View Full Version : Fx8350 e frequenza nominale...
antonio2010
09-01-2014, 12:19
Scusate la mia incompetenza, ho appena installato un FX8350 su Asus M5a97. Ma la frequenza nominale è quella giusta?
http://img202.imageshack.us/img202/3592/ceui.jpg
Grazie
Scusate adesso ho capito, nel bios è attivata l'opzione quiet.
Non voglio aprire un altro post ma ho notato una cosa che mi infastidisce:
Normalmente la ventola non fa alcun rumore e la temperatura si mantiene bassa.
Se uso un programma di stress test dopo un minuto la temperatura sale a 60° e la ventola fa un rumore sempre più acuto, come se fosse partito in aereo a reazione ! (esagero naturalmente)
Ma è normale in una CPU appena comprata?
29Leonardo
09-01-2014, 14:12
si perchè i dissipatori stock delle cpu fanno pena, non sono pensati per offrire una bassa rumorosità in full load garantendo buone temperature. Di conseguenza per sopperire ti sparano la ventola a 3000 giri.
antonio2010
09-01-2014, 17:14
E allora ? che fare?
Che ventola comprare?
29Leonardo
09-01-2014, 18:32
E allora ? che fare?
Che ventola comprare?
dipende da che devi fare, se devi fare overclock o meno. Puoi partire dal semplice ma ottimo cooler master evo 212 ad un noctua nh-d14
Chimera27049
09-01-2014, 19:06
Scusate la mia incompetenza, ho appena installato un FX8350 su Asus M5a97. Ma la frequenza nominale è quella giusta?
http://img202.imageshack.us/img202/3592/ceui.jpg
Grazie
Scusate adesso ho capito, nel bios è attivata l'opzione quiet.
Non voglio aprire un altro post ma ho notato una cosa che mi infastidisce:
Normalmente la ventola non fa alcun rumore e la temperatura si mantiene bassa.
Se uso un programma di stress test dopo un minuto la temperatura sale a 60° e la ventola fa un rumore sempre più acuto, come se fosse partito in aereo a reazione ! (esagero naturalmente)
Ma è normale in una CPU appena comprata?
scusa ma cosa ti aspettavi?
I programmi di stresstesting mettono sotto torchio il pc in scenari d'uso al limite del realistico e son fatti con l'unico scopo di testare la stabilità della macchina nelle condizioni peggiori immaginabili.
I dissi stock devono garantire la funzionalità della cpu in condizioni di stress normali certo non son fatti per far girare ibt 24h/24 tenendo 40°c e l'assoluto silenzio...
Anzi 60 gradi sotto magri sotto ibt col dissi stock sono pure un buon risultato rumore o no ;)
antonio2010
10-01-2014, 06:07
Non mi aspettavo nulla dato che ho già premesso la mia incompetenza.
Credevo che comprando una nuova CPU non avessi questi casini. Provengo da una FX4100 anche lei con dissipatore di fabbrica e dopo due anni di uso, anche sotto stress, non ho mai sentito un casino simile.
E' normale che una CPU che costa quello che costa abbia un dissipatore che fa schifo? Perché per il 4100 il dissi va bene e per l'8350 invece fa cagare?
Scusate per queste domande da incompetente.
Comunque grazie per le risposte.
FX 4100 è 95watt, mentre l'8350 è 125 watt, già questo rende 8350 più "caldo" per non parlare delle frequenze. Per il fatto che il dissipatore stock faccia schifo è normale. Anche nei top di gamma intel il dissipatore stock è deficitario.
Da un certo punto di vista è giusto così perchè chi compra quel tipo di processori al 90% rientra nella categoria "smanettoni del pc", persone che scelgono il dissipatore e l'intero sistema di ventilazione in base alle proprie necessità ed esigenze in termini di estetica, flusso d'aria, silenziosità.
Il mondo dei dissipatori è vasto, quello delle ventole lo è ancor di più, sarebbe inutile da parte di AMD/INTEL forzare l'acquisto combinato di CPU+dissipatore migliore e far così pagare all'utente qualcosa che sicuramente non utilizzerebbe.
Loro ti danno il dissipatore stock giusto per farti utilizzare il processore mentre scegli e acquisti il dissipatore che fa per te. I prezzi oscillano come ti hanno detto da 20/22 euro a 75/80euro, dipende da te e da quanto tu sia maniaco del silenzio e/o della temperatura.
antonio2010
10-01-2014, 14:51
Ok, grazie, sto pensando che se in questo periodo con temperature ambiente relativamente basse fa un po' di casino, chissà cosa accadrà in agosto quando ci saranno 30 gradi a casa. Forse è meglio che mi attrezzo. Ma vorrei comprare una cosa normale, silenziosa e non molto ingombrante, dato che non faccio overclock.
29Leonardo
10-01-2014, 16:26
vale il consiglio che ti ho dato prima se non devi fare oc, anche se con il 212 si può fare un oc medio/alto specie adottando il push-pull.
Viene 28spedito dall'amazz..
antonio2010
10-01-2014, 16:55
Il push pull non so nemmeno cosa sia..
Devo anche controllare se il dissipatore entra nel case ATX senza dare noia alla ram o all'alimetatore e se il coperchio si chiude.
Grazie del consiglio comunque.
29Leonardo
10-01-2014, 19:13
Il push pull non so nemmeno cosa sia..
Devo anche controllare se il dissipatore entra nel case ATX senza dare noia alla ram o all'alimetatore e se il coperchio si chiude.
Grazie del consiglio comunque.
Se mi dici qual'è il tuo case ti evito il disturbo di andare a prendere le misure :D
Il push pull è una configurazione in cui sul dissy ci sono 2 ventole, una in immissione (push) l'altra in estrazione (pull)
antonio2010
11-01-2014, 06:57
Un normalissimo ATX marca "NESSUNA" di dimensioni esterne: 45x41x19 cm.
Scusate, dato che non faccio overclock potrebbe andare bene anche il Cooler Master Hyper TX3 EVO? Costa 19.80 su Ama.. ed è più contenuto come dimensioni del 412S, solo che le opinioni dei lettori sono più favorevoli verso quest'ultimo che a me sembra enorme.
Ho un TX3 a cui ho montato anche la seconda ventola (push pull) e ti dico che per un 8350 sotto stress é insufficente (anche a default), costa poco ma nn é un dissipatore adatto a cpu così potenti... con un 212s (anche lui push pull) ho portato l'8350 fino a 4,6 con temp accettabili, cmq il dissi stock se nn fai oc é sufficente... ma se fai stress test o con il caldo estivo diventa rumoroso, é il problema delle ventole "piccole" che per muovere aria a sufficenza devono raggiungere un numero molto alto di giri.
;) ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.