PDA

View Full Version : Fujifilm FUJINON XF56mm F1.2 R: eccolo dal vivo al CES


Redazione di Hardware Upg
09-01-2014, 09:21
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/fujifilm-fujinon-xf56mm-f12-r-eccolo-dal-vivo-al-ces_50414.html

Fujifilm FUJINON XF56mm F1.2 R è l’ultimo arrivato nella line up degli obiettivi di fascia alta per le fotocamere serie X: è un medio tele luminoso da ritratto con focale equivalente 85mm

Click sul link per visualizzare la notizia.

ficofico
09-01-2014, 11:24
è grande rispetto alla fotocamera, ma ha ingombri e pesi decisamente ridotti rispetto alle ottiche equivalenti per full frame.

Falso, l'ottica equivalente per full frame è un 85 f1,8 che è grande e pesa esattamente come questo, ovviamente grazie al tiraggio c'è un filo meno ingombro rispetto ad un 85 f1,8 su una reflex full frame.

Cmq fuji al momento è il miglior produttore di mirrorless apsc senza dubbio alcuno (IMHO), peccato che non sembra premiata dagli utenti a livello globale quanto meriterebbe.

^free^
09-01-2014, 12:57
Falso

Beh, non esageriamo...

è equivalente ad un 85mm f/1.8 come campo inquadrato e pdc

ma f/1.2 aps cattura la stessa luce di f/1.2 full frame, quindi ho un bel vantaggio in termini di velocità di scatto con f/1.8


e le ottiche f/1.2 full frame sono belle grandine :D

ficofico
09-01-2014, 13:39
Spiace ma non è così...

La quantità di luce che un sensore full frame raccoglie con ottica f1,8 è uguale a quella che raccoglie un sensore aps-c a f1,2 e sai perchè? Perchè il sensore full frame è più grosso e quindi anche se passa meno luce, questa comunque và ad impressionare un area maggiore col risultato che i fotoni di luce che arrivano al sensore sono equivalenti...

Non per niente un sensore full frame, a parità di tecnologia utilizzata rispetto ad uno aps-c, ha mediamente proprio 1 stop e 1/3 di vantaggio per quanto riguarda gli iso, perchè utilizzando lo stesso diaframma e tempo di scatto su entrambe le macchine, il sensore full frame è avvantaggiato dal solo fatto di essere più grande e quindi di poter raccogliere più luce.