View Full Version : Caricabatterie USB: Comprendere le Specifiche
Balthasar85
10-01-2014, 13:45
SonyEricsonn
INPUT 100-240VAC 100mA 50-60Hz
OUTPUT 5.0VDC 550mA
Nokia
INPUT 100-240V/50-60HZ/160mA
OUTPUT DC 5.0V/1200mA
LG
INPUT 100-240-50/60V 0.2A
OUTPUT 5.1V - 0 7A
Avrei 3 diversi caricabatterie per smartphone con specifiche diverse, qualcuno esperto può spiegarmi le differenze, qual'è da considerarsi migliore o peggiore e quale può esser "pericoloso" per la longevità di uno smartphone?
Se qualcuno vuole partecipare a raccogliere i vari modelli può aggiungere le specifiche dei propri caricabatterie qui sotto. ;)
Grazie a tutti. :)
CIAWA
paultherock
10-01-2014, 13:59
Con la voce mA (milliAmpera) o A (Ampere) in output si indica quanti ampere caricano in un'ora. Ad esempio con i tre caricabatterie che indichi una batteria da 1000 mA, partendo da 0 di carica, caricherà in poco meno di 2 ore con il primo, meno di un'ora il secondo, poco meno di 1h30m il terzo.
Balthasar85
10-01-2014, 14:03
Con la voce mA (milliAmpera) o A (Ampere) in output si indica quanti ampere caricano in un'ora. Ad esempio con i tre caricabatterie che indichi una batteria da 1000 mA, partendo da 0 di carica, caricherà in poco meno di 2 ore con il primo, meno di un'ora il secondo, poco meno di 1h30m il terzo.
Grazie dell'eloquentissima spiegazione. :D
Quindi sarebbe migliore il caricabatterie del Nokia (N900) rispetto a quello dell'LG Nexus 4? Ma, visto e considerato che devo caricare il Nexus, posso caricarlo senza problemi con quello Nokia, impiegandoci meno, o c'è qualche pericolo nascosto? :)
CIAWA
lordNazgul
10-01-2014, 14:28
Mi aggiungo pure io alla discussione. Mi è arrivato oggi un Moto G.
Penso che userò il vecchio alimentatore del mio iPhone 3G.
INPUT 100-240V/50-60HZ/150mA
OUTPUT DC 5.0V/1000mA
paultherock
10-01-2014, 15:08
Grazie dell'eloquentissima spiegazione. :D
Quindi sarebbe migliore il caricabatterie del Nokia (N900) rispetto a quello dell'LG Nexus 4? Ma, visto e considerato che devo caricare il Nexus, posso caricarlo senza problemi con quello Nokia, impiegandoci meno, o c'è qualche pericolo nascosto? :)
CIAWA
Beh credo, ma qui meglio aspettare le risposte anche di altri, che una maggiore velocità di carica porti a scaldare e stressare di più la batteria. Chiaramente se le differenze non sono elevate cambia poco, ma se ad esempio fossero molto elevate alla lunga potrebbe far decadere la batteria più velocemente.
marcos86
10-01-2014, 18:54
Non cambia nulla. Il telefono è progettato per assorbire al massimo tot ampere. Di più non ne prende.
Se il nexus 4 tira massimo 1A, anche se ci metti un caricabatterie da 2A ne prenderà sempre e cmq 1. Quindi si può tranquillamente usare un caricabatterie più potente che tanto il telefono si regola da solo.
Usando invece un caricabatteri meno potente semplicemente ci vorrà più tempo.
Se dovesse rovinarsi causa amperaggio maggiore vuol dire che è stato progettato coi piedi (perchè non ha senso permettere un assorbimento energetico che non si è in grado di sostenere).
Balthasar85
12-01-2014, 18:30
Non cambia nulla. Il telefono è progettato per assorbire al massimo tot ampere. Di più non ne prende.
Se il nexus 4 tira massimo 1A, anche se ci metti un caricabatterie da 2A ne prenderà sempre e cmq 1. Quindi si può tranquillamente usare un caricabatterie più potente che tanto il telefono si regola da solo.
Usando invece un caricabatteri meno potente semplicemente ci vorrà più tempo.
Se dovesse rovinarsi causa amperaggio maggiore vuol dire che è stato progettato coi piedi (perchè non ha senso permettere un assorbimento energetico che non si è in grado di sostenere).
Mi piace come spiegazione.. grazie. :D
CIAWA
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.