PDA

View Full Version : Consiglio Notebook per produzioni audio e live performance


thristan
10-01-2014, 16:49
Ciao a tutti e grazie in anticipo per i consigli che mi darete.

Sono alla ricerca di un portatile che userò principalmente per produzioni audio e per performance live. Quindi con alta capacità di calcolo in realtime e RAM elevata.

Mi orienterei su un processore di fascia alta (i7 4th generation) e minimo 8 GB di RAM (meglio ancora 16).

Scheda video non importante ma mi capita di fare anche del montaggio video su Vegas 12 quindi una fascia accettabile di prestazioni.

Dovendolo portare in giro per i live sarebbe meglio una scocca in alluminio o cmq qualcosa che garantisca robustezza.

Budget intorno ai 800-900 euro.

Grazie ancora a tutti!

thristan
11-01-2014, 16:40
Nada? :mc:

thristan
13-01-2014, 09:06
Ho dato un'occhiata al forum…

Dalle discussioni sembra che i due più vicini alle caratteristiche che cerco siano:

- Asus N56JR
- HP Envy j002el

Quale consigliereste?

gmtassi
13-01-2014, 11:07
Ti consiglierei l'asus che a livello di schermo, GPU e audio (ma se usi le cuffie poco importa) è superiore. Ma alla fine, per quello che fai sono entrabi ottimi. Scegli quello che trovi al minor prezzo e che magari ti piace di più esteticamente. sono entrambi ottimi notebook ;)

thristan
13-01-2014, 14:11
Ti consiglierei l'asus che a livello di schermo, GPU e audio (ma se usi le cuffie poco importa) è superiore. Ma alla fine, per quello che fai sono entrabi ottimi. Scegli quello che trovi al minor prezzo e che magari ti piace di più esteticamente. sono entrambi ottimi notebook ;)

Grazie. In realtà l'audio è relativo perché lavoro con una scheda audio esterna professionale. Mi serve solo che abbia ottime prestazioni in termini di CPU e RAM…

Per questo ci fossero soluzioni anche meno "blasonate" per risparmiare qualcosa sarebbe ottimo.

harsan
14-01-2014, 11:55
quello che ti consiglio di valutare è la latenza del sistema che di solito su piattaforma windows è valutata con DPC latency.

al prezzo di 1200 euro base puoi prendere HP zbook 15 con certificazione Avid prottols, che offre una latenza molto bassa.

oppure la nuova serie santech x85 o n87 basata su barebone Clevo configurabili e che nel mondo questi Clevo ( con altri brand ) sono anche utilizzati nel campo musicale.

che scheda audio professionale utilizzi?

thristan
14-01-2014, 18:21
quello che ti consiglio di valutare è la latenza del sistema che di solito su piattaforma windows è valutata con DPC latency.

al prezzo di 1200 euro base puoi prendere HP zbook 15 con certificazione Avid prottols, che offre una latenza molto bassa.

oppure la nuova serie santech x85 o n87 basata su barebone Clevo configurabili e che nel mondo questi Clevo ( con altri brand ) sono anche utilizzati nel campo musicale.

che scheda audio professionale utilizzi?

Ciao harsan, grazie per le info.

Purtroppo 1200 euro è davvero fuori budget per me.. avevo già visto Santech e Clevo…davvero interessanti ma anche li si fa in fretta a sforare col budget…


Grazie per la info sulla latenza…dovrò informarmi meglio a riguardo!

Scheda audio uso principalmente una Focusrite Sapphire Pro 26 per i live recording, a casa uso una Scarlet 2i2 per tracking e piccoli mix.

thristan
22-01-2014, 09:49
Delusione per l'ASUS N56JR…. più di 1000 microsecondi di DPC Latency…

Qualche alternativa?

Qualcuno ha modo di fare il test DPC Latency su un HP Envy j022el?

thristan
24-01-2014, 01:10
Qualcuno ha mai acquistato da XoticPc.com?

Hanno dei custom nb bellissimi (pensavo ai Sager) a ottimo prezzo (si paga in dollari)…

harsan
24-01-2014, 13:31
Delusione per l'ASUS N56JR…. più di 1000 microsecondi di DPC Latency…

Qualche alternativa?

Qualcuno ha modo di fare il test DPC Latency su un HP Envy j022el?

qui (http://www.notebookcheck.net/Review-HP-Envy-15-j011sg-Notebook.108254.0.html) puoi leggere un pò di info riguardo la famiglia di questa macchina

thristan
25-01-2014, 00:33
Sto seriamente valutando l'acquisto di un nb barebone per la possibilità di customizzare componenti e bios e ottimizzare il tutto per la musica… qual'è il miglior sito dove acquistare in termini di qualità/garanzia/prezzo?

harsan
26-01-2014, 00:32
Sto seriamente valutando l'acquisto di un nb barebone per la possibilità di customizzare componenti e bios e ottimizzare il tutto per la musica… qual'è il miglior sito dove acquistare in termini di qualità/garanzia/prezzo?

Nei mex privati ti scrissi hai letto?

thristan
27-01-2014, 09:55
Grazie harsan.

Sollevo un altra questione. Non si parla mai dei Fujitsu… ad esempio ho trovato un Lifebook con un i7 4702 intorno ai 700 euro… che ne pensate?



http://www.trovaprezzi.it/offer/114917123?catid=10&search=lifebook+i7+4702

thristan
08-02-2014, 15:19
Dopo settimane di ricerche mi sto orientando verso un MSI GP60-i740M245FD

Queste le caratteristiche:

Processore Intel ® Core ™ i7-4700MQ (fino a 3,4 GHz) Quad-Core
39,6 centimetri (15 ") Full HD 16:09 display a LED (opaco), Webcam
4 +4 GB di RAM, 500 GB di hard disk, masterizzatore DVD
Grafica NVIDIA GeForce GT 740m (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WiFi-n, BT
DOS, la durata della batteria fino a 3 h, 2,4 kg

Metterei un 840 Evo come primo hdd e terrei il 500 gb come archivio

Spesa siamo sui 700, unico neo la tastiera in tedesco (poco male, non guardo i tasti in scrittura)

Sapete dirmi come funziona x l'assistenza? Mi pare di aver letto che c'è assistenza italiana per gli MSI…

Per la fatturazione dite che si può anche per acquisto in Germania?

Davide2606
08-02-2014, 17:06
Dopo settimane di ricerche mi sto orientando verso un MSI GP60-i740M245FD

Queste le caratteristiche:

Processore Intel ® Core ™ i7-4700MQ (fino a 3,4 GHz) Quad-Core
39,6 centimetri (15 ") Full HD 16:09 display a LED (opaco), Webcam
4 +4 GB di RAM, 500 GB di hard disk, masterizzatore DVD
Grafica NVIDIA GeForce GT 740m (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WiFi-n, BT
DOS, la durata della batteria fino a 3 h, 2,4 kg

Metterei un 840 Evo come primo hdd e terrei il 500 gb come archivio

Spesa siamo sui 700, unico neo la tastiera in tedesco (poco male, non guardo i tasti in scrittura)

Sapete dirmi come funziona x l'assistenza? Mi pare di aver letto che c'è assistenza italiana per gli MSI…

Per la fatturazione dite che si può anche per acquisto in Germania?

Fatturazione non ne ho idea,per quanto riguarda garanzia nessun problema (ho pure io quel msi)
primo anno gestito da msi italia il secondo trammite sito tedesco da cui prendi pc.(immagino cyberport.de)
una volta che vuoi aprirlo per mettere ram/ssd
manda prima una mail a it.assistenza@msi.com dicendo la modifica che vuoi fare e dando i dati del tuo pc,loro ti daranno l´autorizzazione per poter aprire il notebook (romperai il sigillo ma nessun problema in futuro con la garanzia :) )

thristan
08-02-2014, 17:58
Fantastico! Grazie della dritta! Come ti trovi con questo nb?

Davide2606
08-02-2014, 19:00
Alla grande stra soddisfatto ottimo bei giochi e dissipa il calore alla grande

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

alonenero
08-02-2014, 19:37
Delusione per l'ASUS N56JR…. più di 1000 microsecondi di DPC Latency…

Qualche alternativa?

Qualcuno ha modo di fare il test DPC Latency su un HP Envy j022el?

non so se hai letto qualche post dopo .. su win8 e 8.1 i valori son falsati..se trovi nel topic serie n56vz qualcuno che ha fatto downgrade a win7 su quel note puoi chiedere altre info

Windows 8 Compatibility: The DPC latency utility runs on Windows 8 but does not show correct values. The output suggests that the Windows 8 kernel performs badly and introduces a constant latency of one millisecond, which is not the case in practice. DPCs in the Windows 8 kernel behave identical to Windows 7. The utility produces incorrect results because the implementation of kernel timers has changed in Windows 8, which causes a side effect with the measuring algorithm used by the utility. Thesycon is working on a new version of the DPC latency utility and will make it available on this site as soon as it is finished.

thristan
08-02-2014, 19:47
non so se hai letto qualche post dopo .. su win8 e 8.1 i valori son falsati..se trovi nel topic serie n56vz qualcuno che ha fatto downgrade a win7 su quel note puoi chiedere altre info

.

Si ho letto infatti anche l'n56jr rimane in corsa ma questo MSI sembra essere altrettanto performante ma risparmierei 200 euro…

thristan
08-02-2014, 22:58
Alla grande stra soddisfatto ottimo bei giochi e dissipa il calore alla grande

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Mi puoi fare anche tu il test della DPC Latency?

Che OS hai montato?

Davide2606
09-02-2014, 01:05
Avevo fatto il test di prova per curiositá con 7 e avevo ottenuto dati molto bassi.purtroppo da quando ho montato SSD messo 8

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

thristan
09-02-2014, 14:13
Per 120 euro in più c'è una versione con 4 gb di ram in meno ma con 2 slot mSata liberi per un futuro SSD…

Secondo voi vale la spesa?

In alternativa in questi giorni c'è in offerta su Amazon un HP Envy j022el, processore i7 4700MQ, 16 GB Ram, Schermo FHD, Sch.Video GT 740M e 1 TB di HDD…

Qualcuno l'ha provato? Sembra ben fatto..

Davide2606
09-02-2014, 14:50
Per 120 euro in più c'è una versione con 4 gb di ram in meno ma con 2 slot mSata liberi per un futuro SSD…

Secondo voi vale la spesa?

In alternativa in questi giorni c'è in offerta su Amazon un HP Envy j022el, processore i7 4700MQ, 16 GB Ram, Schermo FHD, Sch.Video GT 740M e 1 TB di HDD…

Qualcuno l'ha provato? Sembra ben fatto..

mha con 20/30€ togli il lettore dvd e metti lí un secondo hd..

thristan
09-02-2014, 15:51
mha con 20/30€ togli il lettore dvd e metti lí un secondo hd..

Dici una roba come questa?

http://www.amazon.it/Ramozz-caddy-adapter-Laptops-Optical/dp/B00C94G7Q6/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1391960966&sr=8-1&keywords=caddy+ssd

Davide2606
09-02-2014, 15:57
Dici una roba come questa?

http://www.amazon.it/Ramozz-caddy-adapter-Laptops-Optical/dp/B00C94G7Q6/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1391960966&sr=8-1&keywords=caddy+ssd

esattamente;)

thristan
09-02-2014, 18:24
esattamente;)


Quindi torna in corsa l'MSI…

A sto punto domanda secca:

MSI GP60 (tastiera QWERTZ e senza SO ma a 677 euri) o HP Envy j022el (schermo glossy ma 16gb ram, 1tb HDD a 769 euri)?

Davide2606
09-02-2014, 19:08
Quindi torna in corsa l'MSI…

A sto punto domanda secca:

MSI GP60 (tastiera QWERTZ e senza SO ma a 677 euri) o HP Envy j022el (schermo glossy ma 16gb ram, 1tb HDD a 769 euri)?

lo schermo dell msi é veramente ottimo e opaco:oink:

thristan
09-02-2014, 20:35
lo schermo dell msi é veramente ottimo e opaco:oink:

Si so che probabilmente lo schermo è migliore sull'MSI… però l'hp ha un bel potenziale… con un ssd sulla carta diventa una bestia… e ha uno slot mSata libero così avrei ssd + 1 tb hdd… niente male.

Davide2606
09-02-2014, 20:45
indubbiamente anche l hp sembra un ottimo notebook ;)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Davide2606
09-02-2014, 21:24
diciamo che con la differenza di prezzo puó aggiungerci 8 giga di ram e slot per ssd..l msi ho dovuto pure aprilo per cambiare hdd e ram si nota che é fatto bene,piú sistema di raffreddamento ottimo :)

thristan
16-03-2014, 23:12
Ancora indeciso: mi sono fatto sfuggire il Lenovo Y510P a poco più di 800 euro la
scorsa settimana. Torniamo al
solito dubbio: N56JR sugli 850 euro o HP 022EL a 830 con ancora 15% di sconto HP, quindi sui 700 e rotti?