PDA

View Full Version : HARD DISK SEMBRA ANDATO


AlexlovesUSA
09-01-2014, 17:48
Salve a tutti,
un paio di settimane fa mi è stato dato un portatile Compaq Presario C500 con windows XP, ma combinato abbastanza male. Era lentissimo, mancava qualche driver ecc... quindi, dopo aver memorizzato file importanti su un HDD esterno, ho provveduto a reinstallare una copia originale di XP. L'installazione è andata a buon fine. Il computer si era ripreso e funzionava tutto abbastanza bene, ma il problema erano i driver (specialmente quello audio), infatti questo pc montava in partenza windows vista e il proprietario l'ha fatto togliere per mettere xp, ma ci sono problemi di compatibilità con i driver ecc... In poche parole, ho dovuto far tutto a mano seguendo qualche guida e ho installato tutti i driver. Il computer funzionava perfettamente e tutte le periferiche erano riconosciute e funzionanti. Ad un tratto, mentre ero in internet e stavo scaricando un antivirus free, il computer ha iniziato a riavviarsi con una schermata blu che appare per meno di un secondo non permettendo di leggere niente. Allora ho provato a reinstallare windows xp per ripristinare il tutto, ma prima di partire l'installazione mi appare un messaggio del tipo " nessun HDD collegato al PC". Significa che è danneggiato l'hard disk vero? Come faccio per verificare se è danneggiato o meno? C'è una speranza di risolvere la cosa, oppure posso considerarlo defunto? ahah

Grazie in anticipo per le risposte

skynet.81
09-01-2014, 18:08
Dovresti poter accedere al vano hard disk, vedere la marca, scaricare l'utility della casa produttrice e fare un test del disco per toglierti ogni dubbio.

Danilo Cecconi
09-01-2014, 18:17
Prima di tutto accedi al bios e controlla se è riconosciuto.
Se non viene visto da bios, non c'è niente da fare, con nessun sw.

Potrebbe essere (anche se poco probabile), che smontandolo e rimontandolo torni ad essere visibile. In tal caso si può provare a testarlo.

AlexlovesUSA
09-01-2014, 18:22
Perfetto, quindi accedo al BIOS, se non è riconosciuto non c'è più nnt da fare, quindi dico di acquistare un nuovo hdd da 2,5 e glielo installo, altrimenti se viene riconosciuto, scarico l'utility per fare la verifica. Giusto?

P.S. Ho acceso il PC e sono entrato nel BIOS. Il BIOS non è come quello dei PC che ho avuto modo di vedere fino ad ora e non mi mostra la lista delle periferiche riconosciute, ma posso andare nel menù seleziona ordine di BOOT e in questo menù compare la scritta Notebook Hard Drive, ma ciò significa che viene riconosciuto? Oppure compare sempre tra le opzioni di Boot anche se non è presente nessun HDD installato? Inoltre, perchè sempre nello stesso menù, nella lista di BOOT mi compare un punto esclamativo accanto all'adattatore di rete? :/

P.S.2 Ho provato a rimuovere completamente l'HDD e ad entrare nel BIOS e nel menù di boot la voce Notebook Hard Disk compare ugualmente, quindi significa che non è indice che l'hdd sia riconosciuto :/ Ho provato a fare dal BIOS il test dell'hdd e arriva al 100% senza problemi, ma alla fine non restituisce nessuna informazione dettagliata. Compare solamente "Quick test pass" Significa che è riconosciuto?

AlexlovesUSA
09-01-2014, 19:01
Ragazzi, ho appena scaricato l'utility dell'hdd e ho masterizzato l'immagine in un cd e fatto partire all'accensione del pc. Il test è andato a buon fine e l'hdd viene riconosciuto. A questo punto inizio a pensare che sia un problema di qualche driver installato che ha rovinato tutto. Voi che dite? Poichè il problema si è presentato proprio dopo aver installato i driver :/ Adesso, sempre tramite l'utility, sto formattando completamente l'hdd. Vediamo che succede :)

Danilo Cecconi
10-01-2014, 00:00
Nel menu "Main" del bios oltre alla data e ora, ci sono specificate le unità connesse (hdd, lettori/mast).

Se fosse una questione di driver, l'installazione deve andare avanti e non restituire un errore (hdd non trovato).

Se riesci a reinstallare Windows usa CrystalDiskInfo per visualizzare la tabella dei valori SMART dell'hd. Posta la schermata relativa.

AlexlovesUSA
10-01-2014, 14:30
Niente da fare ragazzi! Ho completamente formattato l'hdd utilizzando l'utility che ho scaricato e messo su cd, ma continua a dare lo stesso identico problema di sempre. Ieri ho pure pensato di installare windows 7 al posto di xp che ha un sacco di problemi con i driver di questo notebook, ma io possiedo solo la versione 64 bit e non è supportato dal notebook :/ Io ho l'accesso gratuito a tutti i programmi microsoft originali per via dell'università, ma non mi va di scaricare l'iso del 7 32 bit e provare, tanto mi sa che il problema non c'entra nulla con il sistema operativo che scelgo di installare, visto che dice di non riconoscere l'hdd, o sbaglio?

P.S. Pensate che dovrei fargli acquistare un hdd nuovo e installarlo?

Danilo Cecconi
10-01-2014, 15:43
Se non erro è un hd Sata, quindi non dovrebbe essere complicato smontarlo e connetterlo direttamente, come secondario in un PC desktop.
Se ne hai modo, provaci e, se neanche il SO del desktop lo vede, faglielo cambiare.

AlexlovesUSA
10-01-2014, 16:01
Oki, farò quest'ultima prova. Se non funziona, allora gli faccio acquistare un nuovo HDD :) Grazie mille per gli aiuti. Ciao ciao