View Full Version : Corsair annuncia AX1500i, la PSU da 1500W più efficiente ed avanzata al mondo
Redazione di Hardware Upg
08-01-2014, 13:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/corsair-annuncia-ax1500i-la-psu-da-1500w-piu-efficiente-ed-avanzata-al-mondo_50396.html
Corsair ha ufficializzato la disponibilità a breve di AX1500i, alimentatore da 1500W, definito come il più efficiente e tecnologicamente avanzato al mondo
Click sul link per visualizzare la notizia.
simpatico il riferimento al multy gpu ed ai sistemi con elevati livelli di oc, quando si continuano a vedere giochi di derivazione console, che già fanno a pugni con i driver in configurazione single vga.
Per non palrare, tornando all'oc, di processori commercializzati con la sigla k, ma di fatto sempre meno adatti all'OC, grazie alla pasta del capitano e suoi derivati.
Stendiamo infine, inglobando gaming e oc, un velo pietoso su core parcheggiati e scarso livello di carico sui core a gioco in esecuzione...
Il prezzo infine, la ciliegina sulla torta, visto che con 400 euri ti ci fai una piattaforma i5 con una vga di fascia media, che ocnsentono di giocare bene a tutto, scarsa ottimizzazione permettendo...
argent88
08-01-2014, 13:37
Beh, da sempre i prodotti non-plus-ultra sono dedicati a pochissimi e una vetrina per attirare..
cptfisher
08-01-2014, 13:37
invece questo prodotto a me sembra utilissimo e tutt altro che epr attirare... non esiste solo il gaming....
ombra666
08-01-2014, 13:40
simpatico il riferimento al multy gpu ed ai sistemi con elevati livelli di oc, quando si continuano a vedere giochi di derivazione console, che già fanno a pugni con i driver in configurazione single vga.
Per non palrare, tornando all'oc, di processori commercializzati con la sigla k, ma di fatto sempre meno adatti all'OC, grazie alla pasta del capitano e suoi derivati.
Stendiamo infine, inglobando gaming e oc, un velo pietoso su core parcheggiati e scarso livello di carico sui core a gioco in esecuzione...
Il prezzo infine, la ciliegina sulla torta, visto che con 400 euri ti ci fai una piattaforma i5 con una vga di fascia media, che ocnsentono di giocare bene a tutto, scarsa ottimizzazione permettendo...
perdonami lino,
ma overclocking e multiGPU non corrisponde solo ed esclusivamente a high-level gaming. Stai forse generalizzando un po' troppo. :)
simpatico il riferimento al multy gpu ed ai sistemi con elevati livelli di oc, quando si continuano a vedere giochi di derivazione console, che già fanno a pugni con i driver in configurazione single vga.
Per non palrare, tornando all'oc, di processori commercializzati con la sigla k, ma di fatto sempre meno adatti all'OC, grazie alla pasta del capitano e suoi derivati.
Stendiamo infine, inglobando gaming e oc, un velo pietoso su core parcheggiati e scarso livello di carico sui core a gioco in esecuzione...
Il prezzo infine, la ciliegina sulla torta, visto che con 400 euri ti ci fai una piattaforma i5 con una vga di fascia media, che ocnsentono di giocare bene a tutto, scarsa ottimizzazione permettendo...
bell'alimentatore, mi piace il livello di efficienza e la riduzione dei disturbi utili per l'overclock del sistema.
offtopic in risposta a lino:
a parte che non centra nulla il discorso dell'ottimizzazione con l'alimentatore...
non basta una vga media e un i5. ho due 7970 e un monitor 1440p a 120hz e in alcuni giochi (e non certo per scarsa ottimizzazione) non riesco a superare i 60-80 fps dettagli al massimo ovviamente. poi se te intendi "bene" dettagli decenti e risoluzioni umane ok è un altro discorso ma per i gamers incalliti come me "bene" è almeno 100 fps (dato che ne vorrei almeno 120 avendo un monitor del genere) e dettagli al massimo. cmq questa è un' altra storia.
SinapsiTXT
08-01-2014, 13:54
Ma sbaglio o nell'articolo manca il dato più importante tra tutti? Il "produttore" reale di questo alimentatore, è SeaSonic o chi altro?
Credo che sia importante far luce e dire chiaramente che Corsair non "produce" un bel niente con i componenti dell'alimentatore, adotta soluzioni create da altre, sceglie i materiali di assemblaggio, i cavi e nient'altro (oltre che il prezzo).
Lo dico da possessore di un ottimo Corsair AX760 (prodotto da Seasonic e paragonabile alla linea Platinum).
invece questo prodotto a me sembra utilissimo e tutt altro che epr attirare... non esiste solo il gaming....
perdonami lino,
ma overclocking e multiGPU non corrisponde solo ed esclusivamente a high-level gaming. Stai forse generalizzando un po' troppo. :)
beh, non possiamo certo dire che si tratti di un prodotto destinato al segmento enterprise.
bell'alimentatore, mi piace il livello di efficienza e la riduzione dei disturbi utili per l'overclock del sistema.
offtopic in risposta a lino:
a parte che non centra nulla il discorso dell'ottimizzazione con l'alimentatore...
non basta una vga media e un i5. ho due 7970 e un monitor 1440p a 120hz e in alcuni giochi (e non certo per scarsa ottimizzazione) non riesco a superare i 60-80 fps dettagli al massimo ovviamente. poi se te intendi "bene" dettagli decenti e risoluzioni umane ok è un altro discorso ma per i gamers incalliti come me "bene" è almeno 100 fps (dato che ne vorrei almeno 120 avendo un monitor del genere) e dettagli al massimo. cmq questa è un' altra storia.
il discorso dell'ottimizzazione non c'entra con l'ali, ma con i componenti che tale ali dovrebbe alimentare.
Quanto all'ottimizzazione sei totalmente fuori pista.
Non c'è un gioco in commercio che saturi i core e la ram che hai a disposizione con l'i5-i7 di turno e i canonici 8 gb di ram.
Se un gioco tirasse il collo a tali componenti, e la piattaforma in questione non reggesse, alzerei le mani, ma se un'applicazione, di derivazione palesemente console non ti permette di sfruttare appieno, come accadeva un tempo, l'hardware di cui parliamo, vuol dire che non è ottimizzato, e infatti lo è per altre piattaforme.
Quanto al settaggio massimo di cui parli, i giochi attuali sono tarati per annientare qualsiasi cosa a tali impostazione, proprio perchè se così non fosse, non avrebbe senso commercializzare vga da 700 euro per far girare roba che graficamente non rende per quante risorse assorbe.
Attendo un tuo screen di aferburner con un qualsiasi gioco in esecuzione in cui vedo tutti i core del tuo procio al 100%, ed idem per la ram, se questo non avviene, vuol dire che l'applicazione non è in grado di sfruttarlo, ergo non è ottimizzata.
Tutto il resto sono chiacchiere e marketing, bisogna solo decidere se assecondarlo e meno.
negli ultimi anni ho comprato e consigliato solo alimentatori corsair. un nome una garanzia
Littlesnitch
08-01-2014, 14:30
negli ultimi anni ho comprato e consigliato solo alimentatori corsair. un nome una garanzia
Mah, io ero rimasto che da consigliare erano i Seasonic, Enermax e Tagan.... Comunque ottimi anche i Corsair.
Littlesnitch
08-01-2014, 14:32
il discorso dell'ottimizzazione non c'entra con l'ali, ma con i componenti che tale ali dovrebbe alimentare.
Quanto all'ottimizzazione sei totalmente fuori pista.
Non c'è un gioco in commercio che saturi i core e la ram che hai a disposizione con l'i5-i7 di turno e i canonici 8 gb di ram.
Se un gioco tirasse il collo a tali componenti, e la piattaforma in questione non reggesse, alzerei le mani, ma se un'applicazione, di derivazione palesemente console non ti permette di sfruttare appieno, come accadeva un tempo, l'hardware di cui parliamo, vuol dire che non è ottimizzato, e infatti lo è per altre piattaforme.
Quanto al settaggio massimo di cui parli, i giochi attuali sono tarati per annientare qualsiasi cosa a tali impostazione, proprio perchè se così non fosse, non avrebbe senso commercializzare vga da 700 euro per far girare roba che graficamente non rende per quante risorse assorbe.
Attendo un tuo screen di aferburner con un qualsiasi gioco in esecuzione in cui vedo tutti i core del tuo procio al 100%, ed idem per la ram, se questo non avviene, vuol dire che l'applicazione non è in grado di sfruttarlo, ergo non è ottimizzata.
Tutto il resto sono chiacchiere e marketing, bisogna solo decidere se assecondarlo e meno.
Io non so cosa ti sfugge, ma questo Ali è per chi fa OC ad azoto liquido e con doppio Xeon e 4 780 Ti ne devi utilizzare anche 2 di questi per reggere certi carichi.
Oppure per chi utilizza un 6core e 4 VGA TOP, ma già li un 1300W te lo fai bastare visto che generalmente non fai OC sulle VGA.
Ma sbaglio o nell'articolo manca il dato più importante tra tutti? Il "produttore" reale di questo alimentatore, è SeaSonic o chi altro?
Credo che sia importante far luce e dire chiaramente che Corsair non "produce" un bel niente con i componenti dell'alimentatore, adotta soluzioni create da altre, sceglie i materiali di assemblaggio, i cavi e nient'altro (oltre che il prezzo).
Lo dico da possessore di un ottimo Corsair AX760 (prodotto da Seasonic e paragonabile alla linea Platinum).
Non è stato annunciato l'OEM, lo scoprirai alle prime recensioni quando lo smonteranno :)
Cmq, gli AX sono Seasonic, ma gli AXi sono Flextronics.
Gli AX1200 ed AX1200i sono entrambi Flextronics, quindi molto probabile che lo sia anche questo 1500W.
marchigiano
08-01-2014, 14:45
ok ma è facile ottenere alta efficienza a queste potenze... i vecchi trasformatori da 30KW arrivavano anche al 99.5% 50 anni fa, mica ieri
ok ma è facile ottenere alta efficienza a queste potenze... i vecchi trasformatori da 30KW arrivavano anche al 99.5% 50 anni fa, mica ieri
Proprio facile non deve essere, specie con la 120V degli USA, in spazio relativamente ristretto e con poca ventilazione.
Penso anche che l'utente tipico di questo genere di alimentatori li stressi a livelli superiori di quelli da 500W.
Questo è un EVGA 1500W:
http://www.hardocp.com/images/articles/1354405824QoE5jl0LW7_4_1.gif
Questo è l'Enermax 1500W:
http://www.hardocp.com/images/articles/13438730460rlLbyUCEp_4_1.gif
Il "vecchio" AX1200i:
http://www.hardocp.com/images/articles/1349619391nFmLcgNMVs_4_1.gif
SinapsiTXT
08-01-2014, 15:29
Non è stato annunciato l'OEM, lo scoprirai alle prime recensioni quando lo smonteranno :)
Cmq, gli AX sono Seasonic, ma gli AXi sono Flextronics.
Gli AX1200 ed AX1200i sono entrambi Flextronics, quindi molto probabile che lo sia anche questo 1500W.
Hai ragione ma se leggi i commenti sopra ti rendi conto di quanta ignoranza ci sia ancora sull'argomento e se pensi che ci troviamo in un forum di hardware (dove la gente che ci si avvicina un minimo dovrebbe saperne o almeno volerne sapere)... le persone consigliano Corsair e magari se gli parli di Seasonic ti dicono "ma che schifo è? meglio corsair :asd:"
Comunque la serie AXi è esageratemente costosa, mi sono sempre chiesto in quali ambiti di utilizzo possa servire il controllo digitale.
Hai ragione ma se leggi i commenti sopra ti rendi conto di quanta ignoranza ci sia ancora sull'argomento e se pensi che ci troviamo in un forum di hardware (dove la gente che ci si avvicina un minimo dovrebbe saperne o almeno volerne sapere)... le persone consigliano Corsair e magari se gli parli di Seasonic ti dicono "ma che schifo è? meglio corsair :asd:"
Comunque la serie AXi è esageratemente costosa, mi sono sempre chiesto in quali ambiti di utilizzo possa servire il controllo digitale.
mi sento chiamato in causa, comunque tranquillo, i seasonic so cosa sono, e anche i vari oem che li producono, semplicemente con i corsair sono più reperibili e costano di meno (rispetto appunto a seasonic) e inoltre i 5 o 7 anni di garanzia sono il top, basta che li chiami , fai vedere la fattura e te ne mandano uno a casa subito. tutto imho, ma chiamalo poco. comunque meglio essere sottovalutato va..
Hai ragione ma se leggi i commenti sopra ti rendi conto di quanta ignoranza ci sia ancora sull'argomento e se pensi che ci troviamo in un forum di hardware (dove la gente che ci si avvicina un minimo dovrebbe saperne o almeno volerne sapere)... le persone consigliano Corsair e magari se gli parli di Seasonic ti dicono "ma che schifo è? meglio corsair :asd:"
Comunque la serie AXi è esageratemente costosa, mi sono sempre chiesto in quali ambiti di utilizzo possa servire il controllo digitale.
Concordo per gli AXi: quel controllo digitale appare come un'optional un po' troppo costoso.
Fortuna che quando ho comprato il mio 850W, non era uscito l'AXi, quindi nessun dubbio :D
Tu ti lamenti che la gente non conosce Seasonic: azzardati a consigliargli BeQuite o Fortron e guarda che ti rispondono :asd:
P.S.: Il perchè ho citato quei produttori:
http://www.hardware.fr/articles/911-3/alimentations.html
MiKeLezZ
08-01-2014, 16:10
ok ma è facile ottenere alta efficienza a queste potenze... i vecchi trasformatori da 30KW arrivavano anche al 99.5% 50 anni fa, mica ieriQualche tempo fa l'avrei detto anche io, ma ultimamente l'efficienza non è più così farlocca in quanto l'80+ costringe a una misurazione sia al 50% che al 20%. Questi alimentatori sono veramente estremamente efficienti.
Il punto è che sono anche ridicolmente sovradimensionati per un sistema tipo.
Un Haswell con 8GB e singola GPU high-end consumerà sui 200W di picco a dire tanto. Questo significa che una volta che si ha un alimentatore da 400W si è più che al sicuro.
Mah, io ero rimasto che da consigliare erano i Seasonic, Enermax e Tagan.... Comunque ottimi anche i Corsair.Dimentichi Zalman per la fascia media, Fortron per la OEM e server e LC Power per la fascia bassa. I Seasonic sono poco reperibili e si consigliano i Corsair in sostituzione.
Severnaya
08-01-2014, 20:04
ringrazio Lino P, SinapsiTXT, Mparlav che aumentano il livello qualitativo dei commenti, che ultimamente su barHardware Upgrade erano scesi a livelli infimi.
Dimentichi Zalman per la fascia media, Fortron per la OEM e server e LC Power per la fascia bassa. I Seasonic sono poco reperibili e si consigliano i Corsair in sostituzione.
quello che dicevo pure io ;)
una workstation con 4 tesla...
non è roba per corsair quella.
chichino84
09-01-2014, 14:38
Il punto è che sono anche ridicolmente sovradimensionati per un sistema tipo.
Un Haswell con 8GB e singola GPU high-end consumerà sui 200W di picco a dire tanto. Questo significa che una volta che si ha un alimentatore da 400W si è più che al sicuro.
Questo vuol dire che per il futuro low upgrade che ho in mente (i5-4670, GTX670 e 8GB di RAM) sono già coperto dal mio Corsair CX400? Ottimo, mi risparmio un po di cash!
Questo vuol dire che per il futuro low upgrade che ho in mente (i5-4670, GTX670 e 8GB di RAM) sono già coperto dal mio Corsair CX400? Ottimo, mi risparmio un po di cash!
Qui puoi calcolare il consumo totale della piattaforma (più o meno per darti un'idea). http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
Littlesnitch
09-01-2014, 16:22
Il punto è che sono anche ridicolmente sovradimensionati per un sistema tipo.
Un Haswell con 8GB e singola GPU high-end consumerà sui 200W di picco a dire tanto. Questo significa che una volta che si ha un alimentatore da 400W si è più che al sicuro.
Io non so da dove arrivi tutta questa convinzione ma....
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3800/radeon-r9-280x-le-soluzioni-msi-e-sapphire_5.html
Va bene che c'è un 3960X e 16Gb ma sicuramente non sono ne la CPU ne la RAM a farla da padroni sui consumi.
Siamo già a oltre 400W con GPU non TOP, se poi consideri che un Ali da 500W non ha amperaggi sulla linea 12V sufficienti per alimentare le GPU allora il tuo discorso dell'Ali da 400W mi sembra abbastanza sbagliato.
Che poi generalmente si comprino Ali sovradimensionati che vengono sfruttati al 60% è già un altro discorso. ma per un PC gaming medio alto 600-650W sono necessari.
Se poi consideriamo un po di OC che fa crescere i consumi in maniera non lineare, diciamo che 650W sono anche pochi.
MiKeLezZ
09-01-2014, 20:28
Questo vuol dire che per il futuro low upgrade che ho in mente (i5-4670, GTX670 e 8GB di RAM) sono già coperto dal mio Corsair CX400? Ottimo, mi risparmio un po di cash!Ciao, l'ottimo upgrade ti porterà a un consumo totale che non supererà mai i 300W (anche sotto OCCT) rendendo il tuo attuale alimentatore più che adeguatamente dimensionato.
Io non so da dove arrivi tutta questa convinzione...Se te lo dicessi sarebbe una vanteria, il che non mi interessa fare... Diciamo che la convinzione sussiste su solide basi.
Va bene che c'è un 3960X e 16Gb ma sicuramente non sono ne la CPU ne la RAM a farla da padroni sui consumi.
Siamo già a oltre 400W con GPU non TOP, se poi consideri che un Ali da 500W non ha amperaggi sulla linea 12V sufficienti per alimentare le GPU allora il tuo discorso dell'Ali da 400W mi sembra abbastanza sbagliato.
Che poi generalmente si comprino Ali sovradimensionati che vengono sfruttati al 60% è già un altro discorso. ma per un PC gaming medio alto 600-650W sono necessari.
Se poi consideriamo un po di OC che fa crescere i consumi in maniera non lineare, diciamo che 650W sono anche pochi.650W pure pochi? Purtroppo fai parte della nuova generazione di ragazzi... fin troppi sicuri di sé pur non avendone le conoscenze...
Il sistemino con la 280x sono 70W in idle... (http://www.anandtech.com/show/7457/the-radeon-r9-290x-review/19)
http://images.anandtech.com/graphs/graph7481/59501.png
e 290W in load (http://www.anandtech.com/show/7457/the-radeon-r9-290x-review/19)
http://images.anandtech.com/graphs/graph7457/59320.png
Ovvero un ottimo 400W te la regge e se ci metti un 480W stai a posto anche se ti vien voglia di overcloccare - in entrambi i casi comunque lavori nella curva di efficienza migliore e quindi anche secondo le specifiche dello stesso alimentatore non l'hai sotto o sovra dimensionato.
Ai valori della tabella è stato tolto rispettivamente il 13% e l'8% in quanto sono misurati a monte dell'alimentatore: in tali valori erano sommate anche le perdite per dissipazione che ovviamente non sono presenti nel sistema a monte da alimentare.
Valore calcolabile dall'efficienza dell'alimentatore, stimata con valori in eccesso rispettivamente del 87% e del 92%.
...ciao.
Littlesnitch
09-01-2014, 21:19
Ciao, l'ottimo upgrade ti porterà a un consumo totale che non supererà mai i 300W (anche sotto OCCT) rendendo il tuo attuale alimentatore più che adeguatamente dimensionato.
Se te lo dicessi sarebbe una vanteria, il che non mi interessa fare... Diciamo che la convinzione sussiste su solide basi.
650W pure pochi? Purtroppo fai parte della nuova generazione di ragazzi... fin troppi sicuri di sé pur non avendone le conoscenze...
Il sistemino con la 280x sono 70W in idle... (http://www.anandtech.com/show/7457/the-radeon-r9-290x-review/19)
http://images.anandtech.com/graphs/graph7481/59501.png
e 290W in load (http://www.anandtech.com/show/7457/the-radeon-r9-290x-review/19)
http://images.anandtech.com/graphs/graph7457/59320.png
Ovvero un ottimo 400W te la regge e se ci metti un 480W stai a posto anche se ti vien voglia di overcloccare - in entrambi i casi comunque lavori nella curva di efficienza migliore e quindi anche secondo le specifiche dello stesso alimentatore non l'hai sotto o sovra dimensionato.
Ai valori della tabella è stato tolto rispettivamente il 13% e l'8% in quanto sono misurati a monte dell'alimentatore: in tali valori erano sommate anche le perdite per dissipazione che ovviamente non sono presenti nel sistema a monte da alimentare.
Valore calcolabile dall'efficienza dell'alimentatore, stimata con valori in eccesso rispettivamente del 87% e del 92%.
...ciao.
Un Ali da 480W (a meno che non sia un Seasonic Platinum) appena fai partire un gioco con una VGA seria..... puff e si spegne tutto oppure la VGA va in protezione! Visto e rivisto mille volte! Uno Zalman HP 750 non regge 2 nVidia 570 con un i5 750 un pochino in OC. Una 290X o 780Ti hanno bisogno di almeno 45A sulla linea da 12V, una 580 necessita di 42A idem per le 280X alias 7970. Forse certe cose bisognerebbe provarle prima di esprimersi su dei numeri che non tengono conto di altri fattori determinanti.
Ad esempio questo
http://www.zalman.com/global/product/Product_Read.php?Idx=638
nemmeno fa partire un applicazione 3D con una VGA TOP delle ultime 4 generazioni, diciamo forse tiene una GTX280, oppure una qualsiasi VGA media fino alla 760 o 270 ovviamente senza OC di CPU e VGA.
Poi ognuno può credere a quello che vuole, anche a babbo natale.... senza presunzione credo di aver provato più VGA e PSU di quante tu ne abbia viste....
Ciao!
P.S. Con il calcolatore del link sopra ho provato a configurare il mio PC con una sola VGA invece di 2 e mi dice minimo 600W di PSU... con 2 830W, alla faccia dei 400W massimi in OCCT. Il tutto con un utilizzo al 90%, in peak load abbiamo rispettivamente 660W e 920W. Guarda caso ci avevo preso in pieno senza nemmeno utilizzarlo. Anche essendo giovane e ignorante come un capra!:asd: :asd: :asd:
Un Ali da 480W (a meno che non sia un Seasonic Platinum) appena fai partire un gioco con una VGA seria..... puff e si spegne tutto oppure la VGA va in protezione! Visto e rivisto mille volte! Uno Zalman HP 750 non regge 2 nVidia 570 con un i5 750 un pochino in OC. Una 290X o 780Ti hanno bisogno di almeno 45A sulla linea da 12V, una 580 necessita di 42A idem per le 280X alias 7970. Forse certe cose bisognerebbe provarle prima di esprimersi su dei numeri che non tengono conto di altri fattori determinanti.
Ad esempio questo
http://www.zalman.com/global/product/Product_Read.php?Idx=638
nemmeno fa partire un applicazione 3D con una VGA TOP delle ultime 4 generazioni, diciamo forse tiene una GTX280, oppure una qualsiasi VGA media fino alla 760 o 270 ovviamente senza OC di CPU e VGA.
Poi ognuno può credere a quello che vuole, anche a babbo natale.... senza presunzione credo di aver provato più VGA e PSU di quante tu ne abbia viste....
Ciao!
P.S. Con il calcolatore del link sopra ho provato a configurare il mio PC con una sola VGA invece di 2 e mi dice minimo 600W di PSU... con 2 830W, alla faccia dei 400W massimi in OCCT. Il tutto con un utilizzo al 90%, in peak load abbiamo rispettivamente 660W e 920W. Guarda caso ci avevo preso in pieno senza nemmeno utilizzarlo. Anche essendo giovane e ignorante come un capra!:asd: :asd: :asd:
l'unico fattore determinante è il marketing.
Tuttavia, che ben vengano certe convinzioni, i produttori di certo hardware, e con loro l'editoria online che li propaganda, dovranno pur campare...
MiKeLezZ
09-01-2014, 23:36
Un Ali da 480W (a meno che non sia un Seasonic Platinum) appena fai partire un gioco con una VGA seria..... puff e si spegne tutto oppure la VGA va in protezione! Visto e rivisto mille volte! Uno Zalman HP 750 non regge 2 nVidia 570 con un i5 750 un pochino in OC. Una 290X o 780Ti hanno bisogno di almeno 45A sulla linea da 12V, una 580 necessita di 42A idem per le 280X alias 7970. Forse certe cose bisognerebbe provarle prima di esprimersi su dei numeri che non tengono conto di altri fattori determinanti.
Ad esempio questo
http://www.zalman.com/global/product/Product_Read.php?Idx=638
nemmeno fa partire un applicazione 3D con una VGA TOP delle ultime 4 generazioni, diciamo forse tiene una GTX280, oppure una qualsiasi VGA media fino alla 760 o 270 ovviamente senza OC di CPU e VGA.
Poi ognuno può credere a quello che vuole, anche a babbo natale.... senza presunzione credo di aver provato più VGA e PSU di quante tu ne abbia viste....
Ciao!
Secondo te una 280X necessiterebbe di 42A sulla linea dei 12V? Caro mio queste sono le basi, AMD stessa per la singola 280X dichiara necessari non più di 250W ovvero 21A e come ogni produttore di hardware tiene un margine di tolleanza...
La gente normale si compra il 4670 con la GTX 670 (comunque materiale high-end) facendosi bastare il 480W e fra tre anni li cambia con materiale prestazionalmente migliore che consuma ancora meno; non gioca con tante schedine e overclocca di qui e di là (con il rischio di bruciare tutto)... Per tali utenze hanno inventato apposta gli alimentatori "G4M3R" da 1,5kW con le lucine colorate al modico prezzo di 399,99€ (con appositamente tanti 9 per fare meglio presa sulle psicologia G4M3R).
L'ultima cosa di cui al momento abbiamo bisogno è terrorismo psicologico atto a consigliare alimentatori da 650W per sistemini da 250W (come il mio, che monta CPU da 65W e VGA da 150W).
L'unica accortezza è di non comprare cinesate. A volte vedo bifolchi comprare alimentatori senza marca da 700W e/o venditori consigliarglielo caldamente "così stai tranquillo" (con la cinesata? informatici diventati salumieri che vendono Watt un tanto al chilo?); quella sì che è una svalutazione della professionalità nel settore e può creare problemi anche in termini di hardware.
Ciao...
Littlesnitch
10-01-2014, 00:41
Secondo te una 280X necessiterebbe di 42A sulla linea dei 12V? Caro mio queste sono le basi, AMD stessa per la singola 280X dichiara necessari non più di 250W ovvero 21A e come ogni produttore di hardware tiene un margine di tolleanza...
La gente normale si compra il 4670 con la GTX 670 (comunque materiale high-end) facendosi bastare il 480W e fra tre anni li cambia con materiale prestazionalmente migliore che consuma ancora meno; non gioca con tante schedine e overclocca di qui e di là (con il rischio di bruciare tutto)... Per tali utenze hanno inventato apposta gli alimentatori "G4M3R" da 1,5kW con le lucine colorate al modico prezzo di 399,99€ (con appositamente tanti 9 per fare meglio presa sulle psicologia G4M3R).
L'ultima cosa di cui al momento abbiamo bisogno è terrorismo psicologico atto a consigliare alimentatori da 650W per sistemini da 250W (come il mio, che monta CPU da 65W e VGA da 150W).
L'unica accortezza è di non comprare cinesate. A volte vedo bifolchi comprare alimentatori senza marca da 700W e/o venditori consigliarglielo caldamente "così stai tranquillo" (con la cinesata? informatici diventati salumieri che vendono Watt un tanto al chilo?); quella sì che è una svalutazione della professionalità nel settore e può creare problemi anche in termini di hardware.
Ciao...
http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_radeon_r9_280x_twinfrozr_gaming_oc_review,8.html
Loro consigliano un 550W, io dicevo 600W, ma sicuramente non un 400W
Poi ho trovato questo
http://forum-en.msi.com/faq/article/power-requirements-for-graphics-cards
Come vedi le nVidia sono molto più assetate di A, ma da quel che ho potuto constatare (ne ho provate a centinaia di VGA, e con un amico ci divertiamo a perdere le serate a fare test assurdi per hobby),ti ho già detto dello zalman 750W che non teneva 2 570, idem un Tagan da 900W non reggeva 2 7970, appena lanciavo BF3 puff e tutto spento (presi 2 Enermax da 1000W e tutto liscio sia con 2 290X che con 2 780Ti ma già la terza 780Ti ha fatto spegnere tutto), anche le AMD hanno bisogno di molto di più di ciò che scrivono. Metti una 280X con un ali da 500W e per andare andrà, ma fai girare un bel titolo mattone e poi cambia l'Ali e vedrai la differenza di FPS, la diminuzione dello stutter e la scomparsa di BSOD o reboot improvvisi, con un 450W si spegne e basta, dai 600W in su sei tranquillo.
poi non mi pare di aver consigliato PSU da 600W per sistemino da 250W, però se usi un quad core magari un pochino in OC e una VGA basata su chip TOP delle ultime 4 generazioni la scelta dei 600W è quasi obbligata. Mentre per la fascia media puoi benissimo andare con un 450W. Certo puoi sempre optare per un Seasonic da 460W platinum.... ma lo paghi come un 700W di buona marca. Ovviamente evitare come la peste le cinesate del piffero.
http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_radeon_r9_280x_twinfrozr_gaming_oc_review,8.html
Loro consigliano un 550W, io dicevo 600W, ma sicuramente non un 400W
Poi ho trovato questo
http://forum-en.msi.com/faq/article/power-requirements-for-graphics-cards
Come vedi le nVidia sono molto più assetate di A, ma da quel che ho potuto constatare (ne ho provate a centinaia di VGA, e con un amico ci divertiamo a perdere le serate a fare test assurdi per hobby),ti ho già detto dello zalman 750W che non teneva 2 570, idem un Tagan da 900W non reggeva 2 7970, appena lanciavo BF3 puff e tutto spento (presi 2 Enermax da 1000W e tutto liscio sia con 2 290X che con 2 780Ti ma già la terza 780Ti ha fatto spegnere tutto), anche le AMD hanno bisogno di molto di più di ciò che scrivono. Metti una 280X con un ali da 500W e per andare andrà, ma fai girare un bel titolo mattone e poi cambia l'Ali e vedrai la differenza di FPS, la diminuzione dello stutter e la scomparsa di BSOD o reboot improvvisi, con un 450W si spegne e basta, dai 600W in su sei tranquillo.
poi non mi pare di aver consigliato PSU da 600W per sistemino da 250W, però se usi un quad core magari un pochino in OC e una VGA basata su chip TOP delle ultime 4 generazioni la scelta dei 600W è quasi obbligata. Mentre per la fascia media puoi benissimo andare con un 450W. Certo puoi sempre optare per un Seasonic da 460W platinum.... ma lo paghi come un 700W di buona marca. Ovviamente evitare come la peste le cinesate del piffero.
maddai , io con un tx750 prima serie che ha quasi 10 anni ci ho passato di tutto, tri -sli di 8800, tri.sli di gtx260, cross di 6970, cross di 7970, tutte occate a dovere e con vari processori affamati di corrente 2500k, 2600k, q9650,q9505, q9500 e molti altri. un tagan 900w che non regge 2 7970 è impossibile. la 7970 gira tranquillamente anche su un cx450 occata
Littlesnitch
10-01-2014, 06:22
maddai , io con un tx750 prima serie che ha quasi 10 anni ci ho passato di tutto, tri -sli di 8800, tri.sli di gtx260, cross di 6970, cross di 7970, tutte occate a dovere e con vari processori affamati di corrente 2500k, 2600k, q9650,q9505, q9500 e molti altri. un tagan 900w che non regge 2 7970 è impossibile. la 7970 gira tranquillamente anche su un cx450 occata
Su un tx750 di 10 anni fa adesso mi spieghi dove hai trovato 2 8 pin per metterci le 2 7970? Li hai creati con gli adattatori unendo 2 molex? :doh: E addirittura in OC? :sofico:
Ma la marmotta c'era? Dai su. 2 7970 a 1100Mhz e un 2500K a 4.5Ghz fanno stridere a dovere un Enermax da 1100W. 2 290X lo stressano per bene anche se per il momento regge bene.
Su un tx750 di 10 anni fa adesso mi spieghi dove hai trovato 2 8 pin per metterci le 2 7970? Li hai creati con gli adattatori unendo 2 molex? :doh: E addirittura in OC? :sofico:
Ma la marmotta c'era? Dai su. 2 7970 a 1100Mhz e un 2500K a 4.5Ghz fanno stridere a dovere un Enermax da 1100W. 2 290X lo stressano per bene anche se per il momento regge bene.
guarda, io non ho parole,
https://www.google.it/search?q=CORSAIR+TX750&hl=it&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=Gs3PUoSZEufgygOosYCwDg&ved=0CDMQsAQ&biw=1920&bih=955#hl=it&q=CORSAIR+TX750+WIRES&tbm=isch&facrc=_&imgdii=_&imgrc=5QmmaIMloSlgbM%253A%3BbaN-vyZ3XKlowM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.overclockersonline.net%252Fimages%252Farticles%252Fcorsair%252Ftx750w%252FLarge%252FPicture%25252520021.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.overclockersonline.net%252F%253Fp%253D50001931%3B800%3B533
non so in che mondo vivi tu, ma attualmente nel case ho: tx750 che alimenta: 2 7970 ghz, 2600k @4.5ghz, 16gb ram, 2 HDD da 2 TB ciascuno, un ssd, 3 ventole ap181, 3 ventole ty141, e una silverstone da 140.
dai non farmi ridere, ce ne metto un'altra di 7970 se vuoi.
Littlesnitch
10-01-2014, 11:03
guarda, io non ho parole,
https://www.google.it/search?q=CORSAIR+TX750&hl=it&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=Gs3PUoSZEufgygOosYCwDg&ved=0CDMQsAQ&biw=1920&bih=955#hl=it&q=CORSAIR+TX750+WIRES&tbm=isch&facrc=_&imgdii=_&imgrc=5QmmaIMloSlgbM%253A%3BbaN-vyZ3XKlowM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.overclockersonline.net%252Fimages%252Farticles%252Fcorsair%252Ftx750w%252FLarge%252FPicture%25252520021.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.overclockersonline.net%252F%253Fp%253D50001931%3B800%3B533
non so in che mondo vivi tu, ma attualmente nel case ho: tx750 che alimenta: 2 7970 ghz, 2600k @4.5ghz, 16gb ram, 2 HDD da 2 TB ciascuno, un ssd, 3 ventole ap181, 3 ventole ty141, e una silverstone da 140.
dai non farmi ridere, ce ne metto un'altra di 7970 se vuoi.
Si un Corsair di 10 anni fa ha sicuramente le PciEx 8 pin... dei veggenti in Corsair :asd: :asd: :asd: mettine 2 che è meglio. :rotfl: :rotfl: :rotfl:
MiKeLezZ
10-01-2014, 11:22
Su un tx750 di 10 anni fa adesso mi spieghi dove hai trovato 2 8 pin per metterci le 2 7970? Li hai creati con gli adattatori unendo 2 molex? :doh: E addirittura in OC? :sofico: La mia VGA da 160W di TDP con 2 PIN da 6 la faccio andare con un adattatore usando 1 solo PIN da 6 dell'alimentatore; me ne batto le b.... e va una meraviglia da anni.
Se tu avessi studiato invece che "provato centinaia di schede grafiche" (cosa che non capita neppure ai recensori di Techpowerup o Anandtech) sapresti che il 18 AWG montato negli alimentatori di fascia medio/alta ha una specifica di massimo 16A. Usando i 3 fili del PIN da 6 significa che si è comunque in grado di alimentare schede da oltre 500W in tutta sicurezza.
Incredibile eh?
Ciao...
Si un Corsair di 10 anni fa ha sicuramente le PciEx 8 pin... dei veggenti in Corsair :asd: :asd: :asd: mettine 2 che è meglio. :rotfl: :rotfl: :rotfl:
http://www.corsair.com/it/tx750w.html
http://www.ocmodshop.com/corsair-tx750-power-supply-review/
http://www.ninjalane.com/reviews/power_supply/corsair_tx750
http://www.bit-tech.net/hardware/psus/2008/02/19/corsair_tx750w_psu_cmpsu-750tx/1
detto questo , se non ci credi vivi nella tua ignoranza e le tue "centinaia di esperienze":rolleyes:
p. giusto per chiarire magari non l'hai capito, ho 4 cavi da 6 pin con 2 pin opzionali ciascuno, che a dovere diventano 8 pin
Littlesnitch
10-01-2014, 13:18
http://www.corsair.com/it/tx750w.html
http://www.ocmodshop.com/corsair-tx750-power-supply-review/
http://www.ninjalane.com/reviews/power_supply/corsair_tx750
http://www.bit-tech.net/hardware/psus/2008/02/19/corsair_tx750w_psu_cmpsu-750tx/1
detto questo , se non ci credi vivi nella tua ignoranza e le tue "centinaia di esperienze":rolleyes:
p. giusto per chiarire magari non l'hai capito, ho 4 cavi da 6 pin con 2 pin opzionali ciascuno, che a dovere diventano 8 pin
Forse la matematica a casa tua è un'opinione ma il 2008 e 10 anni fa sono 2 cose differenti....
Littlesnitch
10-01-2014, 13:32
La mia VGA da 160W di TDP con 2 PIN da 6 la faccio andare con un adattatore usando 1 solo PIN da 6 dell'alimentatore; me ne batto le b.... e va una meraviglia da anni.
Se tu avessi studiato invece che "provato centinaia di schede grafiche" (cosa che non capita neppure ai recensori di Techpowerup o Anandtech) sapresti che il 18 AWG montato negli alimentatori di fascia medio/alta ha una specifica di massimo 16A. Usando i 3 fili del PIN da 6 significa che si è comunque in grado di alimentare schede da oltre 500W in tutta sicurezza.
Incredibile eh?
Ciao...
Si beh se paragoni una VGA da 160W di TDP con i modelli top da 300W.... secondo la tua teoria la tua VGA dovrebbe andar bene con 1 solo 6PIN visti i 75W forniti dallo slot pcie.... invece se ne stacchi uno puff e il giochino si spegne!!!
Incredibile eh?
Poi evidentemente non sai quanta roba capita in mano ai recensori, io almeno una- due volte a settimana la sera mi diletto a testare qualche VGA con un amico che fa il grossista ed è uno abbastanza malato in questo senso, passa in magazzino prende qualche scatola e fine della storia. Di esperimenti ne ho fatti, e una delle conclusioni più chiare è stat quella di avere sempre una PSU un 100W sopra il consumo teorico massimo delle componenti del PC. Il discorso è facile la 280X è data a 250W, 90W la CPU, 30W la mobo, 30W la RAM, e altri 70-100W tra ventole, CdRom, HDD, o altro nel case aggiungi 100W e arrivi ai 600W se vuoi stare meno tranquillo e risparmiare 20€ prendi uno da 500W, ma in nessun caso 400W. A meno che anche tu non abbia una PSU da Star Trek del 2004 con 4 cavi 8pin condensatori digitali e efficienza al 99% che in 10 anni non si è deteriorata e ti fa girare 3 7970 con 750W...
Forse la matematica a casa tua è un'opinione ma il 2008 e 10 anni fa sono 2 cose differenti....
avevo detto quasi infatti, comunque mi sa che pecchi un po di presunzione. detto questo vista la tua "esperienza" avresti dovuto sapere cosa fosse il tx750 ma mi sembra che parli solo per dar aria alla bocca. quando passi da Alessandria ti faccio vedere volentieri quello che ti ho scritto se vuoi. io sto parlando per esperienza diretta tu invece? ah dimenticavo "centinaia" di psu e vga, mapperfavore va.
marchigiano
10-01-2014, 13:54
Un Ali da 480W (a meno che non sia un Seasonic Platinum) appena fai partire un gioco con una VGA seria..... puff e si spegne tutto oppure la VGA va in protezione! Visto e rivisto mille volte!
orca... meglio non dirlo al mio thermaltake 450W bronze che alimenta un i5-750 a 3.6GHz e una GTX670 a 966MHz, stress test contemporaneo linpack+furmark leggo alla presa 370W...
hardware secrets l'ha portato a 675W alla presa
http://www.hardwaresecrets.com/article/Thermaltake-Litepower-450-W-Power-Supply-Review/730/8
quindi con la mia config sta a poco più della metà del suo potenziale... se avesse un rail unico penso reggerebbe pure una 290x :sofico:
La mia VGA da 160W di TDP con 2 PIN da 6 la faccio andare con un adattatore usando 1 solo PIN da 6 dell'alimentatore; me ne batto le b.... e va una meraviglia da anni.
Se tu avessi studiato invece che "provato centinaia di schede grafiche" (cosa che non capita neppure ai recensori di Techpowerup o Anandtech) sapresti che il 18 AWG montato negli alimentatori di fascia medio/alta ha una specifica di massimo 16A. Usando i 3 fili del PIN da 6 significa che si è comunque in grado di alimentare schede da oltre 500W in tutta sicurezza.
Incredibile eh?
Ciao...
orca... meglio non dirlo al mio thermaltake 450W bronze che alimenta un i5-750 a 3.6GHz e una GTX670 a 966MHz, stress test contemporaneo linpak+furmark leggo alla presa 370W...
hardware secrets l'ha portato a 675W alla presa
http://www.hardwaresecrets.com/article/Thermaltake-Litepower-450-W-Power-Supply-Review/730/8
quindi con la mia config sta a poco più della metà del suo potenziale... se avesse un rail unico penso reggerebbe pure una 290x :sofico:
non diciamolo ad alta voce, sennò sono guai sia per corsair che sforna becchime per polli, e sia per la redazione che su tali dinamiche mangia, ed anche bene....:read: :asd:
marchigiano
10-01-2014, 14:06
ti ho già detto dello zalman 750W che non teneva 2 570, idem un Tagan da 900W non reggeva 2 7970, appena lanciavo BF3 puff e tutto spento (presi 2 Enermax da 1000W e tutto liscio sia con 2 290X che con 2 780Ti ma già la terza 780Ti ha fatto spegnere tutto)
bisogna vedere la distribuzione di corrente sui vari rail, detta così non vuol dire niente. probabilmente ti andava in protezione su un rail ma nel suo intero l'ali l'avrai sfruttato al 50% massimo
marchigiano
10-01-2014, 14:08
non diciamolo ad alta voce, sennò sono guai sia per corsair che sforna becchime per polli, e sia per la redazione che su tali dinamiche mangia, ed anche bene....:read: :asd:
ops... :fagiano: :asd:
MiKeLezZ
10-01-2014, 14:26
io almeno una- due volte a settimana la sera mi diletto a testare qualche VGA con un amico che fa il grossista ed è uno abbastanza malato in questo senso, passa in magazzino prende qualche scatola e fine della storia.Se per cortesia ci dici chi è questo delinquente così evitiamo di comprarci, con il rischio ci arrivino schede che lui prima di noi ha aperto e ha deciso di giocarci all'overclock estremo con il compare che non sa neppure cosa sta facendo... grazie...
Se per cortesia ci dici chi è questo delinquente così evitiamo di comprarci, con il rischio ci arrivino schede che lui prima di noi ha aperto e ha deciso di giocarci all'overclock estremo con il compare che non sa neppure cosa sta facendo... grazie...
:asd: :p
SinapsiTXT
10-01-2014, 15:19
Se per cortesia ci dici chi è questo delinquente così evitiamo di comprarci, con il rischio ci arrivino schede che lui prima di noi ha aperto e ha deciso di giocarci all'overclock estremo con il compare che non sa neppure cosa sta facendo... grazie...
post dell'anno e siamo soltanto a gennaio :ave: :ave: :ave:
Raghnar-The coWolf-
10-01-2014, 15:28
Se per cortesia ci dici chi è questo delinquente così evitiamo di comprarci, con il rischio ci arrivino schede che lui prima di noi ha aperto e ha deciso di giocarci all'overclock estremo con il compare che non sa neppure cosa sta facendo... grazie...
Sono i miracoli di littlesnitch... compra i MacPro come le scatole di cereali col 3x2, passando dogane e attese in tempi record e usandoli come media center, ha i magazzini pieni di schede video (che non puo' usare coi MacPro :O)... se scopriremo un giorno che in realta' e' Batman almeno quadriamo il cerchio.
Se per cortesia ci dici chi è questo delinquente così evitiamo di comprarci, con il rischio ci arrivino schede che lui prima di noi ha aperto e ha deciso di giocarci all'overclock estremo con il compare che non sa neppure cosa sta facendo... grazie...
epic quote
Littlesnitch
10-01-2014, 16:37
Se per cortesia ci dici chi è questo delinquente così evitiamo di comprarci, con il rischio ci arrivino schede che lui prima di noi ha aperto e ha deciso di giocarci all'overclock estremo con il compare che non sa neppure cosa sta facendo... grazie...
Per fortuna abbiamo un campione di OC che probabilmente non ha mai tenuto in mano una VGA seria :doh: E vedo che hai anche un paio di compari a farti compagnia.
Ah già ma tu sei convinto che un PC con VGA top non consumerà mai più di 300W neanche sotto OCCT.
Fine OT.
bisogna vedere la distribuzione di corrente sui vari rail, detta così non vuol dire niente. probabilmente ti andava in protezione su un rail ma nel suo intero l'ali l'avrai sfruttato al 50% massimo
Si, ma il risultato non cambia, se si spegne il PC, sfruttato o meno è inutilizzabile. Infatti se rileggi ho specificato dall'inizio che il problema sono gli A sulla rail da 12V a creare problemi e non il consumo complessivo,ma purtroppo forse si è perso in mezzo ai post di chi una VGA seria l'ha vista al massimo in fotografia.
MiKeLezZ
10-01-2014, 16:49
Per fortuna abbiamo un campione di OC che probabilmente non ha mai tenuto in mano una VGA seria :doh:Con la mia ex 9700 pro ci ho fatto un quadretto che tengo in studio... Senza risultare offensivo, penso che mentre io la stavo spremendo tu eri intento a imparare a leggere e scrivere alle elementari (parliamo di 11 anni fa).
Ciao...
Per fortuna abbiamo un campione di OC che probabilmente non ha mai tenuto in mano una VGA seria :doh: E vedo che hai anche un paio di compari a farti compagnia.
Ah già ma tu sei convinto che un PC con VGA top non consumerà mai più di 300W neanche sotto OCCT.
Fine OT.
Si, ma il risultato non cambia, se si spegne il PC, sfruttato o meno è inutilizzabile. Infatti se rileggi ho specificato dall'inizio che il problema sono gli A sulla rail da 12V a creare problemi e non il consumo complessivo,ma purtroppo forse si è perso in mezzo ai post di chi una VGA seria l'ha vista al massimo in fotografia.
ahahahah però mi strappano un sorriso i tuoi post :D :D
Littlesnitch
10-01-2014, 19:53
Con la mia ex 9700 pro ci ho fatto un quadretto che tengo in studio... Senza risultare offensivo, penso che mentre io la stavo spremendo tu eri intento a imparare a leggere e scrivere alle elementari (parliamo di 11 anni fa).
Ciao...
Quanto sei noioso con la tua arroganza, uso schede video dalle cirrus logic in vesa local bus.... E mi assemblo il PC dagli 80286, sempre tu sappia cosa sono. Il primo modding l' ho fatto sulka 9800.... Anche qui se non sai di cosa si tratta fammi sapere.
Quando vedrai dal vivo una VGA seria fai un fischio.
Ciao...
marchigiano
10-01-2014, 19:58
Si, ma il risultato non cambia, se si spegne il PC, sfruttato o meno è inutilizzabile. Infatti se rileggi ho specificato dall'inizio che il problema sono gli A sulla rail da 12V a creare problemi e non il consumo complessivo,ma purtroppo forse si è perso in mezzo ai post di chi una VGA seria l'ha vista al massimo in fotografia.
se hai rail unico = consumo complessivo
se hai più rail devi stare attento a come connetti la roba, al limite fai dei ponticelli
se tiri fuori ali da 700-900W VERI che non reggono è perchè non stai attento a come distribuisci la potenza sui rail
poi pure io ho bruciato un ali da 400W ad appena 250W... roba da 20€ ovvio :D tra l'altro era dichiarato dual rail ma l'ho aperto era unico... alla faccia del marchio CE contraffazione ecc. ecc...
Un Ali da 480W (a meno che non sia un Seasonic Platinum) appena fai partire un gioco con una VGA seria..... puff e si spegne tutto oppure la VGA va in protezione! Visto e rivisto mille volte! Uno Zalman HP 750 non regge 2 nVidia 570 con un i5 750 un pochino in OC. Una 290X o 780Ti hanno bisogno di almeno 45A sulla linea da 12V, una 580 necessita di 42A idem per le 280X alias 7970. Forse certe cose bisognerebbe provarle prima di esprimersi su dei numeri che non tengono conto di altri fattori determinanti.
Ad esempio questo
http://www.zalman.com/global/product/Product_Read.php?Idx=638
nemmeno fa partire un applicazione 3D con una VGA TOP delle ultime 4 generazioni, diciamo forse tiene una GTX280, oppure una qualsiasi VGA media fino alla 760 o 270 ovviamente senza OC di CPU e VGA.
Poi ognuno può credere a quello che vuole, anche a babbo natale.... senza presunzione credo di aver provato più VGA e PSU di quante tu ne abbia viste....
Ciao!
P.S. Con il calcolatore del link sopra ho provato a configurare il mio PC con una sola VGA invece di 2 e mi dice minimo 600W di PSU... con 2 830W, alla faccia dei 400W massimi in OCCT. Il tutto con un utilizzo al 90%, in peak load abbiamo rispettivamente 660W e 920W. Guarda caso ci avevo preso in pieno senza nemmeno utilizzarlo. Anche essendo giovane e ignorante come un capra!:asd: :asd: :asd:
Non esageriamo. Lo zalman ZM 750 che avevo prima riusciva a reggere tranquillamente una 7970 GHZ su un rail da 20A.
Se l'ali da 500W è di buona qualità è sufficiente per far funzionare correttamente in qualsiasi situazione una 4770 ed una 780, a meno che non overclocchi il processore over9000 ghz. Chiaramente è meglio stare un pò più larghi per contenere la rumorosità ed avere una maggiore efficienza, ma dire che servono come minimo 660W per una configurazione a scheda singola è, senza offesa, una cavolata.
Quanto sei noioso con la tua arroganza, uso schede video dalle cirrus logic in vesa local bus.... E mi assemblo il PC dagli 80286, sempre tu sappia cosa sono. Il primo modding l' ho fatto sulka 9800.... Anche qui se non sai di cosa si tratta fammi sapere.
Quando vedrai dal vivo una VGA seria fai un fischio.
Ciao...
qui l'unico arrogante sei stato tu e pure presuntuoso, lui è stato fin troppo gentile e paziente con gente come te
Raghnar-The coWolf-
10-01-2014, 20:36
Non esageriamo. Lo zalman ZM 750 che avevo prima riusciva a reggere tranquillamente una 7970 GHZ su un rail da 20A.
Se l'ali da 500W di buona qualità è sufficiente per far funzionare correttamente in qualsiasi situazione una 4770 ed una 780. Chiaramente è meglio stare un pò più larghi per contenere la rumorosità ed avere una maggiore efficienza, ma dire che servono come minimo 660W per una configurazione a scheda singola è, senza offesa, una cavolata.
anch'io sul mio Ali Corsair da 450W ho un 4850 e un Q6600 (95W TDP) e MB e altri componenti non proprio power-save.
anch'io sul mio Ali Corsair da 450W ho un 4850 e un Q6600 (95W TDP) e MB e altri componenti non proprio power-save.
ti manca l'"ESPERIENZA" :O
Littlesnitch
10-01-2014, 22:00
Non esageriamo. Lo zalman ZM 750 che avevo prima riusciva a reggere tranquillamente una 7970 GHZ su un rail da 20A.
Se l'ali da 500W è di buona qualità è sufficiente per far funzionare correttamente in qualsiasi situazione una 4770 ed una 780, a meno che non overclocchi il processore over9000 ghz. Chiaramente è meglio stare un pò più larghi per contenere la rumorosità ed avere una maggiore efficienza, ma dire che servono come minimo 660W per una configurazione a scheda singola è, senza offesa, una cavolata.
Infatti, se rileggi quello che ho scritto vedrai che sostenevo che per un PC con cpu Quad e VGA Top per stare tranquilli vai su un 600W, al limite campi con 500W ma sei proprio impiccato, al contrario di certi guru dell'OC ai quali un PC con VGA TOP non consuma mai più di 300W.
anch'io sul mio Ali Corsair da 450W ho un 4850 e un Q6600 (95W TDP) e MB e altri componenti non proprio power-save.
Si ma hai almeno letto quello che ho scritto? 450W per una VGA di fascia media bastano (la 4850 era fascia media al lancio), mettici una 780 o meglio una 290X e spremile in game e vedrai
Certo che se ti limiti a vedere se mostra il desktop di Win ti basta anche un Ali cinese da 300W, ma comincia a farle rullare a 1440p e AA4x-8x nei giochi più esigenti....
P.S. E mettiti l'anima in pace per i MacPro, se ti fa stare più tranquillo, siccome me li hanno spediti con DHL tutti i dazi e l'IVA sono stati regolarmente saldati. Comunque devo darti ragione su un fatto, sono delle WS molto limitate, diciamo che possono andar bene al singolo professionista, ma per delle realtà più grosse non è sicuramente un prodotto da prendere in considerazione. Per carità è stupendo, silenzioso e potente, ma chi ci lavora sul serio ha bisogno di altro.
Littlesnitch
10-01-2014, 22:06
se hai rail unico = consumo complessivo
se hai più rail devi stare attento a come connetti la roba, al limite fai dei ponticelli
se tiri fuori ali da 700-900W VERI che non reggono è perchè non stai attento a come distribuisci la potenza sui rail
poi pure io ho bruciato un ali da 400W ad appena 250W... roba da 20€ ovvio :D tra l'altro era dichiarato dual rail ma l'ho aperto era unico... alla faccia del marchio CE contraffazione ecc. ecc...
Guarda che con 2 VGA non è che puoi far casini nella distribuzione, i 2 cavi 8 pin e il 24 pin uscivano direttamente dall'Ali, mentre i 2 supplementari da 6 pin li aggiungi nelle 2 porte disponibili. Con nVidia capita spesso che nei peak la rail non fornisca l'amperaggio richiesto e scatta la protezione se sei in OC poi devi per forza preventivare una PSU sovradimensionata. Infatti nonostante consumino meno da 2-3 generazioni richiedono sempre Ali più prestanti di AMD.
Raghnar-The coWolf-
11-01-2014, 09:09
Si ma hai almeno letto quello che ho scritto? 450W per una VGA di fascia media bastano.
In realtà no, di solito ti ho in ignore e vedo solo quando mi quoti o ti quotano altri.
A me sembrava si stesse discutendo di 670, 770 e 780 che hanno tdp attorno ai 200 scarsi/ max 250W, la ATI 4850 è vero che ne molti ha meno (150W), ma il RAIL è sufficiente (come descritto da Max) e appunto il processore e le altre componenti vecchiotte (4HD, scheda audio, DVD) consumano molto di più di una MB e processori Ivy o Haswell (che sono max a 85, ma anche a 65) ben calibrate.
E Corsair non è Zalman.
Non è che stanno dicendo che gli asini volano, dicono che hanno un sistema che dedica 250W alla scheda video e altri 130/150 (efficienze dell'85/90% si raggiungono senza troppi crismi su buoni ali) al resto.
P.S. E mettiti l'anima in pace per i MacPro, se ti fa stare più tranquillo, siccome me li hanno spediti con DHL tutti i dazi e l'IVA sono stati regolarmente saldati.
Questo mi fa piacere, mi suona comunque strano dato che l'ultima volta che dovevo saldare dei dazi in Italia ci ho messo due mesi, ma magari era la merce "sospetta" (un contatore Geiger).
Comunque devo darti ragione su un fatto, sono delle WS molto limitate, diciamo che possono andar bene al singolo professionista, ma per delle realtà più grosse non è sicuramente un prodotto da prendere in considerazione. Per carità è stupendo, silenzioso e potente, ma chi ci lavora sul serio ha bisogno di altro.
mi fa piacere che si concorda anche su questo, finalmente... :S
Infatti nonostante consumino meno da 2-3 generazioni richiedono sempre Ali più prestanti di AMD.
:doh: ommioddio
Littlesnitch
11-01-2014, 11:30
In realtà no, di solito ti ho in ignore e vedo solo quando mi quoti o ti quotano altri.
A me sembrava si stesse discutendo di 670, 770 e 780 che hanno tdp attorno ai 200 scarsi/ max 250W, la ATI 4850 è vero che ne molti ha meno (150W), ma il RAIL è sufficiente (come descritto da Max) e appunto il processore e le altre componenti vecchiotte (4HD, scheda audio, DVD) consumano molto di più di una MB e processori Ivy o Haswell (che sono max a 85, ma anche a 65) ben calibrate.
E Corsair non è Zalman.
Non è che stanno dicendo che gli asini volano, dicono che hanno un sistema che dedica 250W alla scheda video e altri 130/150 (efficienze dell'85/90% si raggiungono senza troppi crismi su buoni ali) al resto.
Questo mi fa piacere, mi suona comunque strano dato che l'ultima volta che dovevo saldare dei dazi in Italia ci ho messo due mesi, ma magari era la merce "sospetta" (un contatore Geiger).
No, non dicono che gli asini volano
Un Haswell con 8GB e singola GPU high-end consumerà sui 200W di picco a dire tanto. Questo significa che una volta che si ha un alimentatore da 400W si è più che al sicuro.
maddai , io con un tx750 prima serie che ha quasi 10 anni ci ho passato di tutto, tri -sli di 8800, tri.sli di gtx260, cross di 6970, cross di 7970, tutte occate a dovere e con vari processori affamati di corrente 2500k, 2600k, q9650,q9505, q9500 e molti altri. un tagan 900w che non regge 2 7970 è impossibile. la 7970 gira tranquillamente anche su un cx450 occata
Ma addirittura che volano e fanno air show da far concorrenza alle frecce tricolori :sofico:
Uno dice che un PC con VGA high end non consumerà mai più di 200W :doh:
http://www.anandtech.com/show/6994/nvidia-geforce-gtx-770-review/16
direi che li sfiorano appena i 200W :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ok che li testano con un 3960X ma la differenza di consumi si limita a circa 30W in game rispetto ad un Haswell i5.
L'altro invece ha una PSU con 4 cavi 8pin per pciex nel 2004:sofico: Evidentemente gli è stata fornita da qualcuno che viaggia nel tempo :D
Io dicevo, e continuo a sostenere che per un PC con quad core 8Gb di RAM e VGA High End 600W di PSU sono più che consigliabili, se poi uno mi viene a dire che chi spende 500€ per Mobo e CPU e altri 500€ per la VGA deve risparmiare 20€ sulla PSU per avere riavvii di sistema, stutter, BSOD random.... beh io ci rinuncio.
OT
Per i dazi e l'IVA ha fatto tutto la DHL, e comunque non sono arrivati in Italia ;) il prezzo in USA più dazio e IVA è praticamente il prezzo europeo.
marchigiano
11-01-2014, 12:51
Infatti, se rileggi quello che ho scritto vedrai che sostenevo che per un PC con cpu Quad e VGA Top per stare tranquilli vai su un 600W, al limite campi con 500W ma sei proprio impiccato, al contrario di certi guru dell'OC ai quali un PC con VGA TOP non consuma mai più di 300W.
avendo 2 rail, quando presi la 670 non stavo tranquillo, ma testata ok con furmark ora sto tranquillissimo... avessi avuto un rail unico ci avrei potuto mettere anche una 290x
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3825/nvidia-geforce-gtx-780ti-meglio-di-titan-ma-piu-economica_4.html
in questo caso sarei stato un po al limite si...
Guarda che con 2 VGA non è che puoi far casini nella distribuzione, i 2 cavi 8 pin e il 24 pin uscivano direttamente dall'Ali, mentre i 2 supplementari da 6 pin li aggiungi nelle 2 porte disponibili.
bisogna vedere come sono suddivisi, si fanno varie prove e alla peggio si fa un ponte
L'altro invece ha una PSU con 4 cavi 8pin per pciex nel 2004:sofico: Evidentemente gli è stata fornita da qualcuno che viaggia nel tempo :D
oppure ha comprato degli adattatori dopo :p tipo il mio ali che ha un solo 6pin e la vga ne richiede 2... ci sono delle cose magiche che le attacchi ai molex e si trasformano in 6pin o 8pin
avendo 2 rail, quando presi la 670 non stavo tranquillo, ma testata ok con furmark ora sto tranquillissimo... avessi avuto un rail unico ci avrei potuto mettere anche una 290x
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3825/nvidia-geforce-gtx-780ti-meglio-di-titan-ma-piu-economica_4.html
in questo caso sarei stato un po al limite si...
bisogna vedere come sono suddivisi, si fanno varie prove e alla peggio si fa un ponte
oppure ha comprato degli adattatori dopo :p tipo il mio ali che ha un solo 6pin e la vga ne richiede 2... ci sono delle cose magiche che le attacchi ai molex e si trasformano in 6pin o 8pin
ma scherzi, vogliamo mandare in fallimento corsair e colleghi? :p
Littlesnitch
11-01-2014, 13:33
oppure ha comprato degli adattatori dopo :p tipo il mio ali che ha un solo 6pin e la vga ne richiede 2... ci sono delle cose magiche che le attacchi ai molex e si trasformano in 6pin o 8pin
Dice di no, anzi sarei io l'ignorante che non sa che nel 2004 tutti gli ali avevano gli 8pin:D
Dice di no, anzi sarei io l'ignorante che non sa che nel 2004 tutti gli ali avevano gli 8pin:D
vedo che ti stai aggrappando all'unico cosa che hai frainteso, quasi 10 anni fa per te che vuol dire? se eri cosi intelligente perchè non mi hai "sme****o" dicendomi che il tx750 era uscito nel 2008? forse perchè di intelligenza ne hai meno di quanto vuoi fare credere :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.