View Full Version : WiTricity presenta un dispositivo per la ricarica a risonanza magnetica a distanza per iPhone
Redazione di Hardware Upg
10-01-2014, 12:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/witricity-presenta-un-dispositivo-per-la-ricarica-a-risonanza-magnetica-a-distanza-per-iphone_50443.html
WiTricity ha annunciato un dispositivo per la ricarica senza fili e a distanza per iPhone 5S e 5. Invece dell'induzione elettrica, che necessita di un contatto fra dispositivo e accessorio, il metodo utilizzato da WiTricity sfrutta un campo magnetico
Click sul link per visualizzare la notizia.
KampMatthew
10-01-2014, 13:11
Utilità di stà roba?
Non è meglio portarsi un caricabatterie dietro che quel coso enorme?
Utilità di stà roba?
Non è meglio portarsi un caricabatterie dietro che quel coso enorme?
quelli a induzione elettrica sono comodi a mio avviso... questo parrebbe un po' grosso
Metal Icarus
10-01-2014, 14:10
Utilità di stà roba?
Non è meglio portarsi un caricabatterie dietro che quel coso enorme?
serve per chi gioca tutto il giorno con l'aifone e si scorda di caricarlo, quindi a un certo punto si trova a metà partita con la batteria scarica e deve sedersi vicino alla presa per continuare a giocare (visto di persona).
Ecco, con questo puoi continuare a stare sul divano.
Comunque io non sono un ambientalista o altro, ma ho la sensazione che prima o poi con tutte ste onde ci troveremo tutti con le palle secche.
MiKeLezZ
10-01-2014, 14:31
Questa è una idea rivoluzionaria che soppianterà per sempre l'obsoleto caricabatterie che infili nella presa e ha un microscopico cavetto.
Ora potremo mettere al nostro iphone una enorme e brutta custodia che permette di attaccarlo a un gigantesco accrocchio anch'esso da collegare alla presa e che ricarica l'iphone in modo wireless solamente appoggiandocelo sopra! Incredibile! Ne voglio 10000000000000000000
Metal Icarus
10-01-2014, 14:41
Questa è una idea rivoluzionaria che soppianterà per sempre l'obsoleto caricabatterie che infili nella presa e ha un microscopico cavetto.
Ora potremo mettere al nostro iphone una enorme e brutta custodia che permette di attaccarlo a un gigantesco accrocchio anch'esso da collegare alla presa e che ricarica l'iphone in modo wireless solamente appoggiandocelo sopra! Incredibile! Ne voglio 10000000000000000000
mi sa che hai letto male, non devi appoggiarlo sopra, basta mettere la cover "piccola" che si vede in foto
MiKeLezZ
10-01-2014, 14:46
mi sa che hai letto male, non devi appoggiarlo sopra, basta mettere la cover "piccola" che si vede in fotoQuindi il gigantesco accrocchio irradia potenza ovunque nella stanza per permettermi di ricaricare l'iphone con l'orrenda e gigantesca cover da seduto sul divano aspettando pazientemente che le radiazioni ionizzanti mi creino forme tumorali e permettendomi di consumare 3 volte tanto il caricabatteria standard?
Fantastico è anche meglio, ne prendo il doppio! Ne voglio 20000000000000000000
Ginopilot
10-01-2014, 15:13
Quindi il gigantesco accrocchio irradia potenza ovunque nella stanza per permettermi di ricaricare l'iphone con l'orrenda e gigantesca cover da seduto sul divano aspettando pazientemente che le radiazioni ionizzanti mi creino forme tumorali e permettendomi di consumare 3 volte tanto il caricabatteria standard?
Fantastico è anche meglio, ne prendo il doppio! Ne voglio 20000000000000000000
radiazioni ionizzanti? :D
più che altro... di che distanze stiamo parlando? millimetri, centimetri o più?
MiKeLezZ
10-01-2014, 15:24
radiazioni ionizzanti? :Dshh licenza scenica :D
Metal Icarus
10-01-2014, 16:22
Quindi il gigantesco accrocchio irradia potenza ovunque nella stanza per permettermi di ricaricare l'iphone con l'orrenda e gigantesca cover da seduto sul divano aspettando pazientemente che le radiazioni ionizzanti mi creino forme tumorali e permettendomi di consumare 3 volte tanto il caricabatteria standard?
Fantastico è anche meglio, ne prendo il doppio! Ne voglio 20000000000000000000
ti seccano prima le palle e poi ti creano forme tumorali, in concomitanza con le radiazioni del wifi, del cellulare, del microonde, dei cavi dell'alta tensione, etc...
vabbè, vi saluto, vado a comprare un paio di mutande di piombo
più che altro... di che distanze stiamo parlando? millimetri, centimetri o più?
metri, pochi metri, stimerei un paio di metri massimi , i prototipi per uso industriale di questa tecnologia che avevo provato qualche annetto fà arrivavano fino a 20 metri con un antenna da 80w (a memoria) ma a distanza massima la corrente trasferita era pochissima, nell'ordine dei microampere.
comunque ci sono qualche inesattezza nell'articolo, inanzitutto l'accoppiamento induttivo tradizionalmente usato, quello dello standard qi, non richiede contatto ma funziona a distanza di qualche millimetro (il mio telefono inizia a caricarsi anche ad un paio di centimetri dalla base) ma soprattutto questo dispositivo utilizza un accoppiamento induttivo risonante non una risonanza magnetica, quella lasciamola agli ospedali
Nel laboratorio analisi, il medico con la Risonanza magnetica del signor Rossi in mano:
DR: Caro signor Rossi, ho una buona e una cattiva notizia:
R: "La prego! Mi dica prima la cattiva!!"
Dr: "daccordo.. ha un male incurabile.. le restano sei mesi..."
R: "Sob! Mi consoli con la buona.. la prego.."
Dr: "Ah si.. durante l'esame, le abbiamo ricaricato la batteria del cellulare..."
R: "..."
Nel laboratorio analisi, il medico con la Risonanza magnetica del signor Rossi in mano:
DR: Caro signor Rossi, ho una buona e una cattiva notizia:
R: "La prego! Mi dica prima la cattiva!!"
Dr: "daccordo.. ha un male incurabile.. le restano sei mesi..."
R: "Sob! Mi consoli con la buona.. la prego.."
Dr: "Ah si.. durante l'esame, le abbiamo ricaricato la batteria del cellulare..."
R: "..."
vi prego illustratela, sto rotolando
SharpEdge
11-01-2014, 20:10
Sento odore di cazzata, per quale motivo fare il supporto per il dispositivo se funziona anche a distanza? O.o
berserkdan78
12-01-2014, 15:22
perchè e' grazie al supporto, che e' collegato alla presa di corrente del cellulare, che il cell appunto si ricarica...
ma tutta sta cosa per quale motico? se devo stare alla stessa distanza di prima per ricaricarlo, oltre che sprecare piu' corrente per le varie inefficienze che introduco, tutto questo per non avere un filo attaccato mentre ricarico? oltretutto sfido chiunque a non togliere la custodia dopo aver ricaricato e rimetterla quando devo ricaricare... non è la stessa cosa che attaccare un filo?
Secondo me state facendo confusione.
Se ho capito bene questa risonanza magnetica sfrutta onde magnetiche e non elettromagnetiche come nel caso dell'induzione.
La custodia poi converte l'energia magnetica in elettrica.
Ok che ora l'implementazione con questa custodia non è il massimo ma anche con quelle ad induzione si era iniziato così, in futuro verranno integrate nei telefoni.
Resta da vedere l'efficienza del processo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.