View Full Version : Configurazione pc gaming, consigli
Salve a tutti,
sono nuovo nel forum e avrei bisogno di un piccolo aiuto. :)
Devo assemblare un pc per gaming con un budget di 560 euro.
Avrei pensato questa configurazione:
Case: Cooler Master Elite 335 Black 1008790 39.66 euro
RAM: Simm DDR3 PC1600 8GB CL9 Kingston Hyp k 2x4GB Hyper X Red [KHX16C9B1RK2/8] 65.87 euro
Scheda video: Svga Sapphire R9 270 2GB Boost OC BF4 GDDR5,HDMI,2xDVI,DP-Dual X,2S 149.95 euro
Scheda Madre: Mb 1150 ASRock H81M (MATX/H81) 2xDDR3 1600 USB3.0 SATA3 43.71 euro
Cpu: Intel 1150 i5-4570 Ci5 Box (3,2GHz) BX80646I54570 163.33 euro
HD: SEAGATE 3.5" 1000GB Seagate ST1000DM003 Barracuda 47.01 euro
Alimentatore: PS 550W XFX P1-550S-XXB9 50.58 euro
Totale: 559.61 euro
Che ne pensate di questa configurazione? Mantenendo questo budget si può fare di meglio? :mc:
Ringrazio in anticipo chi mi risponderà :)
Ironheart99
11-01-2014, 10:09
Modificherei le ram prendendo delle 1,5v come le corsair vengeance blue low profile o delle gskill ares e se possibile metterei una scheda h87 al posto della h81 che è proprio basilare.
Inoltre ricordati che dovrai andare nel bios e disattivare gli stati c6 e c7 di haswell dato che l'alimentatore non è certificato.
L'alternativa sarebbe fare una configurazione amd, magari con fx 6300 + mobo 970 e avresti un risparmio di circa 60€ a occhio e croce.
Innanzitutto ti ringrazio tanto per avermi risposto :)
Guardando sullo shop, escludendo le corsair che costano troppo, l'unico tipo di Ram che potrei mettere (senza sforare il budget) sarebbe questa:
Memoria PC RipjawsX Series 2 x 4 GB DDR3-1333 - PC3-10666 - CL9 (F3-10666CL9D-8GBXL) 64.45 euro
Cala un pò la frequenza (da 1600 a 1333) ma non credo ci sia molta differenza...
Per quello che riguarda la scheda madre, purtroppo il modello che mi avevi consigliato mi sfora il budget di parecchio :(
L'alternativa sarebbe, come tu mi hai giustamente proposto, fare una configurazione AMD, risparmiando un bel pò di soldi...tuttavia sono preoccupato per i consumi di queste CPU.
Passo un bel pò di ore al giorno a giocare, non vorrei che mi arrivassero delle bollette salate :mc:
Ma è vera questa cosa dei consumi elevati delle CPU AMD?? :confused:
Ironheart99
12-01-2014, 12:37
Innanzitutto ti ringrazio tanto per avermi risposto :)
Guardando sullo shop, escludendo le corsair che costano troppo, l'unico tipo di Ram che potrei mettere (senza sforare il budget) sarebbe questa:
Memoria PC RipjawsX Series 2 x 4 GB DDR3-1333 - PC3-10666 - CL9 (F3-10666CL9D-8GBXL) 64.45 euro
Cala un pò la frequenza (da 1600 a 1333) ma non credo ci sia molta differenza...
A questo punto lascerei le kingston andando a settarle da bios a 1,5v. Funzioneranno anch'esse a 1333 però avrai comunque delle 1600 nell'eventualità di metterle su una configurazione amd; inoltre le kingston sono low profile, cosa che potrebbe essere d'aiuto in caso di installazione di dissipatore aftermarket.
Per quello che riguarda la scheda madre, purtroppo il modello che mi avevi consigliato mi sfora il budget di parecchio :(
L'alternativa sarebbe, come tu mi hai giustamente proposto, fare una configurazione AMD, risparmiando un bel pò di soldi...tuttavia sono preoccupato per i consumi di queste CPU.
Passo un bel pò di ore al giorno a giocare, non vorrei che mi arrivassero delle bollette salate :mc:
Ma è vera questa cosa dei consumi elevati delle CPU AMD?? :confused:
Consumano effettivamente di più delle controparti intel ma si parla sempre di full. In idle, che poi è la maggior parte del tempo, i consumi sono praticamente gli stessi.
Considerando l'fx 6300 si avrebbe un tdp di 95w contro gli 84 dell'i5 4570 che tu hai inserito quindi come vedi la differenza sarebbe veramente marginale.
Note
Scusa se rispondo in ritardo ma il sito dello shop faceva le bizze e non mi permetteva di cambiare configurazione...anche perchè quasi quasi mi hai convinto a scegliere AMD, con risparmio di soldi :)
Passando da Intel ad AMD, questa configurazione andrebbe bene?
RAM: Simm DDR3 PC1600 8GB CL9 Kingston Hypk 2x4GB Hyper X Blu Black Series [KHX16C9B1BK2/8] Euro 64.98
HD: WD 3,5" 1000GB WD WD10EZRX 64MB Euro 47.98
Alimentatore: Corsair 600W Corsair CX600 V2 Euro 58.57
CPU: AMD FX-6300 Box 3,5GHz - 14MB Cache - 95W con cooler Euro 96.79
Scheda Video: Svga Sapphire R9 270 2GB Boost OC BF4 GDDR5,HDMI,2xDVI,DP-Dual X,2S [11220-00-25G] Euro 149.45
Scheda madre: MB SoAM3+ ASRock 970 Pro3 R2.0 (ATX) Euro 53.45
Case: Cooler Master Elite 335 Black [RC-335-KKN1-GP] 1008790 Euro 39.66
Totale 525,22 euro
La scheda madre va bene o deve scegliere la versione extreme?
Inoltre:
Ho cambiato la RAM scegliendo la versione "nera" visto che quella rossa era finita -_-
Come alimentatore ho scelto un corsair perchè ho letto in giro sul forum che gli xfx danno problemi di ronzio :(
Ti ringrazio nuovamente per i tuoi consigli preziosi :)
Ironheart99
14-01-2014, 13:07
Scusa se rispondo in ritardo ma il sito dello shop faceva le bizze e non mi permetteva di cambiare configurazione...anche perchè quasi quasi mi hai convinto a scegliere AMD, con risparmio di soldi :)
Passando da Intel ad AMD, questa configurazione andrebbe bene?
Sì
La scheda madre va bene o deve scegliere la versione extreme?
Cambia poco o niente tra le due, hanno le stesse fasi di alimentazione quindi scegli quella che preferisci.
Inoltre:
Ho cambiato la RAM scegliendo la versione "nera" visto che quella rossa era finita -_-
E' uguale.
Come alimentatore ho scelto un corsair perchè ho letto in giro sul forum che gli xfx danno problemi di ronzio :(
Fai te, ma gli xfx sono migliori dei corsair cx, quelli che accusavano ronzii, erano probabilmenti prodotti difettosi.
Ti ringrazio nuovamente per i tuoi consigli preziosi :)
Note
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.