. Allora provo ad aprirlo e vediamo che succede. E una volta che lo collego al PC che faccio?

M@gic
17-01-2014, 13:36
provi qualche programma di recupero, se si inceppa anche collegato così....amen....

tallines
17-01-2014, 17:42
Perché l'hdd e verbaTim! L'ho comprato come vverbaTim e e di quelli che ci sono più colori il mio è blu con la scritta verbaTim bianca e sul retro c'è scritto model 53011 verbaTim :) poi però se crystaldisk dice Hitachi nn so sarà una marca maggore o dentro il mio box verbaTim c'è un Hitachi :)

Si sarà come da immagine di M@gic pero forse dentro hai un Hitachi...........;)

Vedi se riesci a fare qualcosa ;)

simo993
18-01-2014, 16:04
Una volta aperto posso collegarlo come fosse un hd interno normale?

tallines
18-01-2014, 19:30
Una volta aperto posso collegarlo come fosse un hd interno normale?

Si basta che abbia gli attacchi .

simo993
23-01-2014, 19:02
ragazzi l'hdd interno, fa rumore, per esempio all'avvio del pc, e ogni tanto mentre si gioca o comunque si stressa leggermente di piu il pc inizia a far rumore e blocca addirittura per qualche secondo il pc. c'e lo screen in prima pagina e crystal disk dice che è in stato "buono" l'hard disk.. vado tranquillo?? perche ci sono tanti dati e il sistema operativo grazie..

aled1974
23-01-2014, 19:59
beh, un backup dei dati importati direi che è comunque consigliabile

a seconda della quantità valuta tu se su cd-rw, dvd, penna usb o altro ;)

ciao ciao

tallines
23-01-2014, 21:02
ragazzi l'hdd interno, fa rumore, per esempio all'avvio del pc, e ogni tanto mentre si gioca o comunque si stressa leggermente di piu il pc inizia a far rumore e blocca addirittura per qualche secondo il pc. c'e lo screen in prima pagina e crystal disk dice che è in stato "buono" l'hard disk.. vado tranquillo?? perche ci sono tanti dati e il sistema operativo grazie..

Io trasferirei i dati in un' altra unità esterna ;)

In più mai riempire in maniera eccessiva l' HD dove gira il SO, anzi i dati in un Hd esterno e il SO a sè, con pochissimi dati, tra l' altro già copiati all' esterno ;)

simo993
23-01-2014, 23:26
Ok grazie. Stavo pensando di acquistare un ssd per il so e formattare l'hdd che ho ora per tenerlo e sperare che dura che ne pensate?ma ho un dubbio atroce che mi blocca da fare questo lavoro io installato ho Windows 7 64bit originale. Posso copiarlo sull'ssd ??? Sennò e un casino grazie

alebig69
24-01-2014, 08:16
Ciao a tutti.
La formattazione di basso livello può essere fatta anche collegando l'hard disk tramite e-sata?

aled1974
24-01-2014, 10:08
... io installato ho Windows 7 64bit originale. Posso copiarlo sull'ssd ??? Sennò e un casino grazie

prima di rispondere meglio chiarire un paio di cose
1- win7 originale OEM o Retail?
2- copiarlo intendi proprio copiarlo, o intendevi dire clonarlo, o intendevi dire installarlo?

Ciao a tutti.
La formattazione di basso livello può essere fatta anche collegando l'hard disk tramite e-sata?

dovrebbe esserci scritto sulle faq/documentazione del tuo hard disk

non c'è un sì o un no univoco, alcuni lo permettono altri no, la e-sata è di fatto un'interfaccia, nulla più

ciao ciao

simo993
24-01-2014, 12:21
ti rispondo in una maniera che penso tu non voglia neanche sentirla... ma....
1: non lo so come lo faccio a capire? ho acquistato il pc gia assemblato e con il s.o. dentro
2: non saprei come e meglio o come si puo fare. io vorrei mettere il sistema su l'ssd quindi direi che installarlo è la cosa migliora credo, e tutti gli altri dati li lascerei poi su quiesto hdd o li metto sull'hd esterno nn c'e problema.
grazie e scusa se non sono preciso ma sono abbastanza impreparato in questa materia...

aled1974
24-01-2014, 12:41
quindi probabilmente è una OEM, ovvero quelle licenze pre-installate e legate all'hardware

la via migliore, IMHO, e la clonazione dal vecchio hd meccanico al nuovo ssd, seguita dall'allineamento

ricordati che forse ad un certo punto windows ti dirà che la tua non è una copia autentica, a quel punto dovrai telefonare alla microsoft italia spiegando di aver sostituito il disco

ciao ciao

tallines
24-01-2014, 19:58
Ok grazie. Stavo pensando di acquistare un ssd per il so e formattare l'hdd che ho ora per tenerlo e sperare che dura che ne pensate?ma ho un dubbio atroce che mi blocca da fare questo lavoro io installato ho Windows 7 64bit originale. Posso copiarlo sull'ssd ??? Sennò e un casino grazie

Se fai l' installazione pulita da zero sarebbe meglio, se vuoi puoi clonare l' HD intero con clonezilla, easus disk copy..........

http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-clonare-un-hard-disk-15107.html

@ alebig69

Lo puoi fare, invece di avere collegato l' hd tramite usb, l' hai collegato tramite E-Sata che è ancora più vloce come trasferimento dati rispetto all' usb 2.0 .

simo993
25-01-2014, 12:02
pero mi copierebbe qualunque dato giusto? magari cancello ogni dato dall'hdd tranne il sistema operativo e poii uso clonezilla

tallines
25-01-2014, 13:12
pero mi copierebbe qualunque dato giusto?

Ti copia tutto ;)

magari cancello ogni dato dall'hdd tranne il sistema operativo e poii uso clonezilla

Se vuoi, anche ;)

simo993
26-01-2014, 02:03
mi hanno parlato anche del programma ghost, cosa ne pensate? come funziona? grazie

altra domanda, l'ssd posso montarlo tranquillamente col pc che ho in firma o servono adattatori o altre cose? immagino qualche cavo ma la mia mobo supporta tale hard disk? grazie

aled1974
26-01-2014, 10:32
per il programma ti rimando ad altra sezione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068

per i cavi quando hai quelli sata (alimentazione / dati) sei più che a posto, invece per fissarlo materialmente alla macchina o viti lunghe in ferramenta o ti crei una sagoma con un pezzo di alluminio (sempre ferramenta) o te la compri già pronta (anche baya) oppure fai come tanti che lo appoggiano alla buona dentro al case o lo fissano solo da un lato :D

ciao ciao

tallines
26-01-2014, 10:49
mi hanno parlato anche del programma ghost, cosa ne pensate? come funziona? grazie

Come suggerito c'è una seziona appostiva, oppure puoi usare anche altri programmi per fare quello che devi fare ;)

altra domanda, l'ssd posso montarlo tranquillamente col pc che ho in firma o servono adattatori o altre cose? immagino qualche cavo ma la mia mobo supporta tale hard disk? grazie

Basta il cavo sata e qualche vite o anche lo appoggi, basta che quando lavora non penzoli o non cada............;)