PDA

View Full Version : (Consiglio configurazione) PC per ufficio


pierotten
08-01-2014, 10:47
Salve ragazzi volevo chiedervi un consiglio perchè non riesco a districarmi in mezzo alla mole di componenti esistenti.
Mio marito necessita di una nuova postazione PC, per sostituire quella ormai obsoleta (lui è un pò giurassico) ma non ha bisogno di grandi cose, solo che deve almeno aggiornarsi con gli ingressi (fino a Natale aveva ancora uno scanner con porta parallela poi gli ho regalato una all in one wifi 8) )

Lui è libero professionista ed ha poca libertà, oltre che per la sua chiusura mentale nei confronti della tecnologia, anche per una questione di licenze. Negli ultimi 6 mesi ha avuto tante di quelle spese che mettersi a cambiare anche le licenze dei software è troppo, quindi necessiterebbe di una postazione PC che vada, per il momento, con XP (il 64bit così può mettere più ram) ma che sia, comunque, aperta a qualche implementazione futura che non lo obblighi nuovamente a cambiare tutto l'hardware. Un pò alla volta acquisterà le nuove licenze e a quel punto potrebbe mettere Windows 8 (o 9 quando sarà).
Lui non usa molti software, solo Autocad LT, Corel Draw, Office e il programmino della macchina fotografica, i vari driver della stampante (una Brother DCP-7055W), Sketchup e pochissimo (direi ininfluente) altro.
Con implementazione futura mi riferivo ad 1/2 anni al massimo, anche perchè le licenze dei suoi software sono già molto vecchie adesso e tra non molto non riuscirà a dialogare con nessuno con i file. E' che non mi fido dei pre-assemblati da catena di elettronica.
Si tratterebbe di upgrade minimi, più a livello di software e SO che di hardware (magari aumenterebbe giusto la Ram quindi penserei ad una MOBO con 4 slots), per questo mi occorrerebbe una configurazione "ponte" tra windows XP 64bit e almeno Windows 8.1. Gli altri software anche aggiornati alle licenze attuali non sono avari di risorse hardware. Autocad LT, ad esempio, lo usa solo in 2D.

Budget non più di 500€ ma se è meno è meglio. Il case ce l'ha già (un midi tower) e io gli vorrei mettere almeno un i5.
Per il resto: scheda madre, Ram (8Gb per ora vanno più che bene), scheda video (preferirei dedicata ma non c'è bisogno di troppa potenza) e alimentatore, mi serve il vostro aiuto. HD, un paio ma normali (non ssd).

Grazie a tutti.

SilentGhost
08-01-2014, 12:49
Si può recuperare qualcosa dall'attuale pc? (case, alimentatore, masterizzatore hdd, ecc... se indichi marca e modello è meglio).

Hdd ne servono per forza 2? 1 hdd da 1 TB nn è sufficiente?

pierotten
09-01-2014, 10:29
Si può recuperare qualcosa dall'attuale pc? (case, alimentatore, masterizzatore hdd, ecc... se indichi marca e modello è meglio).

Hdd ne servono per forza 2? 1 hdd da 1 TB nn è sufficiente?

Il case, un midi-tower Keytech (senza alimentatore perchè esploso :D ), l'hdd è dell'anteguerra....punica :rolleyes: (quindi, lasciamolo dove sta) e credo, a questo punto il masterizzatore dvd che è la cosa più recente e decente del trabiccolo :doh:

Comunque di hd volendo potrebbe bastarne uno per ora. L'unica cosa è che, mi pare di aver già indicato però, vorrei 4 slots di Ram anche se per ora possono bastare 8Gb di Ram 8 (2x4) e mettere almeno un i5.

Grazie mille.

SilentGhost
09-01-2014, 11:23
Vuoi mettere un i5 perché preferisci intel? Perché da quanto ho capito un fx 6300 sarebbe perfetto dato l'ottimo rapporto prestazioni/prezzo (costa sui 100 €, un i5 dai 160 €).

Phopho
09-01-2014, 17:35
appoggiando il consiglio di SilentGhost di puntare su un fx-6300 ti ho buttato giu una config:

CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed € 104,20
Scheda Madre Asrock 970 Pro3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 55,20
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile € 78,70
VGA Gigabyte Radeon R7 260X AMD Radeon R7 260X Core 1100MHz / 1188MHz Memory GDDR5 6500MHz 2GB DVI HDMI DP € 127,10
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 € 49,60
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 49,20

totale 464 euro

un paio di appunti:
- 8 gb di ram per un pc per quegli usi a mio avviso sono fin troppi. potresti prenderne 4 gb e risparmiare ancora qualcosina.
- un dissipatore aftermarket lo metterei comunque per comfort acustico.

pierotten
10-01-2014, 07:45
Grazie terrò comunque conto di questa configurazione ma se fosse possibile averne una cin l'i5 preferirei, anche a fronte di 50/60€ in più. In realtà la mia difficoltà maggiore è nella scelta della MOBO perché so che bisogna controllare che abbia il socket compatibile con quello del processore ma in una fascia di prezzo medio bassa ce ne sono talmente tante che non so proprio barcamenarmi. Mi basta che abbia, come già dicevo, i 4 slots, almeno una porta usb 3 e almeno una dvi. Come marca preferirei la ASUS alla Asrock.

Grazie ancora:)

Phopho
10-01-2014, 08:25
Figurati!

CPU Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 164,50
Scheda Madre Asus H87-PLUS Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 84,60

sostituendo processore e scheda madre viene un totale di 554 euro, il resto rimane invariato. :)

pierotten
10-01-2014, 08:34
Benissimo grazie. Togliendo per ora 4gb di ram dagli 8, che effettivamente per ora sono troppi si rientra nel budget euro più euro meno. Siete stati gentilissimi entrambi ;)

SilentGhost
10-01-2014, 19:57
Il case supporta schede madri atx e alimentatori atx?

Cm scheda madre basterebbe una b85...

pierotten
11-01-2014, 07:17
In realtà abbiamo 2 case che ci avanzano, un midi tower che era quello che volevo usare perché dalle dimensioni più contenute (sarebbe il Keytech) e un tower che utilizzerei nel caso i componenti non andassero nell'altro. Ecco perché quando ho letto la configurazione con Mobo ATX non mi sono scomposta nonostante io avessi fatto presente che avevo un midi tower. Quindi, per poter usare quest'ultimo che mi consigli?