View Full Version : Telefono con batteria removibile oppure no?
Salve a tutti vorrei chiedervi, se conviene di più prendere un cellulare con batteria removibile tipo lumia 620, oppure uno con batteria non removibile tipo lumia 625?
Cioè per farla breve a parità di prestazioni, meglio avere la batteria sostituibile oppure no? Cosa cambia? In tanti anni non ho mai sostituito batterie per metterne di più potenti, però ho avuto il problema di "gonfiaggio" e quindi perdita di prestazioni.
Grazie in anticipo per l' aiuto. :help:
scottuso1988
08-01-2014, 11:32
Salve a tutti vorrei chiedervi, se conviene di più prendere un cellulare con batteria removibile tipo lumia 620, oppure uno con batteria non removibile tipo lumia 625?
Cioè per farla breve a parità di prestazioni, meglio avere la batteria sostituibile oppure no? Cosa cambia? In tanti anni non ho mai sostituito batterie per metterne di più potenti, però ho avuto il problema di "gonfiaggio" e quindi perdita di prestazioni.
Grazie in anticipo per l' aiuto. :help:
Sostanzialmente hai il vantaggio di resettarlo più facilmente in caso si dovesse bloccare e la possibilità di cambiare la batteria quando sarà esaurita.
Tendenzialmente però ora che la batteria perderà effettivamente efficacia avrai già cambiato telefono :D
FunnyDwarf
08-01-2014, 11:36
In generale direi meglio removibile: una batteria odierna ha un paio d'anni di vita (la durata in realtà andrebbe misurata in termini di cicli di carica più che di tempo ma è una buona approssimazione) dopodiché le prestazioni cominciano a degradarsi visibilmente. In più può essere comodo potersi portare appresso una batteria di riserva da sostituire al volo durante le giornate di uso intenso.
C'è però da far notare che la soluzione non removibile permette in alcuni casi di integrare batterie più capienti all'interno dei dispositivi interessati e questo rappresenta senz'altro un plus.
scottuso1988
08-01-2014, 11:46
Se ti serve autonomia aggiuntiva con un telefono con batteria non rimovibile puoi utilizzare un mantenitore di carica alias power bank (ok è più scomodo ma hai questa possibilità :D)
FunnyDwarf
08-01-2014, 11:54
Eh appunto, vuoi mettere la comodità di avere sempre con sé una batteria carica di riserva nel taschino da orologio dei jeans? È semplicemente perfetto per l'uso :D
scottuso1988
08-01-2014, 13:58
Eh appunto, vuoi mettere la comodità di avere sempre con sé una batteria carica di riserva nel taschino da orologio dei jeans? È semplicemente perfetto per l'uso :D
Verissimo :D
Comunque aggiungo che se sei realmente interessato al 620 (se non è solo un esempio a caso) di stare attento al sistema di apertura della cover.
Per aprire la cover devi premere abbastanza forte sulla fotocamera. A diversi è capitato che ha ceduto la plastica e si sono ritrovati con la fotocamera rotta.
Io ne sono un esempio. Rotta così alla prima apertura (e ci vado cauto) e Nokia mi ha rifiutato la garanzia. Per fortuna hanno accettato il reso.
Il mio era un esempio, dato che il 625 comunque mi sembrava abbastanza buono come telefoto, però ha la batteria integrata :muro: comunque grazie a tutti per le risposte. Quindi sempre meglio batteria removibile. Il problema e che andando su nokia, gli unici con batteria removibile, sono il 520/620 e se non sbaglio 820, quelli un po più performanti, sono tutti con batteria integrata :mad: :muro: :doh:
beh performanti... in quali termini?
perché come hardware 520/620/625/720 sono uguali. cambia la diagonale e la qualità del display.
idem sui 820/920/925/1020....
le differenze ci sono a livello di fotocamera e capacità della batteria (superiore su quelli con batteria non rimovibile).
scottuso1988
09-01-2014, 09:26
Il mio era un esempio, dato che il 625 comunque mi sembrava abbastanza buono come telefoto, però ha la batteria integrata :muro: comunque grazie a tutti per le risposte. Quindi sempre meglio batteria removibile. Il problema e che andando su nokia, gli unici con batteria removibile, sono il 520/620 e se non sbaglio 820, quelli un po più performanti, sono tutti con batteria integrata :mad: :muro: :doh:
L'unico più performante (praticamente per il clock e la ram maggiori) con batteria rimovibile è 820. Tieni presente che quella "potenza" in più attualmente è necessaria solo per i giochi. Per tutto il resto la "piattaforma base" è ottima (te lo confermo perché ho un 720).
820 però ha una batteria poco capiente e colpa della configurazione non ti porta neanche al pomeriggio. Gli unici con una batteria decente sono il 720 e i 925/1020 che hanno una batteria da 2000mah però non rimovibile.
Come diceva un utente sopra spesso la batteria fissa consente di incrementarne la capacità, cosa da non sottovalutare.
820 però ha una batteria poco capiente e colpa della configurazione non ti porta neanche al pomeriggio.
mah non è vero. non brilla per autonomia ma con uso moderato arriva tranquillamente a fine giornata e qualcosa di più.
uso intenso ok, non ce la fa, ma è in buona compagnia a quel punto.
scottuso1988
09-01-2014, 10:08
mah non è vero. non brilla per autonomia ma con uso moderato arriva tranquillamente a fine giornata e qualcosa di più.
uso intenso ok, non ce la fa, ma è in buona compagnia a quel punto.
Beh si parlo di un uso tra il moderato e l'intenso. Conosco di gente che lo ha e dice scalda molto e muore presto, come un 4s.
Poi li ci si può comprare eventualmente la batteria mugen e risolvere, grande vantaggio della batteria rimovibile :D
Grazie a tutti, penso che prenderò uno con batteria removibile, vedrò magari quale :D
L'unico più performante (praticamente per il clock e la ram maggiori) con batteria rimovibile è 820. Tieni presente che quella "potenza" in più attualmente è necessaria solo per i giochi. Per tutto il resto la "piattaforma base" è ottima (te lo confermo perché ho un 720).
820 però ha una batteria poco capiente e colpa della configurazione non ti porta neanche al pomeriggio. Gli unici con una batteria decente sono il 720 e i 925/1020 che hanno una batteria da 2000mah però non rimovibile.
Come diceva un utente sopra spesso la batteria fissa consente di incrementarne la capacità, cosa da non sottovalutare.
Il 820 non sarebbe male, ho anche visto che su un noto sito di aste :D , vendono batterie molto più capienti delle normali da 2450mAh, però non so se ci sia molto da fidarsi, dato che sembrano cinesi e che non si capisce neanche se siano al litio XD
scottuso1988
12-01-2014, 12:45
Il 820 non sarebbe male, ho anche visto che su un noto sito di aste :D , vendono batterie molto più capienti delle normali da 2450mAh, però non so se ci sia molto da fidarsi, dato che sembrano cinesi e che non si capisce neanche se siano al litio XD
Per 820 ci sono le Mugen, e ci si può fidare
http://mugenpowerbatteries.com/nokia/nokia-lumia-820.html
Per 820 ci sono le Mugen, e ci si può fidare
http://mugenpowerbatteries.com/nokia/nokia-lumia-820.html
85 sterline sono 95€ un po caro, ok che sono 3600mAh però mi sembra troppo :D
Heterodoxa
14-01-2014, 10:59
Sostanzialmente hai il vantaggio di resettarlo più facilmente in caso si dovesse bloccare e la possibilità di cambiare la batteria quando sarà esaurita.
Tendenzialmente però ora che la batteria perderà effettivamente efficacia avrai già cambiato telefono :D
+1
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.