PDA

View Full Version : Aggiornamento BIOS x AMD Kaveri APU


alp1976
10-01-2014, 16:38
Salve a tutti, mi sono appena iscritto sul forum.
Ho acquistato una scheda madre Asus A88XM-PLUS in previsione dell'acquisto di un A10-7850K di prossima uscita. Ho scoperto che la scheda richiederebbe un aggiornamento del bios per il supporto delle nuove APU FM2+ (così è indicato sulla confezione). Non dispongo di un processore di precedente generazione, quindi il mio dubbio è se la scheda mi consente comunque di fare l'aggiornamento da usb montando il nuovo processore con il vecchio bios. Grazie.

andry96b
11-01-2014, 14:04
Sostanzialmente dipende: se il BIOS riesce almeno in parte a riconoscere/gestire il processore in modo che il PC riesca ad eseguire il boot non dovresti aver problemi a procedere con l'upgrade del BIOS. Viceversa il PC non si avvierebbe, e in tal caso sarebbe un bel problema.

alp1976
11-01-2014, 23:20
Ciao, grazie per la risposta :)

Dadiriz
02-03-2014, 18:27
Salute a tutti un bel problema visto che è anche il mio! ho appena assemblato un HTPC con Apu A10 7850K, Gigabyte G1.sniper A88X rev 3.0, 8Gb Corsair Vengeance 1866Mhz, tralascio ssd Samsung e WD 4TB e quanto altro [al limite della depressione] ci volevo anche giocare e usare la scheda per fare il dual graphics insomma una cosa seria. Delusione estrema non parte e non ne vuole sapere. Controllato ricontrollato, la scheda è a posto il processore pure. Possibile che dentro ci sia un bios che non riconosce nulla. Ventole funzionanti, alimentare funzionante, collegamenti verificati e riverificati, messi in atto tutti gli accorgimenti. Nessun segnale. Il bios non va. Sarà possibile e come metterci dentro un bios giusto da spento? ;-((((
Grazie
Sul sito della Gigabyte c'è scritto: "Note: To support FM2+ APUs, be sure to use an FM2 APU to update the BIOS to the latest version with the EFI Flash tool included in the zip file. (For a future BIOS upgrade, you can use either the Q-Flash or the EFI Flash tool. )" Significa che devo comprarmi un APU FM2, quindi sostituire la cpu solo per aggiornare il Bios? Mi sembra folle. Non è il primo pc che assemblo ma una cosa del genere non mi era mai capitata. Che fare? Ci sarà un modo! Ma si può vendere una scheda madre con un bios che non riconosce un nuovo processore, eppure nella lista delle compatibilità A10 7850K c'era.....

Citrix
02-03-2014, 20:20
Se ti puo' essere di supporto morale, casi simili mi si sono presentati negli anni almeno un paio di volte, mobo con bios non aggiornato con cpu ultimo modello non rilevata, io all'epoca risolvevo montando una cpu piu' vecchia e aggiornavo il bios, ovviamente avendola la cpu compatibile :rolleyes:

Dadiriz
02-03-2014, 21:15
Grazie per il conforto. Mi conviene rimandarla indietro o comprare una scrausa Apu AMD FM2?

pablitogilberto
03-03-2014, 00:51
Io comprerei una scrausa e la rimetterei in vendita al più presto!

andry96b
03-03-2014, 19:22
E' una cosa decisamente fastidiosa, tuttavia può benissimo capitare.
In Internet puoi reperire l'AMD Athlon X2 340 sui 30-40€; è basato su socket FM2 ed è compatibile con la tua mobo.

Dadiriz
03-03-2014, 22:08
Ciao a tutti. Infatti benchè deprecabile pur di vedere la mobo funzionare ho deciso di seguire il consiglio dell'Athlon, da utilizzare e tenere per ricordo/non si sa mai. Incrocio le dita comunque. Grazie e vi saprò dire come è finita la prossima settimana.
Solo per curiosità vi riporto la configurazione completa ;-)
Lian Li PC-C60B HTPC black
GIGABYTE G1.Sniper A88X
Amd Apu A10 7850k
Corsair Vengeance DDR3 1866MHz 8GB
Sapphire Amd R7 250 Ultimate
Samsung 256gb Ssd 840 Pro
WD RED 4tb
SEASONIC X-750
NOCTUA NH-L9A
Pioneer Bdr-208EBK

per i film mkv - per ascolto musica flac, cd e dvd musicali (collegato via DAC all'impianto hifi)

peppiniello77
03-03-2014, 22:36
Semplicemente sono i primi modelli di schede madri fm2+
Prima di uscire i processori kaveri ,le schede madri gia dichiaravano il supporto all fm2+,previo aggiornamento bios.
Di solito verranno smaltite le vecchie in magazzino e quindi revisionate ...
Ma usciranno anche altri modelli nuovi..

Il problema non è nuovo ,c'è sempre stato,bastava leggere sul sito prima di acquistare....
Alcuni shop online più seri mandano mail dicendo che la scheda madre ha bisogno di aggiornamento!!!

tengo presente che il problema si verifica anche con asrock fm2a88
a differenza di gigabyte dove viene fatto presente sul sito anche se in inglese ,sul sito asrock non c'è alcun accenno ...
ma basta leggere le versioni di bios a questa pagina
http://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A88M%20Extreme4+/?cat=Download&os=BIOS

andry96b
04-03-2014, 10:59
Bene, facci sapere.:D

peppiniello77
04-03-2014, 13:05
cerca tra athlon 340 e a4 4000 ..quale costa di meno prendi;)

Dadiriz
08-03-2014, 23:13
Ciao, preso athlon 340 [40 euro compresa spedizione] montato il tutto - aggiornato bios a F7 con @bios, rismontato e rimontato A10 7850K, per fortuna è andato tutto bene. Il processore è riconosciuto. Mi rendo conto che per quanto a Gigabyte l'informazione era presente in rosso e in inglese. Nonostante l'esperienza qualcosa sfugge sempre. Spero che il mio errore possa servire ad altri. Grazie a tutti. Se avelte altre domande o curiosità io ci sono :doh:

peppiniello77
09-03-2014, 00:16
Prego ...come va il 7850 in generale...riesci a dirci se ė superiore ad un i34330

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

andry96b
09-03-2014, 11:01
Ciao, preso athlon 340 [40 euro compresa spedizione] montato il tutto - aggiornato bios a F7 con @bios, rismontato e rimontato A10 7850K, per fortuna è andato tutto bene. Il processore è riconosciuto. Mi rendo conto che per quanto a Gigabyte l'informazione era presente in rosso e in inglese. Nonostante l'esperienza qualcosa sfugge sempre. Spero che il mio errore possa servire ad altri. Grazie a tutti. Se avelte altre domande o curiosità io ci sono :doh:

Può capitare a chiunque, anche ai migliori.;)
Per questa volta è andata bene dai, alla fin fine la spesa per la CPU non è stata elevatissima.

Dadiriz
09-03-2014, 11:26
Ciao e buona giornata.
La mia è iniziata bene ma dal punto di vista in senso lato "informatica" non procede bene.
Purtroppo non sono in grado di mettere a confronto il 7850K con il processore intel. Il processore è ottimo mi restituisce una "sensazione" molto positiva, anche lato GPU [ho provato la resa senza scheda integrata]. I miei problemi nascono proprio dall'integrata e da un disco WD RED 4 TB.
Non so se per queste problematiche è giusto esporle su questa discussione o devo postare diversamente. Chiedo cortesemente vostre indicazioni e mi scuso nel caso sia in errore. Le accenno soltanto: la Sapphire R7 250 ultimate non ne vuole sapere del dual graphics e il disco da 4 TB viene riconosciuto in due parti, una da 2Tb partizionata e funzionante, l'altra da quasi 2Tb, ma non c'è verso di fargli cambiare lo stato di non allocata. Non continuo e aspetto cortesi indicazioni. Grato a tutti, Ciao

Aggiornamento: per il WD REd 4Tb ho risolto con Acronis [ottimamente - non demordo - resta il Dual ma non dispero]

andry96b
10-03-2014, 15:50
Potresti spiegare meglio cosa intendi per "non ne vuole sapere del dual-graphics"??
Comunque possiamo benissimo continuare la discussione qui.;)

Dadiriz
10-03-2014, 22:59
Potresti spiegare meglio cosa intendi per "non ne vuole sapere del dual-graphics"??
Comunque possiamo benissimo continuare la discussione qui.;)

voglio dire che l'accoppiata A10 7850K e Sapphire R7 250 ultimate in un qualche senso non è in grado di sfruttare il Dual Graphics o forse meglio che non è possibile il Dual Graphics per via della scheda integrata che non è una R7 250 vera, ma una 7750 ribattezzata non compatibile [credo nè ora nè mai] con la conclamata tecnologia di cui sopra.
Inizialmente in sede di configurazione del mio htpc mi ero preoccupato della problematica, e nell'esame della compatibilità, volendo sfruttare al meglio l'APU con una scheda discreta aggiuntiva, avevo controllato e verificato quanto riportato da AMD e scelto tranquillamente Apu e scheda grafica discreta. Dopo l'assemblaggio, ho seguito tutte le indicazioni, aggiornato all'ultimo 14.2 Beta driver, ovvio settato il bios secondo le indicazioni riportate nel manuale della Gigabite G1 Sniper A88x, ma nel catalyst dell'opzione Dual Graphics nemmeno l'ombra. Ho effettuato da quel momento un bel poco di prove variando a mio piacimento le opzioni nel bios ma nulla. Preciso che il sistema riconosce entrambe le schede grafiche.

Allora mi sono messo in cerca e ho trovato a questo link non la soluzione ma una spiegazione [ https://www.sapphireforum.com/showthread.php?33093-R7-250-512-Ultimate&p=275638#post275638 ].
Spero che non sia proprio così altrimenti dovrei concludere che "per stare meglio qui giaccio" nel senso che ho speso soldi in più senza raggiungere il risulato sperato. Ma questa è una altra storia...
Comunque continuo a provare, questo è il mio racconto se dovessi inserire i particolari ditemi cosa serve e sarò contento di fare cosa utile agli altri.
Grazie

peppiniello77
10-03-2014, 23:54
Dal tuo link dice che la r7250 ultimate ė un rebrand della 7750..quindi se hai la ultimate..non funziona...
Da come dicono....
Ora sono col cell non posso vedere...nel frattempo manda una mail al supporto amd



Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Dadiriz
13-03-2014, 20:07
Ciao, ho provato tutte le diavolerie che si trovano su internet, smonta la GPU, rimonta disinstalla i driver e reinstalla in tutte le salse. Nulla, del Dual grafichis nemmeno la puzza. Il sistema riconosce entrambe le schede, ma una rimane sempre disattiva nel catalyst [non conta quale scelgo come primaria, la secondaria rimane sempre disattiva] Certo il bios della Gigabyte non aiuta sotto peripherals\GFX Configuration ci sono Primary Video Device: io ho settato NB Pcie slot video [la scheda discreta]; Integrated Graphics = Force; Uma Frame Buffer size = 1GB. Sono le uniche opzioni [ma anche variando non cambia nulla i risultati sono gli stessi : niente dual graphics.
In realtà tutto il resto funziona bene, mano a mano che provo, resta l'amaro che con la stessa spesa o quasi per un htpc/gaming avrei potuto fare altre scelte senza ritrovarmi con un sistema zoppo e non sfruttato per le potenzialità.
Con tutto questo casino del monta e smonta non ho ancora giocato con niente dato che non ho ancora attaccato la parte audio. Speriamo per il futuro.
Mi sono iscritto anche al forum della Sapphire , scritto su quel link di sopra, l'unico specifico per l'ultimate, ma ancora nessuna nuova.
ciao

Dadiriz
17-03-2014, 12:31
Al link sopra la laconica risposta "Sapphire Tech told me they cannot confirm that the card will work in dual graphics mode", era meglio dicessero apertamente "Non funziona". In sintesi l'alternativa è: "lasciare tutto come è ed aspettare non probabili novità sia lato processore [non APU] che lato scheda grafica oppure schiaffarci dentro un Athlon II X4 760K e sfruttare la finta R7 250 ultimate".
Che ne pensate?

Comunque la Gigabyte Sniper con quella porta usb dedicata al DAC mi pare una gran bella scheda, nonostante gli impazzimenti per l'aggiornamento del bios.
Ciao

Dadiriz
21-03-2014, 16:25
Una pietra tomabale sulla compatibilità per il dual graphics tra il Kaveri e la finta R7 250 ultimate Sapphire tratto da http://www.cpu-world.com/info/AMD/Recommended_graphics_cards_for_AMD_dual-graphics.html

Dual-graphics combinations for 7000-series "Kaveri" APUs
There is no official list of graphics cards, compatible with the 7000-series processors. Kaveri launch documentation stated that the APUs support Radeon R7 series cards with DDR3 memory under Windows 7, Windows 8 and Linux operating systems. Current list of confirmed working cards includes Radeon R7 240 and R7 250 GPUs, either with DDR3 or GDDR5 memory. Be aware that the Sapphire R7 250 Ultimate card is based on a different graphics core than other R7 250 products, and it is not supported. Radeon R7 260X is not supported either.

peppiniello77
21-03-2014, 17:01
ė una gpu differente alla normale r7 a quanto pare...
Vedi se te la sostituiscono
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

sorico
18-05-2014, 19:25
Salve, mi sono appena registrato spero mi dedichiate un secondo anche se non mi conoscete ancora...
Ho ordinato anche io la mobo in oggetto e spero tra l'altro di non incappare in un bios non aggiornato, l'avessi letto prima questo post!!!:muro:
Comunque sapete dirmi qual'è la coppia di slot primaria per un dual channell su questa mobo?(sempre se c'è).
La coppia di banchi gialli o quelli neri?
Sul manuale non ho trovato nulla e sulla QVL c'è solo una citazione "alla pari" fra slot blu o neri, testualmente:
"2 DIMM: Supports one pair of modules inserted into eithor the blue slots or the black slots as one pair of Dual-channel memory configuration"
... e sulla mia gli slot sono neri e gialli...:help: :help: :help:

condorblu
16-08-2014, 17:13
ė una gpu differente alla normale r7 a quanto pare...
Vedi se te la sostituiscono
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Salve peppiniello77sono nuovo del forum,visto che 6 l'unico online nella sezione che a me interessa,volevo chiederti se 6 possessore di un amd 7850k,ho problemi di driver video,volevo mandarti un ms pv,ma hai bloccato,spero di non aver sbagliato...

||Fasse||
14-09-2014, 22:14
Salute a tutti un bel problema visto che è anche il mio! ho appena assemblato un HTPC con Apu A10 7850K, Gigabyte G1.sniper A88X rev 3.0, 8Gb Corsair Vengeance 1866Mhz, tralascio ssd Samsung e WD 4TB e quanto altro [al limite della depressione] ci volevo anche giocare e usare la scheda per fare il dual graphics insomma una cosa seria. Delusione estrema non parte e non ne vuole sapere. Controllato ricontrollato, la scheda è a posto il processore pure. Possibile che dentro ci sia un bios che non riconosce nulla. Ventole funzionanti, alimentare funzionante, collegamenti verificati e riverificati, messi in atto tutti gli accorgimenti. Nessun segnale. Il bios non va. Sarà possibile e come metterci dentro un bios giusto da spento? ;-((((
Grazie
Sul sito della Gigabyte c'è scritto: "Note: To support FM2+ APUs, be sure to use an FM2 APU to update the BIOS to the latest version with the EFI Flash tool included in the zip file. (For a future BIOS upgrade, you can use either the Q-Flash or the EFI Flash tool. )" Significa che devo comprarmi un APU FM2, quindi sostituire la cpu solo per aggiornare il Bios? Mi sembra folle. Non è il primo pc che assemblo ma una cosa del genere non mi era mai capitata. Che fare? Ci sarà un modo! Ma si può vendere una scheda madre con un bios che non riconosce un nuovo processore, eppure nella lista delle compatibilità A10 7850K c'era.....

Ho lo stesso problema con una asrock FM2A88X-ITX+, con apu kaveri 7850k. all'avvio nessun segnale video, segnalo anche io l'incompatibilità iniziale su una scheda ordinata online settimana scorsa, l'unica soluzione è acquistare un apu riconosciuta, aggiornare il bios e "buttare via la apu appena acquistata" chè non me ne farei più nulla. Mannajia all'asrock!

bobafetthotmail
14-09-2014, 22:41
i Bios delle schede Asrock sono su chip non saldato e rimuovibile (c'è uno zoccolo su cui è montato), di solito si trovano su ebay dei tizi che ti vendono dei chip col Bios precaricato, o vendono direttamente il chip che ti serve o ti basta chiederglielo e te lo preparano.

Nel caso della tua scheda costa sui 10 euro (dalla germania). Assicurandosi che la versione del bios che caricano in quel chip che ti vendono sia l'ultima ovviamente. Poi levi il chip col bios vecchio (con un cacciavite) e metti quello nuovo (a pressione), e tutto dovrebbe andare per il meglio.

||Fasse||
14-09-2014, 23:53
Grazie mi hai salvato 20€.