View Full Version : PROBLEMA MOTHERBOARD E BIOS
Gianmarco_
08-01-2014, 18:02
Ho spostato la mia motherboard, una IPISB-CH2 (Chicago), dal mio vecchio case al mio nuovo case. Dopo tutti i collegamenti, attacco l'Hard Disk all'ali e quindi alla porta Sata. Acceso il computer, la scheda madre non riesce a leggere l'HDD e il OS non parte. Per di più se provo a premere "esc" sulla tastiera per entrare nel bios (esc è il tasto adibito), la scheda madre emette un fievolissimo suono, un "tac" e non mi permette di entrare nel bios. Cosa devo fare? L'hdd funziona su un altro pc, ho provato anche tutte le porte sata, aiutatemi! :muro:
HoFattoSoloCosi
08-01-2014, 18:11
Hai montato tutti i distanziali dietro la scheda madre? Occhio, controlla bene che non ci siano cortocircuiti, quindi punti in cui la scheda inavvertitamente tocca o non tocca il case metallico.
Gianmarco_
08-01-2014, 18:13
Hai montato tutti i distanziali dietro la scheda madre? Occhio, controlla bene che non ci siano cortocircuiti, quindi punti in cui la scheda inavvertitamente tocca o non tocca il case metallico.
No...dove si montano? :doh:
HoFattoSoloCosi
08-01-2014, 18:29
Grave. Senza questi la scheda madre poggia interamente sul cabinet metallico generando piccoli corti che in caso fortunato non la fanno partire e basta, in casi più gravi arrivano a danneggiarla permantentemente.
http://shop.intos.de/ieos/images/produkte/closeup/77787M.jpg
Sono da montare prima sul case in corrispondenza dei fori della scheda madre e poi va montata sopra la scheda stessa con le apposite viti.
Esempio
http://www.pcsuperfacile.com/images/p005_1_00.jpg
Gianmarco_
08-01-2014, 18:53
Il case ha fornito solo un distanziale e comunque la scheda madre mi sembra ben separata dal case metallico. E' un Corsair Obsidian 350D. Altre ipotesi?
metallo97
08-01-2014, 19:00
Se è separata dal case allora prova a staccare il cavo sata dalla mobo ed entra nel bios...
Gianmarco_
08-01-2014, 19:19
Se è separata dal case allora prova a staccare il cavo sata dalla mobo ed entra nel bios...
Neanche così riesco ad entrarci; si ripresenta sempre lo stesso problema :muro:
metallo97
08-01-2014, 20:25
Neanche così riesco ad entrarci; si ripresenta sempre lo stesso problema :muro:
Puoi provare la scheda madre fuori dal case? Anche se secondo me ormai è andata...
Gianmarco_
09-01-2014, 10:32
Puoi provare la scheda madre fuori dal case? Anche se secondo me ormai è andata...
Ora ci provo, comunque ne ho già ordinata una nuova che dovrebbe arrivare a breve. Tra l'altro questa scheda non legge più le usb 3.0 nonostante il cavo sia ben collegato.
Gianmarco_
09-01-2014, 11:40
Nulla, la scheda non legge nè hard disk nè il lettore cd/dvd anche se fuori dal case. :cry: :cry:
Gianmarco_
09-01-2014, 12:25
Il problema è proprio della scheda video, incompatibile con la scheda madre. Ho ordinato una asrock b75 pro3-m. Questa è compatibile con la mia gtx 770 gigabyte oc 2gb?
metallo97
09-01-2014, 14:27
Il problema è proprio della scheda video, incompatibile con la scheda madre. Ho ordinato una asrock b75 pro3-m. Questa è compatibile con la mia gtx 770 gigabyte oc 2gb?
Si però questo non l'avevi detto... Se lo sapevamo prima...
Comunque si, con la scheda madre e il processore nuovo funzionerà...
HoFattoSoloCosi
09-01-2014, 15:38
Il problema è proprio della scheda video, incompatibile con la scheda madre.
Beh se lo dicevi prima non era una brutta idea però :rolleyes:
Comunque a prescindere fai bene a cambiare la scheda madre, è vecchissima ormai e giustamente non supporta una scheda video di ultima generazione.
Gianmarco_
09-01-2014, 17:20
Beh se lo dicevi prima non era una brutta idea però :rolleyes:
Comunque a prescindere fai bene a cambiare la scheda madre, è vecchissima ormai e giustamente non supporta una scheda video di ultima generazione.
Lo so avete ragione, ma pensavo non influisse più di tanto. Comunque ringrazio tutti voi che mi avete aiutato con incredibile celerità. Grazie :)
HoFattoSoloCosi
09-01-2014, 19:24
Nessun problema :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.