PDA

View Full Version : Ultrabook multimediale, 15'6, soft gaming.


SH1KARI
08-01-2014, 23:35
Ciao ragazzi, ho in mente di acquistare un portatile, lo userei come macchina multimediale, farci girare qualche emulatore, tipo nullDC (Dreamcast) e giocare; non mi interessa avere un computer da gaming iper potente...
Non mi interessa assolutamente lo schermo touch e nemmeno Win8 (anzi, se lo avesse installato, lo formatterei e ci metterei Win7).
Come durata della batteria non chiedo niente di mostruoso, basta che sia sopra le 4 ore, e come schermo vorrei un 15,6.
Quindi più che collegarlo alla tv in hdmi per guardare film e serie tv, ascoltare un po di musica e giocare a qualcosa non ci farei.
Non mi interessa che abbia il masterizzatore, se cè l'ha bene, altrimenti ne faccio a meno.
La tastiera retroilluminata sarebbe carina da avere .
Come design mi piacciono molto gli Asus.
Il budget è 1000 euro, se però con poco più mi porto a casa un prodotto nettamente superiore rispetto ad uno che costa 1000 non ci sono problemi.

Cosa consigliate ?

EDIT: un Asus meno costoso di questo (ed ovviamente meno potente sarebbe l'ideale):
http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2414958,00.asp

freesailor
09-01-2014, 10:02
Andrebbe benissimo l'Asus N56JR (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2617024 ), ultimo nato della serie N56 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2484161 ).

Ottima CPU, ottima GPU, ottimo display antiriflesso (non touch) anche se non è IPS, tastiera retroilluminata ecc. ecc.
Peso nella norma, non leggerissimo nè eccessivo: 2.7 kg.
Per altri pregi (tanti) e difetti della serie puoi fare riferimento ai due thread linkati sopra.
Ha Windows 8 preinstallato, molti sugli N56 lo hanno sostituito con Windows 7 (io invece vado di Classic Shell ed ho risolto così, con piena soddisfazione).
E non è meno potente ma (a parte l'SSD, che nel N56 non c'è) più potente del UX51VZ (un notebook che Asus ha comunque promosso malissimo) e a quasi la metà del costo! Volendo, un SSD può sempre essere messo al posto del disco tradizionale, con facilità, come hanno già fatto in molti.
Lo trovi negli shop online sui 900 euro.

L'unico vero difetto, per i tuoi requisiti, è che la batteria non è eccezionale e in uso normale può durare anche solo tre ore e mezzo (vedi questo test bulgaro, tradotto: http://translate.google.com/translate?tl=EN&sl=BU&hl=EN&js=y&prev=hp&u=http%3A%2F%2Fnews.laptop.bg%2Frevyuta%2Frevyu-na-asus-n56-s-nvidia-geforce-gtx-760m%2F ).
Ma se puoi convivere con quell'autonomia, è uno dei best-buy, probabilmente IL best-buy nella fascia 900-1000 euro.

Alternativa: l'Asus N550, che ha un'autonomia migliore (ma una scheda grafica meno potente), display IPS (ma non molto superiore al TN del N56), estetica diversa e con qualche altra differenza (non tutte a vantaggio) che nei thread del N56JR e N56VZ è già stata discussa e che non ripeto qui.
Prezzi su 950 euro.

masand
09-01-2014, 10:35
Credo che installare Win7 sul N56JR non sia possibile. O almeno sul sito del produttore non trovo i driver per tale sistema.

freesailor
09-01-2014, 14:00
Credo che installare Win7 sul N56JR non sia possibile. O almeno sul sito del produttore non trovo i driver per tale sistema.

Mah, non ci sono i driver forse perchè il notebook non è mai stato venduto con Windows 7, a differenza del N56VZ.

La stessa cosa vale per l'N56VV, sul quale comunque qualcuno ha installato Windows 7 usando i driver di Windows 8, vedi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40380804&postcount=5
Ma forse sarebbe meglio usare i drivers di Windows 7 che Asus mette a disposizione per l'N56VZ, a parte quelli del chipset e della scheda grafica (che sono diversi).

Personalmente consiglio di lasciare Windows 8 e di installare Classic Shell o utility simili, con le quali si può lavorare in desktop mode in modo quasi identico a Windows 7.
O, almeno, attendere qualche giorno prima di cancellare Windows 8 e installare Seven, per vedere se ci si abitua alle piccole differenze del desktop.
A radere a zero Windows 8 c'è sempre tempo!

masand
09-01-2014, 14:10
Mah, non ci sono i driver forse perchè il notebook non è mai stato venduto con Windows 7, a differenza del N56VZ.

La stessa cosa vale per l'N56VV, sul quale comunque qualcuno ha installato Windows 7 usando i driver di Windows 8, vedi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40380804&postcount=5
Ma forse sarebbe meglio usare i drivers di Windows 7 che Asus mette a disposizione per l'N56VZ, a parte quelli del chipset e della scheda grafica (che sono diversi).

Personalmente consiglio di lasciare Windows 8 e di installare Classic Shell o utility simili, con le quali si può lavorare in desktop mode in modo quasi identico a Windows 7.
O, almeno, attendere qualche giorno prima di cancellare Windows 8 e installare Seven, per vedere se ci si abitua alle piccole differenze del desktop.
A radere a zero Windows 8 c'è sempre tempo!

Concordo :)

SH1KARI
09-01-2014, 15:30
Perfetto ! E' quello che cercavo, lo ordinerò nei prossimi giorni.
Ci risentiremo :).
Grazie.