View Full Version : Come la vedete questa configurazione?
rizzotti91
09-01-2014, 15:22
Ciao a tutti, vorrei assemblare un nuovo pc con i seguenti componenti:
Ali (provvisorio, poi lo cambio): Enermax Pro82+ 525W
Case (anche questo provvisorio, poi lo cambio): Antec 900
CPU: Intel i7 4770k
MOBO: ASUS VI HERO
Dissipatore: NOCTUA nh-u14s
Pasta termoconduttiva: Arctic MX-4
VGA: quella in firma: GTX 460
RAM: 2x4 GB del kit che vedete in firma
In futuro ho in mente di fare degli upgrade: dal case, alla ram (che diventerà 2x8 GB) alla VGA.
Nel frattempo che ne pensate di questa configurazione? Consigli per qualche piccola modifica senza alzare il budget?
Ironheart99
10-01-2014, 08:08
Per me va bene. Ricordati che dovrai disattivare gli stati c6 e c7 dal bios per evitare instabilità finchè non cambi l'alimentatore.
Al massimo potresti spendere qualcosa meno prendendo una msi z87 gd 65 oppure una asrock z87 Extreme 6, ma comunque sono dettagli.
lupo rosso
10-01-2014, 08:34
Per me va bene. Ricordati che dovrai disattivare gli stati c6 e c7 dal bios per evitare instabilità finchè non cambi l'alimentatore.
Al massimo potresti spendere qualcosa meno prendendo una msi z87 gd 65 oppure una asrock z87 Extreme 6, ma comunque sono dettagli.
Ciao Ironheart99 !
quoto tutto! l unica cosa che non capisco perché cambiare la psu??
Disatttiva gli stati e basta!
rizzotti91
10-01-2014, 08:53
Per me va bene. Ricordati che dovrai disattivare gli stati c6 e c7 dal bios per evitare instabilità finchè non cambi l'alimentatore.
Al massimo potresti spendere qualcosa meno prendendo una msi z87 gd 65 oppure una asrock z87 Extreme 6, ma comunque sono dettagli.
Ciao Ironheart99 !
quoto tutto! l unica cosa che non capisco perché cambiare la psu??
Disatttiva gli stati e basta!
Grazie ad entrambi :)
L'alimentatore lo cambio per stare tranquillo un po' di tempo e per prenderne uno ad altissima efficienza come un Platimax o un Seasonic Platinum :)
Ironheart99
10-01-2014, 08:56
Grazie ad entrambi :)
L'alimentatore lo cambio per stare tranquillo un po' di tempo e per prenderne uno ad altissima efficienza come un Platimax o un Seasonic Platinum :)
Fai bene, i Seasonic Platinum sono dei gioiellini.
lupo rosso
10-01-2014, 09:34
Ciao a tutti, vorrei assemblare un nuovo pc con i seguenti componenti:
Ali (provvisorio, poi lo cambio): Enermax Pro82+ 525W
Case (anche questo provvisorio, poi lo cambio): Antec 900
CPU: Intel i7 4770k
MOBO: ASUS VI HERO
Dissipatore: NOCTUA nh-u14s
Pasta termoconduttiva: Arctic MX-4
VGA: quella in firma: GTX 460
RAM: 2x4 GB del kit che vedete in firma
In futuro ho in mente di fare degli upgrade: dal case, alla ram (che diventerà 2x8 GB) alla VGA.
Nel frattempo che ne pensate di questa configurazione? Consigli per qualche piccola modifica senza alzare il budget?
okkio solo alle ram!!:mad:
quel modello lavoraro ad 1,65v sui nuovi chipset z87 Haswell quella tensione è vietatissima!a dire la verità pure sulla piattaforma z77 ivy bridge!
rischi di friggere il controller interno della cpu !
Ironheart99
10-01-2014, 09:37
okkio solo alle ram!!:mad:
quel modello lavoraro ad 1,65v sui nuovi chipset z87 Haswell quella tensione è vietatissima!a dire la verità pure sulla piattaforma z77 ivy bridge!
rischi di friggere il controller interno della cpu !
Non esageriamo, il rischio può esserci ma l'utilizzo deve essere protratto nel tempo perchè si vedano effetti.
Comunque la soluzione è semplice, da bios la si imposta manulamente a 1,5v, facendola funzionare a 1333mhz senza problemi.
lupo rosso
10-01-2014, 10:02
Non esageriamo, il rischio può esserci ma l'utilizzo deve essere protratto nel tempo perchè si vedano effetti.
Comunque la soluzione è semplice, da bios la si imposta manulamente a 1,5v, facendola funzionare a 1333mhz senza problemi.
io ti consiglieri ti investire sulle ram ,magari puntano a delle g skill sniper 1,2v! ho letto che tu ci tieni all efficienza!
e poi sarebbe un peccato castrare il bus di quel procio a 1333mhz!
Per me non ce peggior investimento che per le memorie premium,si comprano quelle che rispettano i standard Jedec e il controller interno della cpu.Oggi sull socket 1150 la miglior soluzione sono semplici 1600 Cas 9-9-9-24-1T 1.5 Volt,anche senza dissipatori.
lupo rosso
10-01-2014, 10:29
Per me non ce peggior investimento che per le memorie premium,si comprano quelle che rispettano i standard Jedec e il controller interno della cpu.Oggi sull socket 1150 la miglior soluzione sono semplici 1600 Cas 9-9-9-24-1T 1.5 Volt,anche senza dissipatori.
si hai proprio detto giusto!
peccato che quelle in questione non rispettino lo standard jedec,a meno di attivare il profilo xmp che le porterebbe a 1333mhz !
si hai proprio detto giusto!
peccato che quelle in questione non rispettino lo standard jedec,a meno di attivare il profilo xmp che le porterebbe a 1333mhz !
Io ho detto che non si deve spendere soldi extra per memorie premium non mi sono espresso su una scelta specifica,e poi e molto buffo quando si comprano memorie a bassi voltaggi e dopo fanno overclock con il Liquid cooling overvoltando tutto per avere stabilita.Io sulla mia machina principale ho un I7 477o lischio con 16 giga di Gskill Ripjaws X ho fatto la prova sia a 1333 e 1600 e per uso normale non si nota la differenza
rizzotti91
10-01-2014, 13:22
Quindi avere la ram a 2 o più Ghz non serve?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ironheart99
10-01-2014, 13:26
Quindi avere la ram a 2 o più Ghz non serve?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
No. Per un uso quotidiano sono assolutamente una spesa superflua.
Se vuoi fare oc estremo allora puoi anche usarle ma come vantaggi reali non ce ne sono quasi.
L'unico campo in cui la frequenza delle ram significa prestazioni migliori è nel caso di cpu e gpu condividano le risorse (come le apu).
rizzotti91
10-01-2014, 13:28
Differenza di costo tra un kit 1600 mhz a basso voltaggio ed uno da 2300 (o più) Mhz?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ironheart99
10-01-2014, 13:36
Differenza di costo tra un kit 1600 mhz a basso voltaggio ed uno da 2300 (o più) Mhz?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Un kit da 8gb a 1600 si trova sui 70€ mentre uno da 2400 sui 100€ a salire.
rizzotti91
10-01-2014, 15:10
Mentre differenze tra Enermax Platimax e Seasonic platinum?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ironheart99
10-01-2014, 16:02
Mentre differenze tra Enermax Platimax e Seasonic platinum?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Sono entrambi ottimi ma reputo i Seasonic Platinum Fanless i migliori alimentatori in circolazione, quindi andrei per il Seasonic personalmente.
rizzotti91
10-01-2014, 17:45
Sono entrambi ottimi ma reputo i Seasonic Platinum Fanless i migliori alimentatori in circolazione, quindi andrei per il Seasonic personalmente.
Grazie, magari quando sarà il momento ed avrò scelto anche la vga ti disturberò per un consiglio :)
Quindi ragazzi quando mi arriva la mobo devo mettere le ram a 1.50v e di conseguenza a 1333 mhz?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ironheart99
10-01-2014, 18:04
Grazie, magari quando sarà il momento ed avrò scelto anche la vga ti disturberò per un consiglio :)
Quindi ragazzi quando mi arriva la mobo devo mettere le ram a 1.50v e di conseguenza a 1333 mhz?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Sarebbe meglio, sì.
rizzotti91
17-01-2014, 21:32
Ragazzi ma un buon kit 2x8 GB di DDR3 da abbinare alla configurazione che ho scritto sopra, quale potrebbe essere?
Non ci capisco nulla tra tutti i moduli da 1600 Mhz, alcuni di questi sono stabili a 1.50 V, poi se vado a controllare quelli da 2133 Mhz, li raggiungono solo @ 1.65 V, quindi non ha senso, sbaglio?
Anche perché con quelle da 1600 Mhz @ 1.50 V non si possono raggiungere frequenze più alte?
Grazie.
Ironheart99
18-01-2014, 08:13
Ragazzi ma un buon kit 2x8 GB di DDR3 da abbinare alla configurazione che ho scritto sopra, quale potrebbe essere?
Non ci capisco nulla tra tutti i moduli da 1600 Mhz, alcuni di questi sono stabili a 1.50 V, poi se vado a controllare quelli da 2133 Mhz, li raggiungono solo @ 1.65 V, quindi non ha senso, sbaglio?
Anche perché con quelle da 1600 Mhz @ 1.50 V non si possono raggiungere frequenze più alte?
Grazie.
Corsair vengeance blue low profile oppure le g.skill ares entrambe in versione 1600 o 1866 a tua scelta.
rizzotti91
18-01-2014, 12:39
Non avrebbe senso spendere un po' di più per avere le G.Skill TridentX CL 7?
Ironheart99
18-01-2014, 13:24
Non avrebbe senso spendere un po' di più per avere le G.Skill TridentX CL 7?
Quelle non sono low profile. Comunque la differenza tra cl 9 e cl7 non la noti, come è uguale se sono a 1333 o a 1866.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.