PDA

View Full Version : Dissipatore per amd fx-8320


al89
09-01-2014, 21:38
ciao a tutti.

volevo chiedere a voi, che dissipatore consigliate per il AMD FX-8320.

leggo che quello stock è molto rumoroso in full.

considerate che vorrei possibilmente non spendere troppo(entro i 40€),e la scheda madre che dovrei comprare è la Asus Sabertooth 990fx R2.0, e come ram pensavo al kit Corsair Vengeance 1866 da 2*4GB.

Il case è un Thermaltake Xaser III moddato per montare sul pavimento una ventola da 12cm, e anche sul tetto, per montare una ventola da 92mm, anziché quella da 80mm stock.

Al momento ho notato il CM Hyper 412 Slim, e l'Hyper TX3 Evo.

Dimentico:come pasta conduttiva, ho la Arctic Silver 5

al89
12-01-2014, 10:16
nessuno riesce a consigliarmi un dissipatore che non rompa le pa**e alle ram?

ApuFusion
13-01-2014, 07:36
lo scythe katana 3.... o scythe Grand Kama Cross 2

al89
13-01-2014, 09:06
grazie del consiglio.

preferirei, dimensioni consentendo, di montare uno che abbia la possibilità della doppia ventola.

Phopho
13-01-2014, 09:57
il cm 412s non va bene con quelle ram. servirebbero delle low profile. a me quel dissi copre i primi 2 slot ma avendo delle lp non ho problemi perchè ci stanno sotto.

a questo punto (visto che prendi quella mobo farai oc e quindi avrai bisogno di un buon dissi) la domanda è: sei disposto a prendere memorie low profile o preferisci di no?

se dici di no allora ti conviene orientarti su un AIO che però ti costa più di 40 euro... se dici si di dissipatori ce n'è un sacco e una sporta :D

al89
13-01-2014, 13:03
come ram, se possibile, preferirei mantenere come scelta le vengeance standard (le ram low profile, in genere, costano di più).

come dissipatore ho visto che modelli decenti partono da 30€, quindi arrivare a 45€ non è un problema.
come overclock, se prendo il 8320, lo aumento almeno alla velocità del 8350, altrimenti con il 8350 lo alzerei di poco.

cosa intendi con AIO? dissipatori con ventola? sono tutti forniti di ventola.

L'ideale sarebbe un dissipatore che non ostacoli le ram, ma che possa montare anche una 2° ventola.

Persone che conosco mi hanno suggerito gli Scythe (Katana 3 e 4), oppure, ma più costosi che per il momento escludo, i Noctua (NH-D14), come pure lo zalman cnps 9900(che non considero proprio, oltre a non poter montare la doppia ventola, la prima non è smontabile).
Come sono gli Arctic? (ho la Silver 5, e se i dissipatori sono sul livello della pasta, sono fantastici.)

gattonero69
14-01-2014, 16:10
come vedi in firma.....avremmo + o - la stessa configurazione....io all'inizio avevo il scythe katana 3 recuperato da precedente pc....e ti diro' che non era male....ma su processori FX....specialmente se alzati un'attimo...io consiglio Noctua .....ho preso il Noctua NH-U12S ed ho preso anche la seconda ventola...che pero' al momento non ho montato in quanto sto a 33° in idle con un silenzio assoluto....il katana e' un gran dissi....ma in idle ero sempre sopra i 40....

29Leonardo
14-01-2014, 16:37
Come rapporto prezzo performance penso che il migliore di tutti sia il cooler master evo 212, e non ha problemi con le ram in quanto ha la ventola che si può spostare piu in alto. Addirittura se la gioca con il noctua che costa 2-3 volte tanto.

http://www.hardwaresecrets.com/article/Cooler-Master-Hyper-212-EVO-CPU-Cooler-Review/1407/6

al89
14-01-2014, 19:18
Ho visto online il CM Hyper 212 EVO(in verità, l'ho visto anche i giorni scorsi), e oltre a piacermi perchè ha le heatpipes in rame, supporta 2 ventole, ventole da 12cm, quindi tendenzialmente silenziose.

Qualcuno lo ha effettivamente provato?

Spero che la ventola, come indicato, si possa realmente "far scivolare" verso l'alto, così da farci stare le Corsair Vengeance 1866 2*4GB, perchè le low profile le considero solo in estrema ipotesi

Altri dissipatori simili ci sono, con simili caratteristiche e prezzo, oltre ai Noctua(costosi ma raccomandati da più persone)?

barklay
15-01-2014, 10:22
Altri dissipatori simili ci sono, con simili caratteristiche e prezzo, oltre ai Noctua(costosi ma raccomandati da più persone)?
Oltre quello che vedi in firma e del quale posso semplicemente e sinteticamente dire "provare per credere", potresti optare per lo Scythe Ashura che ho montato su una m5a97 r2.0 senza problemi e con ram vengeance (non low profile) poichè, come potrai constatare sul sito stesso, ha un disegno "disassato" proprio per agevolarne l'installazione con moltissime ram e, almeno nel mio caso, la ventola rimane al di fuori del profilo verticale delle ram del 1º slot. Controlla anche la compatibilità in altezza e larghezza col tuo case. Per il resto devo dire che è un ottimo dissi e che a 4.2 GHz con phenom II 980be sotto OCCT non ha mai superato i 52º, ma ovviamente con la mia configurazione ed il relativo sistema di ventilazione interno al case.

al89
15-01-2014, 12:19
il Case è un Thermaltake Xaser III moddato(è comunque specificato nel primo messaggio)
Come ventilazione, monta 2 ventole da 80mm nella zona HDD, 2 da 80mm zona CPU(sotto alimentatore); la mod consiste nel montare una ventola da 12cm sul pavimento, e sul tetto anzichè quella da 80, ho allargato per montare da 92mm.
Di spazio per il dissipatore mi pare essercene, così come la ventilazione dovrebbe essere abbondante.

barklay
15-01-2014, 17:55
Non conosco quel case e come gia' detto, non ti resta che prendere le misure e confrontarle con quelle che trovi sul sito (145 x 65 x 161 mm) e le immagini di riferimento per avere un'idea di come sara' il risultato finale. Non so se dovrai togliere una delle ventole del pannello laterale, poiche' l'Ashura monta una ventola da 140mm ma che potrai tranquillamente far scorrere in altezza. Per le prestazioni ma anche per il prezzo che l'ho pagato (42€), personalmente credo sia un ottimo prodotto.

al89
15-01-2014, 23:30
leggendo vari forum inglesi, ho visto un modello di dissipatore che "potrebbe" andare bene: CM Hyper TX4

mi sono dimenticato di un dettaglio: tutti questi dissipatori, si possono montare con le ventole puntate sul retro del case(dove ci sono le 2 ventole da 8cm)? mi AUTO-RISPONDO, si, si può, leggendo le istruzioni dei modelli citati.

al89
18-01-2014, 13:19
Per il momento, ho visto che possono andare bene i CoolerMaster Hyper 212 Evo e il T4 (il 412 slim forse è troppo grande per le RAM).

Se ci fossero modelli di Scythe sulla stessa fascia di prezzo, li terrei sicuramente in considerazione. Ad esempio, in questo esatto momento, vedo il Katana 4 sulle amazzoni a 36€, non male direi come prezzo, solo non so se può montare la 2° ventola, e ho dubbi per via delle ram che monto (Corsair Vengeance 1866).

Gli Zalman tendo ad evitarli, perchè la ventola non è smontabile.

I Noctua, sicuramente validi, non sono economici, ma ci fosse un modello valido entro i 40€, allora li tengo in considerazione.

al89
21-01-2014, 11:18
mi suggerisce una persona che conosco, che gli avanza una ventola della scythe, la slip stream 120 pwm fan, e dice che abbinandola al 212 evo, dovrei avere un raffreddamento potente ma silenzioso.

Che ne dite?

La ventola è ancora nuova, e pare sia più sottile dell'originale del 212 evo (meno problemi con le Corsair Vengeance 1866)

Drake_Mcgregor
22-01-2014, 23:23
Direi che avrai una dissipazione buona con entrambi

al89
24-01-2014, 12:21
Ragazzi, mi sa di aver deciso:

In casa Cooler master mi va bene il Hyper 212 evo (anche il T4, ma essendo più sottile, non so se impatta nelle prestazioni)
Eventualmente sostituisco la ventola stock con la sopra citata Scythe Slipstream 120 pwm (http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/slip-stream-120-pwm.html),(FOTO (http://www.quietpc.com/images/products/slip-stream-120-pwm-large.jpg)) oppure in 3° opzione, potrei mettere la Scythe come principale, e la stock in secondaria, come Push & Pull.

In altri marchi, non ho trovato qualcosa di soddisfacente le mie richieste:
di Scythe il katana 4 ha la ventola da 92, quindi tendenzialmente più rumorosa, gli altri non vanno bene per via dell'ingombro sulle RAM.
Noctua, saranno validi, ma costano decisamente troppo,
Zalman non hanno la ventola sostituibile
altri marchi non mi vengono in mente.