PDA

View Full Version : windows 8.1: problema con l'ibernazione


Mith89
09-01-2014, 19:04
Ciao a tutti, ho da poco installato windows 8.1 sul mio portatile, funziona tutto benissimo tranne l'ibernazione. In pratica OGNI TANTO quando lo iberno invece di chiedersi del tutto, resta acceso il led di accensione e quello dell'hard disk (che infatti si sente lavorare). Per il resto è come se fosse spento. L'unico modo per spegnerlo del tutto è tenere premuto a lungo il pulsante d'accensione. Tra l'altro al riavvio successivo è come se il pc fosse stato spento regolarmente. Io suppongo che ci sia qualche programma o servizione che fa conflitto durante lo spegnimento, ma onestamente nn saprei quale, il sistema è praticamente pulito, non c'è installato che lo stretto necessario. idee?

Khronos
11-01-2014, 17:38
quando lo iberni e ti capita di vedere l'harddisk lavorare,
lascialo lavorare.
sta scrivendo l'immagine della ram sull'harddisk.
si spegnerà da solo. può impiegarci tanto o poco, a seconda di quanta ram sia occupata in quel momento, a seconda della frammentazione sul disco, a seconda della velocità di scrittura del disco.

Mith89
12-01-2014, 00:35
quello che dici è giusto, ma come ti dico il sistema è appena installato, deframmentato e con sempre lo stesso quantitativo di RAM occupata al momento dell'ibernazione. Alle volte ho provato a lasciare fermo il pc aibernarsi per un po' ma senza grandi risultati.

fdm91hu
12-01-2014, 12:27
quello che dici è giusto, ma come ti dico il sistema è appena installato, deframmentato e con sempre lo stesso quantitativo di RAM occupata al momento dell'ibernazione. Alle volte ho provato a lasciare fermo il pc aibernarsi per un po' ma senza grandi risultati.

Credo che abbia ragione Khronos, avevo questo problema anche io, raramente, sul portatile e da quando ho comprato il secondo SSD per il fisso e messo il vecchio SSD nel portatile l'ibernazione impiega un nanosecondo. Non so se fosse dovuto a un problema che si è magari risolto con la clonazione dell'hard disk sull'SSD oppure cosa. Che programmi hai installato sul portatile? Quanti anni ha il portatile? :) Quanto è grande il disco?

Mith89
12-01-2014, 12:39
ho installato solo office e autocad 2010. E ovviamente le solite cose di base (firefox, adobe reader, etc). Il disco è da 100GB. Il portatile ha la sua età, ormai direi 5 anni e passa, posso capire che abbia qualche acciacco, quello che mi rende perplesso è il fatto che succeda a volte, se fosse un malfunzionamento hardware dovrebbe essere costante, o no?

fdm91hu
12-01-2014, 16:01
ho installato solo office e autocad 2010. E ovviamente le solite cose di base (firefox, adobe reader, etc). Il disco è da 100GB. Il portatile ha la sua età, ormai direi 5 anni e passa, posso capire che abbia qualche acciacco, quello che mi rende perplesso è il fatto che succeda a volte, se fosse un malfunzionamento hardware dovrebbe essere costante, o no?

aspè, mi viene un'altra porcata in mente, ma quanto spazio hai sul disco? Perchè se hai tipo 2 gb liberi e hai 4gb di ram, il disco rimane incasinato nel salvare la ram in uno spazio che... NON C'E'. Perchè se hai 2,000000001 GB di RAM occupati e 2 GB di spazio libero, beh, allora è svelato il problema :asd: ma ripeto, è una porcata :oink:

Mith89
12-01-2014, 19:40
nono sicuramente nn è questo, il disco è praticamente vuoto

fdm91hu
12-01-2014, 21:41
nono sicuramente nn è questo, il disco è praticamente vuoto

uh :mbe: ehm, beh allora ci devo pensare, perchè ad onor del vero non mi viene nulla in mente... :stordita:

Mith89
03-02-2014, 22:27
ciao, grazie delle risposte.. purtroppo il problema c'è ancora... leggendo qua e là ho scoperto che ci dovrebbe essere un sistema per trovare la lista degli errori che il sistema incontra quando tenta l'ibernazione e la sospensione. hai idea di dove sia?

nV 25
03-02-2014, 23:39
visualizzazione eventi?