PDA

View Full Version : Assemblaggio primo PC


alp1976
12-01-2014, 09:58
Salve a tutti. Sono alle prime armi con i PC, ieri ho cominciato ad assemblare e sono preoccupato perchè le cose non sono "andate lisce" come pensavo. Al momento di inserire la scheda madre micro ATX nel case mi sembra di non essere riuscito ad evitare qualche urto o contatto accidentale di questa contro le parti sporgenti del case. Dopo averla fissata con le viti, ho proceduto all'inserimento delle RAM e successivamente del connettore di alimentazione a 24 pin. In entrambi i casi ho dovuto applicare parecchia forza per riuscirci, ed ero molto preoccupato perchè la scheda si fletteva in quelle zone e sentivo anche qualche piccolo "scricchiolio". Inoltre malgrado la pressione esercitata il connettore di alimentazione non è andato proprio fino in fondo (manca poco, ma la linguetta non si è agganciata, e non ho osato forzare di più). Non ho la possibilità ancora di accenderla perchè sono in attesa della cpu (per ora una apu A4-5300), quindi chiedo a voi se c'è il rischio di aver in qualche modo danneggiato la scheda, oppure se le operazioni effettuate sono comuni e tollerate. In altri termini, quanto una scheda madre è resistente agli stress meccanici e maneggiamenti vari in fase di assemblaggio? Vi ringrazio, chiedo a voi esperti e smanettoni :)

Ale_xi
12-01-2014, 16:31
ciao, il connettore 24 pin è situato di solito sul bordo della scheda quindi prova a reggere la scheda con le dita oppure trova uno spessore di gomma da mettere sotto in modo che non si pieghi mentre lo agganci!

alp1976
12-01-2014, 18:21
Ciao, ti ringrazio per il consiglio...proverò con lo spessore di gomma e premerò il connettore con più decisione ;)

Ale_xi
12-01-2014, 21:53
Ciao, ti ringrazio per il consiglio...proverò con lo spessore di gomma e premerò il connettore con più decisione ;)

e fai attenzione che entri dritto non fare entrare prima un lato e poi l'altro:D

alp1976
13-01-2014, 08:28
...si, oggi o domani dovrebbe arrivarmi anche il processore, quindi appena provato come mi hai suggerito ti faccio sapere come è andata...grazie :)

alp1976
14-01-2014, 07:48
Ciao Ale_xi, ho seguito il tuo suggerimento...ho rimediato un cavo dello giusto spessore con la guaina in gomma abbastanza spessa, da mettere nello spazio sotto alla scheda vicino al connettore ATX 24 pin. Ho premuto con decisione ed il connettore ha fatto il click senza flessione della scheda. Non ho ancora la cpu, spero che il tutto funzioni senza problemi. Intanto ti ringrazio per la dritta! ;) :cincin:

Ale_xi
14-01-2014, 20:13
Ciao Ale_xi, ho seguito il tuo suggerimento...ho rimediato un cavo dello giusto spessore con la guaina in gomma abbastanza spessa, da mettere nello spazio sotto alla scheda vicino al connettore ATX 24 pin. Ho premuto con decisione ed il connettore ha fatto il click senza flessione della scheda. Non ho ancora la cpu, spero che il tutto funzioni senza problemi. Intanto ti ringrazio per la dritta! ;) :cincin:

di niente:D facci sapere poi la prova con la cpu

C0rs41r
15-01-2014, 06:25
Un metodo che ho sempre utilizzato in anni di assemblaggio è montare la scheda madre nel case al termine dell'assemblaggio. Tavolo di lavoro con supporto morbido e isolato e fuori dal case monto ram, CPU, dissipatore. Una volta che il case è pronto con alimentatore, periferiche varie e cavi fissati allora monto la MB nel case e devo solo collegare i cavi e fascettarli.
Poi ognuno sviluppa i "suoi" trucchetti del mestiere :D

alp1976
16-01-2014, 07:56
Ciao a tutti, vi informo che l'assemblaggio del pc è andato a buon fine e funziona regolarmente!
@C0rs41r...si effettivamente sarebbe meglio preparare già la motherboard prima di inserirla nel case, per minimizzare il problema della flessione ;)

Grazie :)