PDA

View Full Version : Dubbio su alimentatore che scalda a vuoto


fantomas13
09-01-2014, 17:28
Ho un piccolo dubbio sull'alimentatore del mio pc; premetto che tutto funziona benissimo senza alcun problema.
Spengo il pc con il comando arresta per cui dovrebbe restare alimentata la sola scheda di rete.
Toccando il retro del computer lo sento tiepido: possibile che un consumo così irrisorio come quello della scheda di rete sia sufficiente a far scaldare l'alimentatore?
Eppure nel pc che ho nella casa del paese, che spengo nello stesso modo, l'alimentatore è freddissimo.
Potrebbe essere un difetto dell'alimentatore o qualche componente in perdita sulla scheda madre?
Grazie per eventuali consigli.

Phopho
09-01-2014, 17:39
1. che ali è?
2. la ventola continua a girare per qualche minuto dopo che lo spegni?
3. anche dopo ore di inattività è tiepido?
4. posta la configurazione completa! ;)

fantomas13
09-01-2014, 18:50
Eccomi:
Elemento Valore
Computer
Sistema operativo Windows 7 Ultimate Media Center Edition
Service pack Service Pack 1
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Nome computer MARIO-PC
Nome utente Mario

Scheda madre
Tipo processore AMD Athlon 64, 2000 MHz (10 x 200) 3000+
Nome scheda madre Asus K8V-X (5 PCI, 1 AGP, 3 DDR DIMM, Audio, Gigabit LAN)
Chipset scheda madre VIA VT8383 Apollo K8T800, AMD Hammer
Memoria di sistema 2048 MB (PC3200 DDR SDRAM)
Tipo BIOS AMI (01/14/05)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Porta stampante (LPT1)

Scheda video
Adattatore video ATI Radeon HD 3600 Series
Adattatore video ATI Radeon HD 3600 Series
Schermo Monitor generico Plug and Play [NoDB] (190116843009)

Multimedia
Periferica audio VIA AC'97 Enhanced Audio Controller

Memorizzazione
Controller IDE Controller IDE VIA Bus Master - 0571
Controller SCSI/RAID VIA - controller RAID VT8237
Unità floppy Unità disco floppy
Unità disco Maxtor 6Y200P0 ATA Device (200 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità disco MAXTOR STM3802110A ATA Device (74 GB, IDE)
Unità ottica _NEC DVD_RW ND-3520A ATA Device (DVD+R9:4x, DVD-R9:4x, DVD+RW:16x/8x, DVD-RW:16x/6x, DVD-ROM:16x, CD:48x/24x/48x DVD+RW/DVD-RW)
Stato dei dischi fissi SMART OK

Partizioni
C: (NTFS) 194474 MB (129548 MB disponibili)
D: (NTFS) 76316 MB (37462 MB disponibili)
Capacità 264.4 GB (163.1 GB disponibili)

Periferiche di input
Tastiera Tastiera HID
Tastiera Tastiera PS/2 standard
Mouse Mouse compatibile HID
Mouse Mouse Microsoft PS/2

Rete locale
Adattatore di rete Marvell Yukon 88E8001/8003/8010 PCI Gigabit Ethernet Controller (192.168.1.2)
Modem PCI SoftV92 Speakerphone Modem

Periferiche
Stampante Canon MG5100 series Printer
Stampante Canon SELPHY CP800
Stampante Fax
Stampante HP Officejet 4500 G510n-z (Copia 1) fax
Stampante HP Officejet 4500 G510n-z (Copia 1)
Stampante Invia a OneNote 2010
Stampante Microsoft XPS Document Writer
Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Controller USB2 VIA USB 2.0 Enhanced Host Controller
Periferica USB Dispositivo di input USB
Periferica USB Microsoft Mouse and Keyboard Detection Driver (USB)
Periferica USB Mouse USB hardware Microsoft
Periferica USB Tastiera USB hardware Microsoft

Per quanto riguarda l'alimentatore ha la sigla JJ400PPGA della spettabile ditta Jou Jye Electronic....
Insomma un cineseria montata su un pc che mi sono assemblato da me alcuni anni fa e che, nonostante l'età, svolge dignitosamente il suo sporco lavoro.
E questo lo dico avendo smontato l'alimentatore per vedere l'etichetta.
Quello sì che era sporco!!!

fantomas13
09-01-2014, 18:51
Mi sono dimenticato di aggiungere che la ventola si spegne regolarmente e che l'alimentatore continua ad essere tiepido anche dopo ore di inattività.

Phopho
10-01-2014, 08:34
la sparo li perchè le mie competenze in elettricità non sono cosi elevate: ha un piccolo assorbimento anche da spento che non viene correttamente "smaltito" dalla componentistica e quindi rimane "tiepido" al tatto. un consiglio? cambialo. valuta bene il tuo acquisto perchè se non devi fare futuri upgrade a breve te la puoi cavare con un buon 400W (o anche meno) altrimenti prendi già il tuo alimentatore del futuro (in vista di una configurazione aggiornata) e dormi sonni tranquilli.

fantomas13
10-01-2014, 11:30
Farò così come consigliato.
Grazie.