View Full Version : Scheda da ~ 100 EUR: sostituzione vecchia HD4830
Salve a tutti,
la mia HD4830 sta tirando le cuoia (consistenti e frequenti drop degli FPS) e vorrei sostituirla con una odierna di pari fascia di prezzo, ovvero nell intorno dei 100 EUR.
Mi piacerebbe che avesse il supporto alle DirectX11.1 HDMI 1.4 e varie uscite possibili (sto anche cambiando monitor). Infine un solo ingresso di alimentazione sarebbe auspicabile.
Non ho grosse pretese: sono un FPS player saltuario e poco più, per cui anche una scheda che vada solo al doppio della mia attuale andrà benone
Il mio PC in firma non è certo recente (ancora col PCIe 2.0 e DDR2), ma tra overclock e sostituzione del velociraptor con un SSD direi che ci sta anche una nuova scheda grafica.
Ho adocchiato la HD7770: ritenete che sia la scelta giusta?
Grazie a tutti per il supporto
PAP400 ... in aggiornamento
ndwolfwood
11-01-2014, 14:42
Ho adocchiato la HD7770: ritenete che sia la scelta giusta?
Va bene.
Potresti osare anche qualcosa in più con una R7 260X.
A breve dovrebbe arrivare sul mercato pure la R7 260 (http://www.guru3d.com/articles_pages/radeon_r7_260_review_benchmarks,1.html).
Salve ndwolfwood,
grazie davvero per la dritta; ignoravo persino l'esistenza del modello R7 260X; tantomeno sapevo che tra un paio di settimane al massimo arriverà in Italia il suo equivalente un po' meno prestante ma più economico (la AMD R7 260 appunto).
Costa un po' di più (~120vs90), ma mi pare che vada anche parecchio di più (30% ca.): mi sembra di capire che la 260X vada più o meno come una HD7790 (corretto?) che è la sorella maggiore della HD7770. Addirittura videocardbenchmark.net la indica come leggermente superiore alla R7 260X.
Il vantaggio della serie R7 è cha ha anche un DSP audio integrato: ma a che serve visto che tutte le MB ce l'hanno già integrato?
La mia perplessità risiede in quei 15W in più (80vs95) rispetto alla serie 77xx. Ho un più che discreto "Cooler Master Bronze GX - 750W" e forse mi preoccupo troppo: l'ALI (cito) offre quattro connettori PCI Express richiesti dalle schede grafiche high-end Nvidia GTX.
Per il resto anche il supporto OpenGL,DirectX ed OpenCL mi pare lo stesso.
Un'ultima domanda: a tuo/vostro avviso per questa fascia ha senso propendere per i 2GB di RAM Video o son soldi buttati?
Quindi appurato che per 30 EUR in più mi ritrovo delle schede proporzionalmente più prestanti (e longeve), e che quindi possa valerne la spesa, penso che se la mia fida HD4830 non schiatterà prima, aspetterò l'uscita della R7 260 e poi deciderò se optare per una delle seguenti
R7 260
R7 260X
HD7790
Grazie ancora e buona giornata.
PAP400 ... PC update in progress
ndwolfwood
11-01-2014, 17:15
... mi sembra di capire che la 260X vada più o meno come una HD7790 (corretto?) ...
La R7 260X è la 7790.
Hanno "aggiornato" il nome (+ qualche piccolo cambiamento).
Per l'alimentatore non preoccuparti, il tuo va benissimo.
La R7 260 è una versione depotenziata dello stesso chip (e non ci saranno versioni da 2Gb, solo da 1Gb) per avere una via di mezzo tra la 260X e la 7770 (che invece ha un chip diverso).
>link< (http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_AMD_graphics_processing_units#Southern_Islands_.28HD_7xxx.29_Series)
Non so quanto conviene aspettare.
Una 7790 resta superiore ad una 260 e si trova ancora sul mercato.
Se sei disposto a spendere qualche euro in più invece vai direttamente sulla 260X da 2Gb.
Il nabbo di turno
11-01-2014, 19:19
Quoto sopra e aggiungo che le schede in questione consumano anche qualche watt in meno della tua.
Nessun problema ;).
Grazie per le dritte ragazzi.
A complicare però le cose ho trovato una Radeon HD 7850 Core Edition (XfX) a solo 114 EUR. :eek:
Sulla carta è più potente di entrambe, forse più occabile, ma oltre a consumare un botto, mi par di capire che sia concettulmente più vecchiotta.
Che ne pensate?
Grazie ancora
PAP400
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.