PDA

View Full Version : Nuovo portatile cambia le configurazioni internet


phiete
12-01-2014, 10:43
Salve a tutti, ho comprato un nuovo portatile Toshiba. Dopo i primi giorni senza alcun problema, un giorno entrando dal browser su internet non caricava nessuna pagina, nonostante la connessione internet fosse presente e funzionante (Skype funzionava). Dunque controllando sulle opzioni internet, dal pannello di controllo, risolsi il problema ripristinando le impostazioni avanzate e riavviando il PC. Il giorno dopo il problema si ripresentò e dovetti fare sempre la stessa procedura. Ora praticamente non riesco a risolvere il problema definitivamente. Consigli, procedure?
Grazie mille, in anticipo.

tallines
12-01-2014, 13:35
Ciao, che browser utilizzi ?

phiete
12-01-2014, 14:15
Uso chrome, ma anche con internet explorer era la medesima cosa...

tallines
12-01-2014, 14:41
Prova a cancellare i file temporanei di internet & c con Atf Cleaner (http://www.majorgeeks.com/files/details/atf_cleaner.html), standalone freeware

Click su Select All e poi su Empty selected .

Hai scaricato, installato qualcosa in questi giorni ?

phiete
12-01-2014, 15:08
ho installato normali programmi, già installati precedentemente su un altro PC, tra cui antivirus. Inoltre, avendo già pensato di fare una piccola pulizia dei browser ma anche del PC, ho installato CCleaner è fatto pulizia con questo.

tallines
12-01-2014, 16:06
CCleaner alla voce Pulizia o anche alla voce Registro ?

Perchè ogni tanto....se usato alla voce Registro combina qualche guaio........

Se hai disponibile un punto di ripristino a prima di quello che ti è successo, provalo .

phiete
12-01-2014, 16:17
Anche voce registro, ma avevo fatto un backup del registro.. Tutto questo però dopo che avevo già riscontrato il problema... Oltre questo che mi consigliate?
Grazie mille dell'aiuto che mi state dando

tallines
13-01-2014, 13:25
Il registro meglio che lo lasci stare.......;) .

Prova a usare un punto di ripristino a prima del problema ce l' hai ?

phiete
13-01-2014, 14:29
Sto creando il dvd di supporto di ripristino..
Sinceramente non saprei neanche quando è successo, in quanto non capita sempre.. ad esempio oggi non mi è capitato completamente, quindi non saprei la data di ripristino da effettuare.
Avessi avuto un pc fisso avrei riformattato, ma non so se utilizzando i supporti di ripristino creati mediante la tool toshiba è possibile che si presenti lo stesso il problema, visto che li sto creando ora. Come fare per formattare il pc utilizzando una copia pulita di windows ed attivandola? Non so se avete capito i miei dubbi..

tallines
13-01-2014, 18:51
Sto creando il dvd di supporto di ripristino..

Avessi avuto un pc fisso avrei riformattato, ma non so se utilizzando i supporti di ripristino creati mediante la tool toshiba è possibile che si presenti lo stesso il problema, visto che li sto creando ora. Come fare per formattare il pc utilizzando una copia pulita di windows ed attivandola? Non so se avete capito i miei dubbi..

Se stai creando adesso i dvd di ripristino..................se il SO non è a posto è come non farli..........

Ti conviene usare la Recovery console per riportare il pc allo stato di fabbrica .

phiete
13-01-2014, 21:17
Ho windows 8 e il product key non lo trovo da nessuna parte .-. ahh oggi mi sono reso conto che l'orario era errato, non mi ero reso conto prima di questo, quindi non so da quando c'è questo problema.. Potrebbe essere un problema hardware tipo batteria o roba del genere?

tallines
14-01-2014, 15:59
Per l' orario devi togliere la batteria tampone (quella a mo di moneta), tocchi lo slot con un cacciavite, poi dopo 1 o 2 minuti la torni a mettere .

Per il dvd di W 8.........ai possessori di prodotti OEM non gli viene dato il benestare dalla Microsoft di fare il downlaod della Iso di W 8 anche se rieci a trovare il tuo product-key

Il product-key in W 8 è nell' UEFI (che è l'evoluzione del Bios) e ripeto Microsoft ai possessori di computer con Windows 8 preinstallato (OEM) non consente il download col product-key hardware contenuto nel “bios” UEFI e consiglia di utilizzare le partizioni di ripristino.

Al limite prova come dice qui (l' articolo è di un anno fa e più, forse le regole sono cambiate ripeto) >

http://www.navigaweb.net/2012/11/scaricare-iso-di-windows-8-e-creare-usb-dvd.html

usando chiaramente il sito della Microsoft >

http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/upgrade-product-key-only

La stessa cosa la dice qui, ma fa vedere come potendo fare ufficialmente il download dell' Iso di W 8 si puo masterizzare e crearsi il dvd d' Installazione (se viene accettato il product-key e se viene permesso il download dalla Microsoft stessa, poi.........) >

http://www.chimerarevo.com/windows/scaricare-iso-windows-8-download/