View Full Version : SSD su portatili
angelosss
11-01-2014, 13:45
Ciao a tutti come da titolo vorrei sapere se su tutti i portatili è possibile inserire un ssd oppure ci sono portatili apposti? Oppure ancora che caratteristiche devono avere per inserirlo?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
skynet.81
11-01-2014, 13:55
Certamente su tutti i portatili puoi montare un SSD
Normalmente i SSD sono tutti da 2,5 pollici quindi vanno benissimo
L'unico aspetto di cui accertarsi è lo spessore del disco (7mm o 9,5) e ovviamente l'interfaccia (oramai SATA), verificare se il proprio portatile supporta anche il SATA 3
angelosss
11-01-2014, 13:58
Grazie mille quindi è più una questione di misura? Invece per la capienza esiste una limitazione del tipo questo notebook non può superare 128gb di ssd?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
Grazie mille quindi è più una questione di misura? Invece per la capienza esiste una limitazione del tipo questo notebook non può superare 128gb di ssd?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
E questione di misura in quanto non può superare le dimensioni standard come i dischi magnetici standard...
Inoltre informati sulla possibilità del notebook di montare dischi mSSD, foto sotto, in modo da poter montare due dischi, DDS e HDD, senza dover eliminare il lettore DVD per avere due dischi.
Questione capacità: no, nessun limite sennon la capacità del disco stesso :asd:
http://bonexworkplace.altervista.org/ImmaginiForum/M5M.jpg
http://bonexworkplace.altervista.org/ImmaginiForum/mssdy510p.jpg
angelosss
11-01-2014, 15:38
a che servono questi dischi mssd? quindi ci saranno due dischi se montassi questi...
bio.hazard
11-01-2014, 16:27
a che servono questi dischi mssd?
alle stesse cose a cui servono gli altri dischi, in linea di massima.
a che servono questi dischi mssd? quindi ci saranno due dischi se montassi questi...
alle stesse cose a cui servono gli altri dischi, in linea di massima.
Se leggi sono "micro sata SSD" ovvero SSD con connettore micro Sata :read:
Di conseguenza sono più piccoli, non hanno case e sono pari come prestazioni* agli SSD normali...
E si, montando questi avresti due dischi nel notebook, un SSD per il SO e un hard disk classico per i dati.
Di norma per avere ciò:
1) o sì ha un notebook con due hdd già di suo;
2) o elimini il lettore DVD e al suo posto inserisci un adattatore dove ci inserisci un secondo hdd**;
3) oppure nei notebook moderni sono presenti uno o più slot mSSD quindi è possibile installare uno di questi avendo così 2 hdd nel pc senza rinunciare al lettore DVD;
* dipende da modello a modello.
**
http://bonexworkplace.altervista.org/ImmaginiForum/Caddy-for-Laptop-Hard-Drive-Caddy.jpg
angelosss
11-01-2014, 20:46
grazie a tutti per le info già sono ignorante sugli ssd... voglio prima conoscere bene il loro funzionamento per poi passare a questi mssd.
ragazzi ho un problema, ho messo l'ssd nel mio notebook che ha 2 slot, avvio il programma data migration e mi dice di collegare un' unità samsung ssd ma l'unità è già collegata (e non credo di aver sbagliato). E' come se non vedesse l'ssd e non mi fa andare avanti
Ho provato anche a rimetterlo ma nulla, non me lo vede questo benedetto ssd, neanche dal bios.
Stavo pensando di invertire ssd e hard disk per vedere se è rotto l'ssd o il computer. Dite che si può fare?
Ok, risolto.
Per chi fosse interessato e avesse il mio problema sembra che abbia risolto il problema invertendo gli slot di hard disk e ssd. Ora sembra andare finalmente!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.