View Full Version : Tunnel VPN per condivisione database.
Alfonso78
11-01-2014, 15:24
Ufficio 1:
ADSL Vodafone Station, gestionale per fatturazioni su un unico pc con database access da condividere.
Ufficio 2:
ADSL Vodafone Station, un unico pc con stesso gestionale di cui sopra il quale deve accedere al database access del pc posizionato nell'ufficio 1.
Ovviamente dovrò creare un tunnel VPN. Credo di tipo semplice in quanto l'unica necessità e quella di mettere in link i due pc per l'utilizzo del gestionale.
Raga cosa mi consigliate?
Inviato dal mio iPad usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Tasslehoff
12-01-2014, 17:56
OpenVPN + dns dinamico nel caso la connettività non preveda ip statico.
Alfonso78
13-01-2014, 07:37
Ok. ;)
Al momento avrei in valutazione:
- TeamViewer modalità VPN;
- Hamachi;
- OpenVPN (da te consigliata).
Alfonso78
14-01-2014, 17:40
Oggi ho provato TeamViewer VPN.
L'unica pecca è che ad ogni accensione di pc bisogna lanciare l'applicazione e connettersi in VPN.
Sarebbe stato più funzionale fare tutto in automatico...
A breve proverò Comodo Unite e OpenVPN.
Hamachi è stato escluso in quanto non free.
Alfonso78
22-01-2014, 17:26
Ho provato COMODO UNITE e devo dire che è veramente un buon sistema di collegamento VPN. L'installazione e la configurazione richiede al massimo 5 minuti esatti.
Alfonso78
28-01-2014, 11:43
Ho provato COMODO UNITE e devo dire che è veramente un buon sistema di collegamento VPN. L'installazione e la configurazione richiede al massimo 5 minuti esatti.
Aggiorno il thread per opportuna conoscenza.
Sono riuscito a mappare la rete in maniera perfetta. Da un primo sfoglio di cartelle di rete noto che il lag è di pochissimi secondi.
A questo punto imposto sul gestionale nel client il nuovo percorso di rete.
Il risultato è pessimo. Il gestionale impiega quasi 4 minuti per avviarsi. Ancor peggio si avvia il magazzino con il carico degli articoli.
La colpa credo sia del gestionale (database access .mdb) il quale probabilmente non è ottimizzato per la funzione tramite vpn.
Ho anche verificato il traffico in UP delle rispettive sedi il quale arriva quasi ad 1 mega quindi escludo problemi di banda.
Proprio per tale motivo ho deciso che sentirò l'assistenza di GESTIONALEV5 (http://www.gestionalev5.it/programma-gestione-fatture/)
malatodihardware
28-01-2014, 20:07
Non conosco nello specifico il gestionale che indichi, ma sappi che in linea di massima nessun software gestionale funziona bene via VPN con client e server in due sedi distinte.
Molto meglio un terminal server per lavorare tramite RDP (ovviamente via VPN, non da esporre pubblicamente).
Tasslehoff
28-01-2014, 20:53
Anch'io non ho molta familiarità con quel gestionale, anzi in generale col mondo dei gestionali, però se accede ad un mdb immagino lo farà tramite share di rete oppure share di rete + data source ODBC, giusto?
Provando ad aprire lo stesso file usando Access (sia direttamente piuttosto che da ODBC) si riproduce lo stesso comportamento del gestionale?
Second Reality
07-02-2014, 08:33
Perdonami, ma il problema non e' del gestionale, ma tuo che non hai analizzato preventivamente come funzionava...
Il problema non e' solo di banda, ma anche di latenza.
in queste situazioni l'unica via e' quella di utilizzare la postazione sul sito dove tieni il server e raggiungerlo via rdp.
Alfonso78
07-02-2014, 10:28
Perdonami, ma il problema non e' del gestionale, ma tuo che non hai analizzato preventivamente come funzionava...
Il problema non e' solo di banda, ma anche di latenza.
in queste situazioni l'unica via e' quella di utilizzare la postazione sul sito dove tieni il server e raggiungerlo via rdp.
Il tentativo in VPN andava fatto. Speravo in una semplice risoluzione.
Si, ho pensato anche io che l'alternativa valida è impostare una connessione in RDP.
Al momento on board sul server gira Windows 8.1. Dovrebbe permettermi almeno una sessione di Desktop Remoto senza disconnettere l'accont principale.
malatodihardware
07-02-2014, 12:18
No, Windows 8.1 regge solo una sessione (che sia rdp o in console non importa). Windows server senza servizi terminal gestisce invece 2 sessioni amministrative
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk
Alfonso78
07-02-2014, 14:11
Questo potrebbe essere un problema.
Cosa succede quando il client si connette in RDP? Disconnette l'utente amministratore di Windows 8.1 e di conseguenza si chiude il gestionale?
Inviato dal mio iPad usando Tapatalk
malatodihardware
07-02-2014, 14:18
Sì, disconnette l'altro utente..
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk
Tasslehoff
08-02-2014, 00:21
Perdonami, ma il problema non e' del gestionale, ma tuo che non hai analizzato preventivamente come funzionava...
Il problema non e' solo di banda, ma anche di latenza.
in queste situazioni l'unica via e' quella di utilizzare la postazione sul sito dove tieni il server e raggiungerlo via rdp.Scusate un secondo però non stiamo parlando di una applicazione che richiede una latenza fulminea, non si tratta di voip o servizi di streaming, stiamo parlando di una semplice connessione ad un dbms (sia esso ODBC o JDBC) oppure a un file tramite una share (nel caso si tratti di un mdb).
Da che mondo e mondo qualsiasi driver di connessione fatto con un po' di criterio (e questo ad esempio esclude le vecchie versioni di driver ODBC per MS SQL che anni addietro mi fecero venire tanti di quei mal di testa...) prevede la configurazione di un timeout di connessione, pertanto alla peggio si verifica una eccezione per mancata connessione con il dbms non attese interminabili.
Se si tratta di una semplice share di rete non c'è santo che tenga, se si accede velocemente facendo il browsing della share ci si deve arrivare allo stesso modo anche dal gestionale di turno...
Io indagherei su eventuali problemi di instradamento tra la macchina su cui sta il dbms e quella su cui gira il gestionale che deve accedere a questo dbms.
Alfonso78
10-02-2014, 10:51
oppure a un file tramite una share (nel caso si tratti di un mdb).
Esatto. E' un .mdb in share.
Provando in rete lan mi sono accorto che da un qualsiasi client vi è un leggero ritardo sia nell'apertura del gestionale che al carico dell'interfaccia del magazzino articoli (molto corposo). Ritardo comunque accettabile.
Da remoto, in VPN, il ritardo è di parecchi minuti. L'intefaccia del magazzino non si apriva nemmeno...
Ripeto: sempre in VPN, lo sfoglio di tutte le cartelle di rete, al contrario del gestionale, avveniva in maniera rapida.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.