PDA

View Full Version : Nokia Lumia Black: l'aggiornamento software è ora disponibile


Redazione di Hardware Upg
09-01-2014, 20:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-lumia-black-l-aggiornamento-software-ora-disponibile_50435.html

Nokia comunica di aver avviato la procedura di rilascio del proprio aggiornamento per i terminali della famiglia Lumia; molte le novità per gli smartphone basati su sistema operativo Windows Phone

Click sul link per visualizzare la notizia.

Aenil
09-01-2014, 21:31
Hanno aggiunto parecchia roba niente male, per il 620 ed altri modelli uscirà tra qualche giorno, per info più dettagliate:

http://www.nokia.com/global/support/software-update/wp8-software-update/availability-in-europe/

Khronos
09-01-2014, 22:14
con qualunque schermo compatibile con l'HTML5
questa potete spiegarmela, @Redazione ?

opelio
09-01-2014, 22:43
Ma lascia perdere, e' una battaglia persa.

ferro75
10-01-2014, 07:17
Spero che le novità di black vengano estese anche ai dispositivi non Nokia con WP8.1, perchè adesso che nokia è di microsoft non hanno più senso queste esclusive su S.O. e firmware... a meno che Microsoft non voglia diventare l'unico produttore di windows phones

Cappej
10-01-2014, 07:58
in scarico per sul mio 1020... vediamo ...

Speriamo non si trasformi in un " Nokia Lumia BRICK!" :sperem:

calabar
10-01-2014, 08:34
Peccato che alcune delle novità siano accessibili solo a smartphone con 1GB di ram o più. I limiti dei 512MB cominciano a farsi sentire, e purtroppo riguardano terminali di fascia media come il 612 e il 720.

Nella lista manca il controllo separato del volume di cui si parlava, è una dimenticanza o l'hanno posticipato?

Infine, non mi è ben chiaro come funzioni Nokia Beamer. Da quel che ho capito il software semplicemente produce un QR code che contiene un indirizzo web attraverso il quale viene condiviso un file (che immagino quindi dovrà essere sincronizzato in cloud) visualizzato tramite una web app HTML5 sul browser del dispositivo che legge il QR code. É corretto?

Aenil
10-01-2014, 08:42
Peccato che alcune delle novità siano accessibili solo a smartphone con 1GB di ram o più. I limiti dei 512MB cominciano a farsi sentire, e purtroppo riguardano terminali di fascia media come il 612 e il 720.

Nella lista manca il controllo separato del volume di cui si parlava, è una dimenticanza o l'hanno posticipato?

per i 512mb è un peccato ma comunque penso sia normale dai.. :) il controllo del volume se ricordo bene lo introdurranno con l'8.1

calabar
10-01-2014, 08:51
Beh oddio, in un panorama in cui la stragrande maggioranza dei WP ha ancora 512MB di RAM e il GB è relegato alla sola fascia alta (per quanto grazie alle offerte oggi accessibile), mi pare un po' prematuro, rischia di far crollare l'appetibilità di buona parte della gamma disponibile.
Mi chiedo se serva davvero 1GB di ram per usare quelle applicazioni.

Marok
10-01-2014, 09:14
Infine, non mi è ben chiaro come funzioni Nokia Beamer. Da quel che ho capito il software semplicemente produce un QR code che contiene un indirizzo web attraverso il quale viene condiviso un file (che immagino quindi dovrà essere sincronizzato in cloud) visualizzato tramite una web app HTML5 sul browser del dispositivo che legge il QR code. É corretto?

Non si condivide un file, è uno streaming in tempo reale della schermata del cell.

Beh oddio, in un panorama in cui la stragrande maggioranza dei WP ha ancora 512MB di RAM e il GB è relegato alla sola fascia alta (per quanto grazie alle offerte oggi accessibile), mi pare un po' prematuro, rischia di far crollare l'appetibilità di buona parte della gamma disponibile.
Mi chiedo se serva davvero 1GB di ram per usare quelle applicazioni.

Quello che dici è vero, però altrimenti non avrebbe senso avere un terminale con 1Gb di RAM apparte per fare i giochini.
Per quello che ho visto io, Nokia sapendo che alla fine l'esperienza wp è la medesima sia con 512 o 1GB di RAM sfrutta questa differenza per far uscire prima app per i terminali con + RAM; l'hanno fatto con nokia camera e sono sicuro che anche queste app con il tempo saranno rese disponibili per i terminali con 512MB.

calabar
10-01-2014, 09:41
@Marok
Uno streaming tramite wifi tra i due dispositivi? Utilizza qualche standard o bisogna installare un'applicazione anche sull'altro dispositivo?

Per la ram, non sono d'accordo. I dispositivi sono differenziati da tante cose, ma le applicazioni dovrebbero girare su tutti.

nickfede
10-01-2014, 12:15
@Marok
Uno streaming tramite wifi tra i due dispositivi? Utilizza qualche standard o bisogna installare un'applicazione anche sull'altro dispositivo?

Per la ram, non sono d'accordo. I dispositivi sono differenziati da tante cose, ma le applicazioni dovrebbero girare su tutti.

nessuna App da installare......basta che lo schermo di destinazione (Tv, MonitorPC, Smartphone, Tablet, etc...) sia collegato a Internet......

lo Streaming non avviene via WiFi Direct ma via Http......

un video demo....... http://www.youtube.com/watch?v=GMbZwFCHY6Q

genesi86
10-01-2014, 12:15
Sempre usato Nokia Beamer, eppure ho un 620 con 512mb di ram.

Marko#88
10-01-2014, 13:45
Mi chiedo se serva davvero 1GB di ram per usare quelle applicazioni.


Probabilmente no.
Improvvisamente tutti i "fantastici" terminali da 150 euro saranno meno fantastici a causa di feature riservate solo a modelli di fascia più alta. E' un peccato perchè in quella fascia WP non aveva rivali, in quelle superiori invece la guerra è più dura.

zephyr83
10-01-2014, 14:01
Probabilmente no.
Improvvisamente tutti i "fantastici" terminali da 150 euro saranno meno fantastici a causa di feature riservate solo a modelli di fascia più alta. E' un peccato perchè in quella fascia WP non aveva rivali, in quelle superiori invece la guerra è più dura.
oppure se iniziano ad aggiungere funzioni anche su terminali con "poca" ram poi questi non sembrano più scattanti e reattivi come lo sono adesso. Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. So che piace far credere che wp gira uguale su qualsiasi terminali indipendentemente dall'hardware e che, sempre a parità di hw, gira molto meglio di android, peccato che non sia così nel primo caso e non si consideri la "parità di funzioni" nel secondo.
però per certe singole app è certamente come dici tu, si vogliono solo avvantaggiare i terminali più "costosi" cosa che han sempre fatto tutti da sempre, è la soluzione più semplice per differenziare i vari prodotti a costo zero!

damxxx
10-01-2014, 15:36
oppure se iniziano ad aggiungere funzioni anche su terminali con "poca" ram poi questi non sembrano più scattanti e reattivi come lo sono adesso. Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. So che piace far credere che wp gira uguale su qualsiasi terminali indipendentemente dall'hardware e che, sempre a parità di hw, gira molto meglio di android, peccato che non sia così nel primo caso e non si consideri la "parità di funzioni" nel secondo.
però per certe singole app è certamente come dici tu, si vogliono solo avvantaggiare i terminali più "costosi" cosa che han sempre fatto tutti da sempre, è la soluzione più semplice per differenziare i vari prodotti a costo zero!

E da quanto l'installazione di un'applicazione comporta la degradazione delle prestazione del sistema operativo?

Cioè nella tua testa il semplice installare Nokia Beamer o Nokia Refocus farebbe improvvisamente crollare le prestazioni del sistema, l'interfaccia inizia a non rispondere, le transizioni rallentano, ecc...?

zephyr83
10-01-2014, 16:23
mi sono perso qualcosa?
quali sono i casi dove wp gira molto piu' lentamente rispetto ad un altro?
quale sono le funzioni e app che non ci sono su tutti i modelli? (tranne pochi caso che io ricordi, soprattutto giochi)
no, infatti ho detto una cosa diversa, forse non è chiaro ma rileggendo attentamente si capisce! Il primo caso si riferisce al fatto che windows phone giri uguale indipendentemente dall'hardware, cioè che vada uguale sia sul lumia 520 che sul lumia 920, cosa che non è vera. basta guardare un qualsiasi confronto, il lumia 920 è molto più veloce in tutto, sia ad avviare le applicazioni che a caricare le pagine, ma è anche NORMALE che sia così! Ma da alcuni piace far credere il contrario ed era così pure su windows phone 7 dove si volevar far credere che pure un lumia 610 funzionasse bene con un lumia 800 e in realtà era molto più letto e più castrato (alcune funzioni in meno per sopperire alla minor ram)

E da quanto l'installazione di un'applicazione comporta la degradazione delle prestazione del sistema operativo?

Cioè nella tua testa il semplice installare Nokia Beamer o Nokia Refocus farebbe improvvisamente crollare le prestazioni del sistema, l'interfaccia inizia a non rispondere, le transizioni rallentano, ecc...?
No infatti ho ANCHE scritto "però per certe singole app è certamente come dici tu, si vogliono solo avvantaggiare i terminali più "costosi" cosa che han sempre fatto tutti da sempre, è la soluzione più semplice per differenziare i vari prodotti a costo zero!"

Aenil
10-01-2014, 16:47
Comunque se uno ci ragiona non + poi fuori dal mondo differenziare i telefoni anche con app e caratteristiche software diverse, insomma lo fanno tutti, qui è più palese perché il sistema è unificato.. quello che chiedete sarebbe un po' come come mettere S voice ed il multi Window sia sul galaxy next che sul note 3, magari funziona ma loro devono pur trovare qualcosa per differenziare la gamma anche sotto il profilo software.. :)

zephyr83
10-01-2014, 17:07
Comunque se uno ci ragiona non + poi fuori dal mondo differenziare i telefoni anche con app e caratteristiche software diverse, insomma lo fanno tutti, qui è più palese perché il sistema è unificato.. quello che chiedete sarebbe un po' come come mettere S voice ed il multi Window sia sul galaxy next che sul note 3, magari funziona ma loro devono pur trovare qualcosa per differenziare la gamma anche sotto il profilo software.. :)
è più palese perché le funzioni "base" sono ancora inferiori rispetto alla concorrenza! ed è quello successo già con apple, dove ogni minima novità sembrava chissà cosa e si lasciavano dietro via via i modelli più vecchi (cosa che viene anche adesso è meno evidente).

Aenil
10-01-2014, 17:11
è più palese perché le funzioni "base" sono ancora inferiori rispetto alla concorrenza! ed è quello successo già con apple, dove ogni minima novità sembrava chissà cosa e si lasciavano dietro via via i modelli più vecchi (cosa che viene anche adesso è meno evidente).

:confused: per me le funzioni base sono quelle che funzionano meglio sui WP ed è stato il motivo principale per cui l'ho preso, per base io intendo messaggi, chiamate, rubrica, email e internet. forse ti sei spiegato male?

calabar
10-01-2014, 17:35
:confused: per me le funzioni base sono quelle che funzionano meglio sui WP ed è stato il motivo principale per cui l'ho preso, per base io intendo messaggi, chiamate, rubrica, email e internet. forse ti sei spiegato male?
Credo che per "base" intenda quelle integrate nel telefono e non fornite da software di terze parti da installare successivamente.

Comunque se uno ci ragiona non + poi fuori dal mondo differenziare i telefoni anche con app e caratteristiche software diverse, insomma lo fanno tutti, qui è più palese perché il sistema è unificato.. quello che chiedete sarebbe un po' come come mettere S voice ed il multi Window sia sul galaxy next che sul note 3, magari funziona ma loro devono pur trovare qualcosa per differenziare la gamma anche sotto il profilo software.. :)
Ma ci pensa già l'hardware a differenziare: schermi più grandi o più definiti, nfc, fotocamera migliore, clearblack, ecc...
La parte software invece è un ottimo modo per differenziarsi rispetto ai concorrenti, se tutti i samsung avessero il multiwindow ci sarebbe chi prenderebbe un Samsung al posto di un un LG o un Sony per questo.

zephyr83
10-01-2014, 17:39
:confused: per me le funzioni base sono quelle che funzionano meglio sui WP ed è stato il motivo principale per cui l'ho preso, per base io intendo messaggi, chiamate, rubrica, email e internet. forse ti sei spiegato male?
ho messo "base" fra virgolette, diciamo quelle di default, forse è meglio, cioè già presenti. ma anche su quelle che hai citato tu ci sarebbero da fare delle migliorie, tipo aggiungere il supporto all'imap idle per il client email, nei messaggi la possibilità di inviare sms programmati, nella tastiera avere anche la modalità alfanumerica con t9 e compagnia bella.
è che se su windows phone una cosa non è già presente di "base" spesso non la puoi avere con applicazioni di terzi, ecco perché a ogni aggiornamento fanno "notizia" certe funzioni in più!!

Aenil
10-01-2014, 17:42
Credo che per "base" intenda quelle integrate nel telefono e non fornite da software di terze parti da installare successivamente.

a maggior ragione WP è meglio della concorrenza, anzi mi correggo i lumia sono meglio viste le app nokia integrate.

boh forse intendeva le app "base" intese come must have nello store.

per l'altro punto in effetti hai ragione sarebbe una bella cosa..

@Zephyr: ah ok adesso ho capito :)

Zerocort
11-01-2014, 07:49
maaaa.. sto Lumia Black, sarebbe il famoso GDR3???

tappa intermedia per arrivare al WP 8.1?? l'8.1 è previsto per?

c'ho azzeccato in qualcosa oppure ho detto la mia castroneria del giorno?

Khronos
11-01-2014, 16:44
nel caso non ci sei ancora arrivato da solo, te la "traduco" io:

"con qualunque schermo compatibile con l'HTML5"

nel senso che basta qualsiasi dispositivo con un browser compatbile HTML5 ... lo so' .... :muro:

no.
L'autore dell'articolo sostiene che un monitor è compatibile con HTML5. non ha parlato di SOFTWARE. ha parlato di schermo, un dispositivo hardware.

quindi ora voglio da lui la lista degli schermi NON compatibili con HTML5, e soprattutto, il perchè.


:rotfl:

Sste
11-01-2014, 18:17
I pdf e gli archivi si possono allegare alle e-mail?

damxxx
11-01-2014, 18:28
maaaa.. sto Lumia Black, sarebbe il famoso GDR3???

tappa intermedia per arrivare al WP 8.1?? l'8.1 è previsto per?

c'ho azzeccato in qualcosa oppure ho detto la mia castroneria del giorno?

No, Balck è il firmware di Nokia che esce insieme all'Update 3 di Windows Phone

Aenil
12-01-2014, 01:20
I pdf e gli archivi si possono allegare alle e-mail?

Si come sempre tramite skydrive (non serve che gli altri abbiano un account Microsoft) oppure con l'app pdf send o altre simili.

Zerocort
12-01-2014, 09:24
No, Balck è il firmware di Nokia che esce insieme all'Update 3 di Windows Phone

quindi andando a cercare gli aggiornamenti si troverà il firmware nuovo (lumia black) da parte di nokia + il GDR3 da parte di Windows??

Zerocort
12-01-2014, 10:56
poco fa ho fatto l'aggiornamento a lumia black...
maaaa la nuova versione di glance che dovrebbe essere questa
http://www.windowsblogitalia.com/wp-content/uploads/2013/10/newglance.jpg
non mi da tutte queste belle notifiche a me... :(

perchè?? :(

zephyr83
12-01-2014, 11:16
poco fa ho fatto l'aggiornamento a lumia black...
maaaa la nuova versione di glance che dovrebbe essere questa
http://www.windowsblogitalia.com/wp-content/uploads/2013/10/newglance.jpg
non mi da tutte queste belle notifiche a me... :(

perchè?? :(
che lumia hai?

Zerocort
12-01-2014, 12:04
925

ho provato a fare il cerca aggiornamenti e mi è venuta fuori una lista di 4 o 5 (non ricordo) aggiornamenti da fare.

però non mi visualizza le notifiche di whatsapp

Zerocort
12-01-2014, 12:39
trovato trovato... non so perchè ma da dentro a whatsapp, nella schermata impostazioni, si possono scegliere cosa visualizzare e cosa no, nella schermata glance, ora infatti avendo abilitato tutto, vedo tutte le notifiche come nella foto precedentemente allegata...

mi sarebbe piaciuto scoprirlo prima e aver provato a vedere cosa si poteva fare nella schermata impostazioni di whatsapp, prima di fare l'aggiornamento Lumia Black, pazienza...

ultrafla
13-01-2014, 20:08
è chiaro che chi ha un telefono più costoso ha delle possibilità in più. Ma questo riguarda ogni settore. E' logico. Altra cosa invece è che queste funzioni siano solo per i Nokia e non per gli Htc, Huawei o samsung. Però va detto che se l'aggiornamento è by Nokia è chiaro che sia solo per i Nokia. D'altra parte su Htc e altri ci sono cose che non sono sui Nokia.