PDA

View Full Version : Strani problemi con chiavetta USB


paditora
11-01-2014, 20:12
Caspita ma sembra che tutte a me capitino. Ogni giorno me ne succede una nuova :D
Allora racconto cosa mi è successo. Verso ottobre ho acquistato una nuova chiavetta USB della intenso da 16GB in cui caricarci filmati video e da usare su un lettore divx da tavolo.
Il problema è che in questi 3 mesi mi è capitato già 2 volte che una volta inserita la chiavetta nel lettore e caricassi un video mi uscisse una scritta: "file danneggiato". :eek:
Oggi mi è successa la stessa cosa per la seconda volta. Entrambe le volte ho provato a reinserire la chiavetta nel computer per vedere che caspita avesse quel file e anche sul Pc mi dava errore di file (con qualsiasi programma provavo ad aprirlo media player vlc e anche Virtualdub mi dava: "file danneggiato").
Oggi dopo il fattaccio ho fatto 4-5 prove sul lettore divX per vedere se mi ricapitava (copiavo un file e poi lo provavo sul lettore) e tutte le volte è andata bene.
Praticamente non riesco a capire se è il lettore divX che danneggia i files, se è il computer che copia male i files o se è la chiavetta stessa ad avere problemi.
Cmq di solito prima di staccare la chiavetta dal Pc provo il file per vedere se funziona e sul Pc va tranquillamente. Per cui mi vien quasi da pensare che sia il lettore divX ad avere problemi. Anche il file che oggi è risultato danneggiato, qualche giorno fa quando lo copiai sul Pc andava perfettamente senza problemi. Oggi dopo aver inserito la chiavetta nel lettore risultava danneggiato.
Che poi capitando così saltuariamente pure le prove risultano inutili. Oggi ho provato 4-5 volte a copiare files per poi provarli sul lettore e tutte le volte non ha dato problemi.
A qualcuno di voi è mai capitata una roba del genere? E se si che caspita potrebbe essere il problema?

alecomputer
11-01-2014, 21:27
Gli errori nella copia dei file possono essere dovuti anche a problemi con la ram del pc , per verificare prova a fare un test alla ram con il programma memtest .

peppiniello77
11-01-2014, 21:34
marca lettore?

paditora
11-01-2014, 22:54
Gli errori nella copia dei file possono essere dovuti anche a problemi con la ram del pc , per verificare prova a fare un test alla ram con il programma memtest .
Ma se ho detto che il file dopo averlo copiato l'ho provato sul pc e andava perfettamente per cui la copia l'aveva fatta bene. Quindi non c'entra niente la Ram.
E' successo dopo che è passato dal lettore che non andava più o al massimo potrebbe essersi corrotto quando ho tolto la chiavetta dal Pc, ma la copia cmq prima di staccare la chiavetta dal Pc l'aveva fatta bene e sul Pc funzionava perfettamente.

marca lettore?
Sony non mi ricordo il modello :D Cmq uno comprato verso la metà del 2012 circa.
Prima di ottobre usavo una chiavetta della Verbatim da 2GB comprata 6-7 anni fa però era una rottura di scatole dato che in 2GB ci sta poco per cui ogni volta dovevo continuamente cancellarla e svuotarla per caricarci su un video così mi son deciso a comprarne una più capiente.
Con questa invece ci carico più files per volta ed è con questa che si è verificato il problema per la prima volta. Con la verbatim da 2GB mi pare che non mi fosse mai capitato.

peppiniello77
11-01-2014, 23:05
per me e' il lettore..al massimo potresti provare un altra chiavetta
ma se al pc va bene te lo fa anche con un altra chiavetta..
potresti anche provare a formattarla in ntfs..non so se il lettore la legge pero' ,il mio no....

paditora
11-01-2014, 23:12
per me e' il lettore..al massimo potresti provare un altra chiavetta
ma se al pc va bene te lo fa anche con un altra chiavetta..
potresti anche provare a formattarla in ntfs..non so se il lettore la legge pero' ,il mio no....
ennò purtroppo legge solo fat.
purtroppo altre chiavette da provare non ne ho. magari la mal digerisce può essere? perchè con la verbatim da 2GB che io ricordi e che ho praticamente usato fino a settembre non mi era mai capitato.
però su quella della Verbatim di solito 1 file per volta ci mettevo che poi di volta in volta cancellavo e mai tanti tutti assieme.

paditora
12-01-2014, 00:26
Fatte altre prove sia di copia, sia di lettura sul lettore e niente filato sempre liscio.
Mah misteri della tecnologia. Mi stanno sulle scatole ste cose che capitano una volta ogni tanto e che non ti fanno individuare il problema. Capitasse sempre almeno riuscirei a capire dove è il problema e invece no.
Cmq visto che c'è il rischio di ritrovarmi dei dati illegibili di sicuro non ci metterò mai dei dati importanti a meno di non averne una copia di riserva.

paditora
12-01-2014, 11:02
Ho notato una cosa che non è basilare ma cmq non riesco a capire come mai questa differenza.
Quando inserisco la verbatim parte l'autoplay e mi appare quella finestra con le varie scelte (riproduci usando media player, usando vlc, esplora ecc.) che poi è la stessa che appare anche quando inseriscoi ad esempio un dvd.
Con la intenso invece non appare, ma mi si apre una normale finestra di esplora risorse.
Per fare apparire la finestra come quella dell'autoplay come si fa? Sto smanettando tra le varie opzioni di windows ma non trovo il modo per metterla.

Edit risolto da solo :D
Bastava andare su esplora risorse poi sulla chiavetta e poi selezionare Autoplay. Chissà come ha fatto a disattivarsi dato che io non avevo cambiato nulla. Probabilmente mi ha tolto l'autoplay dopo che l'ho formattata.