PDA

View Full Version : Configurazione pc Gaming 600€


Andrew27
09-01-2014, 00:20
Buonasera, vorrei avere un consiglio riguardo una configurazione pc gaming per mio fratello. Possiede gia monitor (un monitor tv samsung hd ready 19 che usavo io sino a poco tempo fa) e per mouse e tastiera andrò molto molto economico, quindi posso sorvolare. Vorrei rimanere in una configurazione intel (i5 magari) con almeno 2 moduli da 4gb di ram e una scheda video di fascia medio/alta. Calcolate che la cifra che spenderà sono soldi che ha messo da parte per anni quindi non vorrà sicuramente cambiarlo molto presto! Grazie anticipatamente per i suggerimenti :-)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

ApuFusion
09-01-2014, 03:38
case cooler master 370
psu xfx 650
mobo asrock b85m-gl
cpu intel i5-4430
ram 8gb ddr3 1600
hdd seagate 1tb
dvd/rw samsung
vga amd r9 270

600 tondi tondi compresa spedizione

Ironheart99
09-01-2014, 11:09
case cooler master 370
psu xfx 650
mobo asrock b85m-gl
cpu intel i5-4430
ram 8gb ddr3 1600
hdd seagate 1tb
dvd/rw samsung
vga amd r9 270

600 tondi tondi compresa spedizione

Cambierei la scheda madre con un modello migliore e il case con uno che supporti le usb 3.0 come il k-280 / k-350 o n200 se si vuole fare una configurazione micro-atx.

Hai valutato una soluzione amd?

Andrew27
09-01-2014, 11:41
ah dimenticavo, case ce l'ho gia! non nuovissimo, uno Xion, ma al momento va bene quello!
Soluzione amd non l'ho valutata per un aspetto puramente abitudinario: da 15 anni uso esclusivamente intel e mi trovo più che bene!

Ironheart99
09-01-2014, 11:54
ah dimenticavo, case ce l'ho gia! non nuovissimo, uno Xion, ma al momento va bene quello!
Soluzione amd non l'ho valutata per un aspetto puramente abitudinario: da 15 anni uso esclusivamente intel e mi trovo più che bene!
Te lo dico per il semplice fatto che essendo una configurazione gaming, si potrebbe mettere un fx 6300 (105€) abbinata ad una buona mobo 970 come può essere la asrock extreme 3 (60€) e con il risparmio derivante puntare ad una scheda video migliore come la 270x.

Esempio

Alimentatore PC Corsair CX500 500W ATX 80+ Bronze 58€
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed 105€
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 60€
RAM DDR3 Kingston KHX1600C9D3K2/8GX 8GB (2X4GB) 1600MHz CL9 9-9-9-27 1.65V 67€
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 49€
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA 18€
VGA ASUS R9270X-DC2T-2GD5 AMD Radeon R9 270X Memory GDDR5 5600MHz 2GB VGA DVI HDMI DP 175,90€

Totale 532,90€

Volendo ci starebbe anche un ssd da 120gb o un dissipatore aftermarket.

Se si riuscisse invece a spendere poco più di 600€ ci sarebbe il posto addirittura per una r9 280x (si trova sotto i 300€).

Andrew27
09-01-2014, 11:59
si capisco perfettamente il consiglio, ma diciamo che sto facendo da "tramite" e mi attengo alle richieste del ragazzo, che punta su Intel comunque..

sull'amazzonia (dove comprerò i pezzi, visto che ho alcuni buoni da sfruttare che fanno parte dei 600€), con le componenti citate nel primo post, sono arrivato a 650€, magari si può limare un po' sull'alimentatore oppure un 650w è fondamentale? io viaggio sul mio i5 750 con vga 4890 con un 620 cooler master senza il minimo problema

scheda video direi che va bene la r9 270 (è quella che avevo in mente), mi lascia un po' in dubbio la mobo.. asrock non mi ha mai convinto

Ironheart99
09-01-2014, 12:30
si capisco perfettamente il consiglio, ma diciamo che sto facendo da "tramite" e mi attengo alle richieste del ragazzo, che punta su Intel comunque..
Prova a fargli capire che avrebbe prestazioni migliori in gaming, spendendo anche meno (e se sono soldi suoi questo dovrebbe già convincerlo). Le scelte prese per principio che non sono oggettivamente convenienti, in questo campo sarebbero da evitare, anche se alla fine è giusto che scelga lui.

sull'amazzonia (dove comprerò i pezzi, visto che ho alcuni buoni da sfruttare che fanno parte dei 600€), con le componenti citate nel primo post, sono arrivato a 650€, magari si può limare un po' sull'alimentatore oppure un 650w è fondamentale? io viaggio sul mio i5 750 con vga 4890 con un 620 cooler master senza il minimo problema
Non è fondamentale anzi, è stato messo quello perchè certificato haswell.
Restando sui certificati guarda il bequiet system power 500w, l'antec hcg 520m o l'enermax triathlor 550w se li trovi a meno.
L'alternativa è mettere uno non certificato ed andare nel bios a disattivare gli stati c6 e c7 di risparmio energetico per evitare che il sistema non sia stabile.


scheda video direi che va bene la r9 270 (è quella che avevo in mente), mi lascia un po' in dubbio la mobo.. asrock non mi ha mai convinto
Le asrock sono buonissime mobo ormai, non è più come dieci anni fa quando erano di scarsa qualità. Dopo il passaggio alla pegatron la qualità è salita di molto ed ora sono allo stesso livello delle altre marche.
Quella specifica non è un granchè perchè è dotata di un chipset non rivolto all'utenza desktop ma bensì per uso d'ufficio per alcune features offerte. Inoltre offre solo due slot ram oltre ad essere in formato micro-atx.
Volendo spendere poco orientati più verso una h81 che, anche se di base, sono modelli indirizzati all'uso domestico.


Note

Andrew27
09-01-2014, 13:27
Note
ti ringrazio per le info!
che ne pensate di questa config?

Intel BX80646I54440 Processore Boxed Intel Core i5-4440 Haswell, Nero 158€
Gigabyte GA-H87-HD3 Scheda Madre 89€
Corsair 2 x DIMM 4 Gb 240-pin DDR3 SDRAM 1600 mhz 75€
Samsung dvdrw 15€
Seagate ST1000DM003 Barracuda HardDisk 53€ (anche se preferirei WD, o mi suggerite che i barracuda siano superiore ai wd blue?)
alimentatore
Sapphire 11220-00-20G R9 270 173€
OCZ 600MXSP ModXStream Pro Alimentatore di rete 600 Watt EU 70€

Ironheart99
09-01-2014, 14:24
ti ringrazio per le info!
che ne pensate di questa config?

Intel BX80646I54440 Processore Boxed Intel Core i5-4440 Haswell, Nero 158€
Gigabyte GA-H87-HD3 Scheda Madre 89€
Corsair 2 x DIMM 4 Gb 240-pin DDR3 SDRAM 1600 mhz 75€
Samsung dvdrw 15€
Seagate ST1000DM003 Barracuda HardDisk 53€ (anche se preferirei WD, o mi suggerite che i barracuda siano superiore ai wd blue?)
alimentatore
Sapphire 11220-00-20G R9 270 173€
OCZ 600MXSP ModXStream Pro Alimentatore di rete 600 Watt EU 70€

Va bene, potresti anche mettere il 500w con quella scheda.

Andrew27
09-01-2014, 20:20
Va bene, potresti anche mettere il 500w con quella scheda.
e se volessi fare un upgrade in futuro potrebbe crearmi problemi l'abbassamento di potenza? tra l'altro non trovo ali da 500/550 certificati haswell

Ironheart99
09-01-2014, 20:52
e se volessi fare un upgrade in futuro potrebbe crearmi problemi l'abbassamento di potenza? tra l'altro non trovo ali da 500/550 certificati haswell

L'ocz in versione da 500w è certificato mi sembra.

GMClaudio
09-01-2014, 20:58
e se volessi fare un upgrade in futuro potrebbe crearmi problemi l'abbassamento di potenza? tra l'altro non trovo ali da 500/550 certificati haswell

Io ti consiglio questo:

COOLERMASTER - Alimentatore GM Series 550 Watt ATX 12V V2.3 Modulare Certificazione 80+ Bronze

E' inoltre certificato Haswell :read: e costa in rete tra i 60/65 € Ho letto alcune recensioni da siti stranieri ed è uno dei migliori nella sua fascia di prezzo. Attorno ai 90 euro c'è il mod. da 650W ma credo che per la configurazione che hai in mente, vada + che bene il 550W.

Ciao

Andrew27
09-01-2014, 21:25
in amazzonia non lo trovo :( volevo prendere tutto li in blocco.. verifico un po'

altra cosa, per il 4440 il raffreddamento è decente? nel mio 750 dovetti mettere al volo un cooler master aftermarket, nel caso lo comprerei dal principio

GMClaudio
09-01-2014, 22:13
in amazzonia non lo trovo :( volevo prendere tutto li in blocco.. verifico un po'

altra cosa, per il 4440 il raffreddamento è decente? nel mio 750 dovetti mettere al volo un cooler master aftermarket, nel caso lo comprerei dal principio

Il dissi stock Intel, credo non abbia problemi a raffredare la cpu che hai scelto, però potrebbe essere un po rumoroso, io ti consiglio un CM Hyper TX3 che costa una ventina di euro e così ti togli ogni dubbio.

La sigla del modello dell'ali è: G550M e in amazzonia lo trovi, però costa di + che altrove.

Andrew27
09-01-2014, 22:59
trovato, perfetto! penso opterò per il CM, visto che uso spesso questo marchio e mi son sempre trovato benissimo

Stavo valutando questa mobo, Asrock 90-MXGPE0-A0UAYZ a 83€ ca, da abbinare alla precedente config al posto della gigabyte, che ho notato non avere 4 slot ram nella versione in cui potrei usare lo sconto.

piuttosto, la differenza tra r9 270 e r9 270x è così vasta o si parla di pochi fps? non per altro, costa ben 35€ in più di media..

Ironheart99
10-01-2014, 07:52
trovato, perfetto! penso opterò per il CM, visto che uso spesso questo marchio e mi son sempre trovato benissimo

Stavo valutando questa mobo, Asrock 90-MXGPE0-A0UAYZ a 83€ ca, da abbinare alla precedente config al posto della gigabyte, che ho notato non avere 4 slot ram nella versione in cui potrei usare lo sconto.

piuttosto, la differenza tra r9 270 e r9 270x è così vasta o si parla di pochi fps? non per altro, costa ben 35€ in più di media..

Il tx3 è leggermente rumoroso agli alti regimi. Valuta anche un geminII m4 sempre restando sui cooler master.

Questa è una review in cui vengono spiegate le differenze tra le due, corredata da svariati benchmark
http://www.anandtech.com/show/7503/the-amd-radeon-r9-270x-270-review-feat-asus-his

Andrew27
10-01-2014, 13:31
ho gia un tx3 nel mio 750, sarà che ho fatto un buon ricircolo nel case ma non mi è mai sembrato rumoroso..

riguardo la comparazione effettivamente è come pensavo, nella pratica la differenza è di pochi fps, quindi credo opterò per la soluzione più economica..

riguardo la mobo che ti ho citato prima cosa ne pensi? credo che perlomeno la cpu e mobo le ordinerò in serata visto che l'i5 soprattutto è molto buono come prezzo, non vorrei aumentasse (son rimasto fregato spessissimo dalle oscillazioni in amz)
stavo osservando anche questa, ASUS 90MB0F10-M0EAY5 , a 87€ spedita..

Ironheart99
10-01-2014, 13:41
ho gia un tx3 nel mio 750, sarà che ho fatto un buon ricircolo nel case ma non mi è mai sembrato rumoroso..
Probabilmente lo farai andare a bassi regimi. Ho anch'io quel dissipatore e se provi a farlo andare al massimo lo senti eccome. Poi magari a te non dà fastidio, è anche una questione soggettiva.

riguardo la comparazione effettivamente è come pensavo, nella pratica la differenza è di pochi fps, quindi credo opterò per la soluzione più economica..

riguardo la mobo che ti ho citato prima cosa ne pensi? credo che perlomeno la cpu e mobo le ordinerò in serata visto che l'i5 soprattutto è molto buono come prezzo, non vorrei aumentasse (son rimasto fregato spessissimo dalle oscillazioni in amz)
La mobo va bene, è in versione micro-atx quindi potrebbe avere qualche connessione in meno e magari 2 slot ram invece che 4 rispetto alla sorella atx (controlla però perchè può darsi che mi sbagli) ma comuunque il chipset h87 va benissimo nel tuo caso.



Note

Andrew27
10-01-2014, 14:05
Questo particolare modello asus anche se matx ha 4 slot, per me fondamentali visto che faccio sempre configurazioni espandibili.. Beh penso che inizierò a ordinare tutto stasera meno la scheda video, che aspetto si abbassi di prezzo magari. Grazie per le informazioni, fondamentale!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Ironheart99
10-01-2014, 15:53
Questo particolare modello asus anche se matx ha 4 slot, per me fondamentali visto che faccio sempre configurazioni espandibili.. Beh penso che inizierò a ordinare tutto stasera meno la scheda video, che aspetto si abbassi di prezzo magari. Grazie per le informazioni, fondamentale!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Di nulla, raccontaci come ti trovi quando avrai finito tutto l'assemblaggio.

Andrew27
23-01-2014, 20:09
Componenti arrivate e montate in tempi brevissimi, ho installato W7 che ritengo migliore di 8.1 al momento. Che dire, per ora soddisfattissimo, la gestione della ventilazione da parte della Mobo è eccezionale (ho connetto una Cooler master posteriore e una Arctic anteriore, entrambe da 12) e il pc rimane silenzioso quando non serve e fresco durante il gaming. addirittura la R9 non supera di 65° dopo ore di MW3, e ripeto che ho solo due ventole! (una laterale da 80 la tengo spenta, rumorosa)
unico neo la TP-Link presa per il wireless, mi ha causato un bsod ma spero, con l'upgrade dei driver, di evitare si ripresenti il problema.

unica considerazione negativa: i moduli di ram sono talmente grandi nella parte del dissipatore che ci stanno 2 banchi (0-1-0-1) a malapena con il dissipatore Hyper TX3 montato(non potrei metterne altri 2 assolutamente), e quest'ultimo mi ha dato problemi durante l'assemblaggio degli adattatori per 1155/1150 ma rimane comunque solidamente ancorato.