ocaselvaggia
12-01-2014, 03:41
salve a tutti, mi chiamo Michele e volevo chiedere il vostro aiuto riguardante un nuovo acquisto "le RAM".
Inizio con il descrivere il mio pc desktop:
Alimentatore:400 o 450 watt non ricordo precisamente.
Scheda Madre: Asus m2n-sli deluxe Chipset nVidia 570
Processore: AMD 6400+ Black Edition + Zalman9900LED
Scheda Video: nVidia GeForice 8600GT
le ram attuali sono dei banchi Kingston da 1gb ognuno con frequenza 667mhz per un totale di 4 banchi 4GB, uno di questi banchi iniziava a creare problemi ed è stato sostituito "da uno uguale" per modo di dire perchè ordinandolo ho ricevuto un banco diverso, a prima vista il part number sembrava quello giusto ho letto rapidamente l'iniziale ho visto che era uguale ma poi dopo aver visto su everest ho notato che c'è un banco non uguale camiba una lettera rispetto agli altri 3, ora può essere quello nuovo come uno degli altri vecchi ad essere diverso essendo passato molto tempo non ricordo tutto precisamente comunque sia ho deciso di cambiarli tutti e 4 perchè credo che qualcuno dia problemi perchè è capitato che in avvio il pc non si avviasse "schermo nero" e senza emettere nessuno beep, allora smonto le ram faccio i test banco per banco e slot per slot, alla fine ho notato che in pc non è partito in 2 prove...però togliendo e rimettendo la ram sullo stesso slot è anche capitato che il pc si avviava normalmente...il chè mi ha rimasto un pò dubbioso e ho pensato che era per via della polvere dato che è un pò sporco...ancora non colgo l'occasione per pulirlo però adesso il pc sembra andar bene. P.S ho provato anche con il Memtest risulta tutto regolare
Mi scuso per tutto questo gioco di parole e paranoie varie ma volevo puntualizzare la cosa, ora è arrivato il momento in cui vorrei acquistare delle RAM il tutto è nato da una serie di problemi come sopra indicato anche perchè credo che in questa configurazione cioè 3 banchi uguali e 1 diverso penso che 2 funzionino in dual channel e le altre no, oppure che entrambe le 4 ram vadano in single channel comunque mi rimane da controllare nel BIOS.
Ho dato un occhiata al manuale della scheda madre (in mio possesso) riguardante le ram e ho visto che come QVL porta le 667mhz e 800mhz e citate vengono descritte varie ram e indicano banchi massimo da 1GB anche se il manuale mi dice che è possibile installare fino a 2GB per slot anche se non riportate nel QVL, allora ho scaricato il QVL aggiornato dal sito dell'asus mi riporta molte più RAM rispetto a quelle indicate nel manuale in mio possesso ma anche qui riporta RAM da (533mhz vengono incluse solo nel QVL scaricato dal sito Asus e non nel manuale in mio possesso cosa molto strana, ma non mi interessa), 667mhz e 800mhz e come indicativi banchi di RAM di capacità massima 1GB...ed è per questo che mi rivolgo a voi per un consiglio riguardante che RAM scegliere dato che vorrei installare 2 banchi da 2GB in dual channel da 800mhz e vorrei sapere anche quale latenza (dipende dal processore o in ogni caso è sempre meglio bassa?) e voltaggio sia più indicato in questo caso...grazie in anticipo aspetto consigli
P.S ho provato anche i configuratori RAM dei vari siti web delle maggior case produttrici di RAM ma rimango comunque con il dubbio, voglio un vostro parere...
Inizio con il descrivere il mio pc desktop:
Alimentatore:400 o 450 watt non ricordo precisamente.
Scheda Madre: Asus m2n-sli deluxe Chipset nVidia 570
Processore: AMD 6400+ Black Edition + Zalman9900LED
Scheda Video: nVidia GeForice 8600GT
le ram attuali sono dei banchi Kingston da 1gb ognuno con frequenza 667mhz per un totale di 4 banchi 4GB, uno di questi banchi iniziava a creare problemi ed è stato sostituito "da uno uguale" per modo di dire perchè ordinandolo ho ricevuto un banco diverso, a prima vista il part number sembrava quello giusto ho letto rapidamente l'iniziale ho visto che era uguale ma poi dopo aver visto su everest ho notato che c'è un banco non uguale camiba una lettera rispetto agli altri 3, ora può essere quello nuovo come uno degli altri vecchi ad essere diverso essendo passato molto tempo non ricordo tutto precisamente comunque sia ho deciso di cambiarli tutti e 4 perchè credo che qualcuno dia problemi perchè è capitato che in avvio il pc non si avviasse "schermo nero" e senza emettere nessuno beep, allora smonto le ram faccio i test banco per banco e slot per slot, alla fine ho notato che in pc non è partito in 2 prove...però togliendo e rimettendo la ram sullo stesso slot è anche capitato che il pc si avviava normalmente...il chè mi ha rimasto un pò dubbioso e ho pensato che era per via della polvere dato che è un pò sporco...ancora non colgo l'occasione per pulirlo però adesso il pc sembra andar bene. P.S ho provato anche con il Memtest risulta tutto regolare
Mi scuso per tutto questo gioco di parole e paranoie varie ma volevo puntualizzare la cosa, ora è arrivato il momento in cui vorrei acquistare delle RAM il tutto è nato da una serie di problemi come sopra indicato anche perchè credo che in questa configurazione cioè 3 banchi uguali e 1 diverso penso che 2 funzionino in dual channel e le altre no, oppure che entrambe le 4 ram vadano in single channel comunque mi rimane da controllare nel BIOS.
Ho dato un occhiata al manuale della scheda madre (in mio possesso) riguardante le ram e ho visto che come QVL porta le 667mhz e 800mhz e citate vengono descritte varie ram e indicano banchi massimo da 1GB anche se il manuale mi dice che è possibile installare fino a 2GB per slot anche se non riportate nel QVL, allora ho scaricato il QVL aggiornato dal sito dell'asus mi riporta molte più RAM rispetto a quelle indicate nel manuale in mio possesso ma anche qui riporta RAM da (533mhz vengono incluse solo nel QVL scaricato dal sito Asus e non nel manuale in mio possesso cosa molto strana, ma non mi interessa), 667mhz e 800mhz e come indicativi banchi di RAM di capacità massima 1GB...ed è per questo che mi rivolgo a voi per un consiglio riguardante che RAM scegliere dato che vorrei installare 2 banchi da 2GB in dual channel da 800mhz e vorrei sapere anche quale latenza (dipende dal processore o in ogni caso è sempre meglio bassa?) e voltaggio sia più indicato in questo caso...grazie in anticipo aspetto consigli
P.S ho provato anche i configuratori RAM dei vari siti web delle maggior case produttrici di RAM ma rimango comunque con il dubbio, voglio un vostro parere...