PDA

View Full Version : Creare sitoweb come ebay/subito/youtube/facebook/amazon


giusers
10-01-2014, 12:44
Mi sono sempre chiesto con quale programma si creano siti cosi' importanti come quelli che ho citato...tutto con java? C? C++? MySql? Dreamweaver?

airon
10-01-2014, 14:07
frontpage!

Scusate, non ho resistito :D

Come linguaggi vengono usati: php, java, python, linguaggi proprietari/open più o meno noti (esempio google usa anche GO (linguaggio nato nei suoi laboratori ed ora reso open)).

giusers
10-01-2014, 21:31
si il linguaggio lo so..dicevo che programma si puo' creare lo stesso nel c++ o dreamweaver conoscendo i codici e tutta la programmazione per creare i siti?

OoZic
11-01-2014, 23:33
è come chiedere "con quale cacciavite si costruisce una ferrari".

sublime text, netbeans, eclipse, visual studio, phpstorm.. ecc ecc.. la lista è lunghissima.

lorenzo001
11-01-2014, 23:56
In realtà sono utilizzati tanti linguaggi e tecnologie integrate, non uno solo.

OoZic
12-01-2014, 09:17
mi sentirei di escludere sicuramente Dreamweaver :)

json()
12-01-2014, 23:08
mi sentirei di escludere sicuramente Dreamweaver :)


Perchè Dreamweaver è un linguaggio?.:mbe:

Apparte le menate, considero Dreamweaver fondamentale per lo svliuppo web , sopratutto per l'ottima gestione ftp, non tutti sanno che alcuni script provati sul server fisico remoto, "evidenziano" bug che xampp o simili non "mettono a luce", in fase di sviluppo caricare sul server remoto per provare script è cosa buona e giusta e con Dreamweaver è facilitata la cosa.

Inoltre la gestione delle cartelle è molto semplice, con buona pace di filezilla & c.

OoZic
12-01-2014, 23:35
se trovi anche un solo sviluppatore che lavora in Google/Amazon/Apple... che usa Dreamweaver ti pago una cena se vieni a Londra.

Viceversa io mi porrei delle domande :)

json()
12-01-2014, 23:39
se trovi anche un solo sviluppatore che lavora in Google/Amazon/Apple... che usa Dreamweaver ti pago una cena se vieni a Londra.

Viceversa io mi porrei delle domande :)

Se mi inviti a Londra pago io per giorni:D .

Non posso trovarli non li conosco e nemmeno ci tengo, in ogni caso conta come sempre il linguaggio e lo stile, l'editor è solo un contorno alla fine nel caso di php è sempre il server che "compila".:)

OoZic
12-01-2014, 23:55
più che un "contorno" l'editor è uno strumento e nel caso di professionisti può fare la differenza.
come per qualsiasi lavoro d'altronde, se utilizzi gli strumenti giusti ottieni generalmente risultati migliori con meno fatica e meno tempo impiegato.

se poi uno deve costruire qualcosa per hobby può benissimo impiegarci 20 anni e costruire una casa con un cacciavite, c'è chi però ci deve lavorare e utilizza gli strumenti che gli offrono il meglio.

in questo caso Dreamweaver in ambito professionale non viene più usato da anni, perchè ci sono prodotti migliori aggiungerei a 1/10 del prezzo o addirittura open-source, gratuiti.

airon
13-01-2014, 11:35
Perchè Dreamweaver è un linguaggio?.:mbe:

Apparte le menate, considero Dreamweaver fondamentale per lo svliuppo web , sopratutto per l'ottima gestione ftp, non tutti sanno che alcuni script provati sul server fisico remoto, "evidenziano" bug che xampp o simili non "mettono a luce", in fase di sviluppo caricare sul server remoto per provare script è cosa buona e giusta e con Dreamweaver è facilitata la cosa.

Inoltre la gestione delle cartelle è molto semplice, con buona pace di filezilla & c.

Sarei curioso di sapere un esempio delle doti di debug di dreamweaver su uno "script" che xampp o simili non ti fanno vedere. Più precisamente non hai configurato il php.ini, non conosci xdebug o ancora peggio non hai configurato correttamente lo stack di sviluppo sulla tua macchina :D

Per quanto riguarda la gestione FTP di dreamwever: forse va bene per il sito del ristorante "Al porcone" ma per progetti non amatoriali, con macchine dev, stage e produzione FTP non viene più usato da anni.
Ah ricordo ai più che FTP non è sicuro..manda tutto in chiaro. Usate FTPS se proprio dovete usarlo ;)